Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Yann Martel: Tobey Maguire Gérard Depardieu
Pi adulto: Irrfan Khan
Pi Patel: Suraj Sharma
madre di Pi: Tabu
padre di Pi: Adil Hussain
Pi giovane: Ayush Tandon
Regia:Ang Lee
Sceneggiatura:David Magee, Yann Martel
Musiche: Mychael Danna
Fotografia: Claudio Miranda
Costumi: Arjun Bhasin
TRAMA
La storia di un ragazzo indiano di nome Pi, figlio di un guardiano dello zoo, che si trova in compagnia di una iena, di una zebra, di un orango e di una tigre del Bengala dopo un naufragio.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: 20th Century Fox
Genere: avventura,drammatico
Cetto La Qualunque / Rodolfo Favaretto / Frengo Stoppato: Antonio Albanese
Paolo Villaggio
Fabrizio Bentivoglio
Lorenza Indovina
Lunetta Savino
Nicola Rignanese
Vito
Regia:Giulio Manfredonia
TRAMA
Il titolo è tratto da una frase del personaggio Mino Martinelli, il filosofo contemporaneo cocainomane che sniffa ‘idee sintetiche` per elaborare conclusioni intellettuali. Nel film Albanese interpreta l`ambiguo politico Cetto La Qualunque, il secessionista Rodolfo Favaretto e lo stupefacente mistico Frengo Stoppato. Tutti e tre fanno un identico percorso, dal carcere al Parlamento.
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 102`
Genere: commedia
Kili: Aidan Turner
Gollum: Andy Serkis
Galadriel: Cate Blanchett
Saruman: Christopher Lee
Gandalf: Ian McKellen
Bofur: James Nesbitt
Bilbo Baggins: Martin Freeman
Regia:Peter Jackson
Sceneggiatura:Fran Walsh, Guillermo Del Toro, Peter Jackson, Philippa Boyens
Musiche: Howard Shore
Fotografia: Andrew Lesnie
TRAMA
Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo Baggins si ritrova al seguito di tredici nani, capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield, alla ricerca del Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è l’Est con le sue aride Montagne Nebbiose, ma prima devono sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra Gollum, una creatura che gli cambierà la vita per sempre.
Nazione: Stati Uniti d`America / Nuova Zelanda
Distribuzione:Warner Bros.
Durata: 164 min
Genere: avventura,fantasy
Jim Grant: Robert Redford
Ben Shepard: Shia LaBeouf
Mimi Lurie: Julie Christie
Donal: Nick Nolte
Sharon Solarz: Susan Sarandon
Regia: Robert Redford
Sceneggiatura: Lem Dobbs
Musiche: Cliff Martinez
Fotografia: Adriano Goldman
Montaggio: Mark Day
TRAMA
Jim Grant è un avvocato che si occupa di diritti civili e un padre single che vive con la figlia in un tranquillo quartiere alla periferia di Albany, New York. Il suo mondo viene sconvolto quando uno spregiudicato giornalista, Ben Shepard, rivela che Grant è un estremista pacifista evaso e ricercato per omicidio. Dopo essere vissuto per più di trent`anni fingendosi avvocato, ora Grant deve darsi alla fuga: diventato l`obiettivo di una sfrenata caccia all`uomo per tutti gli Stati Uniti scatenata dall`Fbi, si mette in viaggio alla ricerca della persona che può dimostrare la sua innocenza.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 117 min
Genere: thriller
Regia: Andrés G. Schaer
Sceneggiatura: Albert Val, Amèlia Mora
Musiche: Zacarías M. de la Riva
Fotografia: Sergi Bartrolí
Montaggio: Álex de Molina
Scenografia: Silvia Steinbrecht
Costumi: María Engo
Soggetto: Albert Val, Amèlia Mora
TRAMA
La vera storia di Fiocco di neve, l’unico gorilla bianco al mondo, arriva finalmente al cinema! Fiocco di neve è arrivato allo Zoo da cucciolo e da subito è diventato il gorilla più ammirato e coccolato dai visitatori del parco. Ma sempre a causa del colore della sua pelliccia, gli altri gorilla non lo considerano parte del gruppo e il suo unico e vero amico è il panda rosso Miguel. Fiocco di neve decide di partire con Miguel per una fantastica avventura alla ricerca della Strega del Nord, per chiederle di aiutarlo a diventare un gorilla nero come tutti gli altri. Scoprirà invece, strada facendo, che essere speciali non è poi così male!
Nazione: Spagna
Distribuzione: Notorious Pictures
Durata: 86 min
Genere: animazione
Ida: Trine Dyrholm
Philip: Pierce Brosnan
Benedikte: Paprika Steen
Thilde: Christiane Schaumburg-Müller
Leif: Kim Bodnia Bodil Jørgensen
Patrick: Sebastian Jesse
Regia: Susanne Bier
Sceneggiatura: Anders Thomas Jensen
Musiche: Johan Söderqvist
Fotografia: Morten Søborg
Montaggio: Pernille Bech Christensen
TRAMA
Philip, il proprietario di un’industria ortofrutticola con sede a Copenhagen, torna dopo tanti anni nella sua villa di Sorrento, un’elegante residenza immersa in una vasta e profumata limonaia. È proprio qui che il figlio di Philip, Patrick, ha deciso di sposarsi con Astrid.
Nazione: Danimarca / Svezia / Italia
Distribuzione: Teodora Film
Durata: 112 min
Genere: commedia,sentimentale
Freddie Sutton: Joaquin Phoenix
Lancaster Dodd: Philip Seymour Hoffman
Mary Sue Dodd: Amy Adams
Val Dodd: Jesse Plemons
Helen: Laura Dern
Clark: Rami Malek
Susan: Jillian Bell
Regia: Paul Thomas Anderson
Sceneggiatura: Paul Thomas Anderson
Musiche: Jonny Greenwood
Fotografia: Mihai Malaimare Jr.
Montaggio: Leslie Jones, Peter McNulty
Scenografia: David Crank, Jack Fisk
Costumi: Mark Bridges
TRAMA
Di ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale, dopo aver assistito a tanti orrori, Lancaster Dodd, un intellettuale carismatico, crea un’organizzazione basata sulla fede, nel tentativo di dare un senso alla sua vita. Egli diventa perciò noto come “The Master”. Il suo braccio destro, Freddie, un ex vagabondo solitario, prima s’innamora di Mary Sue, la figlia di Lancaster, ed in seguito comincia a mettere in discussione sia il sistema di credenze sia il Maestro stesso, mentre l’organizzazione continua a crescere e a guadagnare un seguito sempre più numeroso di devoti fedeli.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 150 min
Genere: drammatico
Miss Macintosh: Valérie Lemercier
Obelix: Gérard Depardieu
Asterix: Edouard Baer
Giulio Cesare: Fabrice Luchini
Cordelia la regina d`Inghilterra: Catherine Deneuve
Regia:Laurent Tirard
Sceneggiatura:Grégoire Vigneron, Laurent Tirard
Musiche: Klaus Badelt
Fotografia: Catherine Pujol, Denis Rouden
Montaggio: Valérie Deseine
TRAMA
50 a.C. Cesare è assetato di conquiste. Alla testa delle sue gloriose legioni decide allora di invadere un’isola collocata ai limiti del mondo conosciuto, un Paese misterioso chiamato Britannia: l’Inghilterra. La vittoria è rapida e totale. Beh… quasi! Un piccolo villaggio riesce a resistere, ma le sue forze stanno per esaurirsi. Cordelia, Regina della Britannia, decide allora di inviare il suo ufficiale più fedele Beltorax in Gallia per chiedere aiuto ad un altro piccolo villaggio, noto per la sua tenace resistenza ai Romani... Nel villaggio in questione Asterix e Obelix hanno già un bel da fare. Il capo ha affidato loro suo nipote Menabotte, un ragazzo impertinente appena arrivato da Lutezia, perché lo aiutino a crescere e a diventare un uomo. E l’impresa appare davvero ardua. Quando Beltorax arriva per chiedere aiuto, decidono di consegnargli un barile di pozione magica e di assegnargli come scorta Asterix e Obelix. Ma anche Menabotte andrà con loro, dato che il viaggio sembra essere un’eccellente occasione per perfezionare la sua formazione. Sfortunatamente niente andrà come previsto...
Nazione: Francia / Spagna / Italia / Ungheria
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 109 min
Genere: avventura,commedia
George: Gerard Butler
Stacie: Jessica Biel
Judy Greer
Dennis Quaid
Patti: Uma Thurman
Denise: Catherine Zeta-Jones
James Tupper
Param: Iqbal Theba
Regia:Gabriele Muccino
Sceneggiatura:Robbie Fox
Musiche: Selena Arizanovic
Fotografia: Peter Menzies Jr.
Montaggio: Padraic McKinley
Scenografia: Daniel T. Dorrance
TRAMA
Un fascinoso ma sfortunato ex calciatore torna a casa per rimettere in piedi la sua vita. Con la speranza di ricostruire il rapporto con il figlio, si ritrova ad allenare la squadra di calcio del bambino. Ma i suo tentativi di diventare finalmente “adulto” si scontrano con le sfide esilaranti delle attraenti “soccer moms” che tentano di sedurlo in ogni istante.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Medusa
Durata: 100 min
Genere: drammatico
Calvin Candie: Leonardo DiCaprio
Broomhilda: Kerry Washington
Stephen: Samuel L. Jackson
Scotty: Sacha Baron Cohen
Ace Woody: Kurt Russell
Dr. King Schultz: Christoph Waltz
Django: Jamie Foxx
Spencer Gordon Bennet: Don Johnson
Ace Speck: James Remar
Regia: Quentin Tarantino
Sceneggiatura: Quentin Tarantino
Fotografia: Robert Richardson
Montaggio: Fred Raskin
Scenografia: J. Michael Riva
Costumi: Sharen Davis
TRAMA
Schultz è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l’aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle – vivi o morti.
Il successo dell’operazione induce Schultz a liberare Django, sebbene i due uomini scelgano di non separarsi. Al contrario, Schultz parte alla ricerca dei criminali più ricercati del Sud con Django al suo fianco. Affinando vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda, la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiavo.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Columbia Pictures
Durata: 165 min
Genere: drammatico,western
Regia:Tim Burton
Sceneggiatura:John August
Musiche: Danny Elfman
Fotografia: Peter Sorg
Montaggio: Chris Lebenzon, Mark Solomon
Scenografia: Rick Heinrichs
Soggetto: Tim Burton, Leonard Ripps
TRAMA
Dopo la morte del suo amato cane Sparky investito da una macchina, il giovane Victor sfrutta il potere della scienza per riportarlo alla vita. Victor cerca di tenere nascosta la sua creazione, ma lo Sparky redivivo viene con terrore scoperto dai vicini di casa. Anche i genitori di Victor sono all’oscuro di quanto è accaduto al cane. Il ragazzo deve allora convincere tutti che, nonostante il suo sinistro aspetto, Sparky è il buon amico fedele di sempre.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Durata: 87 min
Genere: animazione
Henry: Ewan McGregor
Maria: Naomi Watts
Geraldine Chaplin
Marta Etura
Lucas: Tom Holland (2)
Sönke Möhring
Simon: Oaklee Pendergast
Thomas: Samuel Joslin
Regia:Juan Antonio Bayona
Sceneggiatura:Sergio G. Sánchez
Musiche: Fernando Velázquez
Fotografia: Óscar Faura
Montaggio: Elena Ruiz, Bernat Vilaplana
Scenografia: Eugenio Caballero
TRAMA
Ispirato alla storia vera della famiglia Belon.
Nel dicembre 2004, in vacanza in un villaggio della Thailandia con i tre figli, Henry e Maria vedono in pochi istanti la loro vita precipitare nella tragedia quando lo tsunami si abbatte sulla costa uccidendo più di 5 mila persone e lasciando 1480 bambini orfani e 2800 dispersi.
Durata: 114 min
Genere: drammatico,thriller
Regia:Wayne Thornley
Sceneggiatura:Andrew Cook, Anthony Silverston, Brent Palmer, Camilla Bubna-Kasteliz , Kiel Murray, Lindsay van Blerk, Nik Rabinowitz, Raffaella Delle Donne, Tom Kenny, Wayne Thornley
Musiche: Bruce Retief
Montaggio: Michel Smit , Paul Speirs
TRAMA
Sul bordo di una cascata, immersa nel tronco di un enorme albero di Baobab si trova una vivace città di uccelli chiamati Zambezia. Famosa per essere la città più sicura in tutta l`Africa, Zambezia è diventata l`area protetta della valle del fiume, dove uccelli d`ogni piuma vivono insieme in armonia e in pace. Kai (un giovane Falcon) lascia il suo remoto avamposto contro la volontà del padre per unirsi ai prestigiosi Hurricane che pattugliano i cieli mantenendo Zambezia al sicuro. Il padre di Kai decide di seguirlo, ma viene catturato dal famigerato Budzo, una lucertola gigante che cospira con i marabù per conquistare Zambezia. Se Kai vuole salvare Zambezia, dovrà imparare che non tutte le battaglie si vincono con volo veloce e fantasia.
Nazione: Sud Africa
Distribuzione: Moviemax
Durata: 83 min
Genere: animazione
Capitano William Whitaker: Denzel Washington
Nicole: Kelly Reilly
John Goodman
Don Cheadle
James Badge Dale
Bruce Greenwood
Regia:Robert Zemeckis
Sceneggiatura:John Gatins
Musiche: Alan Silvestri
Fotografia: Don Burgess
Montaggio: Jeremiah O`Driscoll
Scenografia: Nelson Coates
Costumi: Louise Frogley
TRAMA
In un mattino d’autunno il South Jet 227 parte da Orlando, al comando di Whip Whitaker, per quello che dovrebbe essere un volo di routine. L’aereo però s’imbatte presto in una turbolenza ed entra in una forte tempesta, poi una serie d’inesplicabili guasti meccanici lo fanno precipitare a spirale verso il basso. Whip decide che l’unica possibilità che ha di salvare il volo è compiere una difficile seppur pericolosa manovra. In una manciata di minuti, individua uno spazio di terra adiacente una chiesa dove tentare l’atterraggio. L’impatto è sconvolgente, ma Whip, con un colpo incredibile e ingegnoso, riesce ad atterrare in modo abbastanza sicuro da salvare tutte meno sei delle 102 anime a bordo. Per il suo miracoloso atterraggio, i media acclamano Whip come un eroe. Ma la causa del disastro non è completamente chiara ai suoi superiori, anche se Whip è sicuro che se non ci fosse stato lui l’aereo si sarebbe schiantato e tutti sarebbero morti. Una formale indagine conoscitiva viene aperta nei confronti del comandante Whitaker.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 139 min
Genere: drammatico
Antonio: Alessandro Siani
Letizia: Sarah Felberbaum
Anastasio: Christian De Sica
Jessica: Serena Autieri
Regia:Alessandro Siani
Sceneggiatura:Fabio Bonifacci, Alessandro Siani
Soggetto: Alessandro Siani
TRAMA
Antonio (Alessandro Siani), uno squattrinato cronico che lavora come cavia volontaria per i test di case farmaceutiche, si ritrova al cospetto di Letizia (Sarah Felberbaum), una principessa viziata in cerca di popolarità, di cui inevitabilmente si innamora. In un mondo in cui i pregiudizi dei ricchi nei confronti dei poveri sono radicati e difficili da estirpare, per il giovane povero l`unica possibilità per stare a corte è quella di seguire i consigli del ciambellano di corte Anastasio (Christian De Sica). I ruoli tra mentore e allievo sono però destinati a rovesciarsi quando Anastasio, innamorandosi della fruttivendola Jessica (Serena Autieri), avrà bisogno di suggerimenti per mischiarsi al popolo. Parte così un doppio apprendistato, con esiti imprevedibili.
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 97 min
Genere: commedia
Jerry Wooters: Ryan Gosling
Grace Faraday: Emma Stone
John O`Mara: Josh Brolin
Mickey Cohen: Sean Penn
Conway Keeler: Giovanni Ribisi
Connie O`Mara: Mireille Enos
Navidad Ramirez: Michael Peña
Bill Parker: Nick Nolte
Coleman Harris: Anthony Mackie
Max Kennard: Robert Patrick
Regia:Ruben Fleischer
Sceneggiatura:Will Beall
Musiche: Carter Burwell
Fotografia: Dion Beebe
Montaggio: Alan Baumgarten
Scenografia: Maher Ahmad
Costumi: Mary Zophres
Soggetto: Paul Lieberman
TRAMA
Los Angeles, 1949. Lo spietato gangster Mickey Cohen (Sean Penn) domina la città, raccogliendo guadagni illeciti dalla droga, dalle armi, dalla prostituzione e dalle scommesse. E tutto questo avviene non solo con l’aiuto dei suoi scagnozzi, ma anche con quello di politici e agenti corrotti. Sembrerebbe sufficiente a intimidire perfino il più coraggioso e duro poliziotto di strada…a parte, forse, la piccola e segreta squadra della LAPD guidata dal sergente John O’Mara (Josh Brolin) e dal suo braccio destro Jerry Wooters (Ryan Gosling), decisi a tutto per catturare Cohen.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 113 min
Genere: crime,drammatico,thriller
Oscar Diggs/Oz: James Franco
Theodora, la Regina dell`Ovest: Mila Kunis
Glinda, la Strega buona: Michelle Williams
Evanora, la Regina dell`Est: Rachel Weisz
Frank: Zach Braff
May: Abigail Spencer
Nikko: Martin Klebba
Joey King
Regia:Sam Raimi
Sceneggiatura:Mitchell Kapner, David Lindsay-Abaire
Musiche: Danny Elfman
Fotografia: Peter Deming
Montaggio: Bob Murawski
Scenografia: Robert Stromberg
Costumi: Gary Jones
Soggetto: L. Frank Baum
TRAMA
Prequel de “Il mago di Oz” di Victor Fleming.
Quando Oscar Diggs, il mago di un piccolo circo con un’etica dubbia, fugge dal polveroso Kansas per approdare nel favoloso mondo di Oz pensa di aver finalmente dato una svolta alla sua vita. Fama e fortuna sono a portata di mano, almeno finché non incontra tre streghe, Theodora, Evanora e Glinda, che non sono affatto convinte che lui sia il grande mago che tutti stavano aspettando. Nonostante sia reticente, Diggs viene coinvolto nei problemi del mondo di Oz e dei suoi abitanti e dovrà scoprire chi è buono e chi è cattivo prima che sia troppo tardi. Usando le sue arti per creare illusioni e magia, con un pizzico di ingenuità, Oscar trasformerà se stesso nel grande e potente mago di Oz, oltre che in un uomo migliore.
Nazione: Stati Uniti d`America
Genere: fantasy
L`"educazione siberiana" è uno strano tipo di "educazione". E` un`educazione criminale, ma con precise e, a volte sorprendentemente condivisibili, regole d`onore. La storia si svolge in una regione del sud della Russia e abbraccia un arco di tempo che va dal 1985 al 1995. In quegli anni avviene uno dei più importanti cambiamenti della nostra storia contemporanea: la caduta del muro di Berlino e la conseguente sparizione dell`Unione Sovietica con tutto quello che questo evento ha poi comportato nei rapporti economici e sociali dell`intero pianeta. Ispirato all`omonimo romanzo di Nicolai Lilin (edito da Einaudi), in cui l` autore racconta la sua infanzia e la sua adolescenza all`interno di una comunità di "Criminali Onesti" siberiani, così come loro stessi amano definirsi, il film racconta la storia di ragazzi che passano dall`infanzia all`adolescenza, e della comunità in cui sono cresciuti, rappresentando, attraverso un microcosmo molto particolare, una storia universale che, al di là delle implicazioni sociali, acquista un significato metaforico che riguarda tutti noi.
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Genere: drammatico
In un allevamento di polli si trova Leafie, una creatura straordinaria che riesce a sfuggire dalla prigionia e, mentre si avventura nel bosco, viene braccata dalla feroce donnola One Eye. Leafie si salva grazie all`aiuto dell`anatra coraggiosa, Wanderer. Scopre che la compagna di Wanderer è una bellissima anatra dalle piume bianche. Un giorno questa viene uccisa da One Eye. Leafie, entrando nel nido abbandonato, trova un uovo ancora caldo e si adagia teneramente su di esso. L`uovo si schiude proprio nella notte in cui anche Wanderer viene ucciso da One Eye. Leafie notando una macchia verde sulla testa del piccolo, lo chiama Greenie e si prende cura di esso come se fosse suo figlio. Un giorno Greenie viene catturato dal proprietario dell`allevamento e rischia di perdere per sempre le sue ali. Appena Leafie viene a conoscenza di ciò, si precipita nella fattoria per salvare il suo piccolo.
Nazione: Corea del Sud
Distribuzione: Mediterranea Productions
Durata: 93 min
Genere: animazione,avventura
Regia:Ben Affleck
Sceneggiatura:Chris Terrio
Musiche: Alexandre Desplat
Fotografia: Rodrigo Prieto
Montaggio: William Goldenberg
Scenografia: Sharon Seymour
Costumi: Jacqueline West
Soggetto: Joshuah Bearman
Jack O`Donnell: Bryan Cranston
Tony Mendez: Ben Affleck Michael Cassidy Taylor Schilling
John Chambers: John Goodman
Bob Anders: Tate Donovan
TRAMA
La mattina del 4 novembre 1979, all’ambasciata Usa di Teheran, la rivoluzione iraniana tocca un punto di non ritorno quando la folla abbatte i cancelli e cattura 52 persone. La crisi degli ostaggi dura così 444 giorni, fra negoziati falliti, un disastroso tentativo d’intervento armato e problemi crescenti per la presidenza di Jimmy Carter. Intanto la Cia si occupa di un’operazione particolare: finge la produzione di un inesistente film di fantascienza per far rientrare in patria i sei cittadini statunitensi che durante l’assalto all’ambasciata si sono rifugiati fortunosamente nella casa dell’ambasciatore canadese, a pochi isolati di distanza.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 120 min
Genere: drammatico,storico,thriller
La storia di Lorenzo, un adolescente solitario e problematico nei rapporti con la famiglia e con il mondo che lo circonda, che sceglie di passare la settimana bianca nascosto nella cantina di casa. Olivia, la sua sorellastra, piomba con il proprio bagaglio di problemi nella vita del fratello, rovinando i suoi accurati piani di fuga dalla quotidianità che lo opprime. Il film è tratto dall`omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti.
Nazione: Italia
Distribuzione: Medusa Film
Durata: 97 min
Genere: drammatico
INDOVINA CHI VIENE AL CINEMA - 4 FILM X 4 ASSOCIAZIONI
Regia:David O. Russell
Sceneggiatura:David O. Russell
Musiche: Danny Elfman
Fotografia: Masanobu Takayanagi
Montaggio: Jay Lash Cassidy
Tiffany: Jennifer Lawrence
Pat Solitano: Bradley Cooper
Pat Solitario sr.: Robert De Niro
Veronica: Julia Stiles
Danny: Chris Tucker Shea Whigham Dash Mihok
TRAMA
Adattamento cinematografico del best seller di Matthew Quick "L`orlo argenteo delle nuvole", toccante commedia sull’amore e sulle seconde occasioni della vita. Pat Peoples, ex insegnante di storia delle superiori, è stato appena dimesso da un istituto per malattie mentali. Pat senza memoria ma molto ottimista si ostina a credere di essere stato in cura per pochi mesi e non per quattro anni e ha intenzione di riconciliarsi con l`ex moglie. Rifiutando l`idea che sia passato così tanto tempo e che la loro sia una separazione definitiva, Pat trascorre i giorni nell`attesa febbrile della riconciliazione cercando di diventare l`uomo che la moglie ha sempre desiderato. Nel frattempo però viene piacevolmente distratto da una bella e problematica vicina di casa...
Gary Cooper
Patricia Neal
Raymond Massey
Kent Smith
Robert Douglas
Henry Hull
Ray Collins
Moroni Olsen
Jerome Cowan
Regia: King Vidor
Sceneggiatura: Ayn Rand
Fotografia: Robert Burks
Montaggio: David Weisbart
Musiche: Max Steiner
Produzione: Henry Blanke per Warner Bros.
TRAMA
Howard Roark è un architetto geniale, ma le sue idee sono troppo all`avanguardia per l`università in cui lavora e così viene espulso. Pur di non scendere a compromessi, per guadagnare qualche soldo, è disposto a lavorare come minatore. Chiamato a New York, vede finalmente realizzarsi il suo sogno di costruire un grattacielo, ma il suo progetto viene attaccato violentemente dal miliardario Wynand, marito di Dominique, una ragazza di cui un tempo Howard era innamorato. Irato per le critiche, l`architetto decide di far saltare in aria la costruzione. Dominique però riesce a far cambiare opinione al marito, il quale diventa il più fervido sostenitore di Howard durante il processo a suo carico per la distruzione dell`edificio. Assolto, Howard avrà il compito di progettare un grattacielo in memoria di Wynand che nel frattempo si è ucciso.
Genere: Drammatico
Distribuzione: WB - Pantmedia
Nazione: USA 1949
Durata: 114 Min
INDOVINA CHI VIENE AL CINEMA - 4 FILM X 4 ASSOCIAZIONI
Regia:Chris Sanders, Kirk De Micco
Sceneggiatura:Chris Sanders, Kirk De Micco
Musiche: Alan Silvestri
Fotografia: Yong Duk Jhun
Montaggio: Darren T. Holmes
TRAMA
The Croods è un`avventura preistorica che segue la prima famiglia al mondo, quando la grotta che li ha sempre protetti dal pericolo viene distrutta. In viaggio attraverso un paesaggio spettacolare, i Croods vanno alla scoperta di un mondo nuovo e incredibile, pieno di creature fantastiche.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: 20 th Century Fox
Durata: 90 min.
Genere: animazione,avventura
Regia:Pedro Almodóvar
Sceneggiatura:Pedro Almodóvar
Musiche: Alberto Iglesias
Fotografia: José Luis Alcaine
Montaggio: José Salcedo
Jessica: Penélope Cruz
León: Antonio Banderas
Paz Vega
Ruth: Blanca Suárez
Bruna: Lola Dueñas
TRAMA
Un gruppo di viaggiatori si viene a trovare in una situazione di pericolo a bordo di un aereo diretto a Città del Messico. Una serie di imprevedibili confessioni aiuterà i passeggeri a distrarsi dalle difficoltà del momento.
Nazione: Spagna
Distribuzione:Warner Bros.
Durata: 90 min
Genere: commedia
Dopo aver combattuto nella guerra di Bosnia-Erzegovina per proteggere la sua Mostar e il Ponte, Mensud è impegnato in una nuova battaglia: trasmettere alle nuove generazioni il senso perduto dell’unità.
Divisa e avvelenata dal nazionalismo, Mostar non è più la Montmartre dei Balcani che era prima della guerra, ma due “ghetti” separati da un grande boulevard.
Sul campo della sua scuola calcio del Velez, la squadra storica di Mostar, Mensud guida un esercito di ragazzini, ma suo figlio Dzenan, uno degli allievi, sogna un ingaggio in Europa e una vita lontana dall’odio.
Genere: Documentario
Durata: 54 min.
Nazione: Italia, Slovenia 2008
Distribuzione: Stefilm International srl
INDOVINA CHI VIENE AL CINEMA - 4 FILM X 4 ASSOCIAZIONI
Regia:Bryan Singer
Sceneggiatura:Christopher McQuarrie, Dan Studney, Darren Lemke
Musiche: John Ottman
Fotografia: Newton Thomas Sigel
Montaggio: Bob Ducsay, John Ottman
Costumi: Joanna Johnston
Jack: Nicholas Hoult
Elmont: Ewan McGregor
Generale Fallon: Bill Nighy
Lord Roderick: Stanley Tucci
Re Brahmwell: Ian McShane
TRAMA
Un’antica guerra riaffiora il giorno in cui un giovane agricoltore apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti. Libera di vagare nuovamente sulla Terra, questa razza leggendaria reclama i territori un tempo perduti, costringendo il giovane Jack a prendere parte alla battaglia della sua vita per fermarli, diventando egli stesso una leggenda.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 114 min
Genere: avventura,drammatico,fantasy
Regia:Andres Muschietti
Sceneggiatura:Andres Muschietti, Neil Cross
Musiche: Fernando Velázquez
Fotografia: Antonio Riestra
Montaggio: Michele Conroy
Scenografia: Anastasia Masaro
Costumi: Luis Sequeira
Annabel: Jessica Chastain
Lucas: Nikolaj Coster-Waldau
Victoria: Megan Charpentier
Lilly: Isabelle Nélisse
Dr. Dreyfuss: Daniel Kash
Jean Podolski: Jane Moffat
TRAMA
E` la storia di due sorelle ritrovate miracolosamente vive nella foresta cinque anni dopo la loro scomparsa, avvenuta il giorno dell’assassinio della madre. Gli zii sospettano però che l’arrivo delle bambine porterà con sé qualcosa di spettrale. Il film, opera prima di Andres Muschietti, si basa sul cortometraggio Mamá, scritto e diretto dallo stesso regista.
Nazione: Spagna / Canada
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 100 min
Genere: horror,thriller
L`8 agosto 1991 una nave albanese, carica di ventimila persone, giunge nel porto di Bari. La nave si chiama Vlora. A chi la guarda avvicinarsi appare come un formicaio brulicante, un groviglio indistinto di corpi aggrappati gli uni agli altri. Le operazioni di attracco sono difficili, qualcuno si butta in mare per raggiungere la terraferma a nuoto, molti urlano in coro “Italia, Italia” facendo il segno di vittoria con le dita. La maggior parte di coloro che salirono sulla nave vennero rispediti in Albania ma gli sbarchi continuarono e qualcuno tentò ancora la traversata. Oggi vivono in Italia quattro milioni e mezzo di stranieri.
Nazione: Italia
Distribuzione: Microcinema
Durata: 90 min
Genere: documentario
INDOVINA CHI VIENE AL CINEMA - 4 FILM X 4 ASSOCIAZIONI
Prequel del divertente “Monster Inc.”, “Monsters University” racconta la storia di Mike Wazowski che, fin da piccolo, sogna di diventare uno spaventatore. Per farlo, è indispensabile andare alla Monsters University (MU), ed è qui che durante il primo semestre i suoi piani vanno ad infrangersi contro James P. Sullivan, detto Sulley, spaventatore nato. Lo spirito competitivo e goliardico finirà per farli espellere dall’esclusivo corso per spaventatori dell’Università: non gli resta così che imparare a lavorare insieme e a fare squadra anche se con un gruppo di mostri… non proprio spaventosi.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione:
Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Produzione: Pixar Animation Studios
Durata: 104 min
Genere:
animazione
Frank Moses: Bruce Willis
Miranda Wood: Catherine Zeta-Jones
Edward Bailey: Anthony Hopkins
Marvin Boggs: John Malkovich
Sarah Ross: Mary-Louise Parker
Victoria: Helen Mirren
Jack Horton: Neal McDonough
The Frog: David Thewlis
Regia:Dean Parisot
Sceneggiatura:Erich Hoeber, Jon Hoeber
Fotografia: Enrique Chediak
TRAMA
In RED 2, il seguito della commedia d`azione di successo mondiale, l`ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti in una ricerca a livello globale per rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire, dovranno sopravvivere ad un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi e incontrollati ufficiali governativi, desiderosi di accaparrarsi quest`arma di ultima generazione. La missione porterà Frank e la sua eterogenea squadra a Parigi, Londra e Mosca. Senza armi e senza equipaggiamento, possono contare solo sulla loro astuzia, il loro spirito, la loro esperienza e la fiducia in loro stessi mentre cercano di salvare il mondo – provando a rimanere vivi.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 116 min
Genere: crime,azione
Max: Matt Damon
Delacourt: Jodie Foster
John Carlyle: William Fichtner
Krueger: Sharlto Copley
Frey: Alice Braga
Regia:Neill Blomkamp
Sceneggiatura:Neill Blomkamp
Fotografia: Trent Opaloch
Montaggio: Julian Clarke
Costumi: April Ferry
TRAMA
Nell’anno 2154, esistono due classi di essere umani: i benestanti che vivono su una incontaminata stazione spaziale costruita dall’uomo e chiamata Elysium, e il resto della popolazione che vive in un sovrappopolato e disastrato pianeta Terra. Le persone sulla Terra sono disperate e vorrebbero fuggire dal crimine e dalla povertà dilaganti. Inoltre, hanno un drammatico bisogno di cure mediche disponibili soltanto su Elysium. Purtroppo, ad Elysium le leggi anti-immigrazioni e le forze in atto per preservare il lussuoso stile di vita dei propri cittadini sono ferree. L’unica persona che ha qualche possibilità di portare equilibrio tra questi due mondi è Max (Matt Damon), un uomo ordinario con un disperato bisogno di entrare ad Elysium. Con la vita appesa ad un filo, Max dovrà suo malgrado affrontare una missione pericolosissima che lo vedrà ostacolare il Segretario di Elysium Delacourt (Jodie Foster) e le sue forze armate. Eppure, se Max riuscirà a trovare un varco, potrebbe non soltanto salvare la propria vita ma anche quella di milioni di abitanti del pianeta Terra.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 109 min
Genere: drammatico,fantascienza
Regia: David Soren
Sceneggiatura: Darren Lemke, David Soren, Robert D. Siegel
Musiche: Henry Jackman
Effetti Speciali: Nishant Khanna
TRAMA
Una lumaca vive in un giardino con il sogno di diventare la lumaca più veloce del mondo. Un giorno si verifica uno strano incidente che potrebbe anche permettergli di realizzare il suo obiettivo.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: 20 th Century Fox
Durata: 96 min
Genere: animazione
Cast
Elizabeth: Gemma Arterton
James: Christopher Eccleston
Marion: Vanessa Redgrave
Arthur: Terence Stamp
Brenda: Anne Reid
dottoressa: Calita Rainford, Alan Ruscoe
Charlie: Ram John Holder
Regia: Paul Andrew Williams
Sceneggiatura: Paul Andrew Williams
Musiche: Laura Rossi
Fotografia: Carlos Catalán
Montaggio: Dan Farrell
Costumi: Jo Thompson
TRAMA
"Una canzone per Marion" racconta la storia di Arthur, un pensionato timido e scontroso che è convinto dalla moglie Marion a entrare in un coro locale non convenzionale. Arthur deve così imparare ad affrontare il lato nascosto della propria persona e, brontolando, si imbarca in un`esilarante viaggio musicale della vita alla scoperta di sé.
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 93 min
Genere: commedia,drammatico,musicale
Simon: James McAvoy
Franck: Vincent Cassel
Nate: Danny Sapani
Riz: Wahab Sheikh
ragazza su un`auto rossa: Tuppence Middleton
chirurgo: Simon Kunz
guardia giurata: Michael Shaeffer
guardia giurata: Tony Jayawardena
Regia:Danny Boyle
Sceneggiatura:Joe Ahearne, John Hodge
Musiche: Rick Smith
Fotografia: Anthony Dod Mantle
Montaggio: Jon Harris
Costumi: Suttirat Anne Larlarb
TRAMA
Simon (James McAvoy), un esperto di pittura, curatore di una casa d’aste, si unisce a una banda di ladri per trafugare una tela valutata milioni di dollari ma durante il furto riceve una botta in testa e quando si risveglia non ricorda più dove ha nascosto la preziosa opera. Quando neanche le minacce di torture fisiche sortiscono alcun risultato, il capo della banda (Vincent Cassel) ingaggia un’ipnoterapista (Rosario Dawson) per esaminare i recessi più intimi della sua psiche. Mentre la donna scava nel suo inconscio, la posta in gioco si fa più pesante e i confini tra desideri, realtà e suggestioni ipnotiche diventano sempre più indefiniti, fino a sparire del tutto.
Nazione: Gran Bretagna
Distribuzione: Twentieth Century Fox
Durata: 103 min
Genere: crime, drammatico, thriller
Con Sara Podda, Maya Mulas, Davide Todde, Simone Paris, Maria Loi, Luciano Curreli,
Micaela Ramazzotti
Italia 2012
Commedia
durata 100’
produzione: VIACOLVENTO, in collaborazione con RAI CINEMA
distribuzione: VIACOLVENTO
data di uscita in Italia: giovedì 9 maggio 2013
TRAMA
Cate (Sara Podda) ha undici anni: tanti fratelli, due nipotini e un padre pezzemmerda: vorrebbe fuggire dal quartiere, sogna di fare la cantante e sa che non finirà come la sorella Mandarina (rimasta incinta a 13 anni) o come Samantha, la ragazza “facile” del condominio. Cate ama Gigi, un vicino di casa, che però oggi, 3 agosto, rischia di morire per mano di Tonio, fratello della ragazza. Ma oggi è anche il giorno più lungo per lei e l’amica del cuore Luna (Maya Mulas): dal quartiere al mare, poi un gelato (e tanti altri) al centro, poi il ritorno a casa, e la serata che cambierà tutto, forse per sempre: quando dal nulla, nel quartiere, compare la Coga Aleni (Micaela Ramazzotti), maga che legge il futuro, nella loro vita si apre un nuovo scenario. Ha coraggio da vendere, Salvatore Mereu: prende Bellas mariposas, racconto breve di Sergio Atzeni (oggetto di culto
in Sardegna), e porta sullo schermo il suo esperimento linguistico rispettandone i codici e la (non) punteggiatura. La prima metà del film è straordinaria, un magma sovraccarico di immagini e suoni (casa di Cate è urla, rumori e pianti senza soluzione di continuità),
amplificati dalla parlata della protagonista e dei vari personaggi, mix tra italiano, sardo e slang locale. Poi, seguendo il percorso del racconto di Atzeni, la descrizione della giornata si fa più lineare, Cate divide la scena con Luna, gli eventi “evolvono”. Bellas mariposas arriva oggi su pochi schermi grazie allo sforzo distributivo dello stesso Mereu e di cinema intelligenti (come l’Alcazar di Roma): semplicemente un’opera che non può rimanere senza spettatori. Passate parola.
Valerio Sammarco – fonte web: cinematografo.it – fondazione ente dello spettacolo
Presentato nella sezione Orizzonti alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012):
VINCITORE: Premio Schermi di Qualità - Salvatore Mereu
VINCITORE: Premio FEDIC - Menzione speciale - Salvatore Mereu
‘Big Screen Award ’ al Rotterdam International Film Festival 2013
Patrick Winslow: Neil Patrick Harris
Odile Anjelou: Sofia Vergara
Gargamella: Hank Azaria
Victor Doyle: Brendan Gleeson
Grace Winslow: Jayma Mays
Regia:Raja Gosnell
Sceneggiatura:David N. Weiss, David Ronn, J. David Stem, Jay Scherick, Karey Kirkpatrick
Fotografia: Phil Meheux
Costumi: Véronique Marchessault
TRAMA
Il terribile Gargamella crea due nuove, pestifere creature dando loro le sembianze dei Puffi, con lo scopo di entrare in possesso della Puffo-essenza e conquistare il mondo. Ma quando capisce che solo un vero Puffo custodisce la formula segreta, fa rapire Puffetta nascondendola a Parigi. Per salvare l`amica, i Puffi decidono di affrontare insieme la nuova grande sfida.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 105 min
Genere: family,animazione
James Hunt: Chris Hemsworth
Niki Lauda: Daniel Brühl
Gemma: Natalie Dormer
Suzy Miller: Olivia Wilde
Fiji Pit Crew: Lee Asquith-Coe
Marlene Knaus: Alexandra Maria Lara
Clay Regazzoni: Pierfrancesco Favino
Regia:Ron Howard
Sceneggiatura:Peter Morgan
Musiche: Hans Zimmer
Fotografia: Anthony Dod Mantle
Montaggio: Mike Hill
Costumi: Julian Day
TRAMA
La vera storia di due dei più grandi rivali che il mondo abbia conosciuto— il carismatico pilota inglese James Hunt ed il suo avversario, il metodico e perfezionista Niki Lauda. Il film rivela le loro vite dentro e fuori dai box e segue i due piloti mentre mettono a dura prova la loro resistenza fisica e psicologica, in un mondo in cui non ci sono scorciatoie per la vittoria, né margini per un errore. Se sbagli, muori.
Nazione: Stati Uniti d`America / Germania / Gran Bretagna
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 123 min
Genere: azione,biografico,drammatico
Un film di Derek Cianfrance. Con Michelle Williams, Ryan Gosling, Mike Vogel, John Doman, Maryann Plunkett, Mitchell Manicone, Ben Shenkman, Reila Aphrodite, Samii Ryan, Faith Wladyka -
USA 2010 - Drammatico/Romantico,
durata 112’
produzione: Hunting Lane Films,
Silverwood Films
distribuzione: Movies Inspired
data di uscita in Italia: giovedì 14 febbraio 2013
TRAMA
L’amore è un disco rotto, gira su se stesso e s’inceppa dove fa più male. Il disco, Cindy e Dean, se lo sono scelto da soli: non ne avevano uno da chiamare “la nostra canzone”, ma l’hanno trovato, con arbitraria e romantica decisione. Sono giovani, un po’ incoscienti e si amano troppo: diventare una famiglia non è che un’altra romantica
e arbitraria decisione. Pochi anni dopo, il disco è rotto e la canzone s’incanta su rimpianti e accuse reciproche: Cindy e Dean sono ancora giovani, ma molto meno incoscienti, hanno una bimba, una casa e un cane. Via dal presente e dal ricordo del passato, fuggono nella futuristica stanza di un motel per incollare i cocci taglienti di una passione infranta. Derek Cianfrance prende quei cocci e li riassembla in ordine sparso: la sua opera è spaccata in due come la vita dei protagonisti, divisa in due linee temporali che non si possono ricucire. Giocando con la fotografia luminosa dell’amore nascente e quella livida della coppia agonizzante, con la macchina da presa che prima sfiora l’emozione sulla pelle degli amanti, poi soltanto lo spazio dolorosissimo tra loro, il regista imprime sulla pellicola la verità ineluttabile di un amore. Con la complicità di due attori straordinari: Ryan Gosling e Michelle Williams (per questo ruolo candidata all’Oscar) nella loro prova migliore, molto prima di Drive e di Marilyn (il film, da noi rimasto “congelato”, negli Usa è uscito nel 2010).
Ilaria Feole – fonte web: filmtv.it
Presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival Internazionale del Film di Cannes 2010.
In concorso al Sundance Film Festival 2010.
Colin: Romain Duris
Chloé: Audrey Tautou
Chick: Gad Elmaleh
Nicolas: Omar Sy
Alise: Aïssa Maïga
Isis: Charlotte Lebon
Il topo: Sacha Bourdo
Jean-Sol Partre: Philippe Torreton
Regia:Michel Gondry
Sceneggiatura:Luc Bossi, Michel Gondry
Musiche: Etienne Charry
Fotografia: Christophe Beaucarne
Montaggio: Marie-Charlotte Moreau
Costumi: Florence Fontaine
TRAMA
La storia surreale e poetica di un giovane idealista, Colin, che incontra Chloe, una giovane donna che finge di essere l`incarnazione di un blues di Duke Ellington. Il loro matrimonio idilliaco si trasforma in amarezza quando Chloe si ammala per un giglio di acqua che cresce nel suo polmone. Per pagare le sue cure, Colin deve lavorare in modo sempre più assurdo, mentre il loro appartamento si deteriora e il loro gruppo di amici, tra cui il talentuoso Nicolas e Chick, fanatico del filosofo Jean-Sol Partre, si disintegra.
Nazione: Francia
Distribuzione: Koch Media
Durata: 125 min
Genere: drammatico,fantasy
Con Gabriele Spinelli, Anna Bellato, Teco Celio, Stefano Scherini, Roberto
Herlitzka -
Italia 2011
Drammatico/
Fantascienza
durata 100’
produzione: Fandango, in collaborazione con RAI CINEMA - distribuzione: Fandango
data di uscita in Italia: venerdì 09 settembre 2011
TRAMA
Luca Bertacci, uomo con enormi problemi di relazione, abbandonato dalla madre quando era piccolo, è cresciuto nell’odio per le femmine, nella diffidenza e nell’incapacità di provare sentimenti.
Spende la sua vita tra il lavoro di barista in una sala bingo, rari pranzi con il padre, e un’attrazione segreta e inconfessabile per una vicina di casa. Ma l’arrivo degli extraterrestri cambierà tutto.
Ricordate qualche settimana prima dell’annuncio del programma del Festival di Venezia 2011? De L’ultimo terrestre si sapeva poco o nulla, destava sì qualche curiosità per il genere affrontato (fantascienza, anche se sotto forma di humour), ma mentre si parlava di Ruggine e Cose dall’altro mondo in concorso tra i film italiani, ecco la sorpresa: proprio quel film dal trailer un po’ “fuori di testa” finiva curiosamente all’interno della competizione del Lido. L’opera prima di Pacinotti è un film che offre un ritratto poco consolatorio del nostro paese: ritrae un’Italia sola, scontrosa, volgare, a tratti disumana.
Il regista è un nome molto noto agli appassionati di fumetti: Gian Alfonso Pacinotti, in arte semplicemente Gipi. Convinto da Domenico Procacci, Il fumettista esordisce dietro la macchina da presa trasponendo non una sua opera ma il romanzo a fumetti Nessuno mi farà del male di Giacomo Monti. Senza alcun dubbio, tra i tre selezionati di Venezia 2011 il miglior film italiano del concorso.
Gabriele Capolino – fonte web: cineblog.it – webzine sul mondo del cinema
In concorso alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2011): VINCITORE: Premio Arca Cinemagiovani - miglior film italiano – Gianni Pacinotti.
VINCITORE: Premio Fondazione Mimmo Rotella - Gianni Pacinotti.
In concorso all’edizione 2012 del Gallio Film Festival.
Dr. Ryan Stone: Sandra Bullock
Matt Kowalsky: George Clooney
Regia: Alfonso Cuarón
Sceneggiatura: Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón
Musiche: Steven Price
Fotografia: Emmanuel Lubezki
Montaggio: Alfonso Cuarón, Mark Sanger
Scenografia: Andy Nicholson
Costumi: Jany Temime
TRAMA
Due astronauti in missione su una base spaziale tentano un disperato ritorno verso la Terra, dopo che tutti gli altri membri dell`equipaggio sono rimasti vittime dell`impatto con un meteorite.
Nazione: Stati Uniti d`America / Gran Bretagna
Durata: 90 min.
Genere: fantascientifico, thriller
Un film di Cristian Natoli - Italia 2012
Documentario sociale, durata 60’
produzione: Thunderground Production, YFF Film, Lucide Video; in collaborazione con RAI Friuli Venezia Giulia, Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, La Camera Ottica, Università degli Studi di Udine - distribuzione: n.d. - data di uscita in Italia: n.d.
TRAMA
Tre carabinieri muoiono a causa dell’ordigno esplosivo installato all’interno di una fiat 500 il 31 maggio del 1972 a Peteano (GO). Le indagini porteranno alla scoperta degli esecutori materiali dell’attentato e anche dei mandanti. La narrazione affronta in maniera obiettiva e filologica l’avvenimento principale tramite il racconto diretto dei suoi protagonisti, il quale è integrato da descrizioni aventi lo scopo di inquadrare geograficamente e storicamente l’episodio, così da contornare ed arricchire il valore complessivo della storia, lungamente dimenticata, ma che ha lasciato un segno indelebile sul territorio goriziano.
fonte web: cinemaitaliano.info
Presentato alla Casa del Cinema di Venezia, al Visionario di Udine, al Cinema Aquila per il Festival CONTEST2013, al Premio Sergio Amidei di Gorizia e alla Summer School di Gemona.
In concorso per la Selezione Ufficiale del Sardinia Film Festival e dell’Ariano International Film Festival 2013.
Regia:Chris Renaud, Pierre Coffin
Sceneggiatura:Cinco Paul, Ken Daurio
Montaggio: Gregory Perler
Scenografia: Yarrow Cheney
TRAMA
Sequel del fortunato film di animazione prodotto dalla Illumination Entertainment di Chris Meledandri e capace di incassare più di 500 milioni di dollari in tutto il mondo. Un mix di commedia e avventura completamente nuovo che vedrà il ritorno del (ex...?) super-cattivo Gru (Max Giusti), le sue adorabili ragazze, gli straordinariamente buffi minion...e nuovi divertenti personaggi.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 98 min
Genere: family,animazione
Un film di Lorenzo Mattotti, Marie Caillou, Pierre Di Sciullo, Charles Burns,
Christian Hincker, Richard Mcguire.
Con Guillaume Depardieu, Nicole Garcia
Francia 2007
Animazione
durata 85’
produzione: Prima Linea Productions
distribuzione: n.d.
data di uscita in Italia: n.d.
TRAMA
Progetto collettivo realizzato da diversi illustratori, ognuno dei quali regista e curatore del proprio segmento. Un individuo malefico porta a spasso dei ‘cani arrabbiati’ che sbranano qualunque cosa gli capiti a tiro, un uomo resta vittima e schiavo di un vecchio compagno
d’infanzia, una bambina vive un vero e proprio incubo tra fantasmi e medici senza pudore, un uomo si rifugia in una casa completamente oscura, avvolta in un mistero. Il tutto è unito e intervallato da una storia fuori campo: in una sorta di divertente sproloquio, una voce femminile racconta alcune delle più curiose paure insite nell’animo muliebre, mentre sullo schermo scorrono simboli e forme soltanto apparentemente slegate dalla sua confessione.
Disegno e cinema, sono fusi in un amplesso stupefacente, che va oltre il mero cartoon e oltre il mero filmetto d’animazione. Peur(s) du noir è molto di più. Emblematico si rivela soprattutto l’ultimo episodio del film, pervaso da stupendi giochi visivi: bianco e nero,
ombre e luci, ombre e penombre. Il disegno, proprio perché irreale e lontano dal quotidiano, si lega ancora di più con la rappresentazione dell’incubo.
Alessandra Sciamanna – fonte web: bizzarrocinema.it
Presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Roma nel 2007.
Selezionato al Sundance Film Festival nel 2008.
Nicky: Emma Watson
mamma di Nicky: Leslie Mann
Sam: Taissa Farmiga
Shannon: Erin Daniels, Maika Monroe
detective Vegas: Nina Siemaszko
Debbie: Stacy Edwards
Amanda: Halston Sage
Regia:Sofia Coppola
Sceneggiatura:Sofia Coppola
Fotografia: Christopher Blauvelt , Harris Savides
Montaggio: Sarah Flack
Costumi: Stacey Battat
TRAMA
In una Los Angeles tormentata dal successo, un gruppo di adolescenti ci mostra la frenesia criminale ed emozionante delle colline di Hollywood. L`ossessione per la vita delle star porta i ragazzi a rintracciare online gli indirizzi di molte celebrità, tra cui Paris Hiliton, Orlando Bloom e Rachel Bilson, arrivando a sottrarre dalle loro abitazioni circa 3 milioni di euro in beni di lusso. Basato su un evento realmente accaduto, il film racconta la storia della banda più famosa di Hollywood, ribattezzata dai media "Bling Ring”.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 95 min
Genere: crime, drammatico
Fred Blake / Giovanni Manzoni: Robert De Niro Tommy Lee Jones
Maggie Blake: Michelle Pfeiffer
Belle Blake: Dianna Agron
Rocco: Jon Freda
Don Mimmo: Dominic Chianese
Philly: Ricardo Cordero
Regia:Luc Besson
Sceneggiatura:Luc Besson, Michael Caleo
Musiche: Evgueni Galperine , Sacha Galperine
Fotografia: Thierry Arbogast
Costumi: Aude Bronson-Howard , Olivier Bériot
TRAMA
Nessuno della famiglia Blake è particolarmente felice di trasferirsi dall’America per andare a finire in un fin troppo quieto villaggio della Normandia, nord della Francia. Anche perché i Blake sono nella realtà la famiglia Manzoni del New Jersey, che è entrata nel programma di protezione testimoni dopo che il capofamiglia Fred (Robert De Niro) ha tradito i suoi ex colleghi mafiosi e cui non rimaneva quindi altra scelta per salvar la pelle. Così adesso Fred si spaccia per uno scrittore e la moglie Maggie (Michelle Pfeiffer) spia i vicini da dietro le tende di casa, mentre i figli vanno a scuola. Ma, poco alla volta, le vecchie abitudini dei Manzoni tornano a far capolino, mentre qualcuno della vecchia “famiglia” è già sulle loro tracce, desideroso di fargliela pagare!
Nazione: Stati Uniti d`America / Francia
Genere: crime,drammatico,thriller
Un film di Valérie Donzelli. Con Valérie Donzelli, Jérémie Elkaïm, Gabriel Elkaïm, Brigitte Sy, Elina Lowensohn
Francia 2011
Commedia/Drammatico
durata 100’
produzione: Rectangle Productions, in collaborazione con Wild Bunch
distribuzione: Sacher
data di uscita in Italia: venerdì 01 giugno 2012
TRAMA
Candidato per la Francia agli Oscar 2012, il film affronta in maniera dissacrante e irriverente, spingendosi oltre le regole di stile e contenuti, la storia (autobiografica) di una giovane coppia unita da un amore raro e messa a dura prova dalla malattia del figlio. Un pastiche di registri che include il dramma, la commedia, il musical ma che alla fine predilige i ritmi del film d’azione, in cui in ogni scena si registra il frenetico movimento di corpi proiettati alla sconfitta del nemico. Il fatto che in questo caso il nemico da combattere sia il tumore al cervello di un bambino di appena diciotto mesi e che quel bambino sia il proprio figlio scardina però tutte le regole, e la guerra diventa una lotta impari contro sé stessi e contro i propri limiti, contro il rischio di crollare, perdere di vista l’amore e la voglia di vivere che, in questo tipo di conflitto, rappresentano le uniche armi in grado di lasciare accesa la flebile speranza di una vittoria.
Messi fuori campo i colori del dolore, Valérie Donzelli ripercorre le tappe di una storia d’amore che si declina nelle sue tante diverse fasi (l’effervescenza del primo flirt in discoteca, la primavera dell’amore, lo shock della scoperta della malattia e ancora il tentativo di sconfiggerla, sempre mano nella mano) accompagnate da uno splendido tappeto sonoro (anche questo estremamente variegato che alterna, ad esempio, disco dance e musica pop). La Donzelli mette in campo la sua storia privata per decomporla e trasformarla in una storia universale, rivelata in un film toccante, veloce, che segue strade visivo-linguistiche sempre diverse.
Elena Pedoto – fonte web: everyeye.it
Presentato nella sezione ‘Festa mobile’ alla 29. edizione del Torino Film Festival (2011)
Presentato al Festival Internazionale del Film di Cannes 2011 nell’ambito della Semaine Internationale de la Critique.
Adèle: Adèle Exarchopoulos
Emma: Léa Seydoux
Thomas: Jeremie Laheurte
la madre di Adèle: Catherine Salée
il padre: Aurélien Recoing
Valentin: Sandor Funtek
Regia: Abdellatif Kechiche
Sceneggiatura: Abdellatif Kechiche, Ghalya Lacroix
Fotografia: Sofian El Fani
Montaggio: Albertine Lastera, Camille Toubkis, Ghalya Lacroix, Jean-Marie Lengellé
TRAMA
Adele è adolescente non ha dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del mondo però inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una giovane donna dai capelli blu, che le farà scoprire il desiderio e le permetterà di realizzarsi come donna e come adulta. Sotto lo sguardo di chi la circonda, Adele cresce, cerca se stessa, si perde, si trova di nuovo...
Nazione: Francia
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 179 min
Genere: drammatico
Un film di Paddy Considine. Con Peter Mullan,
Olivia Colman, Eddie Marsan, Paul Popplewell,
Ned Dennehy
UK 2011
Drammatico
durata 91’
produzione: Warp X, Inflammable Films
distribuzione: n.d.
data di uscita in Italia: n.d.
TRAMA
Chiuso nell’abiezione tipica di una classe sociale povera, abbattuto dalla solitudine, dall’alcolismo e dalla morte della moglie, Joseph vive in un universo dominato solo dalla rabbia e dalla violenza. Campa di qualche lavoro saltuario e di scommesse. Incapace di controllare la sua aggressività, è costantemente preso dal terrore di avere qualcuno accanto per paura di distruggerlo o di trascinarlo con lui nell’abisso. Hannah, religiosa, apparentemente agli antipodi, gestisce un negozio di abiti usati da dare ai meno abbienti, abita in quartiere borghese, ha un marito ed una bella casa, ma in segreto nasconde un altro abisso di solitudine, celato dalle mura domestiche, più difficile ad emergere in superficie e anche per questo più terribile, più violento ed odioso.
Presentata in Italia al Festival di Roma 2010, l’opera prima di Considine ricorda da vicino nello script i grandi drammi naturalistici, ma ne mette in luce i tratti più fisici, con insistiti dettagli che sanno mostrare l’interiorità distrutta dei personaggi e la loro vita arida. Un lavoro interessante inserito all’interno della sezione Focus, vetrina per opere di cui difficilmente sentiremmo parlare.
Tommaso Zaccheo – fonte web: mpnews.it
Inserito nella sezione Occhio sul Mondo | Focus - Vetrina UK dell’edizione 2010 del Festival internazionale del Film di Roma.
British Academy of Film and Television Arts Awards (2011):
VINCITORE: Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore - Diarmid Scrimshaw e Paddy Considine.
VINCITORE: Miglior film inglese indipendente.
VINCITORE: Miglior attrice (Olivia Colman).
Premiato al Sundance Film Festival 2011:
World Dramatic Special Jury Prize for Breakout Performances
Peter Mullan and Olivia Colman.
Directing Award - Paddy Considine.
Capitano Richard Phillips: Tom Hanks
Andrea Phillips: Catherine Keener
Comandante SEAL: Max Martini
Shane Murphy: Michael Chernus
"Spotter" di Charlie: Christopher Stadulis
Dan Phillips: John Magaro
Regia: Paul Greengrass
Sceneggiatura: Billy Ray
Musiche: Henry Jackman
Fotografia: Barry Ackroyd
Montaggio: Christopher Rouse
Scenografia: Paul Kirby
Costumi: Mark Bridges
TRAMA
Il Capitano Richard Phillips, comandante della MV Maersk Alabama, catturato dai pirati somali insieme con la sua nave nel 2009, si offre come ostaggio per proteggere i suoi uomini.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 134 min
Genere: drammatico
Un film di Giorgia Cecere. Con Isabella Ragonese, Francesco Chiarello, Alberto Boll, Miriana Protopapa, Rita Schirinzi
Italia 2010
Drammatico,
durata 90’
produzione: BIANCAFILM in collaborazione con RAI CINEMA
distribuzione: Teodora Film
data di uscita in Italia: venerdì 6 maggio 2011
TRAMA
Puglia, anni ‘50. Nena è una giovane maestra, innamorata di un ragazzo dell’alta borghesia, messa sotto pressione dalle preoccupazioni della madre. Quando arriva la lettera di assunzione in una piccola scuola nel sud salentino, fa le valigie e parte a malincuore, curiosa della sua nuova esperienza ma triste per la lontananza dal suo amore. Dopo le prime difficoltà di integrazione nella piccola comunità agreste, riesce a trovare un equilibrio che verrà nuovamente messo in discussione dalla notizia dell’innamoramento del fidanzato per un’altra donna. Scegliere come protagonista di un film una professoressa degli anni Cinquanta, vuol dire prediligere il punto di vista femminile a quello maschile. Nel film, gli uomini sono rozzi e insensibili o vittime inconsapevoli di un sistema classista, irrigidito sul lusso di privilegi atavici. Le donne sanno far da mangiare e si occupano della casa. Si innamorano? Forse, ma senza crederci troppo. Solo quando l’ipocrisia di un amore impossibile si mostrerà nella crudezza più imbarazzante, Nena apprezzerà le opportunità che la vita le sta offrendo. Con delicatezza e candore, la narrazione prende corpo, seguendo l’evoluzione dell’anima. Il lavoro di sottrazione sulla sceneggiatura e la gestualità degli attori tolgono tutto quello che non è necessario, fino a illuminare solo i sentimenti, senza virtuosismi. Anche Isabella Ragonese, senza trucco e senza vezzi, dimostra ancora una volta di essere un’ottima versatile interprete.
L’eleganza registica rende apprezzabile una storia piccola che, per essere raccontata, ha bisogno di un narratore che sappia osservare. Con pazienza e voglia di comprendere.
Nicoletta Dose – fonte web: mymovies.it
Presentato nella sezione Controcampo Italiano della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2010).
“Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. È questa la promessa che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene, il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non può permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare. E quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta. Fortuna che a Checco non manca l’ottimismo; partito con la speranza, delusa, di vendere qualche aspirapolvere ai suoi parenti in Molise, si ritrova a casa di Zoe, una ricchissima ragazza che ha un figlio proprio dell’età di Nicolò. Nasce un’amicizia tra i due bambini e Zoe “adotta” Checco e Nicolò e li fa entrare nel suo mondo: inviti a party esclusivi, bagni in piscine fantastiche e ancora yacht, cavalli, campi da golf, serate a Portofino.
Distribuzione: Medusa
Produzione: Taodue Film
Genere: comico
Un film di Peter Brosens, Jessica Woodworth.
Con Aurélia Poirier, Django Schrevens, Sam Louwyck, Gill Vancompernolle,
Peter Van den Begin
Belgio, Paesi Bassi, Francia 2012
Drammatico
durata 93’
produzione: Bo Films, Entre Chien et Loup, Molenwiek Film BV, Unlimited
distribuzione: Nomad Film
data di uscita in Italia: giovedì 27 giugno 2013
TRAMA
Primavera, estate, autunno, inverno e probabilmente ancora primavera, anche se l’arrivo della stagione della rifioritura è tutta un’incognita, ne La quinta stagione dei registi belgi Peter Brosens e Jessica Woodworth, dove gli equilibri sono stati stravolti e non c’è più spazio per una rasserenata visione del cosmo e, per estensione, del paesaggio che ad esso è sotteso.
Un paganesimo onnipresente ha logorato tutto, trasformando ogni angolo di realtà in un decadente quadro estetizzante e dando vita a un nuovo naturalismo di immagini che non hanno nulla di distensivo ma vivono soltanto delle loro radici inquietanti e misteriose.
Proiettate, al limite, verso la materializzazione impossibile di una quinta fase dell’anno che mai arriverà ma che non potrà sottrarsi dal continuare a farsi incombente e minacciosa, oscillando come una maledizione simile a un peccato originale partecipato sull’universo nordico e fiammingo di Brosens & Woodworth. Dopo aver girato Khadak in Mongolia e Altiplano in Perù, i registi portano a termine una loro ideale trilogia nel loro paese d’origine, il Belgio, senza fermarsi alla mera contemplazione degli spazi e degli ambienti ma piuttosto affiancando ad essa un preciso discorso sul concetto di aggregazione umana e di spirito comunitario. Un elemento che diviene centrale nella loro ultima fatica, che alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia spaccò la ricezione degli addetti ai lavori nelle due proverbiali, opposte fazioni di scettici e infastiditi da un lato e di affascinati e irretiti dall’altro. Per gli spettatori poco abituati a forme di cinema ricercato e indagatore è un film che risulta pressoché impenetrabile.
Davide Eustachio Stanzione – fonte web: orizzontidigloria.com
In concorso alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012) - VINCITORE: Premio Arca Cinemagiovani
Miglior Film Venezia 69 - Peter Brosens e Jessica Woodworth.
MAURO CORONA SI RACCONTA AL TEATRO MONTEGRAPPA DI ROSA`
"SENZA CENSURA"
PRIMA DELLO SPETTACOLO MAURO CORONA SARA` ALLA LIBRERIA BASSANESE DALLE 18.30 ALLE 19.30 PER CONOSCERE TUTTI I SUOI LETTORI E AUTOGRAFARE PERSONALMENTE IL SUO ULTIMO LIBRO " LA VOCE DEGLI UOMINI FREDDI"
INGRESSO CON INVITO OMAGGIO DA RITIRARE IN LIBRERIA LA BASSANESE
Paolo: Giuseppe Battiston
Teco Celio
Rok Prasnikar
Marjuta Slamic
Roberto Citran
Regia:Matteo Oleotto
Sceneggiatura:Daniela Gambaro, Marco Pettenello, Matteo Oleotto, Pierpaolo Piciarelli
Musiche: Antonio Gramentieri
Fotografia: Ferran Peredes Rubio
Montaggio: Giuseppe Trepiccione
Scenografia: Anton Spacapan, Vasja Kokeli
TRAMA
Paolo, quarant’anni, inaffidabile e dedito al piacere del buon vino, vive in un piccolo paesino vicino a Gorizia. Trascina le sue giornate nell’osteria del paese e si ostina in un infantile stalking ai danni dell’ex-moglie. Un giorno, inaspettatamente, si palesa suo nipote Zoran, uno strano sedicenne cresciuto sui monti della Slovenia. Paolo dovrà prendersi cura del ragazzino e ne scoprirà una dote bizzarra: è un vero fenomeno a lanciare le freccette. Questa per Paolo è l’occasione giusta per prendersi una rivincita nei confronti del mondo. Ma sarà tutto così facile?
Nazione: Italia / Slovenia
Distribuzione: Tucker Film
Durata: 103 min
Genere: commedia
Regia: Chris Buck, Jennifer Lee
Sceneggiatura: Jennifer Lee, Shane Morris
Musiche: Christophe Beck
TRAMA
Anna, una giovane sognatrice, intraprende un epico viaggio in compagnia di un coraggioso uomo di montagna, Kristoff, e della sua fedele renna Sven alla ricerca della sorella Elsa, i cui poteri glaciali hanno intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine. In condizioni estreme come quelle dell`Everest, dopo aver incontrato creature fantastiche come i troll e un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, Anna e Kristoff combattono contro gli elementi della natura per salvare il regno.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Walt Disney
Durata: 108 min.
Genere: family,animazione,avventura
Dusty Crophopper: Dane Cook
Regia:Klay Hall
Musiche: James Seymour Brett
TRAMA
Protagonista di Planes è Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto.
Nazione: Stati Uniti d`America
Durata: 91 min
Genere: family,animazione
Giulio: Diego Abatantuono
Domenico: Claudio Bisio
Francesco: Raoul Bova
Antonio: Carlo Buccirosso
Valentina: Cristiana Capotondi
Valentina: Angela Finocchiaro
Chiara: Claudia Gerini
Regia: Fausto Brizzi
Sceneggiatura: Fabio Bonifacci, Fausto Brizzi, Marco Martani
Musiche: Paolo Buonvino
Fotografia: Mark Melville
Montaggio: Luciana Pandolfelli
Scenografia: Maurizio Leonardi
Costumi: Elena Minesso
TRAMA
Natale. Quel magico momento in cui ci si sente più buoni, si cantano canzoncine tradizionali, si regalano doni ai bambini, e si commette sempre quel piccolo, immenso, catastrofico errore, di invitare tutta la propria famiglia per il gran cenone. Tra suocere inconsolabili, improbabili parenti acquisiti, ragazzini pestiferi, genitori alle prese con i nuovi fidanzati di figlie e sorelle, e indimenticabili cantanti anni ’60, la nuova commedia di Fausto Brizzi, “Indovina chi viene a Natale”, vi trascinerà nella più romantica, comica e commovente festa che abbiate mai visto, regalandovi un’unica grande verità: Babbo Natale, forse, non esiste, ma i parenti, purtroppo, si.
Nazione: Italia
Distribuzione: Medusa
Produzione: Wildside
Durata: 90 min.
Genere: commedia