Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Big Hero 6 è la toccante e avventurosa commedia sull’enfant prodige esperto di robot di nome Hiro Hamada, che impara a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante Tadashi e ai suoi amici particolari: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge al suo amico più caro, un sofisticato robot di nome Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra di supereroi altamente tecnologici, per riuscire a risolvere il mistero.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Chris Williams, Don Hall
Sceneggiatura: Don Hall, Duncan Rouleau, Jordan Roberts, Steven T. Seagle
Musiche: Henry Jackman
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Produzione: Walt Disney Animation Studios
Durata: 108 min
Data uscita in Italia: 18 dicembre 2014
Genere: animazione
Aldo Baglio
Giacomo Poretti
Giovanni Storti
Giuliana Lojodice
Francesca Neri
Sara D`Amario
Massimo Popolizio
TRAMA
Il "ricco" è Giacomo, uno broker spregiudicato ed elegantissimo, che si muove tra il lussuoso ufficio nella nuova city di Milano e una villa favolosa, con piscina e altri comfort da sciuri, alle porte della città. Il suo fido "maggiordomo" è Giovanni che ha una forte passione per le arti marziali, oltre ad amare in segreto l`energica collaboratrice domestica Dolores. Il "povero", cioé Aldo, vive con la mamma in un quartiere popolare, fa il venditore abusivo e nel tempo perso allena una squadra di calcio di bambini extracomunitari e sogna "una vera licenza da ambulante". Un incidente rocambolesco porterà i tre ad incontrarsi, proprio mentre Giacomo, a seguito di un tracollo finanziario, perderà tutto e si ritroverà a vivere la vita di Aldo, trascinando con sé Giovanni il maggiordomo. Tra mille emergenze e disavventure le sorti dei tre vedranno la salvezza in un nuovo progetto comune, che innescherà un grande cambiamento.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Morgan Bertacca, Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti
Sceneggiatura: Morgan Bertacca, Pasquale Plastino, Valerio Bariletti, Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Medusa
Produzione: Medusa
Durata: 102 min
Data uscita in Italia: 11 dicembre 2014
Genere: comico
Vincitore del Premio Oscar 2013 come Miglior Film Documentario. Sixto Rodriguez è un cantautore folk cresciuto nella Detroit degli anni ‘60. Nel 1969 viene scoperto in un club della città da Clarence Avant, produttore della Motown Records, già manager di Miles Davis e di li a poco di un giovanissimo Micheal Jackson. Nel ‘70 e nel ‘71 escono i primi due album, “Cold Fact” e “Coming From Reality”, che riscuotono ottime recensioni ma si dimostrano due clamorosi flop di vendita. L’etichetta abbandona Sixto che, deluso dall’insuccesso, lascia la chitarra e inizia a lavorare come operaio edile. Dopo quasi trent’ anni una telefonata dal Sudafrica cambia all’improvviso la sua vita. Sixto scopre che le sue canzoni sono state il simbolo della lotta all’Apartheid e che il suo nome è entrato nella storia della musica in quel lontano paese. Sugar Man è il racconto di una vicenda eccezionale che parla di speranza, di riscatto e della forza della musica.
fonte web: http://www.sugarman.it/
Regia: Malik Bendjelloul
Sceneggiatura: Craig Bartholomew Strydom, Malik Bendjelloul
Fotografia: Camilla Skagerström
Montaggio: Malik Bendjelloul
Titolo originale: Searching for Sugar Man
Anno: 2013
Nazione: Svezia/UK
Durata: 86 min
Data uscita in Italia: 24 marzo 2014
Genere: biografico, documentario, musicale
Millicent: Nicole Kidman
Mr. Curry: Peter Capaldi
Mr. Gruber: Jim Broadbent
Mrs. Brown: Sally Hawkins
Mrs. Bird: Julie Walters
Mr. Brown: Hugh Bonneville
autista di taxi: Matt Lucas
Jonathan Brown: Samuel Joslin, Ancuta Breaban
Angel: George Newton
poliziotto: Dominic Coleman
Montgomery Clyde: Tim Downie
TRAMA
Una moderna avventura dell’orso Paddington ispirata ai libri di Michale Bond. Paddington è cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata dall’amicizia con un esploratore inglese, lo ha allevato insegnandogli a preparare marmellate, ad ascoltare la BBC e a sognare una vita eccitante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di “spedire” il suo giovane nipote in Inghilterra in cerca di una famiglia per una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un`etichetta al collo del nipote: "Per favore prendetevi cura di questo orso. Grazie". Perso alla stazione di Paddington, l`orsetto scopre ben presto che Londra non è la terra accogliente e ben educata dei suoi sogni, ma piuttosto un`affollata, vivace metropoli dove nessuno si accorge di lui. Per fortuna incontra la famiglia Brown che non si sente di abbandonare questo giovane orso senzatetto al suo destino. Dopo avergli dato il nome della stazione dove lo hanno trovato, gli offrono un posto dove stare mentre lui va alla ricerca l`unica persona che conosce a Londra: l`esploratore che tanti anni prima aveva così tanto colpito sua zia Lucy.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Paul King
Sceneggiatura: Paul King
Fotografia: Erik Wilson
Montaggio: Mark Everson
Scenografia: Su Whitaker
Costumi: Lindy Hemming
Anno: 2014
Nazione: Gran Bretagna / Francia / Canada
Distribuzione: Eagle Pictures
Durata: 97 min
Data uscita in Italia: 25 dicembre 2014
Genere: family, commedia
Amy Dunne: Rosamund Pike
Nick Dunne: Ben Affleck
Ellen Abbott: Missi Pyle
Sharon Scheiber: Sela Ward
Desi Collings: Neil Patrick Harris
Tommy: Scoot McNairy
Margo Dunne: Carrie Coon
Jeff: Boyd Holbrook
Andie Hardy: Emily Ratajkowski
Detective Rhonda Boney: Kim Dickens
Tanner Bolt: Tyler Perry
Detective Jim Gilpin: Patrick Fugit
agente Washington: Lee Norris
Shawna Kelly: Kathleen Rose Perkins
Noelle Hawthorne: Casey Wilson
TRAMA
Da poco trasferitisi in una piccola cittadina del Missouri da New York, Nick Dunne (Ben Affleck) e la moglie Amy (Rosamunde Pike) stanno attraversando un periodo difficile, con un matrimonio in crisi per via della difficoltà della donna ad abituarsi alla nuova esistenza. Il giorno del quinto anniversario di nozze, Amy scompare e il primo ad essere sospettato della sua scomparsa è Nick ma la realtà è ben diversa da come appare a prima vista.
fonte web: http://www.filmscoop.it
Regia: David Fincher
Sceneggiatura: Gillian Flynn
Musiche: Atticus Ross, Trent Reznor
Fotografia: Jeff Cronenweth
Montaggio: Kirk Baxter
Scenografia: Sue Chan
Costumi: Trish Summerville
Soggetto: Gillian Flynn
Catalina Sandino Moreno
Brian F. O`Byrne
Mary Mouser
Ian Nelson
Maxim Knight
Jake Vaughn
TRAMA
Nella provincia americana più profonda, Ennis, severo e instancabile allevatore, fatica a mantenere il controllo sulla propria vita: la moglie, la giovane Christina, è sempre più chiusa in se stessa, mentre i figli sognano una via d’uscita dal chiuso e soffocante silenzio in cui vivono. Opera prima di Andrea Pallaoro, regista italiano che vive e lavora negli States, Medeas declina al maschile la tragedia di Euripide, inscenando un padre reso pazzo dal negarsi dell`amata, diventata per questo ossessione, nemica e persecutrice.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Andrea Pallaoro
Soggetto: Andrea Pallaoro, Orlando Tirado
Sceneggiatura: Andrea Pallaoro, Orlando Tirado
Fotografia: Chayse Irvin
Montaggio: Arndt Peemoeller, Isaac Hagy
Anno: 2013
Nazione: USA / Italia
Durata: 98 min
Genere: drammatico
Il negromante: Benedict Cumberbatch
Tauriel: Evangeline Lilly
Thorin Oakenshield: Richard Armitage
Bard: Luke Evans
Bilbo Baggins: Martin Freeman
Thranduil: Lee Pace
Kili: Aidan Turner
Legolas: Orlando Bloom
Galadriel: Cate Blanchett
Gandalf: Ian McKellen
Azog: Manu Bennett
Elrond: Hugo Weaving
Fili: Dean O`Gorman
Saruman: Christopher Lee
Dwalin: Graham McTavish
TRAMA
Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta ad un`epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. Dopo aver reclamato la loro patria dal drago Smaug, la compagnia ha involontariamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug abbatte la sua ira ardente e senza pietà alcuna su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l`amicizia e l`onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa. Ma ci sono anche pericoli maggori che incombono. Non visto, se non dal Mago Gandalf, il grande nemico Sauron ha mandato legioni di orchi in un attacco furtivo sulla Montagna Solitaria. Mentre l`oscurità converge sul conflitto in escalation, le razze di Nani, Elfi e Uomini devono decidere se unirsi o essere distrutte. Bilbo si ritrova così a lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nell`epica Battaglia delle Cinque Armate mentre il futuro della Terra di Mezzo è in bilico.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Peter Jackson
Sceneggiatura: Fran Walsh, Guillermo Del Toro, Peter Jackson, Philippa Boyens
Musiche: Howard Shore
Fotografia: Andrew Lesnie
Montaggio: Jabez Olssen
Costumi: Ann Maskrey, Bob Buck
Titolo originale: The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Anno: 2014
Nazione: Nuova Zelanda / USA
Distribuzione: Warner Bros.
Data uscita in Italia: 17 dicembre 2014
Genere: avventura, fantasy
Il mercato delle “newslot” ha modificato in un percorso senza ritorno l’approccio al gioco d’azzardo: dal casinò al bar sotto casa. Le conseguenze non si sono fatte attendere, solo nell’ultimo anno i ricoverati in strutture di recupero sono migliaia. Tutti rientrano sotto una semplice sigla: “Gap”, sindrome da gioco d’azzardo patologico. Un fenomeno che non coinvolge soltanto i giocatori, ma tutte le relazioni sociali ad essi collegate: mogli, mariti, figli, parenti e amici. Un incubo, uno squallido reality che crea povertà e intacca profondamente le abitudini sociali.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Vieri Brini, Emanuele Policante
Sceneggiatura: Vieri Brini, Emanuele Policante
Musiche: Plus
Montaggio: Alessandro Zorio
Anno: 2014
Nazione: Italia
Durata: 70 min
Genere: documentario
papà Gualtiero: Pippo Delbono
Anita: Marina Massironi
nonna Carmen: Piera Degli Esposti
la sorella Giovanna: Francesca Di Benedetto
Margherita Camurati: Ludovica Falda
Dottor Martello: Giorgio Colangeli
Pippa: Elisa Catale
Oriana: Anna Ferruzzo
Maestra Penelope: Rosanna Gentili
Dottor Castelli: Alberto Gimignani
Lucetta Voce: Lucia Vasini
prof.ssa Garfagnino: Tiziana Catalano
TRAMA
Margherita Camurati, detta Pulce, ha nove anni, è autistica, beve solo tamarindo e ascolta musica classica. La famiglia ha fatto di tutto per farla sentire normale e garantirle un`esistenza tranquilla, costruendo un universo in cui comunicare per immagini è più facile che farlo con le parole. Un giorno la serenità della casa è sconvolta dal mancato ritorno di Pulce, prelevata a scuola dalle autorità e condotta in una comunità perché papà Gualtiero è sospettato di aver abusato di Pulce e la giustizia deve a tutti i costi fare il suo percorso.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Giuseppe Bonito
Sceneggiatura: Monica Zapelli
Musiche: Mokadelic, Niccolò Fabi
Fotografia: Massimo Bettarelli
Montaggio: Roberto Missiroli
Scenografia: Michele Modafferi
Costumi: Fiorenza Cipollone
Soggetto: Gaia Rayneri
Anno: 2012
Nazione: Italia
Distribuzione: Academy Two
Produzione: Overlook Production
Durata: 97 min
Data uscita in Italia: 03 aprile 2014
Genere: drammatico
Margaret Keane: Amy Adams
DeeAnn: Krysten Ritter
Walter Keane: Christoph Waltz
Ruben: Jason Schwartzman
John Canaday: Terence Stamp
Dick Nolan: Danny Huston
Marta: Elisabetta Fantone
Hippie Chick: Leela Savasta
Enrico Banducci: Jon Polito
Disk Jockey - Big Lolo: Pomaika`i Brown
TRAMA
Il film ripercorre la vicenda umana e artistica dei due Keane, dalle nozze al divorzio dovuto proprio ai dissapori sulla paternità della loro prole pittorica. Margaret aveva accusato il marito, un vero genio del marketing, di essersi appropriato delle sue creazioni, smerciandole come opere sue in infinite riproduzioni a costi stracciati e facendosi bello in mille talk show. Finirono in tribunale, dove il marito cercò di farla passare per pazza e il giudice cercò la verità invitandoli a un "duello a olio". Lui rifiutò, giustificandosi con un male terribile alla spalla, lei eseguì un ritratto in cinquantatré minuti. Era il 1986: lei fu autorizzata a firmare da quel momento i quadri, e lui condannato a un risarcimento di quattro milioni di dollari.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura: Larry Karaszewski, Scott Alexander
Fotografia: Bruno Delbonnel
Montaggio: Chris Lebenzon, Joseph C. Bond IV
Titolo originale: Big Eyes
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 106 min
Data uscita in Italia: 01 gennaio 2015
Genere: biografico, drammatico
Fin dai tempi del Mito, i Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della speranza, sempre pronti a intervenire ogni volta che il Male minaccia il mondo. Molti anni dopo la Guerra Sacra che si è combattuta nel Grande Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule scorre tranquilla, finché un giorno la ragazza non scopre la sua vera identità. Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un Cavaliere di Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo drammatico episodio, Isabel, non senza grande difficoltà, accetta il proprio destino e la propria missione, e decide di recarsi al Grande Tempio con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel Grande Tempio, dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I Cavalieri dello Zodiaco affronteranno colui che si fregia del titolo di Grande Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una fiera, e a tratti disperata, battaglia contro i Cavalieri più nobili e potenti: i leggendari Cavalieri d’Oro!
fonte web: http://www.comingsoon.it
Regia: Kei`ichi Sato
Sceneggiatura: Chihiro Suzuki, Masami Kurumada, Tomohiro Suzuki
Musiche: Seiji Yokoyama, Yoshihiro Ike
Anno: 2014
Nazione: Giappone
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 95 min
Data uscita in Italia: 08 gennaio 2015
Genere: animazione
Eva: Natalia Oreiro
Josef Mengele: Àlex Brendemühl
Enzo: Diego Peretti
Lilith: Florencia Bado
Klaus: Guillermo Pfening
Tomás: Alan Daicz
Nora Edloc: Elena Roger
infermiera: Ana Pauls
Otto: Juani Martínez
Ailín: Abril Braunstein
TRAMA
Il terzo lungometraggio della Puenzo racconta un capitolo della storia di Josef Mengele, uno dei più efferati criminali nazisti. Il film inizia con l’incontro casuale tra Mengele, l’attore Alex Brendemühl e una famiglia argentina. L’incontro risveglia nel medico e membro delle SS l’ossessione per la purezza e la perfezione. La sua attenzione si focalizza in particolare su una delle figlie, Lilith, una ragazzina di 12 anni molto minuta per la sua età e sulla madre di lei incinta di due gemelli. Il tempo trascorso con questa famiglia gli permetterà di proseguire i suoi studi e la sperimentazione, effettuata su centinaia di migliaia di detenuti ebrei e zingari, considerati subumani, e in particolare sui gemelli e su persone affette da nanismo.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Lucía Puenzo
Sceneggiatura: Lucía Puenzo
Musiche: Andrés Goldstein , Daniel Tarrab
Fotografia: Nicolás Puenzo
Montaggio: Hugo Primero
Scenografia: Marcelo Chaves, Nora Lia Alaluf
Anno: 2013
Nazione: Argentina / Francia / Spagna / Norvegia
Distribuzione: Academy Two
Durata: 93 min
Data uscita in Italia: 08 maggio 2014
Genere: drammatico, storico, thriller
Proiezione Speciale dedicata alla GIORNATA DELLA MEMORIA
Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell’eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell’ordine? O c’è anche dell’altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante. fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Sabina Guzzanti
Sceneggiatura: Sabina Guzzanti
Anno: 2013
Nazione: Italia
Distribuzione: BIM
Durata: 108 min
Data uscita in Italia: 02 ottobre 2014
Genere: docu-fiction
SARANNO PRESENTI IN SALA
La regista, autrice, produttrice e interprete SABINA GUZZANTI
e il referente regionale per Libera don LUIGI TELLATIN.
La presentazione del film avrà inizio alle ore 20.30.
Gli ospiti saranno disponibili al termine della proiezione per un dialogo aperto con il pubblico e con personalità politiche di ogni partito invitate per l’occasione.
ENTRATA UNICA CON BIGLIETTO SINGOLO di 5 €
Le prevendite dei biglietti saranno disponibili:
alla cassa del cinema le sere dei giorni 12–19–26 gennaio dalle 20:30 alle 22:00;
alla libreria La Bassanese di Bassano del Grappa (VI) - tel. +39 0424 521230;
e il 30 gennaio in teatro a partire da 2 ore prima dell’evento.
Ai fini del rispetto dei tempi della visione e del dibattito si raccomanda la puntualità.
EVENTO SPECIALE - PROIEZIONE-DIBATTITO CON REGISTA
Taya Renae Kyle: Sienna Miller
Chris Kyle: Bradley Cooper
Ryan Job: Jake McDorman
Capitano Gillespie: Brian Hallisay
Winston: Kyle Gallner
Marc Lee: Luke Grimes, Brando Eaton
Capitano Martens: Sam Jaeger, Eric Close
Jeff Kyle: Keir O`Donnell, Eric Ladin
Sarah: Marnette Patterson
TRAMA
Il film racconta la storia del Navy SEAL Chris Kyle (Cooper), che registrò il più alto numero di uccisioni come cecchino americano. Fu così temuto dagli insurrezionalisti iracheni da ricevere il soprannome al-Shaitan ("il diavolo"). Nel 2013 Kyle è stato ucciso in un poligono di tiro, da un altro veterano. Il film è tratto dal libro "American Sniper: The Autobiography of the Most Lethal Sniper in U.S. Military History".
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Jason Dean Hall
Fotografia: Tom Stern (II)
Montaggio: Gary Roach, Joel Cox
Scenografia: Dean Wolcott, Harry E. Otto
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 134 min
Data uscita in Italia: 01 gennaio 2015
Genere: azione
Bobo: Mira Barkhammar
Klara: Mira Grosin
Hedvig: Liv LeMoyne
Kenneth: Johan Liljemark
Roger: Mattias Wiberg
Elis: Jonathan Salomonsson
Mackan: Alvin Strollo
la madre di Bobo: Anna Rydgren
il padre di Bobo: Peter Eriksson
Linus: Charlie Falk
TRAMA
Stoccolma, 1982. Bobo, tredici anni, affronta con una certa intraprendenza la propria adolescenza inquieta. La sua amica del cuore è la coetanea Klara con la quale condivide una fiera marginalità rispetto agli altri compagni di scuola. Bobo suona il basso e Klara la batteria, amano il punk, vorrebbero una band tutta loro. La svolta avviene quando conoscono Hedvig, bravissima a suonare la chitarra classica. La convertono al rock e a tagliarsi i capelli suscitando l’ira della madre e, finalmente, suonano. Sono inseparabili finché incontrano un ragazzo, già affermato nell’emergente giro “rockettaro” della città, e del quale si invaghiscono sia Bobo che Klara.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Lukas Moodysson
Sceneggiatura: Lukas Moodysson
Fotografia: Ulf Brantås
Montaggio: Michal Leszczylowski
Soggetto: Coco Moodysson
Titolo originale: Vi är bäst!
Anno: 2013
Nazione: Svezia / Danimarca
Distribuzione: BIM
Durata: 102 min
Data uscita in Italia: 05 giugno 2014
Genere: commedia
Si tratta della trasposizione animata del diciassettesimo albo della serie e racconta di un nuovo pericolo che incombe sui Galli. L`anno è il 50 A.C. Tutta la Gallia è occupata dai Romani ... Ma proprio tutta? No! Un villaggio popolato da irriducibili Galli è riuscito a resistere all’invasore. Esasperato dalla situazione, Giulio Cesare decide di cambiare tattica: dato che il suo esercito è incapace di imporsi con la forza, sarà la civiltà romana a sedurre i barbari Galli attraverso la cultura e lo sfarzo. Cesare decide quindi di costruire accanto al piccolo villaggio un lussuoso centro residenziale destinato ai romani: Il Regno degli Dei. I nostri amici Galli riusciranno a resistere al richiamo del denaro e del confort dell’Impero? Il loro villaggio sarà destinato a diventare una semplice attrazione turistica? Asterix e Obelix, come sempre faranno di tutto per contrastare il piano di Cesare.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Alexandre Astier, Louis Clichy
Sceneggiatura: Alexandre Astier, Jean-Rémi François , Philip LaZebnik
Montaggio: Soline Guyonneau
Scenografia: Thierry Fournier
Anno: 2014
Nazione: Francia
Distribuzione: Koch Media
Durata: 82 min
Data uscita in Italia: 15 gennaio 2015
Genere: animazione
Dr. Alice Howland: Julianne Moore
Lydia Howland: Kristen Stewart
Anna: Kate Bosworth
Prof. Hooper: Victoria Cartagena
Tom Howland: Hunter Parrish
Dr. John Howland: Alec Baldwin
Charlie: Shane McRae
Dr. Benjamin: Stephen Kunken
Jenny: Erin Darke
La madre di Alice Howland: Eha Urbsalu
Olga Prozorova: Jean Burns
TRAMA
Alice Howland è moglie, madre e professoressa di linguistica alla Columbia University di New York. Alice ha una bella vita e tanti ricordi, che una forma rara e precoce di Alzheimer le sta portando via. Confermata la diagnosi dopo una serie di episodi allarmanti, che l`hanno smarrita letteralmente in città, Alice confessa al marito malattia e angoscia. La difficoltà nel linguaggio e la perdita della memoria non le impediranno comunque di lottare, trattenendo ancora un po` la donna meravigliosa che è e che ha costruito tutta la vita.
fonte web: http://www.mymovies.it
Regia: Richard Glatzer, Wash Westmoreland
Sceneggiatura: Richard Glatzer
Musiche: Ilan Eshkeri
Fotografia: Denis Lenoir
Montaggio: Nicolas Chaudeurge
Costumi: Stacey Battat
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: Good Films
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: 22 gennaio 2015
Genere: drammatico
Sara: Sara Carlson
Colby: Colby Trichell
se stesso: Tim Carlson
se stessa: LeeAnne Carlson
se stessa: Katarina Carlson
se stessa: Christin Carlson
se stessa: Grace Carlson
se stessa: Linnea Carlson
TRAMA
Sara ha pochi anni e tanti fratelli, vive in una fattoria del Texas insieme ai genitori, allevatori di capre che educano tutti i figli secondo i rigidi precetti della bibbia. La sua è una vita serena e devota, passata ad accudire gli animali della fattoria, e a mantenere corpo e mente puri in attesa di un uomo che la prenda in moglie. L`incontro con Colby, allevatore di tori e cowboy da rodeo, turba la quotidianità di Sara lasciandola di fronte a dubbi e insicurezze. STOP THE POUNDING HEART è un`esplorazione dell’adolescenza, della famiglia e dei valori sociali, dei ruoli di genere e della difficile convivenza fra giovinezza e religione nell’America rurale.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Roberto Minervini
Sceneggiatura: Roberto Minervini
Fotografia: Diego Romero
Montaggio: Marie-Hélène Dozo
Soggetto: Diego Romero, Roberto Minervini
Anno: 2013
Nazione: Italia / Belgio / Stati Uniti d`America
Durata: 98 min
Data uscita in Italia: 05 dicembre 2013
Genere: documentario, drammatico
Martin: Fabrice Luchini
Gemma Bovery: Gemma Arterton
Charlie Bovery: Jason Flemyng
Valérie Joubert: Isabelle Candelier
Julien Joubert: Kacey Mottet Klein
Hervé de Bressigny: Niels Schneider
Madame de Bressigny: Edith Scob
Patrick: Mel Raido
Wizzy: Elsa Zylberstein
Rankin: Pip Torrens
Nuovo vicino di casa: Pascale Arbillot
Dottor Rivière: Philippe Uchan
Madame Rivière: Marie-Bénédicte Roy
TRAMA
Martin è un parigino bohémien riciclatosi, più o meno volontariamente, come panettiere in un paesino della Normandia. Delle sue ambizioni di gioventù gli rimane una fervida immaginazione e una passione mai sopita per la grande letteratura, in particolare per le opere di Gustave Flaubert. Questa passione si risveglia quando una coppia di inglesi, dai nomi curiosamente familiari, si trasferisce in un rustico nelle vicinanze. I nuovi arrivati si chiamano Gemma e Charles Bovery, e persino i loro comportamenti sembrano imitare i protagonisti di “Madame Bovary”. Martin si prodiga affinché il destino della coppia non segua la stessa trama, ma la bella Gemma Bovery non ha letto i classici della letteratura e intende vivere la propria vita come più le piace…
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Anne Fontaine
Sceneggiatura: Anne Fontaine, Pascal Bonitzer
Fotografia: Christophe Beaucarne
Montaggio: Annette Dutertre
Costumi: Pascaline Chavanne
Anno: 2014
Nazione: Francia
Distribuzione: Officine Ubu
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: 29 gennaio 2015
Genere: commedia
Lloyd Tate: Noah Taylor
Graham Purvis: Paddy Considine
Oliver Tate: Craig Roberts
Jordana Bevan: Yasmin Paige
Jill Tate: Sally Hawkins
Chips: Darren Evans
Mark Pritchard: Osian Cai Dulais
Zoe Preece: Lily McCann
Keiron: Otis Lloyd
Abby Smuts: Elinor Crawley
TRAMA
Tra le montagne gallesi, il quindicenne Oliver (Craig Roberts), considerato il ragazzo più strano della scuola, ha solo due ambizioni da realizzare prima del prossimo compleanno: salvare il matrimonio in crisi dei genitori e perdere la verginità. E così, mentre tenterà di tenere lontana la madre (Sally Hawkins) dalle braccia di un guru new age (Paddy Considine) scrivendo finte lettere d’amore per risvegliare l’interesse del padre (Noah Taylor), proverà a conquistare le attenzioni della cinica compagna Jordana (Yasmin Paige), una ragazza con molti problemi sulle spalle, auto-professata piromane e piacevolmente complicata.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Richard Ayoade
Sceneggiatura: Richard Ayoade
Musiche: Andrew Hewitt
Fotografia: Erik Alexander Wilson
Montaggio: Chris Dickens, Nick Fenton
Costumi: Charlotte Walter
Anno: 2010
Nazione: UK / USA
Durata: 97 min
Genere: commedia
Cosa succederebbe se il Sole non tornasse a splendere ogni mattina? O se la Luna dimenticasse di fare il suo giro e di illuminare le stelle e il cielo della notte? Dai creatori di Kung Fu Panda arriva la magica favola di MUNE, il custode della Luna, che combatterà per proteggere il mondo dalle forze del male che hanno oscura to il Sole e la Luna. Il suo amore per la Luna e per la donna dei suoi sogni lo farà diventare l`eroe più grande dell`Universo! Una straordinaria storia per tutta la famiglia.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Alexandre Heboyan, Benoît Philippon
Sceneggiatura: Benoît Philippon, Jérôme Fansten
Musiche: Bruno Coulais
Montaggio: Isabelle Malenfant
Scenografia: Rémi Salmon
Anno: 2015
Nazione: Francia
Distribuzione: Notorious Pictures
Durata: 90 min
Data uscita in Italia: 05 febbraio 2015
Genere: animazione
Riggan Thomson / Birdman: Michael Keaton
Mike Shiner: Edward Norton
Sam: Emma Stone
Lesley: Naomi Watts
Laura: Andrea Riseborough
Brandon: Zach Galifianakis
Sylvia: Amy Ryan
Annie: Merritt Wever
Clara: Natalie Gold
Jimmy: Joel Garland
Sidney: Clark Middleton, Bill Camp
TRAMA
Dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, l’attore Riggan Thomson (Michael Keaton) spera che dirigere un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway riuscirà a rilanciare la sua carriera moribonda e a dimostrare a tutti - e a se stesso - che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia:Alejandro González Iñárritu
Sceneggiatura: Alejandro González Iñárritu, Alexander Dinelaris, Armando Bo, Nicolás Giacobone
Musiche: Antonio Sanchez
Fotografia: Emmanuel Lubezki
Montaggio: Douglas Crise, Stephen Mirrione
Scenografia: Kevin Thompson
Costumi: Albert Wolsky
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 119 min
Data uscita in Italia: 05 febbraio 2015
Genere: commedia nera
FILM TRIONFATORE DELL`ACADEMY AWARDS 2015:
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR: Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura originale, Migliore fotografia
Gualtiero Cecchin: Neri Marcorè
Alessio Leopardi: Stefano Pesce
Elisa Cecchin: Anna Dalton
Gennaro: Antonio Pennarella
Emma: Cristina D’Alberto
Tiziano Cecchin: Paolo Bessegato
Martino Cecchin: Pierpaolo Spollon
Vescovo Carli: Michele De Marchi
Irinca: Helene Olivi Borghese
Sorelli: Andrea Pennacchi
Preside: Luca Klobas
Commissario: Pieraldo Girotto
Paolo Bortoli: Roberto Gudese
Chun Mei: Jin Liyu
Commercialista: Enoch Marrella
Dottor Rossi: Giancarlo Previati
Zorzi: Daniele Griggio
Funzionario: Massimo Zordan
TRAMA
La crisi è ormai assodata, anche in Veneto, dove si era abituati a veder le cose marciare in un unico modo, quello “giusto”. Ma ora sopravvivere è difficile. Gualtiero Cecchin non ha mai avuto problemi di soldi: fino a poco tempo fa era un vero figlio di papà, arrogante e viziato… ma simpatico. Ora che i soldi sono finiti come farà a tornare ai vecchi fasti? Con un’idea e una buona dose di incoscienza o con una nuova impresa, anche se in modo non del tutto convenzionale? Gualtiero Cecchin decide di agire nel minor tempo possibile e senza porsi troppi problemi. La sorella Elisa, professoressa di matematica, e suo marito, il sovrintendente di polizia Alessio Leopardi, sono una coppia problematica: lei estranea alla realtà perché cresciuta in una campana di vetro, lui un insicuro cronico che mette la divisa davanti alle sue debolezze. È una rivalità senza tregua quella tra Gualtiero e Alessio: si sfidano sui temi del quotidiano, su questioni di eredità e di condivisione di spazi comuni. Alessio cercherà di mettere in difficoltà Gualtiero in ogni modo, Elisa sarà ingiustamente coinvolta in uno scandalo semi serio a scuola e l’epilogo sarà imbarazzante… ma giusto.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Pietro Parolin
Sceneggiatura: Andrea Fazzini, Mario Cristiani, Pietro Parolin
Musiche: Lorenzo Tomio
Fotografia: Luca Coassin
Montaggio: Davide Vizzini
Scenografia: Mauro Vanzati
Costumi: Mary Montalto
Soggetto: Pietro Parolin
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: Bolero Film
Produzione: CSC Production
Durata: 90 min
Data uscita in Italia: 05 febbraio 2015
Genere: commedia
ULTIME PROIEZIONI DELL`OPERA PRIMA DI PIETRO PAROLIN, IMPERDIBILE COMMEDIA D`AUTORE AMBIENTATA NEL TREVIGIANO
La storia di quattro viticoltori italiani, e della "rivoluzione" da loro promossa in difesa del vino naturale e di una concezione progressista ed ecologica del loro lavoro. Un lavoro basato su tradizioni tramandate da anni e anni, e che si scontra con le norme fissate dall`Unione Europea e dalle associazioni di categoria.
fonte web: http://www.comingsoon.it
Regia: Jonathan Nossiter
Sceneggiatura: Jonathan Nossiter
Fotografia: Jonathan Nossiter, Paula Prandini
Montaggio: Jonathan Nossiter
Soggetto: Jonathan Nossiter
Anno: 2014
Nazione: Italia / Francia
Distribuzione: Lucky Red
Durata: 85 min
Data uscita in Italia: 29 maggio 2014
Genere: documentario
EVENTO DI CHIUSURA DELLA RASSEGNA `A CIASCUNO IL SUO`, SERATA SPECIALE DEDICATA AI DIRITTI DELLA TERRA E ALLA DIFESA DI TUTTE LE AZIENDE CHE OPERANO A FAVORE DELLE TIPICITÀ LOCALI – AL DIBATTITO SEGUIRÀ DEGUSTAZIONE CONSAPEVOLE
Shaun the Sheep - il film è ispirato all`omonima e popolare serie animata Shaun - Vita da pecora, nata come spin off dei due cortometraggi di Wallace e Gromit. La vita della fattoria sta iniziando a diventare noiosa. Giorno dopo giorno, il Fattore dice a Shaun quel che deve fare; così, Shaun architetta un piano per prendersi un giorno libero: ma si deve stare attenti a quel che si desidera! Insieme al gregge, elabora un’idea geniale: una dopo l’altra, le pecore saltano la staccionata così che il Fattore, contandole, si appisoli. Dopodiché, muovendosi silenziosamente, lo portano in una vecchia roulotte parcheggiata in un angolo del campo ricreando tutte le condizioni tipiche della notte. Quando Bitzer le scopre, ormai la frittata è fatta; cercano quindi di riportare il Fattore fuori dalla roulotte che, a quel punto, inizia a muoversi dirigendosi precipitosamente verso la strada, con il Fattore avvolto in un sonno profondo ancora al suo interno. Bitzer si scaglia all’inseguimento della roulotte, che punta dritta verso la Grande Città. Shaun e il gregge rimangono alla fattoria, ma il caos prende il sopravvento: Bitzer e il Fattore non si vedono più. A quel punto, decidono di lanciarsi alla ricerca dei due per porre rimedio al problema che hanno creato. Shaun ritroverà il Fattore prima che se ne perdano le tracce per sempre?
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Mark Burton, Richard Starzack
Sceneggiatura: Mark Burton, Richard Starzack
Anno: 2015
Nazione: Gran Bretagna
Distribuzione: Koch Media
Produzione: Aardman Animations
Durata: 81 min
Data uscita in Italia: 12 febbraio 2015
Genere: family, animazione, avventura
Larry Daley: Ben Stiller, Rebel Wilson
Teddy Roosevelt: Robin Williams
Jedediah: Owen Wilson
Dr. McPhee: Ricky Gervais, Ben Kingsley
Ahkmenrah: Rami Malek
Cecil: Dick Van Dyke
Sir Lancelot: Dan Stevens
Madeline Phelps: Rachael Harris
Gus: Mickey Rooney
Sacajawea: Mizuo Peck
Nick Daley: Skyler Gisondo
Reginald: Bill Cobbs
Shepseheret: Anjali Jay
TRAMA
Quando il potere magico della tavola di Ahkmenrah comincia a morire, Larry deve intervenire per salvare la magia ed i suoi amici prima che sia troppo tardi. E per fare ciò vanno a Londra, al British Museum.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Shawn Levy
Sceneggiatura: David Guion, Michael Handelman, Robert Ben Garant, Thomas Lennon
Musiche: Alan Silvestri
Fotografia: Guillermo Navarro
Montaggio: Dean Zimmerman
Scenografia: Catherine Ircha
Anno: 2014
Nazione: Gran Bretagna / USA
Distribuzione: Twentieth Century Fox
Durata: 97 min
Data uscita in Italia: 28 gennaio 2015
Genere: avventura
Mario: Eugenio Franceschini
Agnese: Valentina Corti
il padre: Domenico Fortunato
Emilio: Francesco Martino
Nicola Zabaglia: Alberto Lo Porto
ufficiale alpino: Michele Vigilante
soldato 1: Vincenzo Guaglione
soldato 2: Federico Tolardo
La madre di Mario: Isabella Caserta
fotografo: Roberto Vandelli
la ragazza della fabbrica: Maria Cristina Bellelli
Capostazione: Ernesto Aliberti
Cliente al bar: Arnaldo Pernigo
TRAMA
Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce, narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto. In particolare è la storia di Mario, dei suoi amici e della sua fidanzata. Ragazzi qualunque della piccola borghesia di provincia, entusiasti e pieni di progetti per un futuro che a molti di loro verrà negato. “Fango e Gloria”, oltre a contenere una parte di fiction si avvale di materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce, sottoposti a procedimenti di colorazione e di sonorizzazione per renderne la fruizione ancora più suggestiva e inedita.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Leonardo Tiberi
Sceneggiatura: Leonardo Tiberi, Salvatore De Mola
Musiche: Baptiste Allard
Fotografia: Stefano Paradiso
Montaggio: Luca Onorati
Scenografia: Mauro Vittorio Quattrina
Costumi: Nicoletta Ercole
Soggetto: Leonardo Tiberi, Salvatore De Mola
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
Produzione: Baires produzioni
Durata: 90 min
Data uscita in Italia: 16 ottobre 2014
SECONDO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA `IL VENETO SI MOSTRA` - INGRESSO GRATUITO -
Susanna: Julianne Moore
Beale: Steve Coogan
Lincoln: Alexander Skarsgård
Margo: Joanna Vanderham
Maisie: Onata Aprile
Zoe: Sadie Rae
Martin: Jesse Stone Spadaccini
Cecelia: Diana García
Ms. Baine: Amelia Campbell
Ms. Fairchild-Tettenbaum: Maddie Corman
Mrs. Wix: Paddy Croft
musicista: Trevor Long
TRAMA
Il mondo visto con gli occhi di Maisie (Onata Aprile), una bimba di sei anni contesa nella causa di divorzio da una mamma rocker e un padre sempre in viaggio d’affari. Ispirato all’omonimo romanzo di Henry James, il film sposta l’azione in una New York frenetica e scintillante: Maisie guarda silenziosa il mondo degli adulti che sembrano bambini capricciosi, i nuovi matrimoni dei suoi genitori (quello di facciata del padre con la giovane tata Margo e quello per ripicca della madre col giovane barman) pur di ottenere la sua custodia.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: David Siegel (III), Scott McGehee
Sceneggiatura: Carroll Cartwright, Nancy Doyne
Musiche: Nick Urata
Fotografia: Giles Nuttgens
Montaggio: Madeleine Gavin
Anno: 2012
Nazione: USA
Distribuzione: Teodora Film
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: 26 giugno 2014
PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA "FAMILY FORUM - GENITORI E FIGLI, UN RAPPORTO DA COSTRUIRE"
Andrew: Miles Teller
Nicole: Melissa Benoist
Terence Fletcher: J.K. Simmons
Ryan: Austin Stowell
Travis: Jayson Blair
Sophie: Kavita Patil
macchinista di scena: Michael D. Cohen
TRAMA
Andrew, 19 anni, sogna di diventare il miglior batterista jazz della sua generazione. Al Conservatorio di Manhattan, dove si esercita senza sosta, la concorrenza è però feroce. Andrew, poi, vorrebbe entrare nella big band di punta, quella diretta da Terence Fletcher, professore tanto inflessibile quanto intrattabile. Quando infine riesce a raggiungere il suo scopo, sotto la guida di Fletcher, Andrew inizia la sua ascesa nella ristretta cerchia dell’eccellenza dei batteristi.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Damien Chazelle
Sceneggiatura: Damien Chazelle
Musiche: Justin Hurwitz
Fotografia: Sharone Meir
Montaggio: Tom Cross
Scenografia: Hunter Brown
Anno: 2014
Nazione: Stati Uniti d`America
Durata: 105 min
Data uscita in Italia: 12 febbraio 2015
Genere: drammatico
Alvise Biasin: Claudio De Davide
Jacopo Biasin: Christian Iansante
Spartaco Biasin: Maximiliano Hernando Bruno
Cecilia Querini: Sara Ricci
Marco Biasin: Andrea Pergolesi
Marta Biasin: Carla Stella
Podestà Gradenigo: Alvaro Gradella
Elena Querini: Eleonora Panizzo
Messo comunale: Vasco Mirandola
Piero Furlan: Stefano Scandaletti
Mastro Giobatta: Gaetano Rampin
primo avventore: Diego Pagotto
secondo avventore: Christian Renzicchi
L`oste Berto: Leopoldo Bottero
TRAMA
Lungometraggio storico-culturale che racconta il territorio attraverso la produzione del vino Raboso DOC e DOCG Malanotte e ripercorre le vicende che hanno segnato l`Italia nel 1866, in particolare prima del referendum con cui il Veneto è stato annesso all`Italia. Due famiglie, entrambe produttrici di vino, intrecciano i loro destini, i Biasin e i Querini, fra divisioni, intrighi, passioni e decisioni che rendono il futuro tutto da scoprire.
fonte web: http://www.cinemaitaliano.info/illeonedivetro
Regia: Salvatore Chiosi
Sceneggiatura: Renzo Carbonera, Maximiliano Hernando Bruno
Musiche: Pericle Odierna
Fotografia: Lorenzo Pezzano
Montaggio: Nicola Pittarello
Scenografia: Paolo Bandiera , Virginia Vianello
Costumi: Fulvia Amendolia
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Whale Pictures
Durata: 112 min
Data uscita in Italia: 13 novembre 2014
Genere: storico
ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA `IL VENETO SI MOSTRA - 3 FILM MADE IN VENETO PER RIFLETTERE SU IDENTITA`, STORIA, CULTURA` - SEGUE DIBATTITO CON GIANNI ZEN E DAVIDE LOVAT
Ryota Nonomiya: Masaharu Fukuyama
Midori Nonomiya, moglie di Ryota: Machiko Ono
Yukari Saiki: Yoko Maki
Yudai Saiki: Lily Franky
Keita Nonomiya: Keita Ninomiya
Ryusei Saiki: Shogen Hwang
Nobuko Nonomiya: Jun Fubuki
Kazushi Kamiyama: Jun Kunimura
Riko Ishizeki: Kirin Kiki
Ryosuke Nonomiya: Isao Natsuyagi, Megumi Morisaki
TRAMA
Nonomiya Ryota è un professionista di successo, un uomo che lavora sodo ed è abituato a vincere. Un giorno, lui e la moglie Midori ricevono una chiamata dall`ospedale di provincia dove sei anni prima è nato loro figlio, Keita, e vengono a sapere che sono stati vittima di uno scambio di neonati. Il piccolo Keita è in realtà il figlio biologico di un`altra coppia, che sta crescendo il loro vero figlio, insieme a due fratellini, in condizioni sociali più disagiate e con uno stile di vita molto differente. Ryota si trova di fronte alla necessità di una decisione terribile: scegliere il figlio naturale o il bambino che ha cresciuto e amato per sei anni?
fonte web: http://www.mymovies.it
Regia: Hirokazu Kore-eda
Sceneggiatura: Hirokazu Kore-eda
Montaggio: Hirokazu Kore-eda
Anno: 2013
Nazione: Giappone
Distribuzione: BIM
Durata: 120 min
Data uscita in Italia: 03 aprile 2014
Genere: drammatico
Torna Spongebob Squarepants, la spugnetta più simpatica di tutta Bikini Bottom, nel sequel del suo fortunato film di animazione. Sarà pronta ad affrontare nuovi folli avventure e a farci divertire con i suoi amici in fondo al mare!
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Paul Tibbitt
Sceneggiatura: Glenn Berger, Jonathan Aibel
Musiche: John Debney
Fotografia: Phil Meheux
Montaggio: David Ian Salter
Costumi: Roland Sanchez
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 93 min
Data uscita in Italia: 26 febbraio 2015
Genere: animazione
James Arnold: Mark Hamill
Valentine: Samuel L. Jackson
Harry Hart: Colin Firth, Mark Strong, Michael Caine
Lancelot: Jack Davenport
leader religioso: Corey Johnson
Gary `Eggsy` Unwin: Taron Egerton
Gazelle: Sofia Boutella
reporter: Neve Gachev
Roxy: Sophie Cookson
Hugo: Tom Prior
TRAMA
Quando il padre di Gary “Eggsy” Price, 5 anni, sacrifica la propria vita durante un’esercitazione militare di massima segretezza, la sua famiglia riceve una medaglia non convenzionale e un numero telefonico da usare una volta sola nel caso avesse bisogno di un favore di qualsiasi tipo. Diciassette anni dopo troviamo Eggsy allo sbando: ha lasciato gli studi, è disoccupato e vive un’esistenza senza prospettive all’interno dell’appartamento di sua madre. Dopo essere stato arrestato per aver rubato una macchina, Eggsy sfrutta la medaglia per poter uscire di prigione e viene aiutato da Harry Hart, una spia impeccabile che ha un debito di gratitudine nei confronti di Eggsy dato che suo padre gli ha salvato la vita. Hart si rende poi conto di quale vita conduca Eggsy e allora, colpito dalle sue qualità, vuole offrirgli l’occasione di cambiare ammettendolo al programma della Kingsman, un’organizzazione di intelligence indipendente super segreta.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Matthew Vaughn
Sceneggiatura: Jane Goldman, Matthew Vaughn
Musiche: Henry Jackman, Matthew Margeson
Fotografia: George Richmond
Montaggio: Conrad Buff IV, Eddie Hamilton, Jon Harris
Scenografia: Andy Thomson
Costumi: Arianne Phillips
Anno: 2014
Nazione: Gran Bretagna / USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 129 min
Data uscita in Italia: 25 febbraio 2015
Genere: azione, thriller
Maria Alexandra Lungu
Sam Louwyck
Alba Rohrwacher
Sabine Timoteo
Monica Bellucci
Agnese Graziani
TRAMA
L’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. È un’estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l’arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall’altro l’incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, “Il paese delle meraviglie”, condotto dalla fata bianca Milly Catena.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Alice Rohrwacher
Sceneggiatura: Alice Rohrwacher
Musiche: Piero Crucitti
Fotografia: Hélène Louvart
Montaggio: Marco Spoletini
Scenografia: Emita Frigato
Costumi: Loredana Buscemi
Anno: 2014
Nazione: Italia / Svizzera / Germania
Distribuzione: BIM
Durata: 110 min
Data uscita in Italia: 22 maggio 2014
Genere: drammatico
Delia e Gaetano sono stati sposati e hanno due figli, Cosmo e Nico. Da poco tempo vivono separati, lei ha tenuto la casa con i bambini, lui vive in un residence. Delia, che in passato ha sofferto di anoressia, è una biologa nutrizionista, Gaetano è uno sceneggiatore di programmi televisivi. Delia e Gae si incontrano per una cena in un ristorante, devono apparentemente discutere dell`organizzazione delle vacanze dei loro figli... ma presto capiamo che quell’incontro servirà ai due protagonisti per compiere un viaggio dentro la loro storia d`amore e scoprirne le ragioni della fine. La cena occupa l`intero svolgimento del film, ma attraverso una serie di flash back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall`entusiasmo dei primi anni di vita in comune, l`amore, la passione, ai primi problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad allontanarli, fino alla separazione.
fonte web: http://www.comingsoon.it
Regia: Sergio Castellitto
Fotografia: Gianfilippo Corticelli
Montaggio: Chiara Vullo
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: Universal Pictures
Data uscita in Italia: 05 marzo 2015
Genere: drammatico
Basato sull`omonimo romanzo di Margaret Mazzantini
Cenerentola: Lily James
Principe Azzurro: Richard Madden
Matrigna/Lady Tremaine: Cate Blanchett
Fata Madrina: Helena Bonham Carter
Anastasia: Holliday Grainger
Genoveffa: Sophie McShera
Granduca: Stellan Skarsgård
Capitano: Nonso Anozie
Re: Derek Jacobi
Ufficiale di palazzo: Joshua McGuire
Ella più giovane: Eloise Webb
Il padre di Cenerentola: Ben Chaplin
TRAMA
La storia di Cenerentola segue la sorte della giovane Ella, il cui padre mercante si risposa dopo la tragica morte della moglie e madre di Ella. Decisa a sostenere il suo amorevole padre, la giovane accoglie la sua nuova matrigna, Lady Tremaine, e le sue figlie Anastasia e Genoveffa, nella casa di famiglia. Ma quando il padre di Ella improvvisamente e inaspettatamente muore, la giovane si ritrova in balia del nuovo clan familiare. Relegata quindi al ruolo di serva e dispettosamente ribattezzata “Cenerentola”, Ella potrebbe facilmente iniziare a perdere la speranza. Eppure, nonostante le crudeltà inflitte su di lei, Ella è determinata a onorare le ultime parole di sua madre che la esortavano ad “avere coraggio ed essere gentile”...
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Kenneth Branagh
Sceneggiatura: Aline Brosh McKenna, Chris Weitz
Musiche: Patrick Doyle
Fotografia: Haris Zambarloukos
Montaggio: Martin Walsh
Scenografia: Dante Ferretti
Costumi: Sandy Powell
Anno: 2015
Nazione: USA / Gran Bretagna
Produzione: Walt Disney Pictures
Durata: 112 min
Data uscita in Italia: 12 marzo 2015
Angela Finocchiaro
Valeria Bruni Tedeschi
Virna Lisi
Marisa Paredes
Candela Peña
Jordi Mollà
Neri Marcorè
Francesco Scianna
Toni Bertorelli
Claudio Gioé
Lluís Homar
Pihla Viitala
Nadeah Miranda
TRAMA
In un paesino della Puglia viene celebrato il decimo anniversario dalla morte di Saverio Crispo, attore simbolo del grande cinema italiano ed eterno latin lover. Alla cerimonia partecipano le sue cinque figlie che arrivano da tutto il mondo e due ex mogli, quella italiana e quella spagnola. Segreti, rivalità e nuove passioni porteranno le donne a scoprire un passato inaspettato e a rivedere la propria vita.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Cristina Comencini
Sceneggiatura: Cristina Comencini, Giulia Calenda
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 104 min
Data uscita in Italia: 19 marzo 2015
Genere: commedia
Tip è una ragazza che abita con sua madre e il suo gatto. Un giorno incontra in un supermercato Oh, un alieno appartenente alla tribù dei Boov, una specie extraterrestre che cerca soltanto di trovare un pianeta da chiamare "casa" capitanata dal cinico Smek. Insieme vivranno un sacco di avventure e si svilupperà anche una tenera amicizia.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Tim Johnson
Sceneggiatura: Matt Ember, Tom J. Astle
Musiche: Joel McNeely
Montaggio: Alexander Berner, Jessica Ambinder-Rojas
Effetti Speciali: Eric Michael Miller
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 94 min
Data uscita in Italia: 26 marzo 2015
Genere: animazione, avventura,fantasy
la moglie del fornaio: Emily Blunt
Il Lupo: Johnny Depp
Cenerentola: Anna Kendrick
Il Principe di Cenerentola: Chris Pine
La Strega: Meryl Streep
La Matrigna di Cenerentola: Christine Baranski
Lucinda: Lucy Punch
Il fornaio: James Corden
Florinda: Tammy Blanchard
Gigante: Frances de la Tour
Il padre del fornaio: Simon Russell Beale
la madre di Jack: Tracey Ullman
Principe di Rapunzel: Billy Magnussen
Jack: Daniel Huttlestone
Rapunzel: Mackenzie Mauzy
Cappuccetto Rosso: Lilla Crawford
TRAMA
Il film Disney Into the Woods è una rivisitazione in chiave moderna delle più amate fiabe dei fratelli Grimm, in cui si intrecciano le trame di alcuni racconti, per esplorare le conseguenze delle avventure e dei desideri dei personaggi. Questo musical intenso e ricco di umorismo rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda del tutto nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Regia: Rob Marshall
Sceneggiatura: James Lapine
Fotografia: Dion Beebe
Montaggio: Wyatt Smith
Scenografia: Andrew Bennett, Ben Collins, Chris Lowe, Mary Mackenzie
Costumi: Colleen Atwood
Soggetto: James Lapine
Anno: 2014
Nazione: USA
Durata: 125 min
Data uscita in Italia: 02 aprile 2015
Genere: family, fantasy
La storia di Minions inizia all`alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione. Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui - insieme all`adolescente ribelle Stuart e all`adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli. Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion ... dall`annientamento.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: Minions
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 91 min
Data uscita in Italia: 27 agosto 2015
Genere: family, animazione
Margo Roth Spiegelman: Cara Delevingne
Quentin Jacobsen: Nat Wolff
Lacey Pemberton: Halston Sage, Cara Buono
Becca Arrington: Caitlin Carver
Ben Starling: Austin Abrams
Jase: Griffin Freeman
Angela: Jaz Sinclair
Margo più giovane: Hannah Alligood
Ruthie: Meg Crosbie
Radar: Justice Smith, Mehmet Korhan
TRAMA
Un giovane e i suoi quattro amici intraprendono il viaggio della loro vita per trovare la ragazza scomparsa della porta accanto. Tratto dal romanzo bestseller di John Green (autore di "Colpa delle Stelle"), il film racconta una storia incentrata su Quentin e la sua enigmatica vicina Margo, che amava i misteri tanto, da diventare un mistero lei stessa.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: Paper Towns
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 109 min
Data uscita in Italia: 03 settembre 2015
Genere: mistery, sentimentale
Ciccio Mira
Salvatore De Castro
Vittorio Ricciardi
Tatti Sanguineti
Salvatore Ficarra
Valentino Picone
TRAMA
Tatti Sanguineti arriva a Palermo per ricostruire la vicenda dell’ultima opera mai terminata di Franco Maresco: un film che avrebbe voluto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia attraverso le disavventure dell’impresario di cantanti neomelodici Ciccio Mira - imperterrito sostenitore di Berlusconi e nostalgico della mafia di un tempo - e dei due artisti della sua “scuderia”, Erik e Vittorio Ricciardi, che toccano il successo con la canzone Vorrei conoscere Berlusconi. Maresco sovrappone figure (Sanguineti, Mira, cantanti neomelodici, giornalisti locali, Dell’Utri, pentiti di mafia) e contesti (esibizioni al quartiere Brancaccio, trasmissioni televisive, materiale d’archivio, video di matrimoni), dando vita ad una creatura multiforme, che sprigiona echi wellesiani e donchisciotteschi. Un esplosivo mix in cui finiscono per coabitare gli spettri di trattative tra poteri forti e i “mostri” che Maresco non ha mai smesso di inseguire, filmare come oggetto di ricerca antropologica, viscerale, simulacro di realtà. Freaks - spiega Sanguineti - senza i quali Maresco finirebbe per sentirsi solo e, forse proprio per questo, “il film non lo finirà mai”. Forse, o forse no. Perché Belluscone ricomincia a costruirsi sul suo stesso fallimento, alimentandosi come un blob, alternando l’inchiesta sulle connessioni tra il “Principe di Villagrazia” Bontate e Berlusconi alla ricerca “sul territorio”, provando a rintracciare nei luoghi, nel tessuto sociale, il perché di dinamiche apparentemente incomprensibili, come quelle che collegano alcuni cantanti neomelodici alla mafia o a inneggiare per Berlusconi. Un film-fantasma, oggetto non identificabile, non catalogabile, non-finito. Che squarcia Venezia71 e i suoi Orizzonti.
fonte web: www.cinematografo.it
Regia, Montaggio, Soggetto e Sceneggiatura: Franco Maresco
Fotografia:Luca Bigazzi
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Parthénos
Produzione: Ila Palma
Durata: 95 min
Data uscita in Italia: 04 settembre 2014
Genere: grottesco
FILM DI APERTURA del CINEFORUM A CIASCUNO IL SUO 2015-2016 - RASSEGNA D`AUTORE SUL CINEMA INVISIBILE
Sue Storm / The Invisible Woman: Kate Mara
Reed Richards / Mr. Fantastic: Miles Teller
Victor von Doom / Doctor Doom: Toby Kebbell
Ben Grimm / The Thing: Jamie Bell
Johnny Storm / La Torcia Umana: Michael B. Jordan
Harvey Elder: Tim Blake Nelson
Dr. Franklin Storm: Reg E. Cathey
Avvocato: Jodi Lyn Brockton
Generale del Pentagono: Don Yesso
Studente: Jerrad Vunovich
Giudice: Wayne Pére
Soldato della Delta Force: Christopher Heskey
TRAMA
Quattro giovani scienziati raggiungono abilità sovrumane attraverso un esperimento di teletrasporto andato in tilt. Ora devono utilizzare queste abilità per salvare il mondo da un tiranno. Basato sul team omonimo di supereroi della Marvel Comics, è il terzo film della serie Fantastic Four distribuito dalla 20th Century Fox.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: The Fantastic Four
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 100 min
Data uscita in Italia: 10 settembre 2015
Genere: azione, fantascientifico, fantasy
Robert: Igor Samobor
Zdenka: Natasa Barbara Gracner
Sasa: Tjasa Zeleznik
Nusa: Masa Derganc
Matiaz: Robert Prebil
Luka: Voranc Boh
Tadej: Jan Zupancic
Sabina: Dasa Cupevski
TRAMA
Slovenia, oggi. Un liceo come tanti. Una classe come tante. Una quotidianità come tante. Ma è davvero tutto così ordinario, così regolare? È davvero tutto così tranquillo, sotto la patina di normalità? Basta l’arrivo del nuovo professore, il durissimo Robert, per innescare un violento corto circuito didattico e umano, poco dopo la tragica morte di una studentessa che devasta gravemente gli equilibri. Il dolore dei ragazzi si traduce immediatamente in rabbia e la rabbia, alimentata da interrogativi esistenziali troppo difficili da affrontare, si traduce in caccia: caccia al colpevole, caccia al nemico. Una scorciatoia emotiva che impatta, fatalmente, contro il nuovo professore: il colpevole perfetto, il nemico perfetto. Esplorando i torti e le ragioni, i buoni e i cattivi Class Enemy smonta le certezze più categoriche e invita a riflettere, tanto gli adolescenti quanto gli adulti, sulle sfumature.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: Razredni sovražnik
Anno: 2013
Nazione: Slovenia
Distribuzione: Tucker Film
Durata: 112 min
Data uscita in Italia: 09 ottobre 2014
Genere: drammatico
Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: USA
Produzione: Walt Disney Pictures, Pixar Animation Studios
Durata: 102 min
Data uscita in Italia: 16 settembre 2015
Genere: animazione
Elliot James Langridge
Christian McKay
James Lance
Lisa Stansfield
Steve Coogan
TRAMA
Al suo primo lungometraggio, la fotografa di moda Elaine Constantine rivisita il periodo di massimo splendore del Northern Soul. 1974, Lancashire, Inghilterra del Nord. John e Matt, adolescenti della classe operaia, condividono l’insofferenza per la realtà di provincia in cui vivono e sognano di andare in America per scovare rare incisioni di musica soul che li faranno diventare famosi dj. Il film segue le vicende di questa forte amicizia messa alla prova dalla loro stessa passione, segnata da nuovi incontri, rivalità, eccessi, violenza e abuso di droga. La storia di una cultura giovanile che ha cambiato una generazione e influenzato cantautori, produttori, dj e designer per i decenni a venire: la storia del Northern Soul.
fonte web: www.northernsoulthefilm.com
Anno: 2014
Nazione: UK
Distribuzione: Tucker Film
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: n.d.
Genere: drammatico
CINEFORUM - INGRESSO SINGOLO a soli 3 € - con questa riduzione il Teatro Montegrappa aderisce alla campagna promozionale #CinemaDays 2015
Scott Fischer: Jake Gyllenhaal
Jan Hall: Keira Knightley
Peach: Robin Wright
Rob Hall: Jason Clarke
Beck Weathers: Josh Brolin
Guy Cotter: Sam Worthington
Ed Viesturs: Clive Standen
Helen Wilton: Emily Watson
Doug Hansen: John Hawkes
Jon Krakauer: Michael Kelly
Dr. Caroline Mackenzie: Elizabeth Debicki
Meg: Mia Goth
Andy "Harold" Harris: Martin Henderson
Yasuko Namba: Naoko Mori
Mike Groom: Thomas M. Wright
TRAMA
10 Maggio 1996: nove scalatori affrontano la montagna più alta del mondo. La natura li punisce, scatenando contro di loro la tempesta più feroce mai vista dall’essere umano. Dovranno superare ostacoli impossibili, contrastare la potenza di una natura maligna, in una corsa contro il tempo per la sopravvivenza che vi terrà col fiato sospeso.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: UK / USA
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 121 min
Data uscita in Italia: 24 settembre 2015
Genere: avventura, drammatico, thriller
Amir: Peyman Moaadi
Sara: Negar Javaherian
Signor Mosayebi: Mani Haghighi
La tata: Elham Korda
Nazi: Roshanak Gerami
Shifa: Mehrnoosh Shahhosseini
Un commerciante: Alireza Ostadi
TRAMA
Come nei film di Ashgar Farhadi (About Elly, Una separazione), il cinema iraniano continua l’indagine generazionale sulla media borghesia del Paese. Lo fa raccontando una vicenda racchiusa tra le pareti di un appartamento di Teheran ma capace di aprirsi a interrogativi universali. Melbourne è la destinazione di una giovane coppia che conta di perfezionarvi gli studi. Mentre assaporano la partenza, l’imprevisto entra in casa loro sotto forma di un’innocente neonato, figlio dei vicini, depositato lì da una babysitter prima di sparire. Da questo momento in poi il clima festoso vira in tragedia costringendo lo spettatore, inizialmente a proprio agio, a specchiarsi nei protagonisti mentre cuociono al fuoco lento della paura, della rabbia, delle bugie. Siamo nell’ambito del “Kammerspielfilm”, il dramma da camera caro all’espressionismo: unità di tempo e luogo e impostazione teatrale. Un plauso agli attori, che sostengono con umanità una storia tutta costruita intorno a loro. Un’opera prima che affronta la forza violenta dell`imprevedibilità con un finale tesissimo e ben orchestrato, Melbourne sembra un film di Polanski girato con la semplicità di Hitchcock.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2014
Nazione: Iran
Distribuzione: Microcinema
Durata: 93 min
Data uscita in Italia: 27 novembre 2014
Genere: drammatico
Mark Watney: Matt Damon
Melissa Lewis: Jessica Chastain
Annie Montrose: Kristen Wiig
Beth Johanssen: Kate Mara
Chris Beck: Sebastian Stan
Mitch Henderson: Sean Bean
Teddy Sanders: Jeff Daniels
Rich Purnell: Donald Glover
Mindy Park: Mackenzie Davis
Rick Martinez: Michael Peña
Venkat Kapoor: Chiwetel Ejiofor
TRAMA
Durante una missione con equipaggio su Marte, l`astronauta Mark Watney viene abbandonato dopo una violenta tempesta di sabbia perché ritenuto morto. Ma Watney è sopravvissuto e si ritrova da solo sul pianeta ostile. Con pochi rifornimenti, deve attingere al suo ingegno, all`arguzia e allo spirito di sopravvivenza per trovare un modo per segnalare a terra che egli è vivo.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 141 min
Data uscita in Italia: 01 ottobre 2015
Genere: avventura,azione,fantascientifico
Maria: María Mercedes Croy
Juana: María Telón
Manuel: Manuel Manuel Antún
Ignacio: Justo Lorenzo
El Pepe: Marvin Coroy
TRAMA
Ambientato in Guatemala, nel cuore di comunità di etnia maya, Vulcano racconta un mondo sospeso tra credenze ancestrali ed echi lontani di modernità. Protagonista del film è la giovanissima María, che vive e lavora con la sua famiglia in una piantagione di caffè alle pendici di un vulcano. Nonostante sogni di andare nella "grande città", la sua condizione non le permette di cambiare il proprio destino: a breve la aspetta un matrimonio combinato con Ignacio, il supervisore della piantagione. L`unica via d`uscita si chiama Pepe, un giovane raccoglitore di caffè che vorrebbe andare negli Stati Uniti… Jayro Bustamante ha vissuto da bambino nelle zone guatemalteche abitate dai Maya e circondate da vulcani. Ne conosce quindi linguaggi e tradizioni che costituiscono la base di un film che vuole essere al contempo un ritratto etnograficamente documentato di una civiltà che conserva riti ancestrali e la denuncia di un traffico aberrante. Avvalendosi della collaborazione dei nativi, è riuscito ad infondere al suo primo lungometraggio la forza del realismo senza rimanere necessariamente legato allo sguardo documentaristico. Quella di Maria è una storia che si segue con partecipazione con in più la consapevolezza che si tratta di una storia vera. Purtroppo.
fonte web: www.mymovies.it
Anno: 2015
Nazione: Guatemala/Francia
Distribuzione: Parthénos
Durata: 93 min
Data uscita in Italia: 11 giugno 2015
Genere: drammatico
CINEFORUM - primo appuntamento del ciclo DONNE DA UN ALTRO MONDO - GUATEMALA
Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l`uomo invisibile. I mostri, già protagonisti del primo film "Hotel Transylvania", tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Warner Bros.
Produzione: Sony Pictures Animation
Durata: 90 min
Data uscita in Italia: 08 ottobre 2015
Genere: family, animazione
PROIEZIONE DI HALLOWEEN - SABATO 31 OTTOBRE
entra ad una delle proiezioni in maschera e riceverai una
consumazione gratuita di dolcetti o pop corn
Il documentario indaga la complessa realtà dell`Adhd,un fenomeno controverso e una vera emergenza sanitaria, tanto che perfino l`ONU ha lanciato l`allarme. Com`è potuto accadere? E perché ogni giorno, nonostante non vi siano ancora prove sufficienti che si tratti di una malattia, si continuano a curare con gli psicofarmaci milioni di bambini nel mondo? Stiamo prestando attenzione a qualcosa che ci era sfuggito per secoli o è la società oggi a non avere più il tempo di prestare attenzione al mondo dell`infanzia?
La comunità scientifica dibatte e si divide da più di 50 anni su cosa sia veramente l’ADHD, il deficit dell`attenzione e iperattività. Di certo c’è che i test di laboratorio e i criteri utilizzati per la diagnosi sono limitati e la cura farmacologica non è senza conseguenze: l’atomexina produce allucinazioni, gravi danni epatici e tendenze suicide, e il metilfenidato è un’anfetamina, classificata dalla DEA (Drug Enforcement Administration) nello stesso gruppo dei narcotici, insieme con l’eroina, la morfina e la cocaina. In un viaggio tra Europa e Stati Uniti d’America, tra laboratori di genetica e di Brain Imaging, aule universitarie e scuole elementari, il dibattito scientifico prende corpo, intrecciandosi e alternandosi alle voci dei protagonisti, bambini e adolescenti, e dei loro genitori.
fonte web: www.filmtv.it
Anno: 2012
Nazione: Italia/Germania
Distribuzione: Microcinema
Durata: 76 min
Data uscita in Italia: 26 giugno 2014
Genere: documentario
CINEFORUM - FUORI RASSEGNA - presente in sala: dott. Simone Zara, psicologo
I fratelli Messina sono i proprietari di Yesmoke, una piccola fabbrica di sigarette con sede a Settimo Torinese, in Piemonte, che fondano nel 2007 dopo essere stati costretti a chiudere il loro sito di vendita online di sigarette. La loro attività infastidiva le grandi multinazionali del tabacco, prima fra tutte la Philip Morris che gli intenta causa e li obbliga all`oscuramento del sito. Ma i fratelli Messina decidono di continuare il business e di non accettare le regole imposte dal "sistema tabacco" e dalle lobbies.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Indyca in collaborazione con I Wonder Pictures
Durata: 90 min
Data uscita in Italia: 19 marzo 2015
Genere: documentario
Whitey Bulger: Johnny Depp
Lindsey Cyr: Dakota Johnson
Bill Bulger: Benedict Cumberbatch
Catherine Greig: Sienna Miller
Deborah Hussey: Juno Temple
Robert Fitzpatrick: Adam Scott
Brian Halloran: Peter Sarsgaard
Charles McGuire: Kevin Bacon
Fred Wyshak: Corey Stoll
John Connolly: Joel Edgerton
Kevin Weeks: Jesse Plemons
Marianne Connolly: Julianne Nicholson
TRAMA
Boston (1970), l`agente dell`FBI John Connolly (Edgerton) persuade il gangster irlandese James "Whitey" Bulger (Depp) a collaborare con l`FBI per eliminare un nemico in comune: la mafia italiana. Il dramma racconta la vera storia di questa alleanza che permise a "Whitey" di eludere l`applicazione della legge, consolidare il potere, e diventare uno dei gangster più spietati e potenti nella storia Boston.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 122 min
Data uscita in Italia: 08 ottobre 2015
Genere: crime, azione
Gary Hook: Jack O`Connell
Sergente Leslie Lewis: Paul Anderson
Eamon: Richard Dormer
Capitano Sandy Browning: Sean Harris
Paul Haggerty: Martin McCann
Brigid: Charlie Murphy
Tenente Armitage: Sam Reid
Boyle: David Wilmot
TRAMA
Reclute dell`esercito inglese in missione a Belfast. Durante la perquisizione di una casa sospetta i soldati vengono aggrediti dalla folla: è il caos, due uomini sono uccisi, il protagonista si trova solo in territorio ostile. Braccato, abbandona gli abiti militari e si fa aiutare da un ragazzino lealista. Ma è solo l`inizio: perché sulla testa dello smarrito giovane si svolgono incroci imprevedibili, doppi giochi e alleanze tra l`Ira, le fazioni estremiste, i paramilitari lealisti, l`esercito inglese e la sua sezione che opera sotto copertura. Gli amici e i nemici non sono quelli che ci si immagina, e nel caos convulso, mentre cerca di mettersi in salvo, al soldatino britannico è sempre più difficile capire il proprio posto.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2014
Nazione: Gran Bretagna
Distribuzione: Good Films
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: 09 luglio 2015
Genere: drammatico
Izzy: Imogen Poots
Jane: Jennifer Aniston
Arnold: Owen Wilson
Lucy Punch
Tatum O`Neal
Seth Gilbert: Rhys Ifans
Will Forte
Nettie Patterson: Cybill Shepherd
Joanna Lumley
Ahna O`Reilly
Jake Hoffman
TRAMA
New York. Arnold Albertson (Owen Wilson), un regista di successo teatrale e televisivo, arriva nella Grande Mela per mettere in scena la sua ultima produzione di Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie (Jennifer Aniston), accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che Arnol d si trova a New York, chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito, che gli manda una giovane e affascinante ragazza: Isabella (Imogen Poots). Nel corso della serata Arnold le regala 20.000 dollari; in cambio però Isabella dovrà lasciare il su o lavoro e intraprendere la carriera dei suoi sogni, quella di attrice.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: She`s Funny That Way
Anno: 2014
Nazione: USA
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 93 min
Data uscita in Italia: 29 ottobre 2015
Genere: commedia
Elia Saman
Raffaele Guarna
Matilde Gardini
Graziella Marota
Serge Latouche
Sista Bramini
Gianluca Foresi
TRAMA
Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla ricerca di un nuovo linguaggio, per ridare alle cose il loro giusto nome e restituire un senso alle parole. In questo peregrinare, fatto di volti e luoghi, realtà dolorose e memorie storiche, la strada diventa percorso di formazione e insieme di esplorazione immaginaria. Al confine tra documentario e finzione, il film racconta le speranze del Paese che sarà.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Opera prima scelta dall`Unicef per celebrare il 25esimo anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sostenuta dal Comitato Italiano per l’UNICEF per l’alto valore del messaggio contenuto, riconosciuto Film di interesse culturale nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema (MiBAC), inserito nelle proposte AGISCUOLA per l’anno 2014-2015, inserito da LIBERA nel concorso nazionale Regoliamoci!
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: Distribuzione Indipendente
Produzione: Indrapur Cinematografica
Durata: 77 min
Data uscita in Italia: 20 novembre 2014
Genere: docu-fiction
CINEFORUM - Proiezione dedicata alla Giornata Internazionale dei Diritti Dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Charlie Brown, Snoopy, Lucy, Linus e tutto il resto dell`amatissima banda dei "Peanuts" fanno il loro debutto sul grande schermo come non li avete mai visti prima! Snoopy, il beagle più amato nel mondo - nonché asso dell`aviazione - si imbarca nella sua più grande impresa involandosi all`inseguimento del suo arcinemico, il Barone Rosso, mentre il suo miglior amico, Charlie Brown, intraprende la sua personale epica impresa.
fonte web: http://www.comingsoon.it
Titolo originale: The Peanuts Movie
Anno: 2015
Nazione: USA
Durata: 93 min.
Produzione: Blue Sky Studios, Twentieth Century Fox Animation
Data uscita in Italia: 05 novembre 2015
Genere: family, animazione, commedia
Philippe Petit: Joseph Gordon-Levitt
Charlotte Le Bon
Ben Kingsley
James Badge Dale
Albert: Ben Schwartz
Barry Greenhouse: Steve Valentine
Agente Genco: Sergio Di Zio
Guy Tozolli: Mark Camacho
Signora parigina in bicicletta: Christina Kelly
Clément Sibony
Segretaria: Nathaly Thibault
Melantha Blackthorne
TRAMA
"The Walk" è un film biografico del 2015 coscritto e diretto da Robert Zemeckis. Il protagonista è Joseph Gordon-Levitt che interpreta il funambolo francese che il 7 agosto 1974 compie la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d`acciaio senza protezione. La pellicola è l`adattamento della biografia "Toccare le nuvole fra le Twin Towers". I miei ricordi di funambolo", scritto da Petit nel 2002. Si tratta della terza opera cinematografica basata sulla traversata di Philippe Petit, dopo il cortometraggio "High Wire" di Sandi Sissel del 1984 e il documentario "Man on Wire - Un uomo tra le Torri" di James Marsh, che vinse il Premio Oscar per il Miglior documentario nel 2009.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Warner Bros.
Durata: 123 min
Data uscita in Italia: 22 ottobre 2015
Genere: drammatico
Jude: Adam Driver
Mina: Alba Rohrwacher
Dr. Bill: Jake Weber
Victor Williams
Jennifer: Natalie Gold
Monica: Victoria Cartagena
Ufficiale Dugan: Cristina J. Huie
Ospite della festa nuziale: Toshiko Onizawa
Dr. Jacob: David Aaron Baker
Anne: Roberta Maxwell
Ufficiale Stern: Dennis Rees
Dana: Ginger Kearns
J.: Jason Selvig
Katherine O`Sullivan
TRAMA
Jude è americano, Mina è italiana. S’incontrano per caso a New York. S’innamorano, si sposano e presto avranno un bambino. Si trovano così in poco tempo dentro una nuova vita. Sin dai primi mesi di gravidanza Mina si convince che il suo sarà un bambino speciale. E` un infallibile istinto di madre a suggerirglielo. Suo figlio deve essere protetto dall`inquinamento del mondo esterno e per rispettarne la natura bisogna preservarne la purezza. Jude, per amore di Mina, la asseconda, fino a trovarsi un giorno di fronte ad una terribile verità: suo figlio non cresce ed è in pericolo di vita, deve fare presto per salvarlo. All`interno della coppia inizia una battaglia sotterranea, che condurrà ad una ricerca disperata di una soluzione nella quale le ragioni di tutti si confondono....
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2014
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Produzione: Rai Cinema, Wildside
Durata: 109 min
Data uscita in Italia: 15 gennaio 2015
Genere: drammatico
CINEFORUM - VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA IN ITALIANO
A sole tre ore da Addis Abeba, Hirut, una sveglia ragazzina di 14 anni, mentre sta tornando a casa da scuola viene aggredita e rapita da un gruppo di uomini a cavallo. Hirut riesce ad afferrare un fucile e, nel tentativo di fuggire, spara uccidendo Tadele, ideatore del rapimento nonché suo "aspirante futuro sposo". Nel villaggio di Hirut e Tadele, cosi come nel resto dell`Etiopia, la pratica del rapimento a scopo di matrimonio, è una delle tradizioni più antiche e radicate, e la ribellione di Hirut, che uccide l`uomo che l`ha scelta, non le lascia possibilità di scampo. Nel frattempo, ad Addis Abeba, una giovane donna avvocato, Meaza Ashenafi , si batte con tenacia e determinazione per difendere i diritti dei più deboli; tramite l`attività di ANDENET, un`associazione di donne avvocato, offre assistenza legale gratuita a coloro che non se la possono permettere. Obiettivo di Meaza è far rispettare la legge ufficiale del Paese, rendendo così inefficaci le decisioni prese, secondo consuetudine, dai consigli tradizionali popolari. Meaza viene a conoscenza dell`arresto di Hirut e cerca di farsi affidare il caso per dimostrare che la ragazzina ha agito per legittima difesa e proteggerla quindi dalla vendetta dei familiari del defunto e dal carcere a vita imposto dalla legge. Pur di salvarla, Meaza è disposta a correre il rischio di vedere vanificati i risultati ottenuti fino a quel momento dall`Associazione, e a mettere in gioco il suo stesso futuro.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2014
Nazione: Etiopia/USA
Distribuzione: Satine Film
Durata: 98 min
Data uscita in Italia: 22 gennaio 2015
Genere: drammatico
CINEFORUM - secondo appuntamento del ciclo DONNE DA UN ALTRO MONDO - ETIOPIA - Proiezione dedicata alla Giornata Internazionale per l`Eliminazione della Violenza Contro la Donna
Jess: Julia Roberts
Claire: Nicole Kidman
Siefert: Michael Kelly
Ray: Chiwetel Ejiofor
Bumpy: Dean Norris
Kit: Lyndon Smith
Marzin / Beckwith: Joe Cole
Segente Jacobs: Mark Famiglietti
Fan della squadra di baseball dei Dodger: Toni French
Carolyn: Zoe Graham
Fierro: Don Harvey
Luis: Patrick Davis
TRAMA
L`ex agente dell`FBI Ray è ossessionato dall`omicidio della figlia della sua partner e grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l’omicidio, viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore e dei discutibili mezzi usati per ottenere la sua confessione. Dopo 12 anni l’omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi con il suo passato e, in particolare, con l’agente con cui aveva condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una storia d`amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la verità è scioccante. Si tratta di un remake, di produzione statunitense, del film argentino Il segreto dei suoi occhi diretto nel 2009 da Juan José Campanella, qui in veste di produttore esecutivo. Entrambi i film si basato sul romanzo Il segreto dei suoi occhi (La pregunta de sus ojos) di Eduardo A. Sacheri.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: Secret in Their Eyes
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Good Films
Durara: 130 min.
Data uscita in Italia: 12 novembre 2015
Genere: mistery, thriller
I volontari dell`Istituto Palazzolo di Rosà in collaborazione con gli Alpini, il Teatro Montegrappa e la Pro Loco organizzano un concerto benefico venerdì 4 dicembre con il live della band 32° Parallelo.
Una serata che coniuga musica, divertimento e volontariato, perché è solo grazie a voi che riusciremo a raccogliere fondi per l’acquisto di un letto attrezzato.
All`esterno del teatro verrà allestito un piccolo mercatino di Natale con i prodotti realizzati a mano dalle ospiti dell`istituto.
Vi aspettiamo per un momento di festa con gli alpini dopo il concerto!
Katniss Everdeen: Jennifer Lawrence
Cressida: Natalie Dormer
Gale Hawthorne: Liam Hemsworth
Peeta Mellark: Josh Hutcherson
Alma Coin: Julianne Moore
Plutarch Heavensbee: Philip Seymour Hoffman
Messalla: Evan Ross
Annie Cresta: Stef Dawson
Haymitch Abernathy: Woody Harrelson
Effie Trinket: Elizabeth Banks
Beetee: Jeffrey Wright
Caesar Flickerman: Stanley Tucci
Presidente Snow: Donald Sutherland
Claudius Templesmith: Toby Jones
Finnick Odair: Sam Claflin
Johanna Mason: Jena Malone
TRAMA
Katniss (il premio Oscar Jennifer Lawrence) e` a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre piu` determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow (Donald Sutherland) dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa. Il Distretto 13 riuscira` a vincere contro Capitol City? E Katniss scegliera` finalmente tra Peeta e Gale?
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: The Hunger Games: Mockingjay - Part 2
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 137 min
Data uscita in Italia: 19 novembre 2015
Genere: avventura, azione, drammatico
Enrico Giusti: Valerio Mastandrea
Carlo Bernini: Giuseppe Battiston
Achrinoam: Hadas Yaron
Matteo Borghi: Paolo Briguglia
Bernini Senior: Teco Celio
Lo zio Umberto: Maurizio Donadoni
Filippo Lievi: Filippo De Carli
Camilla Lievi: Camilla Martini
Ivano: Maurizio Lastrico
L`assistente di Bernini: Domenico Diele
TRAMA
Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che gestiscono. Lui li frequenta, gli diventa amico e infine li convince ad andarsene evitando così il fallimento delle aziende e la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro. E’ il lavoro più strano e utile che potesse inventarsi e non sbaglia un colpo, mai. Ma una mattina un’auto cade in un lago e tutto cambia. Filippo e Camilla, due fratelli di 18 e 13 anni, rimangono orfani di un’importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d’importanza nazionale. Dovrebbe essere il caso più facile, il coronamento di una carriera ma tutto si complica e l’arrivo inatteso della fidanzata straniera di suo fratello rende le cose ancora più difficili. In realtà sarà il caso che Enrico aspettava da tanto tempo, quello che cambierà tutto, per sempre.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: BIM
Durata: 117 min
Data uscita in Italia: 26 novembre 2015
Genere: commedia
Che cosa sarebbe successo se l’asteroide che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra non avesse colpito il nostro pianeta e i dinosauri non si fossero mai estinti? I Pixar Animation Studios trasportano il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un’insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: The Good Dinosaur
Anno: 2015
Nazione: USA
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Produzione: Disney Pixar
Durata: 100 min
Data uscita in Italia: 25 novembre 2015
Genere: family, animazione
Papa Bergoglio da giovane fino a 50 anni: Rodrigo De la Serna
Papa Bergoglio da 50 anni: Sergio Hernandez
Esther Ballestrino Careaga: Mercedes Moran
giudice Alicia Oliveira: Muriel Santa Ana
Jose Angel Egido
Monsignor Angelelli: Pompeyo Audivert
Paula Baldini
Franz Jalics: Alexander Brendmuhl
Mercedes Morán
TRAMA
"Chiamatemi Francesco” è il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. È un viaggio umano e spirituale durato più di mezzo secolo, sullo sfondo di un paese – l’Argentina – che ha vissuto momenti storici controversi, fino all`elezione al soglio pontificio nel 2013.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: Medusa
Produzione: Taodue Film
Durata: 94 min
Data uscita in Italia: 03 dicembre 2015
Sébastien: Félix Bossuet
César: Tchéky Karyo
Angelina: Margaux Châtelier
Pierre: Thierry Neuvic
Il sindaco: Urbain Cancelier
Louis il meccanico: Jeffrey Noel
Gabrielle: Thylane Blondeau
TRAMA
È il settembre del 1945 e si festeggia la fine della guerra. Sebastien è cresciuto, ora ha 10 anni e con Belle attendono impazienti il ritorno di Angelina. Un’attesa vana, perché la loro amica è scomparsa in un incidente aereo nel cuore della foresta transalpina. Tutti in paese hanno perso la speranza. Tutti tranne Sebastien che decide di andare a cercarla con il suo inseparabile amico a quattro zampe. Durante il lungo viaggio, tra mille pericoli e prove da superare si troverà di fronte ad una grande scoperta che cambierà la sua vita.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Titolo originale: Belle et Sébastien, l`aventure continue
Anno: 2015
Nazione: Francia
Distribuzione: Notorious Pictures
Durata: 99 min
Data uscita in Italia: 08 dicembre 2015
Genere: family, avventura
Umberto: Leonardo Pieraccioni
Morgana: Laura Chiatti
Massimo Ceccherini
Il direttore del carcere: Flavio Insinna
TRAMA
Per evitare il fallimento della sua ditta di costruzioni Umberto tenta insieme ad un dipendente un maldestro colpo in banca che gli frutta però solo quattro anni nel carcere di Ventotene. A fine pena e lavora di giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana, una donna affascinante, un po` folle e un po` bambina. Morgana crede che lui lavori nel carcere e che non sia un detenuto. Umberto, approfittando dell`equivoco, inizia a frequentarla durante l`orario di lavoro in biblioteca. Ma ogni giorno entro la mezzanotte, proprio come Cenerentola, deve rientrare di corsa nella struttura per evitare che il direttore del carcere scopra il tutto e gli revochi il permesso di lavoro.
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 92 min
Data uscita in Italia: 07 dicembre 2015
Genere: commedia
Giorgio: Christian De Sica
Ottavio: Massimo Ghini
La moglie di Ottavio: Angela Finocchiaro
Fausto: Luca Argentero
Claudia: Ilaria Spada
Il technological addict: Dario Bandiera
TRAMA
Giorgio scopre che la sua giovane figlia intende sposare un attempato signore: Ottavio. Giorgio e la moglie sono assolutamente contrari ma quando scoprono che Ottavio è ricchissimo e che potrebbe risolvere qualche loro problemino finanziario, cambiano idea senza sapere che il futuro genero è in realtà uno squattrinato. Tra Fausto e Claudia scoppia un`irrefrenabile passione che li induce a mollare su due piedi i rispettivi partner. Forse avrebbero fatto meglio a conoscersi più a fondo perché tra loro c`è un`insormontabile incompatibilità. Cosa può succedere a un technological addict se naufraga su un`isola deserta col tablet che gli ha sempre regolato la vita e scopre che non c`è campo?
fonte web: http://trovacinema.repubblica.it/
Anno: 2015
Nazione: Italia
Distribuzione: Medusa Film
Produzione: Wildside
Durata: 100 min
Data uscita in Italia: 16 dicembre 2015
Genere: comico, commedia