Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Regia: Byron Howard , Nathan Greno
Sceneggiatura: Dan Fogelman
Musiche: Alan Menken
Montaggio: Tim Mertens
Distribuzione: Walt Disney
Nazione: U.S.A.
Genere: animazione
Durata: 100 min
TRAMA
Flynn Rider, il bandito più ricercato e più affascinante del regno, si ritrova costretto a stringere un patto con una ragazza dai lunghissimi capelli d`oro che vive imprigionata all`interno di una torre. L’improbabile coppia intraprende una rocambolesca fuga in compagnia di un cavallo "poliziotto", un camaleonte ultraprotettivo e una burbera banda di balordi.
Regia: Guido Chiesa
Sceneggiatura: Filippo Kalomenidis , Guido Chiesa , Nicoletta Micheli
Musiche: Nicola Tescari
Fotografia: Gherardo Gossi
Montaggio: Alberto Masi , Luca Gasparini
Scenografia: Marta Maffucci
Costumi: Valentina Taviani
Mardocheo: Ahmed Hafiene
Un sapiente: Carlo Cecchi
Un sapiente: Fabrizio Gifuni
Elisabetta: Fadila Belkebla
Un sapiente: Giorgio Colangeli
Un sapiente: Jerzy Stuhr
Giuseppe: Mustapha Benstiti
Maria da giovane: Nadia Khlifi
Maria da adulta: Rabeb Srairi
Genere: drammatico, storico
Nazione: Ialia
Durata: 103 min
TRAMA
Maria è una giovane ragazza, figlia di pastori, promessa in sposa a Giuseppe, un vedovo con due figli, abitante nel vicino villaggio di Nazareth, nella Galilea di duemila anni fa. Cresciuta secondo l`amore e il rispetto verso i più piccoli, Maria dopo aver lasciato la propria casa, presto ravvisa le storture del mondo patriarcale che la circonda, a partire dalla famiglia del marito. Qui detta legge il fratello più anziano di Giuseppe, Mardocheo. L`atteggiamento solare e determinato della ragazza, protettivo nei confronti dei bambini, suscita l`indignazione del capofamiglia e di quanti sono convinti della necessità di impartire loro punizioni, disciplina e sottomissione. A fare da sfondo alla vicenda, gli scenari aspri di una terra sottoposta al giogo coloniale dei romani e alle angherie di re Erode. Sollevazioni e ribellioni sono all`ordine del giorno, e il richiamo alla violenza e alla vendetta, si propaga come una sorta di contagio. Maria dando alla luce suo figlio Gesù, si troverà di fronte a scelte decisive, che la trasformeranno a volte e suo malgrado, in pietra dello scandalo.
Elise Clifton-Ward: Angelina Jolie
Frank Taylor: Johnny Depp
Lombardi: Christian De Sica
Acheson: Paul Bettany
Uomo alla festa: Raoul Bova
Jones: Timothy Dalton
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Fotografia:John Seale
Montaggio: Joe Hutshing – Patricia Rommel
Scenografia: Jon Hutman
Musiche: Gabriel Yared
Nazione: U.S.A., Francia
Genere: Drammatico, Thriller, Azione
Durata: 96 min.
TRAMA
Frank Taylor è un turista americano a Venezia per guarire dalle pene d`amore ma finisce, suo malgrado, in una rete di inseguimenti a causa di un’affascinante agente dell’Interpol, alla ricerca di un criminale di cui è stata amante in passato. Si troverà al centro un in mistero.
Luca: Pietro Castellitto
Marina: Laura Morante
Armando: Enzo Jannacci
Valentino: Gianfelice Imparato
Duccio: Marco Giallini
Rosa: Nina Torresi
Barbora Bobulova
Lidia Vitale
Lola Ponce
Erika Blanc
Nazione: Italia
Genere: drammatico
Durata: 107 min.
TRAMA
Durante uno spensierato weekend con gli amici nella casa di campagna in Toscana, Marcello e Marina, sollevati dal fatto che la storia di Rosa con un suo coetaneo, Luca, sia finita, si preparano a conoscere il nuovo amore della figlia. Ma non sanno ancora cosa (e chi) li aspetta.
Aldo: Aldo Baglio
Irene Bestetti: Angela Finocchiaro
Veronica: Antonia Liskova
Terlizzi: Cochi Ponzoni
Giacomo: Giacomo Poretti
il padre di Veronica: Giorgio Colangeli
Benemerita: Giovanni Esposito
Giovanni: Giovanni Storti
Marta: Lucia Ocone
la suocera di Giovanni: Mara Maionchi
il rigattiere: Massimo Popolizio
il barbone: Remo Remotti
Elisa: Sara D`Amario
Monica: Silvana Fallisi
Durata: 100 min
TRAMA
Tre amici sono uniti dalla passione delle bocce: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. La notte prima di Natale, però, i tre finiscono nei guai: vengono arrestati perché sospettati di essere una banda di ladri. L`interrogatorio con la severa e materna ispettrice di polizia Irene Bestetti diventa per i tre lo spunto per raccontare le loro vite complicate, il modo in cui vorrebbero cambiarle o almeno renderle un po’ più semplici.
Compagnia L’Accademia di Teàmus di Verona di Michael Frayn
Regia di Rino Condercuri
TRAMA
Un regista, degli attori, l’allestimento della commedia “Nothing On” è la divertente parodia in tre atti di ciò che succede dietro le quinte durante la preparazione e la rappresentazione di uno spettacolo teatrale.
Giorni e mesi trascorsi insieme fanno emergere tra i protagonisti gelosie, rancori e ripicche.
Il primo atto è la prova generale e mette in evidenza già le manie, i tic, i dissapori e gli intrighi amorosi.
Gli atti successivi evidenziano i comportamenti paranoici dei protagonisti, esasperati dal passare del tempo.
Il testo, basato tutto sulla tecnica del teatro nel teatro, è un susseguirsi di gags esilaranti
in cui i componenti della compagnia danno libero sfogo al loro istinto ...“perché è di questo che si tratta: porte e sardine. Entrare e uscire. Fare entrare le sardine, fare uscire le sardine. La farsa è così, il teatro è così, la vita è così !”
Regia: Joseph Kosinski
Sceneggiatura: Adam Horowitz , Edward Kitsis , Joseph Kosinski , Richard Jefferies
Alan Bradley: Bruce Boxleitner
Sam Flynn: Garrett Hedlund
Kevin Flynn: Jeff Bridges
Quorra: Olivia Wilde
Durata: 127 min
TRAMA
Sam Flynn, un ventisettenne esperto di tecnologia, indaga sulla scomparsa di suo padre Kevin e si ritrova catapultato nello stesso mondo di crudeli programmi e giochi di gladiatori in cui il genitore ha vissuto per 25 anni. Insieme a Quorra, la leale amica di Kevin, padre e figlio si ritrovano in un viaggio fra la vita e la morte, attraversando uno spettacolare universo cibernetico estremamente avanzato e pericoloso.
Compagnia Punto e…a capo di Pordenone di Aldo Niccolaj.
REGIA: Mirko Artuso
TRAMA
Non è un adattamento, ma una commedia noir gustosa e nuova, pur se basata sull`Amleto maggiore. La storia è ambientata nella cucina del Castello di Elsinore, dove il cuoco Froggy, la moglie Cathy, la loro figlia Inge (personaggi di pura fantasia) fra un piatto e l`altro ricostruiscono e vivono la storia di Amleto. I servi prendono per mano il pubblico e lo portano tra le stanze del castello, soprattutto tra pentole e fornelli, narrando a modo loro questo classico della drammaturgia.
Molti elementi della grande opera vengono ricondotti al loro lato più essenziale ed umanamente semplice, osservati con gli occhi di umili servi, mostrandoci la nota vicenda da una angolatura ben diversa da quella cui ci ha abituato la tradizione; ne risulta una lettura goliardica e scanzonata, in grado di farci apprezzare Amleto come non l’abbiamo mai potuto gustare.
Dopo esser riuscito a ottenere un lavoro come inserviente alla sicurezza nel Duomo di Milano, Checco, a seguito di una serie di equivoci, conosce sul posto di lavoro Farah, una donna che lo introduce nel mondo dell’Islam.
Lo spettacolo è articolato in tre racconti:
NINO E SEBASTIANO parla di due bambini e della loro grande amicizia, così grande da resistere ai pregiudizi dei “grandi”. Sebastiano abita in un appartamento blu con le tende verdi, Nino in una roulotte verde con le tende blu. Per questo le loro mamme vietano ad entrambi di giocare insieme. Ma un giorno, durante una gita in campagna con la scuola, un temporale li obbliga a rifugiarsi in una capanna. Qui rinasce la loro amicizia. Nino e Sebastiano si fanno coraggio l’un l’altro, si dividono le provviste e si scambiano anche i vestiti: Nino dà il suo maglione a Sebastiano e Sebastiano la sua giacca a Nino. Nel cuore della notte le mamme raggiungono la capanna e trovano i due bambini, ma, nell’oscurità, ognuna di loro porta a casa il bambino dell’altra. E il giorno dopo, quando si accorgono dell’errore…
IL TENACE SOLDATINO DI STAGNO, la celebre fiaba di Andersen, narra le vicende di un amore contrastato, una parabola sulla diversità e sulla solitudine. Venticinque soldatini sono nati da un vecchio cucchiaio di stagno e stanno tutti dritti sull’attenti, con il fucile in spalla e la divisa rossa e blu. Tutti tranne uno: fuso per ultimo, un solo soldatino si ritrova con una gamba sola, perché lo stagno era finito. Ma è l’unico capace di amare: innamorato della ballerina del carillon, intraprenderà per lei un viaggio pieno di avventure e di imprevisti.
IN UNA NOTTE DI TEMPORALE, due animali molto diversi tra loro, un lupo nero e una bianca capretta, si rifugiano al riparo di una capanna abbandonata sul pendio di una collina. A causa dello scrosciare della pioggia e soprattutto dell’oscurità della notte, nessuno dei due si rende bene conto di chi ha vicino. Grazie a questo equivoco i due animali iniziano a parlare, scoprendo così di avere molte cose in comune. Alla fine del temporale, nell’oscurità prima dell’alba, il lupo e la capretta, ormai amici, si salutano dandosi appuntamento al giorno successivo, ignari della sorpresa che la luce del sole riserverà loro.
Antonio Albanese
Lorenza Indovina
Luigi Maria Burruano
Salvatore Cantalupo
Sergio Rubini
Genere: commedia
Durata: 96 min
TRAMA
Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all`estero? E` stata una sua scelta? O qualcuno trama nell`ombra? Con lui rientrano anche una bella ragazza di colore ed una bambina di cui non riesce a ricordare il nome: la sua nuova famiglia. Al ritorno in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pino e la famiglia di origine: la moglie Carmen e il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina. Le imminenti elezioni potrebbero avere come esito la nomina a sindaco di Giovanni De Santis, un “pericoloso” paladino dei diritti. Così, Cetto, dopo una lunga e tormentata riflessione in compagnia di simpatiche ragazze non ha dubbi e decide di “salire in politica” per difendere la sua città. La campagna elettorale può cominciare.
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Peter Morgan
Musiche: Clint Eastwood
Fotografia: Tom Stern (II)
Montaggio: Gary Roach , Joel Cox
Melanie: Bryce Dallas Howard
Marie: Cécile De France
Marcus: Frankie McLaren
Jason: George McLaren
Lyndsey Marshal
George: Matt Damon
Durata: 129 min
Nazione: U.S.A.
Genere: drammatico, fantastico, thriller
TRAMA
Marie, una giornalista televisiva francese, ha avuto un’esperienza tra la vita e la morte durante lo tsunami asiatico del 2004; Marcus è un ragazzino londinese che ha assistito alla morte del fratello gemello in un incidente stradale; un operaio di nome George può parlare ai morti ma preferisce non farlo. Marie e Marcus si mettono in contatto con George nella disperata ricerca di risposte e consolazione.
Regia: Xavier Beauvois
Sceneggiatura: Etienne Comar
Fotografia: Caroline Champetier
Montaggio: Marie‐Julie Maille
Scenografia: Michel Barthelemy
Christian: Lambert Wilson
Luc: Michael Lonsdale
Christophe: Olivier Rabourdin
Rabbia: Sabrina Ouazani
Nazione: Francia
Genere: drammatico
Durata: 120 min
TRAMA
Un monastero in cima alle montagne del Maghreb in un periodo non precisato degli anni `90, otto monaci cistercensi francesi vivono in armonia con la popolazione musulmana. Vicini agli abitanti del villaggio, partecipano alle loro attività lavorative e alle loro feste e si occupano delle loro quotidiane necessità mediche. Quando un gruppo di lavoratori stranieri viene massacrato, il panico si impadronisce della regione. L’esercito cerca di convincere i monaci ad accettare una protezione armata, ma i confratelli la rifiutano.
Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio e Francesca, nella loro adolescenza, erano compagni di scuola. Ma sopratutto erano un gruppo di veri amici. Poi è successo qualcosa e la loro unione è andata in pezzi. Passati 20 anni, tornano a ritrovarsi, almeno per qualche giorno: il ministero della Pubblica Istruzione ha annullato il loro esame di maturità e lo dovranno rifare. Pena l’annullamento di tutti i titoli successivamente conseguiti. E così, come ai vecchi tempi, i sei saranno di nuovo insieme, con qualche ruga di più e qualche capello di meno.
Regia: Hayao Miyazaki
Genere: animazione
Durata: 94 min
TRAMA
Marco Pagot è un ex-pilota che, deluso dall’umanità nella da poco conclusa grande guerra, si è misteriosamente ritrovato nelle mutate sembianze di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, vola alla ventura sui cieli dell’Adriatico a bordo del suo idrovolante vermiglio, sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis, assoldato dai Pirati del Cielo, lo costringerà a nuove battaglie per la salvaguardia dell’onore proprio e di quello di una radiosa fanciulla, per la riconquista di un perduto amore e della fiducia nell`umanità.
Sceneggiatura: Reinhard Klooss
Musiche: David Newman
Genere: family,animazione
Durata: 93 min
TRAMA
Obbligati a fuggire da un ecosistema ormai invivibile, tutti gli animali della Terra decidono di mettersi in marcia verso New York per partecipare e cambiare il programma della Conferenza mondiale per l’ambiente. Dagli orsi polari che vedono il ghiaccio che si scioglie sotto le loro zampe, ai leoni e alle giraffe che in Africa rischiano di morire di sete, gli animali dei cinque continenti si uniscono nella lotta per la costruzione di un mondo in cui tutte le creature possano convivere ribellandosi alla guida autodistruttiva del genere umano. La mangusta Billy, il leone vegetariano Socrate, l’elefantessa Angie, la giraffa Gisella, l’orso polare Sushi, lo scimpanzé Toto, il bufalo Grugno sono solo alcuni dei protagonisti di questa incredibile avventura liberamente ispirata al libro `La conferenza degli Animali` (1949) del tedesco Erich Kästner, tra i più importanti autori di storie per ragazzi.
Sceneggiatura: Fausto Brizzi , Marco Martani , Massimiliano Bruno , Pulsatilla
Musiche: Bruno Zambrini
Fotografia: Marcello Montarsi
Claudio Bisio
Emilio Solfrizzi
Francesca Inaudi
Luciana Littizzetto
Nancy Brilli
Salvatore Ficarra
Serena Autieri
Valentino Picone
Durata: 96 min
Genere: commedia
TRAMA
`Femmine contro maschi` ribalta la prospettiva del difficile rapporto tra i due sessi. Due divorziati per non turbare la madre di lui, cardiopatica, fingono di stare ancora insieme. Due uomini con la passione sfrenata per i Beatles che, proprio per questo loro carattere, sono quotidianamente osteggiati dalle due mogli.
Victoria: Alice Parkinson
George: Dan Wyllie
Carl: Ioan Gruffudd
Josh McGuire: Rhys Wakefield
Frank McGuire: Richard Roxburgh
Regia: Alister Grierson
Sceneggiatura: Andrew Wight
Durata: 109 min
Genere: avventura,thriller
TRAMA
Un gruppo di subacquei guidato dall’esperto Frank McGuire è impegnato in una missione di esplorazione di un sistema di grotte ancora sconosciute, tra le più grandi e misteriose custodite nelle viscere della terra. Quando una tempesta tropicale li blocca nel fondo di una di queste, gli intrepidi esploratori si ritrovano a fronteggiare l’infuriare dell’acqua e l’acuta, personale inquietudine causata dalla necessità di attraversare un sinistro ed insidioso labirinto marino, nella speranza di trovare una via d’uscita verso il mare aperto.
Regia: Giovanni Veronesi
Sceneggiatura: Andrea Agnello , Giovanni Veronesi , Ugo Chiti
Fabio: Carlo Verdone
Eliana: Donatella Finocchiaro
Cupido: Emanuele Propizio
Micol: Laura Chiatti
Augusto: Michele Placido
Viola: Monica Bellucci
Roberto: Riccardo Scamarcio
Adrian: Robert De Niro
Sara: Valeria Solarino
Genere: commedia,sentimentale
TRAMA
Il film è diviso in tre capitoli: il regista punta, questa volta, l’obiettivo sulle diverse età dell’amore… “GIOVINEZZA” racconta la storia di Roberto, giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara, e del suo travolgente incontro con Micol, bellissima, provocante e misteriosa. Con lei scoprirà una realtà fuori dal tempo, sospesa fra personaggi stravaganti e tentazioni irresistibili. “MATURITA’”. Fabio, un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. L’intrigante Eliana non è però chi sostiene di essere. Un semplice colpo di testa diventerà per lui una tragicomica avventura: liberarsi di lei non sarà affatto facile! “OLTRE”. Adrian è un professore americano di storia dell’arte che da qualche anno, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, la città che ha sempre amato. Riservato e solitario frequenta poche persone tra cui Augusto, il portiere dello stabile in cui vive. Forse solo a lui ha rivelato il suo segreto: sette anni prima ha subito un delicatissimo intervento di trapianto del cuore. Il fulminante incontro con la figlia di quest’ultimo, Viola, sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui…
Filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido
Sceneggiatura: David Seidler
Musiche: Alexandre Desplat
Giorgio VI: Colin Firth
Lionel Logue: Geoffrey Rush
Edoardo VIII: Guy Pearce
Regina Elisabetta: Helena Bonham Carter
Giorgio V: Michael Gambon
Churchill: Timothy Spall
Arcivescovo di Canterbury: Derek Jacobi
Elisabetta II: Freya Wilson
Giorgio V: Michael Gambon
Genere: drammatico,storico
Durata: 111 min
TRAMA
La storia dell’uomo che è diventato re Giorgio VI d’Inghilterra, il padre della regina Elisabetta II. Dopo l’abdicazione del predecessore, suo fratello Edoardo VIII, Giorgio accetta la corona di sovrano con riluttanza. Afflitto da una fastidiosa balbuzie, dai più considerato non adatto ad essere il re, Giorgio VI si affida alle cure del logopedista australiano Lionel Logue. Con l’ausilio di una serie di tecniche scientifiche poco ortodosse, e come risultato del rapporto di consuetudine che si instaura fra il sovrano e il suo medico, Giorgio VI riesce così a ritrovare la “sua” voce ed nuovo slancio per guidare il Paese attraverso i tragici anni della Seconda guerra mondiale.
Lucky Ned Pepper: Barry Pepper
Col. Stonehill: Dakin Matthews
Moon (The Kid): Domhnall Gleeson
Mattie adulta: Elizabeth Marvel
Mattie Ross: Hailee Steinfeld
Becchino: Jarlath Conroy
Cogburn: Jeff Bridges
Tom Chaney: Josh Brolin
La Boeuf: Matt Damon
Emmett Quincy: Paul Rae
Yarnell: Roy Lee Jones
Genere: avventura,drammatico,western
Durata: 110 min
TRAMA
I fratelli Coen firmano il remake dell`omonimo film di Henry Hathaway del `69 con Jeff Bridges nei panni che furono di John Wayne.
Mattie Ross ha solo 14 anni ma è fermamente intenzionata a vendicare la morte del padre, ucciso a sangue freddo da Tom Chaney. Decide così di assumere un ufficiale dell`esercito federale Usa alcolizzato e dal grilletto facile, Rooster Cogburn, e insieme a lui dà la caccia a Chaney prima che l`agente governativo La Boeuf lo catturi e lo riporti in Texas per l`omicidio di un altro uomo.
Christian: Lambert Wilson
Luc: Michael Lonsdale
Christophe: Olivier Rabourdin
Rabbia: Sabrina Ouazani
Regia: Xavier Beauvois
Sceneggiatura: Etienne Comar
Fotografia: Caroline Champetier
Montaggio: Marie‐Julie Maille
Scenografia: Michel Barthelemy
Genere: drammatico
Durata: 120 min
TRAMA
Un monastero in cima alle montagne del Maghreb in un periodo non precisato degli anni `90, otto monaci cistercensi francesi vivono in armonia con la popolazione musulmana. Vicini agli abitanti del villaggio, partecipano alle loro attività lavorative e alle loro feste e si occupano delle loro quotidiane necessità mediche. Quando un gruppo di lavoratori stranieri viene massacrato, il panico si impadronisce della regione. L’esercito cerca di convincere i monaci ad accettare una protezione armata, ma i confratelli la rifiutano.
Regia: Gore Verbinski
Sceneggiatura: John Logan
Musiche: Hans Zimmer
Genere: animazione, avventura
Durata: 107 min
TRAMA
Rango è un camaleonte con una crisi d`identità. Un giorno, mentre vaga per il deserto, arriva in una città del West proprio nel momento in cui dei banditi la mettono a ferro e fuoco. Toccherà a lui risolvere la situazione diventando per gli abitanti della cittadina un improbabile eroe.
Charlene Fleming: Amy Adams
Cathy `Pork` Eklund: Bianca Hunter
Dicky Eklund: Christian Bale
Cindy `Tar` Ecklund: Erica McDermott
George Ward: Jack McGee
Donna Eklund Jaynes: Jill Quigg
Mickey Ward: Mark Wahlberg
Alice Ward: Melissa Leo
`Little Alice` Eklund: Melissa McMeekin
se stesso: Mickey O`Keefe
Regia: David O. Russell
Sceneggiatura: Eric Johnson , Paul Tamasy , Scott Silver
Durata: 118 min
Genere: drammatico
TRAMA
Il film racconta la vera storia di Dicky Eklund, un pugile professionista trasformatosi in allenatore dopo una vita di crimini e droga e del fratellastro "Irish" Micky Ward, che dopo aver abbandonato prematuramente la carriera di pugile, sotto la guida di Dicky è diventato un campione nel mondo del pugilato.
COLLINE VICENTINE 1977.
Due fratelli contadini, Rodolfo e Amedeo, orfani di entrambi i genitori, abitano in un casolare di proprietà dello zio paterno. Con loro c`è anche Ilaria, la giovane moglie di Rodolfo. Improvvisamente lo zio muore, e i due fratelli assieme ad Ilaria devono lasciare la casa per far posto a dei compratori benestanti.
I Giorni di Ieri di Stefano Pozzan è questo, un lungometraggio prodotto dalla Biplano Film nel quale si intrecciano storie di amore, eredità e conflitti sociali, raccontando in dialetto il Veneto rurale degli anni `70, rendendo l`atmosfera ancora più realistica con le riprese in pellicola 16mm e Super8 e l`utilizzo dell`audio Mono Valvolare.
La volontà di restituire un Veneto autentico, un racconto nostalgico con la scelta meticolosa degli abiti, degli ambienti, delle automobili e la precisa scelta stilistica.
Un omaggio alla Nostra terra e a tutti quanti hanno vissuto la propria giovinezza in quegli anni.
Anna Traube: Adèle Exarchopoulos
Dina Traube: Anne Brochet
Schmuel Weismann: Gad Elmaleh
Jo Weismann: Hugo Leverdez
Dr. David Sheinbaum: Jean Reno
Pierre Laval: Jean-Michel Noirey
Joseph Weismann anziano: Joseph Weismann
Nono Zygler: Mathieu Di Concerto
Annette Monod: Mélanie Laurent
Regia: Roselyne Bosch
Sceneggiatura: Roselyne Bosch
Genere: drammatico,storico
Durata: 125 min
TRAMA
Tutti i personaggi sono realmente esistiti e tutti gli avvenimenti, anche i più drammatici, sono realmente accaduti nell’estate del 1942. La Francia è sotto l`occupazione tedesca. Gli ebrei vengono prima costretti a portare la stella gialla, poi vengono allontanati da ogni luogo pubblico, dal loro impiego, dalle scuole. Nel quartiere di Montmartre vivono molte famiglie ebree tra cui quella di Joseph, 10 anni. Nella notte tra il 15 e il 16 luglio, oltre 13 mila ebrei furono arrestati a Parigi. Vennero divisi in 2 categorie: le famiglie con figli e le persone nubili. Le prime, radunate nello stadio del velodromo d’inverno, il Vel d’Hiv di Parigi. I secondi smistati nel campo di Drancy, alla periferia della capitale francese, in attesa di essere deportati ad Auschwitz. Ma un mattino Joseph e gli altri bambini vengono separati dai genitori...
Regia: Kelly Asbury
Sceneggiatura: Andy Riley , John R. Smith , Kelly Asbury , Kevin Cecil , Mark Burton , Robert Sprackling
Musiche: Elton John , James Newton Howard
Durata: 84 min
Genere: animazione,fantasy
TRAMA
Il classico di William Shakespeare in versione animata e ambientato nel mondo degli gnomi. Stratford -Upon-Avon, Inghilterra. In una zona residenziale ci sono due villette con due giardini, divisi solo da una staccionata. In una casa abita il Signor Capuleti e nell’altra la Signora Montecchi. Tra i due c’è una accesa rivalità che sfocia soprattutto in un fanatismo sul mantenimento del reciproco giardinetto.
Abdelghafour Elaaziz
Allen Altman
Baya Belal
Maxim Gaudette
Mohamed Majd
Mélissa Désormeaux-Poulin
Rémy Girard
Regia: Denis Villeneuve
Sceneggiatura: Lubna Azabal , Valérie Beaugrand-Champagne , Wajdi Mouawad
Musiche: Grégoire Hetzel
Fotografia: André Turpin
Durata: 130 min
Genere: drammatico
TRAMA
Il film racconta la storia di una donna libanese che, in punto di morte, affida due lettere ai suoi due figli gemelli, una da consegnare al padre che non hanno mai conosciuto e l`altra ad un fratello che non sapevano di avere. Questa ricerca diventa un viaggio senza protezione e senza compromessi nelle atrocità della guerra del Libano.
Melanie: Bryce Dallas Howard
Marie: Cécile De France
Marcus: Frankie McLaren
Jason: George McLaren
Jackie: Lyndsey Marshal
George: Matt Damon
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Peter Morgan
Musiche: Clint Eastwood
Fotografia: Tom Stern (II)
Durata: 129 min
Genere: drammatico,fantastico,thriller
TRAMA
Marie, una giornalista televisiva francese, ha avuto un’esperienza tra la vita e la morte durante lo tsunami asiatico del 2004; Marcus è un ragazzino londinese che ha perso il fratello gemello in un incidente stradale; un operaio di nome George può parlare ai morti ma preferisce non farlo. Le vite dei tre finiscono con l’intrecciarsi, nella disperata ricerca di consolazione e risposte su cosa possa esistere nell’altro mondo.
Harry dean Stanton
Gena Rowlands
Elden Henson
Douglas Bisset
Joseph Perrino
Sharon Stone
Jenifer Lewis
Gillian Anderson
Kieran Culkin
James Gandolfini
Regia: Peter Chelsom
Sceneggiatura: Charles Leavitt
Anno: 1998
Nazione: USA
Durata: 100 min
Genere: drammatico
TRAMA
A Cincinnati, il giovane Kevin Dillon, affetto da una rara sindrome, e sua madre Gwen si trasferiscono nella casa accanto a quella dove Maxwell Kane abita con gli anziani nonni. Max ha 13 anni e l`aspetto di un gigante, è lento a scuola, ha poco coraggio e non riesce ad adattarsi. Max e Kevin sono degli esclusi che, incontrandosi, si costruiscono una nuova vita. Insieme partono alla ricerca della grandezza e del bene guidati dal nobile spirito di Re Artù e dei suoi Cavalieri della Tavola Rotonda. In un bar difendono una donna picchiata da un uomo, di notte recuperano una borsa rubata ad un`altra donna. Alla mensa della scuola, Kevin si sente male: in ospedale, gli viene diagnosticato ancora un anno di vita. Il padre di Max esce dalla prigione in libertà vigilata, va a trovare il figlio e ricomincia a picchiarlo. Max lo accusa di aver ucciso la mamma, lui si infuria e di nuovo viene messo dentro. Arriva Natale e, dopo essere stati allegramente insieme ai vicini per il cenone, Kevin e la madre tornano a casa. Nella notte Kevin ha un altro attacco, e stavolta muore. Colpito nel profondo, Max comincia a pensare, scrive sulle pagine bianche del libro lasciatogli da Kevin che finisce con l`indicazione della tomba di Re Artù non ancora morto.
Severus Snape: Alan Rickman
Rufus Scrimgeour: Bill Nighy
Harry Potter: Daniel Radcliffe
Sybill Trelawney: Emma Thompson
Hermione Granger: Emma Watson
Sirius Black: Gary Oldman
Bellatrix Lestrange: Helena Bonham Carter
Lucius Malfoy: Jason Isaacs
Mr. Ollivander: John Hurt
The Grey Lady: Kelly MacDonald
Minerva McGonagall: Maggie Smith
Albus Dumbledore: Michael Gambon
Lord Voldemort / Tom Riddle: Ralph Fiennes
Ron Weasley: Rupert Grint
Draco Malfoy: Tom Felton
TRAMA
Harry, Ron ed Hermione tornano ad Hogwarts per scovare e distruggere gli ultimi Horcrux di Voldemort che, quando viene a sapere della missione dei tre, scatena la più tremenda delle battaglie finali. Harry, Ron ed Hermione sanno che, da questo momento in poi, la vita, per come l’hanno conosciuta, non sarà più la stessa.
Durata: 130 min
Genere: avventura,fantasy
Regia: Brad Lewis, John Lasseter
Musiche: Michael Giacchino
Produzione: Pixar Animation Studios
Durata: 120 min
Genere: animazione,avventura,commedia
TRAMA
La popolare macchina da corsa Saetta McQueen e il suo incomparabile carro attrezzi Cricchetto stanno per visitare nuovi eccitanti luoghi: la loro amicizia attraverserà l’oceano per partecipare al primissimo Grand Prix Mondiale che decreterà chi è la macchina più veloce del pianeta. Ma il percorso verso la gara si rivela disseminato di buche, deviazioni e sorprese quando Cricchetto si ritrova coinvolto in prima persona in un’operazione di spionaggio internazionale. Combattuto tra l’assistere Saetta McQueen in una gara importante o l’eseguire gli ordini di una missione top secret, Cricchetto è obbligato perciò a spostarsi per un inseguimento esplosivo lungo le strade del Giappone e dell’Europa, seguito dai suoi amici e osservato dal mondo intero.
Sceneggiatura: Glenn Berger, Jonathan Aibel
Musiche: Hans Zimmer, John Powell
Produzione: Dreamworks
Durata: 91 min
Genere: animazione
TRAMA
Assurto finalmente al rango di Guerriero del Dragone, il panda Po vive felice nella Valle della Pace insieme ai suoi amici, le Cinque Furie. La loro placida esistenza viene però interrotta dall’apparizione di una pericolosa e inarrestabile potenza decisa a conquistare la Cina e a distruggere per sempre il kung fu. Quando tutto sembra essere perduto, Po scopre allora che, per trovare la forza di fermare il terribile nemico, deve scavare nel suo passato.
Jen Kaznyk: Amanda Michalka
Alice Dainard: Elle Fanning
Martin: Gabriel Basso
Jackson Lamb: Kyle Chandler
Nelec: Noah Emmerich
Louis Dainard: Ron Eldard
Preston: Zach Mills
TRAMA
Nell’estate del 1979 un gruppo di adolescenti si ritrova ad assistere ad un incidente ferroviario, in una piccola cittadina dell’Ohio, proprio mentre sta girando un film in super 8 nella zona. I ragazzi sospettano però che l’incidente non sia stato casuale, anche perché, quasi subito, accadono strane sparizioni e misteriosi eventi in città. Intanto, lo sceriffo locale indaga e scopre qualcosa di molto più spaventoso di quanto all’inizio avesse osato immaginare: il treno stava trasportando un carico militare segreto proveniente dall’Area 51, in Nevada.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 112 min
Alan: Christoph Waltz
Penelope: Jodie Foster
Michael: John C. Reilly
Annette: Kate Winslet
Regia: Roman Polanski
Sceneggiatura: Roman Polanski, Yasmina Reza
Musiche: Alberto Iglesias
Fotografia: Pawel Edelman
Montaggio: Hervé De Luze
Costumi: Milena Canonero
TRAMA
Due ragazzini, sugli 11 anni, fanno a pugni in un parco cittadino. Uno ferisce l’altro: sangue, labbra gonfie e denti rotti. Ora i genitori della “vittima”, Penelope e Michael, invitano nel loro appartamento nei pressi dell’elegante quartiere di Park Slope, a Brooklyn, Nancy e Alan, i genitori del “bullo”, per chiarire la questione. Penelope, una donna liberale e progressista che sta scrivendo un libro sulla tragedia del Darfur, vorrebbe risolvere il tutto in modo civile, senza rancori. Michael, grossista di impianti da bagno, Nancy, consulente finanziaria all’apparenza riservata, ed Alan, un avvocato di successo, vorrebbero tutti onorare le buone intenzioni di Penelope. Ma non esattamente per le stesse ragioni e non a qualsiasi prezzo.
Nazione: Francia / Germania / Spagna / Polonia
Distribuzione: Medusa Film
Genere: commedia nera
Johan: Neil Patrick Harris
Grace Winslow: Jayma Mays
Odile: Sofia Vergara
Gargamella: Hank Azaria
Puffo Burlone: Paul Reubens
Regia: Raja Gosnell
Sceneggiatura: J. David Stem, Peyo
Musiche: Heitor Pereira
Fotografia: Phil Meheux
Montaggio: Sabrina Plisco
Nazione: Stati Uniti d`America / Belgio
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Durata: 103 min
Genere: family,animazione
TRAMA
Quando lo stregone cattivo Gargamella insegue i piccoli puffi blu fuori dal loro villaggio, dal loro mondo magico cadono nel nostro, trovandosi nel bel mezzo di Central Park a New York. I Puffi dovranno trovare il modo di ritornare al loro villaggio prima che Gargamella li catturi.
Nazione: Stati Uniti d`America / Belgio
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Durata: 103 min
Genere: family,animazione
Caesar: Andy Serkis Brian Cox
Irena: Chelah Horsdal
Hunsiker: David Hewlett
Steve Jacobs: David Oyelowo
Caroline: Freida Pinto
Will Rodman: James Franco
Roy: Jamie Harris John Lithgow
Maurice: Karin Konoval Kis Yurij
Alyssa Williams: Leah Gibson Sonja Bennett Tom Felton
Franklin: Tyler Labine
Regia: Rupert Wyatt
Sceneggiatura:Amanda Silver, Pierre Boulle, Rick Jaffa
Musiche: Patrick Doyle
Fotografia: Andrew Lesnie
Costumi: Renée April
TRAMA
La storia ha origine nella odierna San Francisco, dove si fanno esperimenti di ingegneria genetica per sviluppare l`intelligenza nelle scimmie. E` l`inizio di una guerra per la supremazia.
Nazione: Stati Uniti d`America
Distribuzione: Twentieth Century Fox
Durata: 105 min
Genere: avventura,azione,fantascientifico
Sigmund Freud: Viggo Mortensen
Sabina Spielrein: Keira Knightley
Carl Jung: Michael Fassbender
Otto Gross: Vincent Cassel
Emma Jung: Sarah Gadon
Sandor Ferenczi: Arndt Schwering-Sohnrey
Segretaria di Jung: Mignon Remé
Infermiera alimentare: Mareike Carrière
Infermiera: Franziska Arndt
Nicolai Spielrein: Wladimir Matuchin
Poliziotto medico: André Dietz
Regia: David Cronenberg
Musiche: Howard Shore
Fotografia: Peter Suschitzky
Montaggio: Ronald Sanders
Costumi: Denise Cronenberg
TRAMA
Il turbolento rapporto tra il giovane psichiatra Carl Gustav Jung, il suo mentore Sigmond Freud e Sabina Spielrein, la donna bella e tormentata che si frappone tra loro.Tratto da fatti realmente accaduti, una esplorazione della sensualità, dell`ambizione e dell`inganno.
Nazione: Gran Bretagna / Francia / Germania / Canada / Svizzera
Distribuzione: BIM
Durata: 99 min
Genere: drammatico,thriller
Sacrestano: Rutger Hauer
Graduato: Alessandro Haber
Medico: Massimo De Francovich
Vecchio prete: Michael Lonsdale
Regia: Ermanno Olmi
Sceneggiatura: Ermanno Olmi
Fotografia: Fabio Olmi
Montaggio: Paolo Cottignola
Scenografia: Giuseppe Pirrotta
Costumi: Maurizio Millenotti
TRAMA
Un anziano prete a riposo assiste incredulo allo sgombero della chiesa, di cui è stato parroco per tanti anni, perché l’edificio non serve più per gli scopi del clero. Disperato, il religioso fugge e non riesce a fare altro che rintanarsi in sacrestia. Un forte temporale notturno spinge poi un gruppo di clandestini in fuga a ripararsi all’interno di quella stessa chiesa ormai dissacrata. Prendono quello che trovano, cominciano a costruire dei rifugi. Ma sono clandestini e non tarda l’arrivo di chi deve far rispettare le leggi. Qualcuno li aiuta, alcuni scappano, altri combattono. Da questo momento di sconforto, dove tutto pare avviato alla dissoluzione, avrà invece inizio la resurrezione di uno spirito nuovo della missione sacerdotale. Non più una Chiesa delle cerimonie liturgiche e degli ori, bensì la casa di Dio dove trovano rifugio i miseri e i derelitti. Ha inizio un tempo che chiede al mondo uomini nuovi e giusti.
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Genere: drammatico
Durata: 87 min.
=cast=
Richelieu: Christoph Waltz
Re Luigi XIII: Freddie Fox
Costanza Bonacieux: Gabriella Wilde
Regina Anna: Juno Temple
D`Artagnan: Logan Lerman
Aramis: Luke Evans
Rochefort: Mads Mikkelsen
Athos: Matthew Macfadyen
Milady de Winter: Milla Jovovich
Buckingham: Orlando Bloom
Porthos: Ray Stevenson
Musiche: Paul Haslinger
Montaggio: Alexander Berner
Scenografia: Paul D. Austerberry
TRAMA
=trama=
Il giovane e focoso D’Artagnan arriva a Parigi per arruolarsi nei Moschettieri del re. Dopo non poche peripezie, D’Artagnan si unisce a tre di loro - Athos, Porthos ed Aramis - e si ritrova impegnato a scongiurare un ingegnoso piano ordito dallo spietato cardinale Richelieu ai danni della corona di Francia.
Nazione: Stati Uniti d`America / Gran Bretagna / Francia / Germania
Durata: 110 min
Genere: avventura,azione
=cast=
Surulunda: Pilar Bardem
Leila: Pegah Ferydoni
Musa: Tanay Chheda
La madre di Martina: Anja Kling
Kellner: Lars Rudolph
Nandi: Michael Mendl
Martina: Alina Freund
Ministro: Alexander Yassin
Guliman: Jürgen Tarrach
Regia: Harald Sicheritz
Sceneggiatura: Achim Von Borries, Bettine von Borries
TRAMA
=trama=
Martina deve recarsi nel regno di Mandolan perché il trono del re è stregato e rappresenta un ostacolo per il Gran Visir Guliman che aspira a diventare il nuovo sovrano. Il suo perfido stregone, Abrash, cerca di convincere Martina ad aiutarli. Ma nessuno può ingannare una supermaga: Martina sente odore di cospirazione e, con l’aiuto del draghetto Hector e di Musa, un astuto ragazzo di strada, si adopera per liberare il popolo dalla tirannia del Gran Visir.
Nazione: Australia / Germania / Spagna
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures
Durata: 90 min
Genere: family,commedia,fantasy
Se stesso: David Byrne
Mary: Eve Hewson
Jane: Frances McDormand
Robert Plath: Harry Dean Stanton
Aloise Lange: Heinz Lieven
Dorothy Shore: Joyce Van Patten
Mordecai Midler: Judd Hirsch
Rachel: Kerry Condon
Richard: Liron Levo
Madre di Mary: Olwen Fouéré
Cheyenne: Sean Penn
Ernie Ray: Shea Whigham
Jeffrey: Simon Delaney
Regia: Paolo Sorrentino
Sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello
Musiche: David Byrne
Fotografia: Luca Bigazzi
Montaggio: Cristiano Travaglioli
Scenografia: Stefania Cella
Costumi: Karen Patch
TRAMA
Cheyenne, ebreo, cinquantenne, ex rock star di musica goth, rossetto rosso e cerone bianco, conduce una vita più che benestante a Dublino. Trafitto da una noia che tende, talora, ad interpretare come leggera depressione. La sua è una vita da pensionato prima di aver raggiunto l’età della pensione. La morte del padre, con il quale aveva da tempo interrotto i rapporti, lo riporta a New York. Qui, attraverso la lettura di alcuni diari, mette a fuoco la vita del padre negli ultimi trent’anni. Anni dedicati a cercare ossessivamente un criminale nazista rifugiatosi negli Stati Uniti. Accompagnato da un’inesorabile lentezza e da nessuna dote da investigatore, Cheyenne decide, contro ogni logica, di proseguire le ricerche del padre e, dunque, di mettersi alla ricerca, attraverso gli Stati Uniti, di un novantenne tedesco probabilmente morto di vecchiaia.
Nazione: Italia / Francia / Irlanda
Distribuzione: Medusa
Durata: 120 min
Genere: drammatico
=cast=
Paolo: Fabio De Luigi
Margherita: Cristiana Capotondi
Clara: Monica Guerritore
Ivano: Alessandro Siani
Giorgio: Antonio Catania
Ginevra: Nadir Caselli
Simona: Chiara Francini
Martina: Rosalba Pippa "Arisa"
Dino: Andrea Mingardi
Nonna: Gisella Sofio
Prete: Alessandro Genovesi
Regia: Alessandro Genovesi
Sceneggiatura: Fabio De Luigi, Alessandro Genovesi
Musiche: Pivio & Aldo De Scalzi
Fotografia: Federico Masiero
TRAMA
=trama=
Manca una settimana alle nozze di Paolo e Margherita. Paolo ha quarant`anni, vive a Milano, ha un lavoro che gli piace e un amico di nome Ivano che gli farà anche da testimone. Margherita ha trent`anni, fa il veterinario ed ha una famiglia borghese che vive in un`austera villa sul lago di Como. Forse a causa della soggezione che ha nei confronti dei genitori di Margherita, e probabilmente anche per l`agitazione di dover pronunciare a breve il fatidico sì, fin dall`inizio della settimana Paolo entra in un vortice di tragicomici eventi. Tutte le cose che fa per piacere ai genitori di Margherita, si trasformano in disastri tali da mettere seriamente in discussione lo svolgersi del matrimonio.
Nazione: Italia
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Durata: 93 min
Genere: commedia
=cast=
Titolo originale: The Lion King
Nazione: Stati Uniti d`America
Durata: 88 min
Genere: family,animazione
TRAMA
=trama=
Convinto di essere responsabile della morte del padre re Mufasa, in realtà ucciso dal perfido fratello Scar, il piccolo leoncino Simba si allontana dalla sua terra. Accolto e allevato dal suricato Timon e dal facocero Pumbaa, Simba cresce cercando di dimenticare il passato. È ritrovato da Nala, sua vecchia compagna di giochi, e Rafiki, babbuino sciamano, che lo convincono a tornare per scacciare l`usurpatore Scar. Trentaduesimo lungometraggio di Disney, è il primo basato su una storia originale, interamente ambientata nel mondo animale senza personaggi umani. Molte scene sono girate con la tecnica della pixillation, cioè di disegni che ricalcano immagini vere. Sostenuto dalla discreta colonna musicale di Tim Rice e Elton John (enorme successo ha avuto la canzone "Can You Feel the Love Tonight") che esalta la bellezza dei paesaggi africani, il coloratissimo balletto degli animali e i buffi momenti con i due simpatici "caratteristi" Pumbaa e Timon, entra con merito nel gruppo dei Disney Classics.
=cast=
Dean: Bryan Cranston
Lamar: Cedric the Entertainer
Ed Matsutani: George Takei
Grace Gummer
Frank: Ian Gomez Jon Seda
Mercedes Tainot: Julia Roberts Maria Canals-Barrera
Nia Vardalos Pam Grier
Steve Dibiasi: Rami Malek Rob Riggle
Taraji P. Henson
Larry Crowne: Tom Hanks Wilmer Valderrama
TRAMA
=trama=
Quando l’affascinante Larry Crowne viene inspiegabilmente licenziato dal suo lavoro nella compagnia big box, capisce che è arrivato il momento di fare dei cambiamenti nella sua vita. Fortemente indebitato e senza sapere che fare, ritorna al college dove si unisce ad un gruppo di studenti che si spostano in scooter e comincia a prendersi una cotta per l’insegnante del corso per imparare a parlare in pubblico, Mercedes Tainot.
=trama=
Simin vuole lasciare l`Iran con il marito Nader e la figlia Termeh. Quando tutto è pronto, Nader ci ripensa. Gli dispiace abbandonare il padre che soffre di Alzheimer. Per questo motivo annulla l’intero piano di fuga. Simin, allora, decide di divorziare dall’uomo intentando una causa presso il tribunale della famiglia. Quando la sua richiesta è respinta, Simin si rifiuta di tornare ad abitare con Nader sotto lo stesso tetto e va dai suoi genitori. Termeh decide invece di rimanere con il padre, sperando che la madre torni presto a vivere con loro.
=cast=
Bruno: Fabrizio Bentivoglio
Luca: Filippo Scicchitano
L`ex pornostar: Barbora Bobulova
Professoressa Di Biagio: Raffaella Lebboroni
Poeta: Vinicio Marchioni
Carmelo: Giuseppe Guarino
Prince: Prince Manujibeya
Marina: Arianna Scommegna
Valerio: Giacomo Ceccarelli
Genere: commedia
Nazione: Italia
Produzione: IBC Movie, Rai Cinema
Durata: 95 min
TRAMA
=trama=
Luca è un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida. Bruno, ex insegnante solitario e schivo, ha scelto di vivere scrivendo biografie di attori, veline, calciatori, pornostar e dando lezioni private. Luca è uno dei suoi allievi, allegro, vitale, attratto da una mitologia un po’ criminale che lo porta a mettersi nei guai. Sono padre e figlio, ma non lo sanno. Finché la madre di Luca non lo rivela a Bruno, facendogli promettere di mantenere il segreto e glielo affida per sei mesi.
=trama=
Salvo e Valentino, sono due amici totalmente diversi. Valentino è abbastanza timido e riservato, mentre Salvo è intraprendente e sfacciato. Alle loro dipendenze c`è Natascha una giovane e bella guida turistica, che non conosce però alcuna lingua straniera. Valentino ha una relazione stabile con Gisella, che ama di un amore morboso. Quando questa relazione arriva al capolinea, entra in gioco il fidato amico Salvo, con l’obiettivo di trovargli una donna che lo faccia tornare a vivere e a sorridere. Per contro Valentino, vuole mettere fine alla vita scanzonata e frivola di Salvo, e anche lui vuole trovare la compagna della vita all’amico e collega di lavoro...
=cast=
Max: Aaron Michael Drozin
Sticks: Africa Nile
Il Principe: Charlie Rowe
Gielgud: Daniel Peacock
Mary: Elle Fanning
Regina dei topi: Frances de la Tour
Tinker: Hugh Sachs
Re dei topi: John Turturro
Gnomad: Jonathan Coyne
Zio Albert: Nathan Lane
Gielgud: Peter Elliott
Il padre: Richard E. Grant
La madre: Yuliya Vysotskaya
Genere: family,azione,fantasy
Nazione: Gran Bretagna
Produzione: Goldcrest Post Production London, HCC Media Group
Durata: 110 min
TRAMA
=trama=
Un classico senza tempo basato sulla favola scritta da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, divenuta poi un classico del balletto con le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
=cast=
Regia: Barry Cook, Sarah Smith
Genere: animazione
Nazione: Gran Bretagna, Stati Uniti
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Durata: 97 min.
TRAMA
=trama=
Come può Babbo Natale fare il giro del mondo in una sola notte? La risposta è un’operazione tecnologicamente avanzata al Polo Nord con un esercito di un milione di elfi in campo, un’enorme slitta supersonica e un vasto centro di controllo sotto i ghiacci del Polo. Ma anche la più sofisticata tecnologia ha un margine di errore. Quando la consegna anche di un solo regalo su seicento milioni viene meno, Babbo Natale e il suo efficientissimo figlio Steve lo ritengono un accettabile margine di errore. Ma non per Arthur Christmas, l’eccentrico figlio più piccolo. Il ragazzino mette su una sgangherata e folle missione per consegnare l’ultimo regalo dall’altra parte del globo a due ore dall’alba del Natale. Questa comica impresa riunisce la famiglia di Babbo Natale e salva il futuro stesso del Natale.
=cast=
Giacomo Bonetti: Fabio Volo
Isabella Ragonese
Jack Perry
Luciana Littizzetto
Pietro Ragusa
Roberto Citran
Stefania Sandrelli
Genere: commedia,sentimentale
Nazione: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Durata: 101 min
TRAMA
=trama=
Giacomo Bonetti per tutta la vita ha evitato ogni sorta d`impegno affettivo e sentimentale. Ma le cose cambiano quando incontra una ragazza su un tram: un`apparizione improvvisa in mezzo ai passeggeri. La incontra tutte le mattine andando a lavorare sul bus che attraversa la città. Quando finalmente riesce a parlarle e passare una serata con lei viene a sapere che si chiama Michela e che è il suo ultimo giorno in Italia; sta per andare a vivere a New York dove le hanno offerto un incarico in una prestigiosa casa editrice. Un bacio lunghissimo e poi più niente, solo un saluto dal finestrino di un taxi. Si sono incontrati troppo tardi. A Giacomo propongono un grosso affare in Sud America, lui accetta, ma durante il trasferimento l`aereo fa scalo in una città non troppo distante da New York. È un attimo, un impulso irresistibile. È il cuore a comandare. Giacomo scende dall`aereo e la va a cercare. La storia è tratta dal romanzo omonimo di Fabio Volo.