Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Mariano: Leonardo Pieraccioni
regista Grease: Francesco Guccini
Pomodoro: Rocco Papaleo
Miranda: Laura Torrisi
Baccano: Massimo Ceccherini
Andrea: Gabriel Garko
Regia: Leonardo Pieraccioni
Sceneggiatura: Giovanni Veronesi Leonardo Pieraccioni
TRAMA
Mariano e Miranda sono sposati da tanti anni e dividono anche la stessa attività commerciale: un banco di frutta e verdura al mercato. Si amano molto ma il loro equilibrio viene incrinato quando un fotografo propone a Miranda, una donna molto bella, di posare per un calendario.
Robert: Patrick Dempsey
Prince Edward: James Marsden
Nathaniel: Timothy Spall
Giselle: Amy Adams
Regia: Kevin Lima
Sceneggiatura: Bill Kelly
Fotografia: Don Burgess
Musiche: Alan Menken Stephen Schwartz
Montaggio: Gregory Perler Stephen A. Rotter
TRAMA
Per l`incantevole principessa Giselle la vita è – letteralmente – una favola. Il suo desiderio di incontrare il principe azzurro con cui scambiare "il bacio del vero amore" si avvera quando il principe Edward sente la sua melodiosa voce da soprano e corre da lei. Ma proprio mentre sta per andare in sposa a Edward, Giselle cade sotto l`incantesimo della regina Narissa, madre del Principe Azzurro, pronta a tutto pur di tenere la ragazza alla larga dal suo trono. Da personaggio animato in una terra piena di musica e colori, Giselle viene trasformata in una donna in carne e ossa e trasportata agli antipodi del suo regno, nella moderna e tutt`altro che magica Manhattan.
Serafina Pekkala: Eva Green
Marisa Coulter: Nicole Kidman
Lyra Belacqua: Dakota Blue Richards
Lord Asriel: Daniel Craig
Lee Scores by Sam Elliott
Regia: Chris Weitz
Sceneggiatura: Chris Weitz
Fotografia: Henry Braham
Musiche: Alexandre Desplat
Montaggio: Kevin Tent Peter Honess Anne V. Coates
TRAMA
Dal romanzo di Philip Pullman.
La dodicenne Lyra Belacqua vive nel rinomato Jordan Colleg e passa il suo tempo tra lo studio e i giochi con il suo fedele amico Roger. Lyra, sempre accompagnata dal suo daimon (un piccolo animale che rappresenta la sua anima), diventa la protagonista di una grande avventura. Quando il preside della scuola le affida la Bussola d`oro, Lyra diventa il principale obiettivo del Magisterium, una potenza autoritaria contraria al libero arbitrio. Cercando di scappare dall`influenza di Miss Coulter e di ricongiungersi con il suo zio, Lord Asriel, Lyra incontra incredibili personaggi: dall`enorme orso corazzato Iorek Byrnison alla misteriosa strega Serafina Pekkala.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Nikolai: Viggo Mortensen
Kirill: Vincent Cassel
Anna: Naomi Watts
Regia: David Cronenberg
Sceneggiatura: Steven Knight
Fotografia: Peter Suschitzky
Musiche: Howard Leslie Shore
Montaggio: Ronald Sanders
TRAMA
Nikolai è uno spietato killer assoldato da un capo mafia russo. La sua vita però cambia quando incontra Anna, un`ostetrica che vuole assolutamente venire a capo di un mistero che riguarda la morte di una sua paziente, una prostituta.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Sadusky: Harvey Keitel
Patrick Gates: Jon Voight
Jeb Wilkinson: Ed Harris
Emily Appleton: Helen Mirren
Ben Gates: Nicolas Cage
Abigail Chase: Diane Kruger
Regia: Jon Turteltaub
Sceneggiatura: Cormac Wibberley Marianne Wibberley
Fotografia: Amir M. Mokri John Schwartzman
Musiche: Trevor Rabin
Montaggio: William Goldenberg David Rennie
TRAMA
Benjamin Franklin Gates, cercatore di tesori da molte generazioni, sta cercando di scoprire la verità dietro l`assassinio di Abramo Lincoln partendo da un mistero contenuto nelle 18 pagini mancanti del diario dell`assassino John Wilkes Booth.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Oronzo Canà, mister della mitica Longobarda, pur se a malincuore, non allena più da vari anni. Ora ha un`azienda agricola e produce olio d`oliva assieme alla sempre aristocratica moglie Mara, al nipote Oronzino, genio del computer, alla poco attraente figlia Michelina, e al genero Fedele, impenitente latin lover. Una sera l’ex mister è invitato ad una trasmissione sportiva dove rivela, scatenando un putiferio, perché nonostante fosse riuscito a salvare la squadra dalla retrocessione, venne esonerato. Si ritrova di nuovo ad allenare la sua squadra. Con la partecipazione, tra gli altri, dei giocatori Buffon, Totti, Del Piero, Gilardino e gli allenatori Spalletti, Ancelotti, Mazzone
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Regia: Sebastian Niemann
Sceneggiatura: Dirk Ahner Sebastian Niemann
Fotografia: Gerhard Schirlo
Montaggio: Egon Riedel Moune Barius
TRAMA
Uibu è l`unico fantasma autorizzato a vivere nel Castello “Burgeck”, tra le cui rovine fiabesche gironzola indisturbato. L`unico mortale che abita nel castello oltre a Uibu è il vecchio castellano. Uibu ha un solo problema: non fa paura a nessuno, eppure non riesce proprio a fare a meno di esercitare l`unica abilità che un fantasma dovrebbe possedere: quella di terrorizzare gli esseri viventi. Malgrado gli scarsi risultati Uibu cerca incessantemente di spaventare il suo coinquilino, che a sua volta ce la mette tutta per sembrare almeno un tantino impaurito…
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Miki: Miki Manojlovic
Maggie/Irina Palm: Marianne Faithfull
Regia: Sam Garbarski
Sceneggiatura: Philippe Blasband Martin Herron
Fotografia: Christophe Beaucarne
Musiche: GHINZU
TRAMA
Maggie, una vedova poco più che cinquantenne, ha un urgente bisogno di trovare il denaro necessario per la costosa operazione del nipotino malato. Mentre cammina per le strade di Londra, posa per caso lo sguardo su un cartello con la scritta “Cercasi Hostess” e, senza accorgersene, si ritrova in un sex club. Dopo aver chiarito che il termine “hostess” è solo un eufemismo, il proprietario del locale, Miki, le spiega che le sue mani delicate sarebbero perfette per il lavoro che aveva in mente.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Nicky Barnes: Cuba Gooding Jr.
Frank Lucas: Denzel Washington
Detective Trupo: Josh Brolin
Detective Richie Roberts: Russell Crowe
Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Steven Zaillian
Fotografia: Harris Savides
Musiche: Marc Streitenfeld
Montaggio: Pietro Scalia
TRAMA
Durante la guerra in Vietnam lo spacciatore Frank Lucas importa eroina negli Stati Uniti nascondendola nelle bare dei soldati americani. Sulle sue tracce si mette il Detective Richie Roberts.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Niki e le sue amiche sono all`ultimo anno di scuola. Malgrado abbiano la maturità ne combinano ogni giorno di tutti i colori. Alex è un “ragazzo” di quasi trentasette anni. E` stato lasciato da poco e senza un vero perché dalla sua fidanzata storica. Intorno a lui ruota un mondo complicato e divertente: i suoi genitori, le sorelle sposate con figli e poi i suoi tre amici Enrico, Flavio e Pietro anche loro tutti già sposati ma ognuno con le proprie particolarità. E tutto questo non sarebbe niente se quella mattina Alex non incontrasse Niki. O meglio, se i due non si scontrassero.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Molly Mahoney: Natalie Portman
Henry Weston: Jason Bateman
Eric Applebaum: Zach Mills
Dustin Hoffman: Dustin Hoffman
Regia: Zach Helm
Sceneggiatura: Zach Helm
Fotografia: Roman Osin
Musiche: Aaron Zigman, Alexandre Desplat
Montaggio: Sabrina Plisco
TRAMA
Quando Mr. Magorium, lo straordinario proprietario del magico emporio di giocattoli, annuncia il suo ritiro e la decisione di cedere il negozio alla sua giovane collaboratrice Molly Mahoney, i giocattoli si ribellano e cominciano a mettere a ferro e fuoco il locale.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Wayne Westerberg: Vince Vaughn
Walt McCandless: William Hurt
Ron Franz: Hal Holbrook
Jan Burres: Catherine Keener
Christopher McCandless: Emile Hirsch
Carine McCandless: Jena Malone
Billie McCandless: Marcia Gay Harden
Regia: Sean Penn
Sceneggiatura: Sean Penn
Fotografia: Eric Gautier
Musiche: Michael Brook Eddie Vedder Kaki King
Montaggio: Jay Lash Cassidy
TRAMA
Dal romanzo `Nelle terre estreme` di Jon Krakauer.
Fresco di laurea e con un promettente futuro, il ventiduenne Christopher McCandless sceglie di abbandonare la sua vita agiata e di partire alla ventura, verso l`ignoto. Con un obiettivo: arrivare in Alaska.
lo zio: Tom Wilkinson
Terry: Ewan McGregor
Kate: Sally Hawkins
Ian: Colin Farrell
Angela Stark: Hayley Atwell
Regia: Woody Allen
Sceneggiatura: Woody Allen
Fotografia: Vilmos Zsigmond
Musiche: Philip Glass
Montaggio: Alisa Lepselter
TRAMA
Ian e Terry sono due fratelli molto diversi, il primo ha grandi ambizioni e sogni, il secondo è vittima del vizio dell`alcol e del gioco. Quando il loro ricco zio Howard viene a far loro visita, vorrebbero chiedergli un finanziamento per realizzare i loro progetti, ma sarà lo zio a chiedere a loro un gesto estremo.
Elena ha fatto dell`integrazione razziale un lavoro e una ragione di vita. La sua professione di mediatrice culturale non si esaurisce con l`orario d`ufficio ma si insinua ogni giorno dentro le mura domestiche. Ne sanno qualcosa la figlia Giovanna e il marito Carlo, tecnico informatico, costretto a presenziare a serate per beneficenza in cui si sente fuori posto. Durante una di queste serate, Carlo incontra Nadine, una bellissima donna nera con cui si scopre complice fin dal primo sguardo; mentre suo marito Bertrand, un raffinato intellettuale nero, relatore della conferenza, infiamma gli animi di tutti con la sua dialettica appassionata.
John Rambo: Sylvester Stallone
studente: Matthew Marsden
Sarah: Julie Benz
Lewis: Graham McTavish
Regia: Sylvester Stallone
Sceneggiatura: Sylvester Stallone
Fotografia: Glen MacPherson
Musiche: Brian Tyler
Montaggio: Sean Albertson
TRAMA
In Tailandia John Rambo è ingaggiato da un gruppo di missionari cristiani per far loro da scorta in una difficile e rischiosa missione umanitaria: portare aiuto ad una popolazione birmana, da lunghi anni oppressa dal regime di Rangoon. Nel corso del viaggio alcuni dei missionari sono fatti prigionieri dall`esercito e Rambo si troverà con un compito ai limiti dell’impossibile: reclutare sul posto un drappello di mercenari per salvare le loro vite.
=CAST
Giovanni Capovilla
Ahmed Hafiene
Valentina Lodovini
Giuseppe Battiston
Roberto Abbiati
Natalino Balasso
Marina Rocco
Fabrizio Bentivoglio
Regia: Carlo Mazzacurati
Sceneggiatura: Claudio Piersanti Marco Pettenello Doriana Leondeff Carlo Mazzacurati
Musiche: Tin Hat
Montaggio: Paolo Cottignola
TRAMA
Un giovane meccanico tunisino, ben ambientato e stimato per il suo lavoro, vive la sua vita tranquillamente in una cittadina del nord-est. Una giovane insegnante è stata trasferita da poco per una supplenza e un ragazzo sogna di fare il cronista e comincia a lavorare per il quotidiano locale. I destini di queste tre persone si intrecciano sullo sfondo di una cittadina del Nord Est.
Sasha e Nicole sono due esseri umani che si riconoscono subito ma che devono compiere tutto il tragitto che la vita ha ideato per ognuno di loro prima di accettare i propri sentimenti, prima di incontrarsi alla pari, prima di avere il coraggio di specchiarsi nell`altro. Prima di arrendersi. L`uno all`altra.
=CAST
Leo, Callisto, Moreno: Carlo Verdone
Tecla: Geppi Cucciari
Steven: Emanuele Propizio
Severiano: Andrea Miglio Risi
Lucilla: Martina Pinto
Enza: Claudia Gerini
Blanche: Eva Riccobono
TRAMA
Primo atto La famiglia Nuvolone, composta da Leo e Tecla con i due figli Clemente e Sisto, si sveglia di buonora per partecipare ad un importante raduno nazionale di boy scout. L’atmosfera serena della giornata viene bruscamente interrotta dalla morte improvvisa dell`anziana madre di Leo che vive con loro.
Secondo atto Callisto Cagnato, grande e temuto professore universitario di Storia dell`Arte, ha un figlio, Severiano, che studia pianoforte al Conservatorio. Il carattere dispotico e severo di Callisto ha reso il figlio profondamente insicuro e timido. Callisto si rende conto che Severiano, ormai ventenne, non ha molti rapporti con l`esterno, tanto meno con le ragazze. Durante un esame universitario, rimane favorevolmente impressionato da Lucilla, una ragazza intelligente ma dai modi modesti ed educati. La invita a casa per farla conoscere al figlio.
Terzo atto Moreno Vecchiarutti e sua moglie Enza, con il figlio quattordicenne Steven sono in partenza per una vacanza a Taormina nell`albergo più prestigioso della località. Il loro nucleo familiare è attraversato da una profonda crisi. Fanno ormai ricorso anche alla terapia di coppia. Fra Moreno e Enza c`è il classico momento di stanchezza e di mancanza di desiderio aggravato da un figlio che sembra interessarsi solo al calcio.
Spettacolo sui diritti dei Bambini in collaborazione con Amnesty International di Nicoletta Vicentini
Interpreti: Silvana Figueira de Oliveira e Rosanna Sfragara
Regia: NIcoletta Vicentini
Compagnia: Fondazione Aida di Verona
A Beirut alcune donne lavorano in un istituto di bellezza. In quel microcosmo colorato e pieno di sensualità, donne di diverse generazioni, parlano di loro stesse, si scambiano confidenze e si raccontano le loro storie. C`è Layale, che è innamorata di Rabih, un uomo sposato; Nisrine, una giovane musulmana che sta per sposarsi ed è angosciata perché la prima notte di nozze suo marito scoprirà che lei ha già perduto la verginità; Rima che non riesce ad accettare di essere attratta dalla donne; ed infine la vicina di negozio, la sarta Rosa, che ha sacrificato i suoi anni migliori e la sua felicità per occuparsi della sorella maggiore.
A Beirut alcune donne lavorano in un istituto di bellezza. In quel microcosmo colorato e pieno di sensualità, donne di diverse generazioni, parlano di loro stesse, si scambiano confidenze e si raccontano le loro storie. C`è Layale, che è innamorata di Rabih, un uomo sposato; Nisrine, una giovane musulmana che sta per sposarsi ed è angosciata perché la prima notte di nozze suo marito scoprirà che lei ha già perduto la verginità; Rima che non riesce ad accettare di essere attratta dalla donne; ed infine la vicina di negozio, la sarta Rosa, che ha sacrificato i suoi anni migliori e la sua felicità per occuparsi della sorella maggiore.
Lewis Mowbray: Ben Chaplin
Kirstie MacMorrow: Priyanka Xi
Il vecchio Angus: Brian Cox
Capitano Hamilton: David Morrissey
Anne MacMorrow: Emily Watson
Angus MacMorrow: Alex Etel
Regia: Jay Russell
Sceneggiatura: Robert Nelson Jacobs
Fotografia: Oliver Stapleton
Musiche: James Newton Howard
Montaggio: Mark Warner
TRAMA
Un ragazzo scozzese di nome Angus MacMorrow desidera con tutto il cuore che il padre torni dalla guerra. Quando Angus porta a casa un oggetto misterioso che ha trovato sulla spiaggia, scopre che si tratta di un uovo incantato e si ritrova ad allevare una creatura magica: il mitico “Drago Marino” della tradizione scozzese. Mentre cerca di nascondere il suo amico, che si chiama Crusoe, stringe con lui un legame e una forte amicizia e così incomincia un viaggio di scoperta, proteggendo un segreto che dà vita ad una leggenda.
=CAST
Otilia: Anamaria Marinca
Gabita: Laura Vasiliu
Domnu Bebe: Vlad Ivanov
Adi: Alex Potocean
Regia: Cristian Mungiu
Sceneggiatura: Cristian Mungiu
Fotografia: Oleg Mutu
Montaggio: Dana Bunescu
TRAMA
Otilia e Gabita dividono la stanza in un pensionato universitario di una cittadina rumena negli anni del comunismo. Quando scoprono che una delle due è incinta inizia per loro il calvario per trovare il modo di abortire illegalmente.
Steiner: Roman Polanski
Samuele: Silvio Orlando
Pietro Paladini: Nanni Moretti
Marta: Valeria Golino
Jolanda: Kasia Smutniak
Jean Claude: Hippolyte Girardot
Eleonora Simoncini: Isabella Ferrari
Claudia: Blu Yoshimi
Carlo: Alessandro Gassman
Annalisa: Alba Rohrwacher
TRAMA
Un giorno d`estate Lara, la moglie di Pietro Paladini manager di successo, muore all`improvviso, ma lui non è con lei, in quel momento è in mare e sta salvando la vita a un`altra donna, una sconosciuta. Sua figlia Claudia ha dieci anni e frequenta la quinta elementare. Pietro la accompagna il primo giorno di scuola e decide improvvisamente di aspettarla lì fino alla fine delle lezioni. Anche il giorno seguente rimane lì e il giorno dopo ancora.
=CAST
Veronica / Laura: Alexandra Maria Lara
Professor Stanciulescu: Bruno Ganz
Josef Rudolf: André Hennicke
Dominic: Tim Roth
Regia: Francis Ford Coppola
Sceneggiatura: Francis Ford Coppola
Fotografia: Mihai Malaimare Jr.
Musiche: Osvaldo Golijov
Montaggio: Walter Murch
TRAMA
Nel giorno in cui ha deciso di uccidersi per l`incapacità di portare a termine il libro a cui lavora da una vita, un maturo professore di linguistica viene colpito da un fulmine. Miracolosamente sopravvissuto all`incidente, scopre di essere di nuovo giovane, sia nel fisico che nello spirito.
=CAST
Simon: Alan Tudyk
Robert: Rupert Graves
Martha: Daisy Donovan
Danie: lMatthew Macfadyen
Regia: Frank Oz
Sceneggiatura: Dean Craig
Fotografia: Olivier Curtis
Musiche: Murray Gold
TRAMA
Una sconclusionata famiglia inglese si riunisce al funerale del patriarca nella grande casa natale. Le tensioni familiari crescono e vecchi conflitti mai sopiti tornano a galla. Ma la situazione esplode quando un uomo misterioso si presenta al funerale e ricatta i figli minacciando di rivelare l’oscuro segreto del defunto. I due figli faranno di tutto per evitare che la vergognosa notizia trapeli e che i parenti vengano a conoscenza di tale segreto. Quello che dovrebbe essere un giorno di raccoglimento si trasforma così in una rocambolesca catastrofe.
Tic`Tic: Cliff Curtis
Nakudu: Joel Virgel
Evolet: Camilla Belle
D`Leh: Steven Strait
Regia: Roland Emmerich
Sceneggiatura: Harald Kloser Roland Emmerich
Fotografia: Ueli Steiger
Musiche: Harald Kloser Thomas Wander
Montaggio: Alexander Berner
TRAMA
In una tribù isolata tra le montagne, il giovane cacciatore D`Leh ha trovato l`amore della sua vita, la bella Evolet. Ma quando una banda di misteriosi signori della guerra attacca il suo villaggio e rapisce Evolet, D`Leh si mette alla testa di un piccolo gruppo di cacciatori per inseguire gli aggressori fino alla fine del mondo e salvare la ragazza. Inoltrandosi per la prima volta in terre sconosciute, il gruppo scopre che esistono altre civiltà e che il genere umano è andato molto oltre le loro conoscenze. Ad ogni incontro i cacciatori diventano più numerosi, a loro infatti si uniscono i membri di altre tribù che sono state attaccate dai mercanti di schiavi, fino a diventare un esercito.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
Salomon Sorowitsch: Karl Markovics
La donna dai capelli rossi: Dolores Chaplin
Friedrich Herzog: Devid Striesow
Dr. Klinger: August Zirner
Aglaia: Marie Bäumer
Adolf Burger: August Diehl
Regia: Stefan Ruzowitzky
Sceneggiatura: Stefan Ruzowitzky
Fotografia: Benedict Neuenfels
Montaggio: Britta Nahler
TRAMA
La vera storia di Salomon Sorowitsch, falsario e bohemien, che nel 1944 accetta di aiutare i nazisti in un`operazione di contraffazione organizzata per aiutare a finanziare lo sforzo bellico. Nel campo di concentramento di Sachsenhausen, due baracche vengono isolate e trasformate in un attrezzatissimo laboratorio in cui lavorano i prigionieri. Per i `falsari`, non si tratta solo di salvare la vita, ma anche la coscienza.
L’ingresso all’ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3,50 euro
François è un antiquario di successo. Durante una cena per il suo compleanno, la sua socia gli fa però notare che non ha un amico! Un`agenda piena di incontri, appuntamenti e relazioni non basta a dimostrare di avere degli amici. La sfida è lanciata: François avrà dieci giorni per presentare il suo migliore amico. Nel taxi di Bruno inizia a setacciare Parigi alla ricerca di ex compagni di scuola, conoscenti, possibili amici, senza rendersi conto che, forse, proprio quel conducente di taxi potrebbe risolvere il suo problema.
Soraya:Atossa Leoni
Hassan da bambino: Ahmad Khan Mahmidzada
Amir: Khalid Abdalla
Amir bambino: Zekeria Ebrahimi
Amir bambinoZekeria Ebrahimi
Regia: Marc Forster
Sceneggiatura: David Benioff
Fotografia: Roberto Schaefer
Musiche: Alberto Iglesias
Montaggio: Matt Chesse
TRAMA
Dopo aver trascorso alcuni anni in California, Amir ritorna nel suo paese d`origine l`Afghanistan. Cerca il figlio del suo vecchio amico Hassan. Questo viaggio è l`occasione per Amir per riandare ai tempi della sua infanzia e della profonda amicizia con Hassan sullo sfondo delle vicende storiche del suo paese in guerra.
Zia Lucinda Spiderwick: Joan Plowright
Mulgarath: Nick Nolte
Mallory Grace: Sarah Bolger
Jared Grace / Simon Grace: Freddie Highmore
Helen Grace: Mary-Louise Parker
Arthur Spiderwick: David Strathairn
Regia: Mark Waters
Sceneggiatura: Karey Kirkpatrick David Berenbaum John Sayles
Fotografia: Caleb Deschanel
Musiche: James Horner
Montaggio: Michael Kahn
TRAMA
Cose molto strane cominciano ad accadere nel momento in cui la famiglia Grace (Jared, il suo gemello Simon, la sorella Mallory e la loro mamma) lasciano New York e si trasferiscono in una vecchia casa isolata di proprietà del loro lontanissimo zio, Arthur Spiderwick. Incapaci di spiegarsi le stranezze e le sparizioni che sembrano verificarsi quotidianamente, la famiglia cerca di scoprire cosa stia realmente accadendo e porta alla luce la straordinaria verità sulla proprietà Spiderwick e sulle creature che vi abitano.
Rachel Dawes: Maggie Gyllenhaal
Lucius Fox: Morgan Freeman
Joker: Heath Ledger
James Gordon: Gary Oldman
Bruce Wayne / Batman: Christian Bale
Alfred Pennyworth: Michael Caine
Regia: Christopher Nolan
Sceneggiatura: Jonathan Nolan Christopher Nolan
Fotografia: Wally Pfister
Musiche: Hans Zimmer James Newton Howard
Montaggio: Lee Smith
TRAMA
Con l`aiuto del tenente Jim Gordon e del nuovo Procuratore Distrettuale, Harvey Dent, Batman vuole debellare per sempre il crimine organizzato di Gotham City. Il trio inizialmente sembra potercela fare, ma presto i tre diventano le vittime di un pericoloso malvivente, il Joker, che getta Gotham nell`anarchia e fa sì che il Cavaliere Oscuro si trovi molto vicino ad oltrepassare il confine tra l`essere un eroe e l`essere un semplice giustiziere della notte.
Tom Manning: Jeffrey Tambor
Principe Nuada: Luke Goss
Liz Sherman: Selma Blair
Hellboy: Ron Perlman
Regia: Guillermo Del Toro
Sceneggiatura: Guillermo Del Toro
Fotografia: Guillermo Navarro
Musiche: Danny Elfman
Montaggio: Bernat Vilaplana
TRAMA
Dopo la rottura di una tregua fra la razza umana e l`invisibile regno fantastico, l`inferno sta per scatenarsi ancora una volta sulla terra. Un leader spietato che calpesta i due mondi, sfida la sua stirpe e risveglia un indomito esercito di creature.
Totò: Salvatore Abruzzese
Roberto: Carmine Paternoster
Pasquale: Salvatore Cantalupo
Maria: Maria Nazionale
Marco: Marco Macor
Franco: Toni Servillo
Ciro: Ciro Petrone
Regia: Matteo Garrone
Sceneggiatura: Roberto Saviano Massimo Gaudioso Gianni Di Gregorio Ugo Chiti Matteo Garrone
Fotografia: Marco Onorato
Montaggio: Marco Spoletini
TRAMA
Tratto dal romanzo di Roberto Saviano.
Potere, soldi e sangue. In un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma ben radicato nella nostra terra, questi sono i "valori" con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni giorno. Quasi sempre non puoi scegliere, quasi sempre sei costretto a obbedire alle regole del Sistema, la Camorra, e solo i più fortunati possono pensare di condurre una vita "normale".
Susan Pevensie: Anna Popplewell
Strega Bianca: Tilda Swinton
Re Miraz: Sergio Castellitto
Principe Caspian: Ben Barnes
Peter Pevensie: William Moseley
Lucy Pevensie: Georgie Henley
Lord Glozelle: Pierfrancesco Favino
Regia: Andrew Adamson
Sceneggiatura: Stephen McFeely Christopher Markus Andrew Adamson
Fotografia: Karl Walter Lindenlaub
Musiche: Harry Gregson-Williams
Montaggio: Josh Campbell Sim Evan-Jones
TRAMA
I quattro fratelli Pevensie si ritrovano nel fantastico regno lontano, solo per scoprire che sono trascorsi più di 1300 anni nel tempo di Narnia. Durante la loro assenza, l`Età d`oro di Narnia è finita, Narnia è stata conquistata dai Telmarini ed ora è sotto il controllo del malvagio re Miraz, che esercita il suo potere sul regno senza alcuna pietà.
Maxwell Smart: Steve Carell
Il Capo: Alan Arkin
Agente 99: Anne Hathaway
Agent 23: Dwayne `The Rock` Johnson
Regia: Peter Segal
Sceneggiatura: Matt Ember Tom J. Astle
Fotografia: Dean Semler
Musiche: Trevor Rabin
Montaggio: Richard Pearson
TRAMA
Maxwell Smart è impegnato nella sua missione più importante e pericolosa: sventare l`ultimo complotto per dominare il mondo dell`organizzazione criminale conosciuta come KAOS. Il caso vuole che sia anche la sua prima vera missione. Quando viene attaccato il quartier generale di CONTROL, l`agenzia segreta di spionaggio USA, e l`identità dei suoi agenti compromessa, il Capo non ha altra scelta che promuovere l`impaziente analista Maxwell Smart, che ha sempre sognato di lavorare sul campo al fianco del suo idolo, il coraggioso e risoluto Agente 23. E Smart invece dovrà fare coppia con l`unico altro agente di cui non è stata rivelata l`identità, la bella-ma-letale Agente 99.
Il Panda Po è il più pigro animale della Valle della pace, ma è anche un grande fan del kung fu. Eletto per realizzare un`antica profezia si ritroverà a diretto contatto con il mondo che ama e con alcuni personaggi straordinari: la tigre, la vipera, la scimmia, la gru, la mantide.
Peter: Brady Corbet
Paul: Michael Pitt
Georgie: Devon Gearhart
George: Tim Roth
Ann: Naomi Watts
Regia: Michael Haneke
Sceneggiatura: Michael Haneke
Fotografia: Darius Khondji
TRAMA
Remake americano dell`omonimo film austriaco sempre diretto da Michael Haneke. Come ogni anno quando arriva il periodo delle vacanze, Anna e Georg partono alla volta della loro tranquilla casa sul lago con il figlioletto Georgie. Anche i vicini sono lì ad aspettarli pronti per una sfida a golf. La famiglia riceve però l`inaspettata visita di due giovani ragazzi, che con un banale pretesto riescono ad entrare in casa e a trasformare la vacanza della tranquilla famigliola in un terribile incubo.
Magda: Alexia Barlier
Il pittore: Daniel Auteuil
Il giardiniere: Jean-Pierre Darroussin
Hélène: Fanny Cottençon
Regia: Jean Becker
Sceneggiatura: Jean Cosmos, Jacques Monnet, Jean Becker
Fotografia: Jean-Marie Dreujou
TRAMA
Un pittore parigino di successo, sulla cinquantina, torna alle sue radici nella casa dell’infanzia nella provincia francese. Non ha né le capacità né l’energia di occuparsi del terreno intorno alla casa e mette un annuncio per trovare un aiuto sul posto. Assolutamente per caso, il primo candidato – che si rivelerà quello giusto – è un vecchio compagno di scuola che il pittore non vede da quando erano bambini, e che diventerà il giardiniere.
Rick O Connell: Brendan Fraser
Jonathan Carnahan: John Hannah
Imperatore Han: Jet Li
Evelyn Carnahan O`Connell: Maria Bello
Regia: Rob Cohen
Sceneggiatura: Alfred Gough Miles Millar
Fotografia: Simon Duggan
Musiche: Randy Edelman
Montaggio: Joel Negron Kelly Matsumoto
TRAMA
L`ispettore Rick O` Connell si ritrova a combattere il resuscitato imperatore Han in un`epica battaglia che si svolge dalle catecombe dell`antica Cina alle ghiacciate cime dell`Himalaya. Accanto a lui ancora suo figlio Alex, la moglie archeologa Evelyn e il truffaldino fratello di lei, Jonathan.
Osbourne Cox: John Malkovich
Linda Litzke: Frances McDormand
Katie Cox: Tilda Swinton
Harry Pfarrer: George Clooney
Chad Feldheimer: Brad Pitt
Regia: Joel Coen Ethan Coen
Sceneggiatura: Joel Coen Ethan Coen
Fotografia: Emmanuel Lubezki
Musiche: Carter Burwell
Montaggio: Joel Coen Ethan Coen
TRAMA
Un dischetto contenente le memorie di un agente della Cia finisce nelle mani di due impiegati di una palestra che tentano di vendere le pagine al miglior offerente per inseguire il loro sogno di felicità: una serie di interventi di chirurgia plastica.
LeezaAnjali Jay
LarryEddie Kaye Thomas
Dr. EvansJane Seymour
DannyChris Pine
Regia: James Keach Christopher Theo
Fotografia: Julio Macat
Musiche: Heitor Pereira
Montaggio: Larry Bock
TRAMA
Danny è un ragazzo giovane, bello, intelligente e sicuro di sé. Danny è cieco. Non si lascia, però, abbattere dalla sua menomazione e non permette che il suo danno visivo gli impedisca di condurre una vita normale. È uno dei ragazzi più popolari nella sua città, ed è anche un asso del basket. È proprio per questo che il fratello di Danny, Larry, un ragazzo fuori di testa per le donne e che guida limousine, inorridisce quando scopre che Danny non solo è timido, impacciato e nervoso in presenza dell’altro sesso, ma che è anche vergine.
Tanya: Christine Baranski
Sophie: Amanda Seyfried
Sam Carmichael: Pierce Brosnan
Rosie: Julie Walters
Harry Bright: Colin Firth
Donna: Meryl Streep
Bill: Stellan Skarsgård
Regia: Phyllida Lloyd
Sceneggiatura: Catherine Johnson
Fotografia: Haris Zambarloukos
Musiche: Benny Andersson
Montaggio: Lesley Walker
TRAMA
Donna è una madre single e indipendente che ha cresciuto da sola la vivace figlia Sophie, ormai prossima alle nozze. Gestiscono con successo un piccolo hotel su una splendida isola in Grecia. Sophie però sogna di farsi accompagnare all`altare dal vero padre e così decide di invitare alle sue nozze tre uomini del passato di Donna che 20 anni prima avevano già visitato questo angolo di paradiso.
Serena Grandi
Sergio Ghia: Ezio Greggio
Michele Casali: Silvio Orlando
Giovanna: Alba Rohrwacher
Delia: Francesca Neri
Regia: Pupi Avati
Sceneggiatura: Pupi Avati
Fotografia: Pasquale Rachini
Musiche: Riz Ortolani
Montaggio: Amedeo Salfa
TRAMA
Bologna 1938 - Michele Casali si trova a vivere una situazione disperata: Giovanna, sua figlia unica ancora adolescente, ha ucciso per gelosia la sua compagna di banco e migliore amica. Nell`ambiente borghese in cui il delitto è avvenuto la vicenda provoca forte emozione ed incredulità. Evitando il carcere, la ragazza viene ritenuta non sana di mente e perciò rinchiusa in un ospedale psichiatrico a Reggio Emilia dove rimarrà fino all`età di 24 anni (1945). Durante questo periodo di quasi totale isolamento, l`unica persona che si occupa di lei è il padre che si trasferisce appositamente a Reggio da Bologna.
Un neonato, abbandonato in un parco di Milano, mette in contatto tre persone: Caterina (M. Buy), suora in attesa di prendere i voti definitivi; Ernesto (S. Orlando), proprietario di una lavanderia; Teresa (C. Freschi), ragazza sbandata. La prima trova il bambino, gli si affeziona e ne cerca la madre; il secondo sospetta di esserne il padre; la terza l`ha partorito. Ciascuno a suo modo, sono fuori dal mondo o ai suoi margini. 5 film del marchigiano G. Piccioni (1953) che l`ha scritto con Gualtiero Rosella e Lucia Zei, il 4 con M. Buy e il migliore. L`incidente di percorso obbliga Caterina a una verifica di sé stessa e della sua vocazione e provoca una metamorfosi in Ernesto, inducendolo ad affacciarsi sulla vita del suo prossimo. Grazie anche alla fotografia dell`ottimo Luca Bigazzi e di una originale colonna musicale di Ludovico Einaudi, Piccioni ha raccontato una storia calda e avvolgente di apprezzabile finezza psicologica e di inventiva scrittura registica con qualche ridondanza didattica nei dialoghi. Indovinata scelta di facce, piccoli ma infallibili risvolti umoristici e il motivo conduttore degli abiti (delle divise) che l`attraversa. Caso anomalo di film italiano laico che entra con delicatezza e precisione nella sfera del religioso. 1 lungometraggio prodotto da Lionello Cerri per la milanese Lumière & C. 5 David di Donatello (film, produttore, sceneggiatura, M. Buy, montaggio).
Regia: Juan Pablo Buscarini
Sceneggiatura: Enrique Cortés, Barbara Di Girolamo, Axel Nacher, Fernando Schmidt
Musiche: Daniel Tarrab Andrés Goldstein
Montaggio: Massimo Croce César Custodio
TRAMA
L`arca è stata costruita per salvare alcuni esseri viventi dal diluvio; tuttavia la convivenza fra i passeggeri a bordo si rivela non priva di difficoltà. Mentre i predatori intendono divorare gli erbivori, il buon vecchio Noè fa fatica a dirigere la nave, forse a causa della sua miopia, o forse perché ha sempre vissuto nel deserto. E` più probabile però che la causa siano i suoi tre figli Jafet, Sem e Cam, sposati con Miriam, Sarah e Edith, le quali, come nella migliore delle tradizioni familiari, non si possono vedere e non gli dimostrano alcuna solidarietà.
Giovanni: Gianni Di Gregorio
zia Maria: Maria Calì
madre di Luigi: Marina Cacciotti
madre di Giovanni: Valeria De Franciscis
Grazia: Grazia Cesarini Sforza
Regia: Gianni Di Gregorio
Sceneggiatura: Gianni Di Gregorio
Musiche: Ratchev & Carratello
TRAMA
Gianni, un uomo di mezz`età, figlio unico di madre vedova, vive con sua madre in una vecchia casa nel centro di Roma. Tiranneggiato da lei, nobildonna decaduta, trascina le sue giornate fra le faccende domestiche e l`osteria. Il giorno prima di Ferragosto l`amministratore del condominio gli propone di tenere in casa la propria mamma per i due giorni di vacanza. In cambio gli scalerà i debiti accumulati in anni sulle spese condominiali. Gianni è costretto ad accettare. A tradimento, l`amministratore si presenta con due signore, perché porta anche la zia che non sa dove collocare. Gianni passa ventiquattr`ore d`inferno.
Regia: Andrew Stanton
Sceneggiatura: Andrew Stanton
Musiche: Thomas Newman
TRAMA
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l`ultimo robot? Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL-E trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE.
il bambino Angelo: Matteo Sciabordi
Sam Train: Omar Benson Miller
Rodolfo: Sergio Albelli
Renata: Valentina Cervi
Peppi: Pierfrancesco Favino
Ludovico: Omero Antonutti
Hector: Laz Alonso
Fabiola: Chiara Francini
Bishop Cummings: Michael Ealy
Aubrey Stamps: Derek Luke
Angelo da grande: Luigi Lo Cascio
Regia: Spike Lee
Sceneggiatura: James McBride Francesco Bruni
Fotografia: Matthew Libatique
Musiche: Terence Blanchard
Montaggio: Barry Alexander Brown
TRAMA
Dal romanzo omonimo di James McBride.
Sullo sfondo della strage di Sant`Anna di Stazzema, quando le SS assassinarono 560 persone, un gruppo di soldati neri americani si ritrova intrappolato tra le linee nemiche per aver salvato un bambino italiano.
Regia: Andrew Stanton
Sceneggiatura: Andrew Stanton
Musiche: Thomas Newman
TRAMA
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l`ultimo robot? Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta — WALL-E trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE.
Regia: Marco Pontecorvo
Sceneggiatura: Roberto Tiraboschi Marco Pontecorvo
Fotografia: Vincenzo Carpineta
Musiche: Andrea Guerra
TRAMA
E` la vera storia del clown di strada Miloud Oukili, del suo arrivo in Romania nel `92, tre anni dopo la fine della dittatura di Ceausescu, e del suo incontro con i bambini dei tombini, i cosiddetti "boskettari".
Zohan Dvir: Adam Sandler
Salim: Rob Schneider
Phantom: John Turturro
Michael: Nick Swardson
Gail: Lainie Kazan
Dalia: Emmanuelle Chriqui
Regia: Dennis Dugan
Sceneggiatura: Adam Sandler Judd Apatow
Fotografia: Michael Barrett
Musiche: Rupert Gregson-Williams
Montaggio: Tom Costain
TRAMA
Zohan, un importante membro delle forze speciali israeliane, si finge morto per inseguire il suo sogno: diventare parrucchiere a New York. Sebbene voglia lasciarsi alle spalle la vita legata alla lotta contro il terrorismo, scopre rapidamente che non è facile fuggire dalle proprie radici. Ma quando nemici vecchi e nuovi cercano di farlo fuori, imparano tutti la stessa lezione: con Zohan non si scherza.
Regia: Marco Pontecorvo
Sceneggiatura: Roberto Tiraboschi Marco Pontecorvo
Fotografia: Vincenzo Carpineta
Musiche: Andrea Guerra
TRAMA
E` la vera storia del clown di strada Miloud Oukili, del suo arrivo in Romania nel `92, tre anni dopo la fine della dittatura di Ceausescu, e del suo incontro con i bambini dei tombini, i cosiddetti "boskettari".
Regia: Kenny Ortega
Sceneggiatura: Peter Barsocchini
Fotografia: Daniel Aranyó
Montaggio: Seth Flaum
Troy Bolton: Zac Efron
Sharpay Evans: Ashley Tisdale
Ryan Evans: Lucas Grabeel
Gabriella Montez: Vanessa Anne Hudgens
TRAMA
Nel film i diplomandi Troy e Gabriella affrontano la prospettiva della separazione, dovendo proseguire gli studi in college diversi. Affiancati dagli altri membri dei Wildcats, mettono in scena un elaborato musical di primavera, che riflette le loro esperienze, aspettative e paure per il futuro. Con straordinari brani musicali inediti ed emozionanti numeri di ballo il film è stato ideato per rendere al meglio sul grande schermo, in questa fantasmagoria cinematografica il gruppo di talenti della East High ci offrono uno spettacolo straordinario ed elettrizzante.
Maria: Chiara Caselli
Giorgio: Elio Germano
Franco: Marco Baliani
Francesco: Michele Riondino
Antonia: Valentina Lodovini
Regia: Daniele Vicari
Sceneggiatura: Gianrico Carofiglio, Massimo Gaudioso, Francesco Carofiglio, Daniele Vicari
Fotografia: Gherardo Gossi
Musiche: Teho Teardo
Montaggio: Marco Spoletini
TRAMA
Dal romanzo di Gianrico Carofiglio.
Studente modello, figlio di intellettuali borghesi, Giorgio conduce la vita normale e ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, almeno in apparenza, fino a quando una sera incontra Francesco. Bello ed elegante, Francesco esercita su uomini e donne un fascino misterioso e oscuro. Per vivere gioca a carte, sa vincere, ma più che fortunato è un abile baro e sembra avere in mano le chiavi per il successo. Giorgio diventa amico di Francesco e complice.
Film vietato ai minori di 14 anni
Maria: Chiara Caselli
Giorgio: Elio Germano
Franco: Marco Baliani
Francesco: Michele Riondino
Antonia: Valentina Lodovini
Regia: Daniele Vicari
Sceneggiatura: Gianrico Carofiglio, Massimo Gaudioso, Francesco Carofiglio, Daniele Vicari
Fotografia: Gherardo Gossi
Musiche: Teho Teardo
Montaggio: Marco Spoletini
TRAMA
Dal romanzo di Gianrico Carofiglio.
Studente modello, figlio di intellettuali borghesi, Giorgio conduce la vita normale e ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, almeno in apparenza, fino a quando una sera incontra Francesco. Bello ed elegante, Francesco esercita su uomini e donne un fascino misterioso e oscuro. Per vivere gioca a carte, sa vincere, ma più che fortunato è un abile baro e sembra avere in mano le chiavi per il successo. Giorgio diventa amico di Francesco e complice.
Film vietato ai minori di 14 anni
Ulrike Meinhof: Martina Gedeck
Gudrun Ensslin: Johanna Wokalek
Brigitte Mohnhaupt: Nadja Uhl
Andreas Baader: Moritz Bleibtreu
Regia: Uli (Ulrich) Edel
Sceneggiatura: Bernd Eichinger Uli (Ulrich) Edel
Fotografia: Rainer Klausmann
Musiche: Peter Hinderthür Florian Tessloff
Montaggio: Alexander Berner
TRAMA
Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I più radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader, Ulrike Meinhof e Gudrun Ensslin combattono una violenta guerra contro ciò che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l`imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. L`uomo che più li comprese fu anche il loro più irriducibile cacciatore: Horst Herald il capo delle forze di polizia che, se riuscì nella sua strenua caccia ai giovani terroristi fu tuttavia consapevole che si trattava solo della punta dell`iceberg.
Una donna in carriera (Simona Ventura), che fa la manager di professione, farà girare la testa ad un uomo (Massimo Boldi) che vive a Miami con il figlio.
Ulrike Meinhof: Martina Gedeck
Gudrun Ensslin: Johanna Wokalek
Brigitte Mohnhaupt: Nadja Uhl
Andreas Baader: Moritz Bleibtreu
Regia: Uli (Ulrich) Edel
Sceneggiatura: Bernd Eichinger Uli (Ulrich) Edel
Fotografia: Rainer Klausmann
Musiche: Peter Hinderthür Florian Tessloff
Montaggio: Alexander Berner
TRAMA
Germania occidentale, anni 70. Bombe, attentati mortali insieme alla paura e alla minaccia di un nemico interno scuotono le fragili fondamenta della giovane democrazia tedesca. I più radicali figli della generazione nazista guidati da Andreas Baader, Ulrike Meinhof e Gudrun Ensslin combattono una violenta guerra contro ciò che percepiscono come la nuova faccia del fascismo: l`imperialismo americano sostenuto dalle istituzioni tedesche nelle quali ancora agiscono uomini dal passato nazista. L`uomo che più li comprese fu anche il loro più irriducibile cacciatore: Horst Herald il capo delle forze di polizia che, se riuscì nella sua strenua caccia ai giovani terroristi fu tuttavia consapevole che si trattava solo della punta dell`iceberg.
Lorna è una giovane albanese costretta da un delinquente locale, Fabio, a sposarsi per convenienza. Sposerà Claudy per ottenere la cittadinanza belga, ma il vero obiettivo di Fabio è farla sposare ad un boss russo disposto a pagare molto. Per farlo occorrerà uccidere Claudy, ma Lorna saprà rimanere in silenzio?
Olga Kurylenko
Mathieu Amalric
Gemma Arterton
Rene Mathis: Giancarlo Giannini
Mr White: Jesper Christensen
MJudi Dench
James Bond: Daniel Craig
Regia: Marc Forster
Sceneggiatura: Paul Haggis Robert Wade
TRAMA
Tradito da Vesper, la donna che amava, 007 deve combattere l`istinto di trasformare la sua missione in una questione personale. Cercando di scoprire la verità, Bond e M interrogano Mr. White che rivela come l`organizzazione che ricattava Vesper sia molto più complessa e pericolosa di quanto immaginassero. Il lavoro di intelligence collega un agente MI6, che ha tradito l`agenzia, ad un conto bancario a Haiti dove, per uno scambio di persona, Bond conosce la bella e aggressiva Camille, una donna che ha una vendetta personale da portare a termine. Camille accompagna Bond da Dominic Greene, un uomo d`affari senza scrupoli, che è tra i membri principali della misteriosa organizzazione.
Renée: Sarah Clarke
James/Vampiro Nomade: Cam Gigandet
Jacob Black: Taylor Lautner
Edward Cullen: Robert Pattinson
Dott. Carlisle Cullen: Peter Facinelli
Charlie Swan: Billy Burke
Bella Swanson: Kristen Stewart
Regia: Catherine Hardwicke
Sceneggiatura: Melissa Rosenberg
Fotografia: Elliot Davis
Musiche: Carter Burwell
Montaggio: Nancy Richardson
TRAMA
Tratto dal primo dei romanzi-culto di Stephenie Meyer.
Bella Swan è sempre stata diversa dai suoi compagni, non le è mai importato di fare amicizia con le ragazze più alla moda del suo liceo di Phoenix. Quando la mamma di Bella si risposa e manda a vivere la figlia con il padre, nella piovosa cittadina di Forks, a Washington, Bella non prevede affatto che la sua vita possa subire grandi cambiamenti. Almeno fino a quando non incontra il misterioso e bellissimo Edward Cullen, un ragazzo diverso da chiunque altro abbia mai conosciuto. Edward è intelligente e arguto ed è capace di leggere nella sua anima. Presto, Bella ed Edward si lasciano trascinare in una storia d’amore appassionata e decisamente poco convenzionale. Edward riesce a correre più veloce di un leone di montagna, può fermare a mani nude una macchina in movimento e non invecchia dal 1918, perchè come tutti i vampiri è immortale.
Regia: Chris Williams, Byron Howard
Sceneggiatura: Dan Fogelman Chris Williams
Musiche: John Powell
TRAMA
Bolt è un cane, ma è anche la stella di uno show d`azione-avventura televisivo, in cui recita il ruolo di un cagnolino geneticamente modificato, incaricato di proteggere Penny dalle grinfie del malvagio uomo dall’occhio verde, il Dr. Calico, e la sua banda di malefici felini. Ma c`è un piccolo problema: Bolt non sa che, in realtà, si tratta di un programma televisivo: è davvero convinto di possedere super poteri e che le minacce rivolte a lui e alla sua padrona siano vere.
Rev. Gustav Briegleb: John Malkovich
Poliziotto: Jeffrey Donovan
Poliziotto James E. Davis: Colm Feore
Gordon Northcott: Jason Butler Harner
Christine Collins: Angelina Jolie
Carol Dexter: Amy Ryan
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: J. Michael Straczynski
Fotografia: Tom Stern (II)
Musiche: Clint Eastwood
Montaggio: Joel Cox Gary Roach
TRAMA
Los Angeles, 1928 in un quartiere operaio un ragazzino sparisce. Sua madre lo cerca disperatamente senza fortuna per mesi. Improvvisamente un giorno la polizia le riconsegna un bambino di nove anni che dice di chiamarsi Walter e di essere suo figlio, ma lei sa in fondo al suo cuore che non lo è.
Piero Berni: Ludovico Fremont
Paolo Berni: Christian De Sica
Mario Patani: Massimo Ghini
Marco Patani: Emanuele Propizio
Linda Vita: Michelle Hunziker
Gianni Corsi: Paolo Conticini
Fabio Speranza: Fabio De Luigi
Regia: Neri Parenti
Sceneggiatura: Alessandro Bencivenni Marco Martani Domenico Saverni Neri Parenti
Fotografia: Gino Sgreva
Montaggio: Luca Montanari
TRAMA
Fabio è da sempre innamorato della sua collega Linda, ma senza il coraggio di rivelarsi. A causa di uno scambio di indirizzi elettronici, Fabio pensa che Linda lo abbia notato e addirittura invitato a passare con lei le vacanze di Natale in Brasile. Ma quando si presenta in aeroporto, si accorge dell’equivoco: Linda sta partendo con il suo fidanzato segreto Gianni e per di più il motivo del viaggio è presentarlo al padre che vive in Brasile da molti anni. Non potendo più tirarsi indietro, Fabio è costretto a partire come terzo incomodo. Paolo e Mario, due divorziati cinquantenni, hanno organizzato una vacanza lussuosissima a Rio de Janeiro per le feste di Natale. Ignorano, tuttavia, che i loro figli Piero e Marco hanno prenotato un viaggio low-cost per la stessa destinazione. A causa dell’omonimia tra padri e figli, le due vacanze vengono tuttavia scambiate, così mentre i figli si godono ville di lusso e auto superaccessoriate, i padri finiscono in un comico vagabondare, tra ostelli pulciosi e auto sgangherate, per le strade più malfamate di Rio de Janeiro.
Abbandonati sulle lontane spiagge del Madagascar, Alex il Leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l`ippopotamo hanno architettato un piano così folle che potrebbe funzionare! Con precisione militare i pinguini hanno riparato un vecchio aereo guasto. Una volta a bordo, questa ciurma incredibile resta in volo sino ad uno dei posti più selvaggi del mondo – le pianure dell`Africa- dove la nostra ciurma di animali da zoo incontra per la prima volta degli esemplari della loro stessa specie.