Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Regia:Leonardo Pieraccioni
Sceneggiatura:Giovanni Veronesi , Leonardo Pieraccioni
Musiche:Gianluca Sibaldi
Fotografia:Mark Melville
Montaggio:Stefano Chierchié
Scenografia:Francesco Frigeri
Costumi:Claudio Cordaro
Barbara Tabita
Biagio Izzo
Francesco Guccini
Francesco Pannofino
Gualtiero: Leonardo Pieraccioni
Luca Laurenti
Marta Gastini
Massimo Ceccherini
Rocco Papaleo
Marilyn: Suzie Kennedy
TRAMA
Gualtiero si ritrova in casa Marilyn Monroe dopo averla evocata durante una seduta spiritica. La può vedere solo lui, parlarci solo lui e ai carabinieri chiamati quando ancora credeva che fosse una ladra, non resta che pensare che lui sia un pazzo o solo uno che ha bevuto troppo. Meno male che Gualtiero è "rincuorato" da Arnolfo, un tipo molto eccentrico che gli confida di aver avuto in casa per 40 giorni niente meno che Hitler. Gualtiero si rassegna. Anzi forse è meglio dire: ne approfitta. Ha in casa la donna per antonomasia, una diva di grandissima esperienza e allora perchè non farsi consigliare da lei per risolvere i suoi fallimenti sentimentali?! L`uomo ha una ex moglie, Ramona, che lo ha lasciato per andare a vivere in un circo con Pasquale, un domatore napoletano “cazzuto” e spocchioso. Ramona ha portato con sé a vivere nel circo anche la figlia fatta con Gualtiero: Martina. Ora l`uomo "pilotato" dalla sua nuova amica Marilyn, cercherà in tutti i modi di riprendersi la sua famiglia.
LE PRIME VISIONI NATALIZIE A 4 EURO INTERI E 3 EURO RIDOTTI.
Regia:David Bowers
Sceneggiatura:David Bowers , John Ottman , Timothy Harris
Fotografia:Pepe Valencia
Montaggio:Robert Anich Cole
Durata: 94 min
TRAMA
Astroboy è un robotambino creato da uno scienziato per prendere il posto di suo figlio morto in tragiche circostanze. Il papà, però, capisce che il robot non potrà mai veramente prendere il posto di suo figlio. Astro Boy così, che pensava di essere umano, scopre la sua vera natura e da lì in poi perde il controllo della sua vita. Solo alla fine, dopo varie rocambolesche vicissitudini, Astro Boy accetterà la sua duplice natura di bambino mezzo umanomezzo robot e comprenderà il suo destino di salvatore dell`umanità.
Ispettore Lestrade: Eddie Marsan
Mrs. Hudson: Geraldine James
Dr. John Watson: Jude Law
Mary Morstan: Kelly Reilly
Lord Blackwood: Mark Strong
Irene Adler: Rachel McAdams
Sherlock Holmes: Robert Downey Jr.
Regia:Guy Ritchie
Sceneggiatura:Anthony Peckham , Michael Robert Johnson , Simon Kinberg
Musiche:Hans Zimmer
Fotografia:Philippe Rousselot
Montaggio:James Herbert
Scenografia:Sarah Greenwood
Costumi:Jenny Beavan , Melissa Meister
Durata: 130 min
TRAMA
Dai racconti di Arthur Conan Doyle.
Sherlock Holmes si è costruito una reputazione per la sua capacità di svelare anche i misteri più complessi. Con l`aiuto del fidato Dottor Watson il detective non è secondo a nessuno nel dare la caccia a criminali di ogni genere. Su Londra però si sta addensando una minaccia diversa da tutte quelle che Holmes ha affrontato finora: quando uno spietato assassino di giovani donne, Lord Blackwood, viene condannato a morte, egli avverte l`investigatore che la morte si di lui non ha potere e che ritornerà dall`aldilà. Pochi giorni dopo l`impiccagione la sua tomba viene trovata distrutta dall`interno.
Ken: Cary-Hiroyuki Tagawa
Mary Anne: Davenia McFadden
Carl: Jason Alexander
Cate: Joan Allen
Prof. Parker: Richard Gere
Andy: Sarah Roemer
Regia:Lasse Hallström
Sceneggiatura:Stephen P. Lindsey
Musiche:Jan A.P. Kaczmarek
Fotografia:Ron Fortunato
Montaggio:Kristina Boden
Scenografia:Chad Detwiller
Costumi:Deborah Newhall
Durata: 98 min
TRAMA
Da un famoso racconto giapponese ispirato a una vicenda vera.
Ogni giorno Hachi, un cane di razza Akita, accompagna il professor Parker alla stazione e lo aspetta al suo ritorno per dargli il benvenuto. L`emozionante e complessa natura di ciò che accade quando questa routine viene bruscamente interrotta rende la storia di Hachi una favola per tutte le età.
Selfridge: Giovanni Ribisi
Trudy Chacon: Michelle Rodriguez
Jake Sully: Sam Worthington
Dr. Grace Augustine: Sigourney Weaver
Neytiri: Zoe Saldana
Regia:James Cameron
Sceneggiatura:James Cameron
TRAMA
Jake Sully è un ex marine costretto sulla sedia a rotelle. Grazie agli esperimenti portati avanti dalla dottoressa Grace Augustine per Jake si presenta l`opportunità di riprendere l`uso della gambe. Sully sbarcherà su Pandora, un pianeta dove la mancanza di aria costringe gli umani a trasformarsi in Avatar, ibridi tra gli umani e i Na`vi, in cerca di minerali preziosi.
Simone: Adriano Giannini
Paolo: Claudio Santamaria
Veronica: Daniela Piazza
Adriano: Giorgio Pasotti
Alberto: Marco Cocci
Marco: Pierfrancesco Favino
Lorenzo: Primo Reggiani
Livia: Sabrina Impacciatore
Carlo: Stefano Accorsi
Adele: Valeria Bruni Tedeschi
Giulia: Vittoria Puccini
Regia:Gabriele Muccino
Sceneggiatura:Gabriele Muccino
Musiche:Paolo Buonvino
Fotografia:Arnaldo Catinari
Montaggio:Claudio Di Mauro
Scenografia:Eugenia F. Di Napoli
Costumi:Angelica Russo , Gemma Mascagni
Durata: 140 min
TRAMA
Carlo mette in discussione la sua attuale relazione con Anna (una ragazza da cui era piacevole sentirsi amato) e capisce di non poter continuare a vivere senza Giulia, la sua ex moglie. Marco è spiazzato dalla frustrazione e dall`infelicità di sua moglie Veronica per non essere riuscita ad avere figli. Paolo, autodistruttivo e incapace di volersi bene, si logora nel tentativo di costruirsi una vita normale con la donna di cui è innamorato, Livia, ex moglie del suo amico Adriano. Alberto che, deciso a non arrendersi alle comodità borghesi e decide di riprendere il viaggio che tutti gli dicono non si può fare. Adriano, dopo dieci anni di assenza dall`Italia, di cui due scontati in un carcere colombiano dopo aver tentato di importare due chili di cocaina, ripiomba nella vita dei suoi amici e di suo figlio Matteo che non vede da quando aveva sei mesi.
Le sorelline Satsuke e Mei (11 anni la prima, 4 la seconda) si trasferiscono insieme al padre in una nuova casa, in campagna, in attesa che la madre venga dimessa dal vicino ospedale. Per le due bambine inizia un viaggo alla scoperta di un nuovo mondo, abitato da creature fantastiche: dai nerini del buio, spiritelli della fuliggine che occupano le vecchie case abbandonate, visibili solo agli occhi dei bambini, a buffi esseri di pelo di varie dimensioni, tra cui Totoro, una sorta di incrocio tra un orso e un grosso gatto. Totoro è uno spirito buono della foresta, colui che porta il vento, la pioggia, la crescita. Vederlo è un privilegio! Insieme a lui, Satsuke e la piccola Mei vivranno avventure straordinarie.
Beniamina: Alba Rohrwacher
Armando: Claudio Casadio
la Signora Bugamelli: Eleonora Mazzoni
Martina: Greta Zuccheri Montanari
Lena: Maya Sansa
il Signor Bugamelli: Stefano Bicocchi (Vito)
Regia:Giorgio Diritti
Sceneggiatura:Giorgio Diritti , Giovanni Galavotti , Tania Pedroni
Musiche:Daniele Furlati , Marco Biscarini
Fotografia:Roberto Cimatti
Montaggio:Giorgio Diritti , Paolo Marzoni
Scenografia:Giancarlo Basili
Costumi:Lia Francesca Morandini
Durata: 117 min
TRAMA
Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell`attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l`avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
Martina: Alina Freund
la mamma: Anja Kling
Geronimo: Ingo Naujoks
Teodolina: Pilar Bardem
Leo: Sami Herzog
biondina: Yvonne Catterfeld
Regia:Stefan Ruzowitzky
Sceneggiatura:Ralph Martin , Stefan Ruzowitzky
Fotografia:Peter von Haller
Montaggio:Britta Nahler
Durata: 89 min
TRAMA
Teodolinda è una strega buona che decide di ritirarsi, ma prima deve trovare la sua degna erede, colei che prenderà il titolo di superstrega. Affida la missione al drago ETTORE che nella ricerca sarà guidato dal Libro degli Incantesimi. Ettore incontrerà così Martina, una bambina che dovrà dimostrare di essere all`altezza del compito, superando una prova di 99 ore. Martina si ritroverà a dover fronteggiare il perfido Geronimo e il suo "scagnozzo" Serafino, che cercheranno in tutti i modi di impossessarsi del Libro degli Incantesimi che gli permetterebbe di creare la Macchina per il Dominio del Mondo. Ma Martina, con l`aiuto dei suoi amici, riuscirà a sconfiggerlo riuscendo così a dimostrare di essere la degna erede di Teodolinda e futura superstrega.
Sir John Talbot: Anthony Hopkins
Lawrence Talbot: Benicio Del Toro
Gwen Conliffe: Emily Blunt
Ispettore Frederick Abberline: Hugo Weaving
Regia:Joe Johnston
Musiche:Paul Haslinger
Fotografia:Shelly Johnson
Montaggio:Dennis Virkler , Walter Murch
Scenografia:Rick Heinrichs
Costumi:Milena Canonero
TRAMA
Lawrence Talbot è un tormentato gentiluomo che ritorna al castello di famiglia dopo la scomparsa di suo fratello. Riunitosi al padre, Talbot si mette alla ricerca del fratello e scopre il suo terribile destino.
Francois Pienaar: Matt Damon
Nelson Mandela: Morgan Freeman
Linga Moonsamy: Patrick Mofokeng
Jason Tshabalala: Tony Kgoroge
Regia:Clint Eastwood
Sceneggiatura:Anthony Peckham
Durata: 134 min
TRAMA
Il presidente del Sud Africa Nelson Mandela protagonista di un`avventura straordinaria per riunificare il suo paese diviso da anni di apartheid e violenza sociale. Sarà lui ad incoraggiare la squadra di rugby Springbock guidata dal capitano Francois Pienaar a vincere il campionato del mondo nel 1995.
Regina bianca: Anne Hathaway
Regina rossa: Helena Bonham Carter
Cappellaio matto: Johnny Depp
Alice Kingsley: Mia Wasikowska
Coniglio bianco: Michael Sheen
Regia:Tim Burton
Sceneggiatura:Linda Woolverton , Tim Burton
TRAMA
La versione di Tim Burton del romanzo di Lewis Carroll. Alice è una diciassettenne che per fuggire da una festa dove dovrebbe essere presentata in società, finisce in un mondo molto strano popolato da personaggi singolari. Lo ha già visitato dieci anni fa ma non se ne ricorda. Lì troverà il coniglio bianco sempre in ritardo, il cappellaio matto, la regina bianca e quella rossa.
Dr. John Cawley: Ben Kingsley
Teddy Daniels: Leonardo DiCaprio
Chuck Aule: Mark Ruffalo
Dr. Jeremiah Naehring: Max von Sydow
Dolores Chanal: Michelle Williams
Regia:Martin Scorsese
Fotografia:Robert Richardson
Montaggio:Thelma Schoonmaker
Scenografia:Dante Ferretti
Costumi:Sandy Powell
TRAMA
Dal best-seller di Dennis Lehane.
Nel 1954, all`apice della Guerra Fredda, il capo della polizia locale Teddy Daniels e il suo nuovo partner Chuck Aule vengono convocati a Shutter Island per indagare sull`inverosimile scomparsa di una pluriomicida che sarebbe riuscita a fuggire da una cella blindata dell`impenetrabile ospedale di Ashecliffe. Circondati da psichiatri inquisitori e da pazienti psicopatici e pericolosi confinati sull`isola remota e battuta dal vento, i due poliziotti si trovano immersi in un`atmosfera imprevedibile dove nulla è come appare.
Andrea Fachinetti
Chiara Passarelli
Clara: Elena Sofia Ricci
Emanuele Propizio
Luisa: Luciana Littizzetto
Rossana: Margherita Buy
Mario: Max Tortora
Alberto: Michele Placido
Lea: Piera Degli Esposti
Gianni: Silvio Orlando
Regia:Giovanni Veronesi
Sceneggiatura:Andrea Agnello , Giovanni Veronesi , Ugo Chiti
Musiche:Giuliano Sangiorgi
Fotografia:Tani Canevari
Montaggio:Marco Spoletini
Scenografia:Luca Merlini
Costumi:Gemma Mascagni
TRAMA
Quando una mattina il professore di Nina assegna alla classe un tema del titolo `Genitori e Figli: istruzioni per l`uso` per lei è l`occasione di parlare per la prima volta a cuore aperto del suo rapporto con i due genitori, del fratellino di otto anni, di una misteriosa nonna che ricompare all`improvviso dopo vent`anni. Ma soprattutto Nina racconta di sè: delle sue amiche, della prima tragicomica serata in discoteca, delle uscite con i ragazzi più grandi, del suo primo innamoramento.
Annie Sullivan (A. Bancroft) è assunta dai coniugi Keller (V. Jory e I. Swenson) per rieducare la piccola Helen (P. Duke), cieca e sordomuta dalla nascita. L`insegnante di Boston riesce a far passare la ribelle Helen dallo stato animale a quello umano, e a fare di lei sua figlia, nel senso più profondo della parola. Ispirato a una vicenda che la stessa Helen Keller raccontò in The Story of My Life, il film deriva da un teledramma (1957) di William Gibson, diretto dal 35enne A. Penn, e da una pièce (1959) dello stesso Gibson, messa in scena a Broadway ancora da Penn e interpretata da A. Bancroft, P. Duke e Patricia Neal (rappresentata in Italia con Anna Proclemer e la 11enne Ottavia Piccolo). E la descrizione epica di una battaglia che culmina nella straordinaria scena di 9 minuti tra Annie e Helen intorno al tavolo da pranzo. Pur non trascurando la complessità sentimentale e ideologica del testo di Gibson, mette con furia l`accento sulla dimensione fisica della battaglia. Il suo vero tema non è l`handicap fisico e nemmeno l`insegnamento o la comunicazione, ma il principio stesso della vita e della liberazione: il modo con cui le energie vitali, se abbastanza tenaci, possono vincere barriere od ostacoli. Ingiustamente accusato di teatralismo, dunque sottovalutato. 2 Oscar per A. Bancroft e P. Duke, meritatissimi. Soltanto la nomination per Gibson e Penn.
L’educazione di una ragazzina cieca e sordomuta
diventa dignitosa rifl essione sulla ricerca
di una possibile affermazione personale.
Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli sedicenni caparbiamente decisi a sposarsi. Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse.
Ispirato al romanzo di Giuseppe Pontiggia `Nati due volte`.
Gianni, un uomo giovane, un uomo come tanti, dopo anni di rifiuto, incontra per la prima volta, su un treno che va a Berlino, suo figlio Paolo, quindicenne con gravi problemi, ma generoso, allegro, esuberante. Il loro soggiorno in Germania e poi un imprevisto viaggio in Norvegia fanno nascere tra i due un rapporto fatto di scontri, di scoperte, di misteri, di allegria.
Il sofferto avvicinamento fra un adolescente
problematico e il suo giovane padre.
Ambientato nel mondo dei vichinghi e dei draghi, tratto dall’omonimo romanzo per ragazzi di Cressida Cowell, Dragon Trainer è la storia di un ragazzino vichingo che fa fatica a dimostrare il suo valore in qualità di dominatore di draghi. Nel tentativo di ucciderne uno per ottenere finalmente il rispetto dei suoi amici e di suo padre, finirà per trovare un amico inaspettato.
Dal romanzo di Sharnush Parsipur.
Teheran 1953. Sullo sfondo dell`anno drammatico per l`Iran quando il governo democratico subì un clamoroso spodestamento da parte dello shah Mohammed Reza Pahlavi, leader supportato dalla C.I.A., le storie di quattro donne molto diverse che convergono in un bellissimo giardino di orchidee dove troveranno indipendenza, conforto e amicizia.
Dal romanzo omonimo di Peter Hedges che l`ha sceneggiato. A Endora (Iowa, 1091 abitanti) non succede mai niente, ma c`è gente interessante come i Grape: dopo il suicidio del padre, il primogenito Gilbert, commesso in un emporio, mantiene la madre (che pesa 250 kg e da sette anni non esce più di casa), due sorelle e un fratellino, ritardato mentale. Curioso film sulla voglia di tenerezza e l`importanza della famiglia, che riscatta il tasso di saccarosio per delicatezza del tocco, cura dei particolari, colori del paesaggio (fotografia di Sven Nikvist). Al suo 2 film americano, lo svedese Hallstrom dimostra che sa come e che cosa guardare.
La vita di una particolare famiglia americana
in una città senza domani
Christine ha trascorso la maggior parte della sua vita sulla sedia a rotelle. Per sfuggire all`isolamento, decide di compiere un viaggio a Lourdes, mitico luogo di pellegrinaggio dei Pirenei. Una mattina si sveglia, apparentemente guarita grazie a un miracolo.
Iris è la storia d`amore di Iris Murdoch, grande scrittrice inglese del dopoguerra, e John Bayley, studioso di letteratura a Oxford. Il loro rapporto subisce una grande svolta quando Iris scopre di avere il morbo di Alzheimer e John si trova ad essere l`unica persona che si occuperà di lei. Una storia d`amore ma tutt`altro che sentimentale fra due persone che invecchiano insieme, e scoprono, oltre la tragedia di una malattia spietata, nuove dimensioni del loro legame. Negli ultimi mesi di vita, la scrittrice tenta disperatamente di aggrapparsi ai pochi momenti di lucidità che le rimangono e di finire il suo ultimo libro, purtroppo spesso prende in mano carta e penna ma non sa cosa farsene?
Cronaca di un amore intellettuale e di un matrimonio
poco convenzionale
In un ospedale per bambini handicappati c`è chi vorrebbe curarli con l`amore e chi invece trova che il metodo energico è più efficace. La contaminazione tra l`apostolato sociale e lo spettacolo, con un occhio al messaggio e l`altro alla cassetta, dà risultati stridenti e contraddittori. E uno dei 2 tentativi che, dopo Ombre (1959), Cassavetes fece per mettersi in riga con Hollywood. Col successivo Faces (1968) riprese la sua libertà creativa.
Uno sguardo intenso sui ragazzi down nell’America
degli anni ’60 e lo scontro tra due differenti idee
di metodo educativo
Maxim Horvath: Alfred Molina
Dave Stutler: Jay Baruchel
Veronica: Monica Bellucci
Balthazar Blake: Nicolas Cage
Becky: Teresa Palmer
Regia: Jon Turteltaub
Sceneggiatura: Carlo Bernard , Doug Miro , Matt Lopez
Musiche: Trevor Rabin
Fotografia: Bojan Bazelli
Montaggio: William Goldenberg
Costumi: Michael Kaplan
Genere: commedia,fantasy
Durata: 111 min
TRAMA
Balthazar Blake è un maestro della magia che vive nell`odierna Manhattan e che intende difendere la città dalla sua nemesi per eccellenza, Maxim Horvath. Ma per farlo Balthazar ha bisogno di aiuto, e recluta quindi Dave Stutler, un ragazzo apparentemente normale ma che possiede doti nascoste, sottoponendolo ad un folle addestramento per fargli apprendere il più in fretta possibile tutti i segreti della magia. In questo nuovo ruolo di apprendista stregone, Dave dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per sopravvivere all`addestramento, arrestare le forze del male e conquistare il cuore della ragazza che ama.
Regia: Mike Mitchell
Sceneggiatura: Darren Lemke , Josh Klausner
Musiche: Harry Gregson-Williams
Fotografia: Yong Duk Jhun
Montaggio: David Teller
Genere: animazione
Durata: 93 min
TRAMA
Ultimo capitolo delle avventure di Shrek, Fiona, Ciuchino e il Gatto con gli stivali. Shrek è preda di un attacco di nostalgia della vecchia vita da orco nella foresta. Fa l`errore di confidarlo ad un mago da quattro soldi che gli giocherà un brutto scherzo.
Trench: Arnold Schwarzenegger
Mr. Church: Bruce Willis
Gunnar Jensen: Dolph Lundgren
Lee Christmas: Jason Statham
Yin Yang: Jet Li
Tool: Mickey Rourke
Barney `The Schizo`
Ross: Sylvester Stallone
Hale Caesar: Terry Crews
Regia: Sylvester Stallone
Sceneggiatura: Brian Tyler , Dave Callaham , Sylvester Stallone
Fotografia: Jeffrey L. Kimball
Montaggio: Ken Blackwell , Paul Harb
Scenografia: Franco-Giacomo Carbone
Costumi: Lizz Wolf
Genere: azione
Durata: 103 min
TRAMA
Barney Ross è un uomo che non ha niente da perdere, non prova emozioni né sente paura, è un leader e uno stratega che vive ai margini della società. Le uniche cose a cui è legato sono un camioncino, un idrovolante e la squadra di mercenari moderni composta da Lee Christmas, Yin Yang, Hale Caesar, Toll Road e Gunnar Jensen. Quando a Barney viene offerto un lavoro, nessun altro oltre a lui e ai suoi soldati potrebbe portarlo a termine: porre fine alla dittatura del sanguinario generale Gaza sull`isoletta di Vilena.
Bette Midler
Christina Applegate
James Marsden
Katt Williams
Neil Patrick Harris
Nick Nolte
Sean Hayes
Regia: Brad Peyton
Sceneggiatura: Ron J. Friedman, Steve Bencich
Genere: family,azione,commedia
Durata: 82 min
TRAMA
Nell`antica battaglia tra cani e gatti, Kitty Galore, ex agente segreto della Meows, un`organizzazione di spie feline, si è staccato dal gruppo e cova un piano diabolico. Obbligati ad affrontare una minaccia senza precedenti cani e gatti sono costretti ad unire le forze.
Fabio: Filippo Timi
Jack: George Clooney
Pavel: Johan Leysen
Padre Benedetto: Paolo Bonacelli
Mathilde: Thekla Reuten
Clara: Violante Placido
Regia: Anton Corbijn
Sceneggiatura: Rowan Joffe
Musiche: Herbert Grönemeyer
Fotografia: Martin Ruhe
Montaggio: Andrew Hulme
Scenografia: Mark Digby
Costumi: Suttirat Anne Larlar
Genere: thriller
Durata: 105 min
TRAMA
Jack è un killer professionista che ha deciso di abbandonare il crimine e ritirarsi a seguito di una fallimentare missione nelle foreste svedesi, ma prima deve compiere un`ultima missione. Jack è scappato a Roma e grazie all`aiuto di Pavel è nascosto in una piccola cittadina abruzzese in attesa di istruzioni. Fingendosi un fotografo free-lance stringe amicizia con padre Benedetto, il prete del paese, e finisce per innamorarsi di Clara. Tuttavia, mentre la vita di Jack sembra scorrere ormai tranquilla, emerge il suo passato criminale.
Steven: Billy Crudup
David: James Franco
Felipe: Javier Bardem
Elizabeth Gilbert: Julia Roberts
Richard: Richard Jenkins
Delia: Viola Davis
Regia: Ryan Murphy
Sceneggiatura: Jennifer Salt , Ryan Murphy
Musiche: Dario Marianelli
Fotografia: Robert Richardson
Scenografia: Bill Groom
Costumi: Michael Dennison
Genere: commedia, sentimentale
Durata: 133 min
TRAMA
Tratto dal romanzo bestseller di Elizabeth Gilbert. Liz Gilbert ha tutto ciò che una donna moderna può sognare: un marito, una casa e una carriera di successo, ma come tante altre donne è insoddisfatta, confusa e alla ricerca di cosa effettivamente desidera dalla vita. Appena divorziata, trovandosi ad un bivio, Liz decide di allontanarsi dal suo mondo rischiando tutto. Intraprende un viaggio intorno al mondo per tagliare con il passato e ritrovare se stessa. In Italia riscopre il piacere di mangiare, in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.
Franca Romano: Cecilia Dazzi
Sabrina De Pascalis: Elena Russo
Fabio Romano: Enrico Brignano
Nonna Camilla: Fioretta Mari
Amedeo De Pascalis: Gabriele Penteriani
Saraceni: Giorgio Panariello
Hassan: Hassani Shapi
Nina Saraceni: Laura Torrisi
De Pascalis: Maurizio Casagrande
Martina Romano: Michela Quattrociocche
Genere: commedia
Durata: 90 min
TRAMA
Fabio Romano è un ottimo venditore di polizze assicurative, ma si trasforma in mediocre mentitore quando rischia di perdere il lavoro; mamma Franca ha una piccola attività di catering e fa i conti con la precarietà del suo matrimonio; la figlia Martina è reduce da un amore finito; mentre Giulia è un`adolescente all`eterna ricerca del suo primo vero amore. Infine c`è nonna Camilla, vedova, colta, accanita giocatrice d`azzardo. L`azienda per cui lavora Fabio è stata inglobata dalla concorrenza e il nuovo presidente è intenzionato a tagliare teste per ottimizzare i costi. Deve trovare il modo per convincere Saraceni di essere un elemento su cui fare affidamento. Il presidente è in vacanza in Egitto, a Sharm el Sheikh e quindi con la scusa di portare tutti in vacanza Fabio convince i suoi a partire con lui alla volta del Mar Rosso.
Cillian Murphy
Ellen Page
Joseph Gordon-Levitt
Ken Watanabe
Leonardo DiCaprio
Lukas Haas
Marion Cotillard
Michael Caine
Tom Berenger
Tom Hardy
Regiaa: Christopher Nolan
Sceneggiatura: Christopher Nolan
Genere: azione,fantascientifico,thriller
Durata: 145 min
TRAMA
Dom Cobb è un abilissimo ladro, il migliore al mondo quando si tratta della pericolosa arte dell`estrazione: ovvero il furto di preziosi segreti dal profondo del subconscio mentre si sogna, quando la mente è al massimo della sua vulnerabilità. Le abilità di Cobb ne hanno fatto un protagonista di primo piano nel mondo dello spionaggio industriale, ma lo hanno reso un fuggitivo ricercato in tutto il mondo, costretto a lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha sempre amato. Ora Cobb ha una chance di redenzione: un ultimo lavoro potrebbe restituirgli la sua vita, ma solo se riuscirà a rendere possibile l`impossibile. Invece di effettuare un colpo perfetto, Cobb e il suo team devono riuscire nell`opposto: non devono rubare un`idea ma impiantarne una nella testa di qualcuno.
Abbruscati: Corrado Guzzanti
Flaminia Sbarbato: Cristiana Capotondi
Pippo: Fausto Russo Alesi
Jonathan: Giovanni Mascherini
Ramiro: Giuseppe Battiston
Caterina: Kasia Smutniak
Del Ghianda: Marco Messeri
Helga: Maria Paiato
Gianni Dubois: Silvio Orlando
Sindachessa: Stefania Sandrelli
Genere: commedia
Durata: 105 min
TRAMA
Passati cinquant`anni, essere un regista emergente diventa un problema. Ne sa qualcosa Gianni Dubois, che non fa un film da anni, e adesso che avrebbe la possibilità di dirigere una giovane stella della tv non riesce nemmeno a farsi venire in mente una storia. Come se non bastasse, una perdita nel suo appartamento in Toscana ha rovinato un affresco del Cinquecento nella chiesetta adiacente. Per evitare una denuncia e una pessima figura, Gianni deve accettare la bizzarra proposta del sindaco del paese: dirigere la sacra rappresentazione del venerdì santo in cambio dell`impunità.
Bora Todorovic
Davor Dujmovic
Husnija Hasimovic
Ljubica Adzovic
Sinolicka Trpkova
Zabit Memedov
Genere: Drammatico
Durata: 136 min
TRAMA
Figlio naturale di una zingara, il giovane Penhan (D. Dujmovic) è costretto a seguire il capo in Italia, a rubare e trafficare in bambini, nani, infermi. Perde l`innocenza, le illusioni, la vita. Opus n. 3 del bosniaco E. Kusturica (1955), scritto con Gordan Mihic, è un film d`amore, di avventure e un romanzo di formazione che nell`edizione originale, destinata alla TV, durava 5 ore. La sua tumultuosa vicenda procede per accumulazione su un arco di quindici anni attraverso peripezie ora buffe, ora sanguinose in altalena tra tenerezza e ignominia. Il regista s`è immerso nel mondo e nelle cultura dei Rom con passione senza benevolenza, con una partecipazione che non esclude la lucidità, con una simpatia che non diventa idealizzazione. Sconnesso, ridondante, visionario. L`organizzazione del materiale è discutibile, ma le invenzioni strepitose abbondano. Mai vista al cinema una Milano così onirica e stralunata.
Mattia: Alessandro Siani
Silvia: Angela Finocchiaro
Alberto Claudio Bisio
Maria: Valentina Lodovini
Regia: Luca Miniero
Sceneggiatura: Massimo Gaudioso
Musiche: Umberto Scipione
Fotografia: Paolo Carnera
Montaggio: Valentina Mariani
Scenografia: Paola Comencini
Costumi: Sonu Mishra
Genere: commedia
Durata: 100 min.
TRAMA
Alberto, responsabile dell`ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia, è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia, al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria. Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia? Già, perché da quando è partito, non solo il loro rapporto sembra rifiorito, ma agli occhi dei vecchi amici del nord Alberto è divenuto un vero e proprio eroe.
Regia: Chris Renaud, Pierre Coffin, Sergio Pablos
Sceneggiatura: Cinco Paul, Ken Daurio
Genere: animazione
Durata: 95 min.
TRAMA
In un ridente quartiere fuori città, circondato da steccati bianchi e cespugli di rose in fiore, si erge una casa nera, su un prato desolato. Ad insaputa del vicinato, dietro questa casa, c’è un grande rifugio segreto. Lì, in mezzo a un piccolo esercito di schiavi, scopriamo Gru, che sta progettando il più grande colpo della storia del mondo: rubare la luna! Gru adora ogni genere di misfatti. Armato di un arsenale di razzi che restringono o congelano, e di veicoli in grado di combattere via terra e via aria, Gru travolge e conquista tutto ciò che trova sulla sua strada. Ma tutto questo cambia il giorno in cui si imbatte nella forte determinazione di tre ragazzine orfane, che vedono in lui qualcosa che nessun altro ha mai visto prima: un potenziale papà.
Tappy Tibbons: Christopher McDonald
Sara Goldfarb: Ellen Burstyn
Harry Goldfarb: Jared Leto
Marion Silver: Jennifer Connelly
Tyrone C. Love: Marlon Wayans
Genere: drammatico
Durata 102 min.
TRAMA
Le storie parallele di quattro persone di modesta condizione che sognano una vita migliore. Sara Goldfarb è una vedova che aspira a partecipare come concorrente a un quiz televisivo. Suo figlio Harry, con la fidanzata Marion e l`amico Tyrone, cerca di mettersi in affari in proprio aprendo una boutique, ma le cose non sembrano andare per il meglio. Nonostante ciò, i tre non abbandonano le speranze.
Nicolas Vaporidis
Fabio De Luigi
Giuseppe Morrone
Paolo Ruffini
Paola Cortellesi
Carla Signoris
Chiara Francini
Giorgia Wurth
Regia:Fausto Brizzi
Genere: Commedia
Durata: 113 min.
TRAMA
L`eterno conflitto fra uomini e donne é il tema principale della pellicola. Grazie alla simpatia degli interpreti, il film ci regala una serie di divertentissime gag che offrono uno spaccato della società italiana contemporanea...
Ismael: Ahmet Rifat Sungar
Servet: Ercan Kesal
Hacer: Hatice Aslan
Eyüp: Yavuz Bingol
Genere: Drammatico
Durata: 109 min.
TRAMA
In una famiglia tanti piccoli segreti sono diventati grandi bugie. Tentando disperatamente di rimanere uniti i suoi membri non fanno che negare la verità come le tre scimmie, che non vedono, non sentono, non parlano. Basterà per continuare ad ignorare la verità?
Helen Mirren
Emilie de Ravin
Ryan Kwanten
Hugo Weaving
Jim Sturgess
Rachael Taylor
Geoffrey Rush
Sam Neill
Abbie Cornish
David Wenham
Richard Roxburgh
Miriam Margolyes
Jay Laga`aia
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura: Emil Stern , John Orloff
Genere: animazione
Durata: 85 min.
TRAMA
Il film si basa sulla saga letteraria fantasy per ragazzi `I guardiani di Ga`Hoole`, scritta da Kathryn Lasky e illustrata da Richard Cowdry. La trama del film è incentrata sui primi tre romanzi, ovvero La cattura, Il grande viaggio e Duello Mortale. Un giovane barbagianni di nome Soren viene rapito e obbligato a diventare un soldato della St. Aegolius Academy, dove malvagi gufi insegnano alcuni orfani a combattere. Soren e suoi amici riescono a scappare dall`isola di Ga`Hoole per unirsi ad un gruppo di saggi gufi che combattono le temibili armate create alla St. Aegolius Academy.
Angelina Jolie
Chiwetel Ejiofor
Liev Schreiber
Yara Shahidi
Zoe Lister Jones
Regia: Phillip Noyce
Sceneggiatura: Brian Helgeland , Kurt Wimmer
Musiche: James Newton Howard
Genere: spionaggio,thriller
Durata: 100 min
TRAMA
Evelyn Salt è un`agente della CIA che viene ingiustamente accusata di essere una spia russa dormiente e di voler assassinare il presidente dgli Stati Uniti. Evelyn riesce a sfuggire alla cattura e si mette sulle tracce del vero traditore, cercando allo stesso tempo di proteggere non solo se stessa ma anche suo marito.
Alexander Knox
Giulietta Masina
Ingrid Bergman
Carlo Hintermann
Ettore Giannini
Genere: Drammatico
Durata: 96 min
TRAMA
Sconvolta dal suicidio del figlio dodicenne, la moglie di un diplomatico si accosta prima al marxismo e poi alla religione, dedicandosi a opere di beneficenza e allontanandosi dal suo ambiente finché la chiudono in clinica. Con Stromboli e Viaggio in Italia fa parte della trilogia rosselliniana delle donne inquiete che hanno in comune la solitudine. Programmatico nel suo percorso ideologico, anche per colpa di una sceneggiatura (con 7 firme) rigida e dimostrativa, il “calvario” di Irene è piuttosto opaco e schematico, pur illuminandosi di molti momenti intensi.
Claudia Pandolfi
Fabio Volo
Giorgio Tirabassi
Giuseppe Battiston
Paolo Sassanelli
Pierfrancesco Favino
Regia: Lucio Pellegrini
Musiche: Giuliano Taviani
Genere: commedia nera
Durata: 102 min.
TRAMA
Un giovane portuale del nord-est d’Italia, un professore trentenne disoccupato che sbarca il lunario facendo il pizzaiolo, un rivoluzionario radical-chic, un’aspirante giornalista tv ed un uomo appena uscito di galera, delusi dalla loro vita ed in preda alla passione antipolitica, decidono di rapire un politico, di chiedere un riscatto e, con i soldi ottenuti, risarcire la moglie della vittima di un incidente sul lavoro. Sono un gruppo improvvisato e totalmente incompetente, che fallisce del tutto la missione: anzichè rapire il ministro, prendono un oscuro sottosegretario.
Ellen Greene
Alec Baldwin
Eric Bogosian
John C. McGinley
Leslie Hope
Genere: drammatico
Durata: 110 min
TRAMA
La storia fa perno sul conduttore odiosamato di "Voci della notte", programma radiofonico a telefono aperto su un`emittente locale. E il ritratto sfaccettato di un personaggio contraddittorio, affascinante ed egocentrico. E anche un`immersione allucinante nell`odierna America amara e un`analisi eccitata dell`odio razziale e antisemita. L`ottimo E. Bogosian collaborò con O. Stone alla sceneggiatura che attinge al libro di Stephen Singular Talked to Death: The Life and Murder of Alan Berg.
Severus Snape: Alan Rickman
Rufus Scrimgeour: Bill Nighy
Ginny Weasley: Bonnie Wright
Harry Potter: Daniel Radcliffe
Hermione Granger: Emma Watson
Bellatrix Lestrange: Helena Bonham Carter
Lucius Malfoy: Jason Isaacs
Silente: Michael Gambon
Lord Voldemort: Ralph Fiennes
Ron Weasley: Rupert Grint
Draco Malfoy: Tom Felton
Regia: David Yates
Sceneggiatura: Steve Kloves
Genere: fantasy
Durata: 142 min.
TRAMA
Il potere di Voldemort sta aumentando. Ora controlla il Ministero della Magia e Hogwarts. Harry, Ron ed Ermione decidono di portare a termine il lavoro di Silente e trovare il resto dell`Horcrux per sconfiggere l`Oscuro Signore.
Rosie: Drew Barrymore
Amy: Kate Beckinsale
Colleen: Melissa Leo
Frank Goode: Robert De Niro
Robert: Sam Rockwell
Regia: Kirk Jones
Sceneggiatura: Kirk Jones
Musiche: Dario Marianelli
Fotografia: Henry Braham
Montaggio: Andrew Mondshein
Scenografia: Andrew Jackness
Costumi: Aude Bronson-Howard
TRAMA
Frank Goode, rimasto vedovo, si rende conto che l`unico legame che aveva con i suoi quattro figli era la moglie. Decide così di mettersi in viaggio per andarli a trovare in varie città degli Stati Uniti.
Durata: 95 min
Severus Snape: Alan Rickman
Rufus Scrimgeour: Bill Nighy
Ginny Weasley: Bonnie Wright
Harry Potter: Daniel Radcliffe
Hermione Granger: Emma Watson
Bellatrix Lestrange: Helena Bonham Carter
Lucius Malfoy: Jason Isaacs
Silente: Michael Gambon
Lord Voldemort: Ralph Fiennes
Xenophilius Lovegood: Rhys Ifans
Ron Weasley: Rupert Grint
Draco Malfoy: Tom Felton
Regia: David Yates
Sceneggiatura: Steve Kloves
Musiche: Alexandre Desplat
Fotografia: Eduardo Serra
Montaggio: Mark Day
Scenografia: Stuart Craig
Costumi: Jany Temime
TRAMA
Il potere di Voldemort sta aumentando. Ora controlla il Ministero della Magia e Hogwarts. Harry, Ron ed Hermione decidono di portare a termine il lavoro di Silente e trovare il resto dell`Horcrux per sconfiggere l`Oscuro Signore.
Durata: 143 min.
Concerto Corale dei Cori Giovanili
Chiesa degli Istituti Beato Palazzolo di Rosà
Coro "Arocbaleno" dirige Elena Bovolini
Coro "Cantico Nuovo" Duomo di Rosà
Dirige Gian Luca Geremia
Coro "Voices off joy"
Dirige M°Marianna Bordignon, batteria Edoardo Lettera
INGRESSO LIBERO
Elise Clifton-Ward: Angelina Jolie
Frank Taylor: Johnny Depp
Lombardi: Christian De Sica
Acheson: Paul Bettany
Uomo alla festa: Raoul Bova
Jones: Timothy Dalton
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Fotografia:John Seale
Montaggio: Joe Hutshing – Patricia Rommel
Scenografia: Jon Hutman
Musiche: Gabriel Yared
Nazione: U.S.A., Francia
Genere: Drammatico, Thriller, Azione
Durata: 96 min.
TRAMA
Frank Taylor è un turista americano a Venezia per guarire dalle pene d`amore ma finisce, suo malgrado, in una rete di inseguimenti a causa di un’affascinante agente dell’Interpol, alla ricerca di un criminale di cui è stata amante in passato. Si troverà al centro un in mistero.
Regia: Tom McGrath
Sceneggiatura: Alan J. Schoolcraft , Brent Simons
Nazione: U.S.A:
Genere: animazione
Durata: 96 min
TRAMA
Megamind è un eroe "super cattivo" che ha ottenuto meno successi di chiunque altro. Ha cercato in ogni modo di conquistare la Terra, ma ogni suo tentativo si è trasformato in fallimento a causa del super-eroe mascherato "Metro Man". Tutto cambia il giorno in cui Megamind nel bel mezzo di uno dei suoi contorti piani malefici uccide accidentalmente Metro Man. Improvvisamente Megamind non ha più un vero scopo. Un supercattivo senza supereroe. Megamind si rende conto che raggiungere la sua ambizione più grande è in realtà la cosa peggiore che gli sia mai successa. Decide allora che l`unico modo per uscire da questa situazione è creare un nuovo eroe "Titan", più grande, migliore e più forte di quanto non lo sia mai stato Metro Man. Ma in breve tempo Titan inizia a trovare molto più divertente fare la parte del cattivo che quella del buono. Inoltre Titan non vuole soltanto governare il mondo, lo vuole distruggere. Ora Megamind deve decidere: è in grado di battere la sua stessa creatura diabolica? L`uomo più intelligente del mondo è in grado di prendere la decisione giusta per una volta? Il genio del male può diventare l`improbabile eroe della sua stessa storia?
Genere: Animazione
Nazione: Belgio
Distribuzione: Eagle Pictures
Durata: 88 min
TRAMA
L’esistenza della tartaruga marina Sammy, dalla nascita alla maturità, dal 1959 a oggi. Dirigendosi verso il mare, appena nato su una spiaggia della California, il cucciolo Sammy trova – ed un attimo dopo perde – l’amore della sua vita, una deliziosa tartaruga di nome Shelly. Compiendo un lungo viaggio attraverso gli oceani, che tutte le tartarughe solcano prima di tornare sulla spiaggia dove videro la luce, Sammy affronta ogni pericolo nella speranza di incontrare ancora Shelly.