Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Milena: Fiorenza Marchegiani
Lillo: Christian De Sica
Lallo: Alessandro Siani
Filippo: Fabio De Luigi
Dr. Benci: Claudio Bisio
Domenico Saverni: Alessandro Bencivenni
Claudio: Massimo Ghini
Barbara: Sabrina Ferilli
Regia: Neri Parenti
Sceneggiatura: Fausto Brizzi, Neri Parenti
Fotografia: Daniele Massaccesi
TRAMA
Filippo Vessato è un giovane chirurgo costretto a subire le terribili angherie del suo primario, il professor Benci. Vessato sta per andare a New York per sposarsi, e Benci gli ha chiesto di portare un regalo di Natale al figlio Francesco. Francesco infatti, insieme al cugino Paolo, frequenta l`università nella Grande Mela ed è davvero uno studente modello... o almeno così crede suo padre. Lillo, ex cantante di pianobar, ha sposato Milena, una delle donne più ricche d`Europa. Il contratto matrimoniale prevede che Lillo si impegni a non tradirla mai, pena il divorzio immediato e neanche un soldo di alimenti. Per venti lunghi anni Lillo ha resistito stoicamente alle tentazioni femminili, ma un giorno incontra Barbara ed è subito passione irresistibile. Anche Barbara ha sposato un uomo ricchissimo, Claudio - con analogo contratto matrimoniale - quindi si prefigura come l`amante ideale. Ma Barbara s`innamora di Lillo a tal punto da volerlo sposare cercando di incastrare in ogni modo Claudio con la sua amante Elisabetta per poterlo lasciare, conservando almeno metà del patrimonio. E qui cominciano i guai veri.
Saphira: Rachel Weisz
Re Galbatorix: John Malkovich
Eragon: Edward Speleers
Durza: Robert Carlyle
Brom: Jeremy Irons
Arya: Sienna Guillory
Regia: Stefen Fangmeier
Sceneggiatura: Peter Buchman, Mark Rosenthal, Jesse Wigutow, Lawrence Konner
Fotografia: Hugh Johnson
Musiche: Patrick Doyle
Montaggio: Roger Barton
TRAMA
Tratto dal bestseller di Christopher Paolini. L`avventura epica di un ragazzo, Eragon, che con l`aiuto di un drago scoprirà di avere un incredibile destino.
Tony Muciaccia: Rocco Papaleo
Salvatore Lisassi: Michele Placido
Pia Roncaldi: Stefania Rocca
On. Massimo Bonfili: Paolo Bonolis
Nardi: Fabio De Luigi
Martina Brandi: Elena Santarelli
Mariano Di Virgilio: Sergio Rubini
Dora Di Virgilio: Margherita Buy
Regia: Alessandro D`Alatri
Sceneggiatura: Gennaro Nunziante, Alessandro D`Alatri
Fotografia: Agostino Castiglioni
Montaggio: Osvaldo Bargero
TRAMA
Sullo sfondo di una Roma capitale della politica e dello spettacolo, si intrecciano le vicende di un anomalo "triangolo" sentimentale tra l`onorevole Bonfili, il suo autista Mariano e Martina, una starlette dalle forme prorompenti e dal carattere travolgente. L`onorevole Bonfili, padre di due bambine e sposato con Pia, affascinante donna con la passione per la cucina, ha una relazione segreta con Martina. La sua vita scorre meravigliosa, tra lussi e privilegi, incontri istituzionali e appuntamenti clandestini. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando l`onorevole si troverà davanti al rischio di uno scandalo che potrebbe rovinargli la vita.
Regia: Sam Fell David Bowers
Fotografia: Brad Blackbourn Frank Passingham
Musiche: Harry Gregson-Williams
Montaggio: Eric Dapkewicz John Venzon
TRAMA
Roddy è un topo dell`alta società londinese che vive un`esistenza pacifica nel lussuoso appartamento dei suoi padroni. Quando un ratto di fogna di nome Syd esce dalle tubature, Roddy cercherà di rimandarlo nel posto da cui è venuto... finendo pero` col cadere nello sciacquone del water. Nei bassifondi di Londra scopirà una nuova città e uno stile di vita completamente diverso dal suo.
Zio Henry: Albert Finney
Max Skinner: Russell Crowe
Kenny: Rafe Spall
Gemma: Archie Panjabi
Fanny Chenal: Marion Cotillard
Regia: Ridley Scott
Sceneggiatura: Marc Klein
Fotografia: Philippe Le Sourd
Musiche: Marc Streitenfeld
TRAMA
Il broker finanziario londinese Max Skinner si trasferisce in Provenza per vendere una piccola vigna che ha ereditato da uno zio defunto e si ritrova, suo malgrado, invischiato in un nuovo e inebriante capitolo della sua vita che lo porterà finalmente a capire che la vita va assaporata.
Regia: John A. Davis
Sceneggiatura: John A. Davis
Fotografia: Ken Mitchroney
Musiche: John Debney
Montaggio: Jon Price
TRAMA
Il povero Lucas Nickle, 10 anni, non ha tregua. Trasferitosi da poco in una nuova città con la sua famiglia, non è riuscito a farsi un solo amico. Sua sorella Tiffany gli provoca solo guai e i suoi genitori ultimamente non si curano molto di lui, occupati come sono a pianificare un weekend a Puerto Vallarta per il loro anniversario. Per sfogare la sua frustrazione Lucas si diletta distruggendo formicai nel suo cortile – infierendo sugli inermi mucchietti di terra e i loro piccoli abitanti prendendoli a calci, calpestandoli e innaffiandoli con la pompa da giardino.
Vesper Lynd: Eva Green
Solange: Caterina Murino
Mathis: Giancarlo Giannini
MJudi Dench
Le Chiffre: Mads Mikkelsen
James Bond: Daniel Craig
Felix Leiter: Jeffrey Wright
Carlos: Claudio Santamaria
Regia: Martin Campbell
Sceneggiatura: Neal Purvis, Robert Wade, Paul Haggis
Fotografia: Phil Meheux
Musiche: David Arnold
Montaggio: Stuart Baird
TRAMA
James Bond arriva in Madagascar sulle tracce del pericoloso terrorista Mollaka. Le sue indagini lo portano alle Bahamas e seguendo una pista viene in contatto con Dimitrios e la sua donna Solange. Dimitrios è implicato con il banchiere di organizzazioni terroristiche Le Chiffre. Le Chiffre sta progettando di raccogliere fondi attraverso una partita di poker.
Felix si reca in visita al museo, dove scopre una macchina del tempo virtuale. Incredibile a dirsi, la capsula futuristica si rivela capace di trasportarlo veramente nel passato; Felix, insieme a due esibizioni viventi del museo - il piccolo mammut Woolly e la tartaruga Gertrude - vengono trasportati indietro nel tempo all`Età della Pietra.
Seven: Dalia Hernandez
Jaguar Paw: Rudy Youngblood
Flint Sky: Morris Birdyellowhead
Blunted: Jonathan Brewer
Regia: Mel Gibson
Sceneggiatura: Farhad Safinia, Mel Gibson
Fotografia: Dean Semler
Musiche: James Horner
Montaggio: Kevin Stitt, John Wright
TRAMA
Durante la fase finale e più turbolenta della grande civiltà Maya, un uomo, la cui idilliaca esistenza è stata brutalmente sconvolta dalla ferocia degli invasori, intraprende un viaggio irto di pericoli in un mondo dominato da paura e oppressione, dove lo attende una fine straziante. Quando gli eventi precipitano, quest`uomo, spinto dall`amore che nutre per la sua donna e la sua famiglia, tenterà di tornare a casa per riuscire a salvare il suo mondo e la sua vita.
Walter Ribbon: Kurt Fuller
Madre di Christopher: Thandie Newton
Christopher: Jaden Christopher Syre Smith
Chris Gardner: Will Smith
Cecil Williams: Cecil Williams
Regia: Gabriele Muccino
Sceneggiatura: Steve Conrad
Fotografia: Phedon Papamichael
Musiche: Andrea Guerra
Montaggio: Hughes Winborne
TRAMA
Chris Gardner è un brillante venditore in serie difficoltà economiche. Indietro con l`affitto per mancanza di lavoro, Gardner, e il figlio di appena cinque anni, vengono sfrattati dall`appartamento di San Francisco dove vivono e si ritrovano in mezzo alla strada senza un posto dove andare. Poi, quasi per caso, l`uomo viene assunto come praticante presso una prestigiosa società di consulenza finanziaria, un incarico che comporterà tante privazioni, prima fra tutte quella di essere costretto a vivere, insieme al figlio, in un ricovero per senza tetto, ma che lo porterà a realizzare il sogno di una vita migliore per entrambi.
Checosamanca® è un film documentario politico sullo stato presente dell’Italia, un film collettivo di giovani e giovanissimi registi.
Con all`interno: " I resistenti del nord-est"
La lotta di un presidio, giovani operai casalinghe e pensionati per bloccare l’apertura di una zincheria sotto la quale si teme siano sepolti rifiuti tossici.
Siamo a San Pietro frazione di Rosà provincia di Vicenza, davanti alla zincheria più grande d’Italia, in mezzo alle donne e uomini del presidio che sono qui da quattro anni.Il loro presidio è una presenza fisica per cercare di bloccare l’apertura della fabbrica, costruita in mezzo alle case, in piena zona di acque sorgive.
Clelia, Daniele, Lorenzo e gli altri del presidio sono convinti che sotto la fabbrica siano stati interrati rifiuti tossici e parlano apertamente di ecomafia.
Fino ad oggi sono riusciti a fermare la zincheria, soli contro tutti, ma adesso la fabbrica è pronta.
La Provincia tra pochi giorni deciderà se, per iniziare i lavori, serva una valutazione di impatto ambientale oppure se la produzione possa partire così.
Vinceranno gli eroi del presidio o la forza del capitale?
Biglietto UNICO a 3.5 euro
Ronnie: Halina Reijn
Rachel Steinn: Carice van Houten
Muntze: Sebastian Koch
Hans Akkermans: Thom Hoffman
Regia: Paul Verhoeven
Sceneggiatura: Gerard Soeteman Paul Verhoeven
TRAMA
Durante la seconda guerra mondiale una ragazza ebrea riesce a sopravvivere nell`Olanda occupata. Raggiunge la resistenza con l`obiettivo di vendicare la sua famiglia.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
Tyler Gage: Channing Tatum
Nora Clark: Jenna Dewan
Mac Carter: Damaine Radcliff
Lucy Avila: Drew Sidora
Regia: Anne Fletcher
Sceneggiatura: Duane Adler, Melissa Rosenberg
TRAMA
Lui è un ribelle spavaldo proveniente dalla parte degradata di Baltimora; lei una ballerina privilegiata di una scuola d`elite di arti dello spettacolo. I loro mondi non potrebbero essere più diversi ma quando i loro destini entrano in collisione, tra di loro volano scintille che accendono una favola esilarante alimentata dall` hip-hop facendo realizzare un sogno improbabile grazie all`unica chance esistente.
Sandro Lanza: Diego Abatantuono
Ines Lanza: Ines Sastre
Clara Lanza: Vanessa Incontrada
Betty Lanza: Violante Placido
Alma Kero: Francesca Neri
Regia: Pupi Avati
Sceneggiatura: Pupi Avati
Fotografia: Pasquale Rachini
Musiche: Riz Ortolani
Montaggio: Amedeo Salfa
TRAMA
In una Roma natalizia scintillante di luci, Sandro Lanza, attore, vive il periodo indubbiamente più complicato della sua esistenza. Negli ultimi anni ha perduto capelli, amici e soprattutto quella facilità di battuta, spesso crudele, con la quale sapeva risolvere a suo vantaggio qualsiasi situazione. Oggi, dopo dieci anni, non è più protagonista della serie TV che interpretava; è quasi diventato una comparsa. Dopo essersi sottoposto ad un intervento di chirurgia estetica dall`esito non proprio soddisfacente, tenta la carta del suicidio "annunciato" sperando di riconquistare anche l`attenzione dei rotocalchi. Ricoverato in ospedale, viene raggiunto dalle sue tre figlie, avute con donne diverse e che vivono sparse per l`Europa, con cui fino a quel momento aveva avuto scarsi, se non addirittura inesistenti, rapporti: Ines che fa la giornalista a Parigi, Clara, giovane pediatra spagnola sposata con Federico e Betty la più piccola, romana, sposata con Matteo.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
William: Elijah Wood
Virginia Fallon: Demi Moore
Samantha: Helen Hunt
Paul: William H. Macy
Nelson: Harry Belafonte
Miriam: Sharon Stone
John Casey: Anthony Hopkins
Fisher: Ashton Kutcher
Diane: Lindsay Lohan
Regia: Emilio Estevez
Sceneggiatura: Emilio Estevez
Fotografia: Michael Barrett
Musiche: Mark Isham
Montaggio: Richard Chew
TRAMA
Il 6 giugno 1968 nell`Ambassador Hotel il Senatore Robert F. Kennedy venne assassinato. In quello stesso albergo quel giorno c`erano 22 persone.
Simona: Chiara Mastalli
Riccardo: Eros Galbiati
Prof.ssa Paliani: Serena Autieri
Paolo (papà di Luca): Giorgio Panariello
Massi: Andrea De Rosa
Luca: Nicolas Vaporidis
Azzurra: Carolina Crescentini
Alice :Sarah Maestri
Regia: Fausto Brizzi
Sceneggiatura: Massimiliano Bruno, Marco Martani, Marcello Montarsi, Fausto Brizzi
Musiche: Bruno Zambrini
Montaggio: Luciana Pandolfelli
TRAMA
Luca è alle prese con una nuova storia d`amore. Incontra infatti Azzurra, una biologa marina estroversa e poco più grande di lui che lo trascina in pazze avventure metropolitane. Un tira e molla romantico che lascia col fiato sospeso fino al finale. Ma anche a casa di Luca la situazione è complicata. Infatti suo padre Paolo è un cialtrone matricolato, marito bugiardo e eternamente infantile. Suo figlio Luca dovrà tamponare i buffi guai che il genitore combina a ripetizione e fare "da padre a suo padre". A legare il tutto le avventure goliardiche e spensierate del gruppo di amici che stavolta si trova ad affrontare le prime complicate prove della vita.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
Ms. Tang: Li Xiaofeng
Ms. Li: Zhao Rui
Chen Nanyan: Ning Yuanyuan
Regia: Zhang Yuan
TRAMA
Qiang alla tenera età di quattro anni, viene mandato in un asilo nido a tempo pieno. Dopo pochi giorni Qiang è già diventato l`incubo delle maestre. Fa la pipì a letto, fa il prepotente con i più piccoli, specialmente con le femmine, che ben presto scoprirà essere diverse dai maschi! Qiang, invece di obbedire agli ingegneri di anime che vogliono omologare tutti i ragazzi allo stesso comportamento, fa degli anni dell’asilo il suo apprendistato di piccolo ribelle controcorrente.
Saigo: Kazunari Ninomiya
Luogotenente Fujita: Hiroshi Watanabe
General Tadamichi Kuribayashi: Ken Watanabe
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Iris Yamashita
Fotografia: Tom Stern
TRAMA
Esce in giapponese con sottotitoli italiani
La battaglia di Iwo Jima durante la seconda guerra mondiale tra giapponesi e americani raccontata dal punto di vista dell`esercito nipponico, impegnato nel disperato tentativo di non cadere nelle mani del nemico.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
Valeria: Claudia Gerini
Portiere: Alessandro Haber
Muffa: Michele Placido
Lucrezia: Angela Molina
Irena: Ksenia Rappoport
Gina: Piera Degli Esposti
Donato: Pierfrancesco Favino
Avvocato: Margherita Buy
Regia: Giuseppe Tornatore
Sceneggiatura: Giuseppe Tornatore
Musiche: Ennio Morricone
Montaggio: Massimo Quaglia
TRAMA
Una città italiana, ai giorni nostri. Irena è arrivata anni prima dall`Ucraina e vive tra i fantasmi del suo passato. Fa le pulizie in un palazzo, lustra le scale, ma il suo bersaglio è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher, composta da moglie, marito e figlioletta. Per arrivare a lavorare in casa loro, Irena diventa amica della vecchia domestica Gina, fino a prenderne il posto: di qui, il disegno della "sconosciuta" prende la forma di un inesorabile, progressivo inserimento in quella famiglia, dove conquista fiducia e, in qualche modo, potere.
Un gruppo di amici, che hanno attraversato la giovinezza negli anni ottanta e novanta, si ritrovano alla soglia dei quarant’anni a fare i conti con il senso e la tenuta della loro amicizia, dei loro affetti, della loro vita. Il tema della separazione, sia nell`amicizia che nell`amore, e l`impossibilità di accettarla, li costringe a confrontarsi con i loro sentimenti, le loro emozioni e le loro paure più profonde.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
Nonna: Mia Farrow
La mamma di Arthur: Penny Balfour
Il papà di Arthur: Douglas Rand
Arthur: Freddie Highmore
Archibald: Ronald Crawford
Regia: Luc Besson
Sceneggiatura: Luc Besson
Fotografia: Thierry Arbogast
Musiche: Eric Serra
TRAMA
Come un qualsiasi altro bambino di 10 anni, Arthur è affascinato dalle storie che sua nonna gli racconta prima di dormire. I suoi sogni sono popolati dalle tribù africane e dalle incredibili altre invenzioni descritte su un vecchio libro magico che apparteneva a suo nonno, misteriosamente scomparso da ben quattro anni. Nel leggere il libro con più attenzione, Arthur si rende conto che suo nonno ha lasciato numerosi indizi che porterebbero a un tesoro nascosto nel giardino della sua casa. E la cosa più sorprendente è che al di sotto del giardino si nasconde un mondo invisibile, popolato da minuscole creature, invisibili ad occhio nudo, chiamate Minimei.
François è un antiquario di successo. Durante una cena per il suo compleanno, la sua socia gli fa però notare che non ha un amico! Un`agenda piena di incontri, appuntamenti e relazioni non basta a dimostrare di avere degli amici. La sfida è lanciata: François avrà dieci giorni per presentare il suo migliore amico. Nel taxi di Bruno inizia a setacciare Parigi alla ricerca di ex compagni di scuola, conoscenti, possibili amici, senza rendersi conto che, forse, proprio quel conducente di taxi potrebbe risolvere il suo problema.
Filippo Nigro
Step: Riccardo Scamarcio
Gin: Laura Chiatti
Eleonora: Susy Laude
Babi: Katy Louise Saunders
Regia: Luis Prieto
Sceneggiatura: Federico Moccia, Teresa Ciabatti
Fotografia: Manfredo Archinto
Montaggio: Fabrizio Rossetti
TRAMA
Dopo aver trascorso due anni negli Stati Uniti, Step torna a Roma per affrontare tutto quello che aveva cercato di gettarsi alle spalle: il dolore per l`amico che non c`è più, il difficile rapporto con la madre, un futuro "da grande" tutto da inventare e l`ingombrante etichetta di "mito" con cui fare i conti. Molte cose sono cambiate e l`incontro con la travolgente ed irresistibile Gin catapulterà Step verso emozioni e sensazioni che credeva d`aver provato solo per Babi, il primo grande amore il cui ricordo, però, non si è mai spento.
Zanna: Filippo Timi
Padre superiore: Andre Hennicke
Maestro: Marco Baliani
Fausto: Fausto Russo Alesi
Andrea: Christo Jivkov
Regia: Saverio Costanzo
Sceneggiatura: Saverio Costanzo
Fotografia: Mario Amura
Musiche: Alter Ego
Montaggio: Francesca Calvelli
TRAMA
Andrea, un ragazzo come tanti ma più dotato degli altri, sceglie di entrare in seminario. Il mondo finora lo ha solo premiato, ma ad Andrea non basta un successo banale, vuole andare oltre, verso un assoluto senza chiaroscuri, che valga la pena scambiare con la libertà apparente della sua generazione. Il silenzio, le regole della casa, la vita in comunità, lo studio, l`accompagnamento spirituale che trova nell`isola dov`è il noviziato lo fanno entrare in un percorso straniante, teso come un thriller. Andrea si trova di fronte al primo vero incaglio della sua vita: una porta misteriosa che non riesce a varcare, confine del confronto tra sé e i suoi compagni, tra sé e l`altro se stesso. La prova gli fa scoprire drammaticamente chi è lui davvero, in una nudità cruda e sconvolgente dall’esito imprevedibile.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
conquistatore: Marcello Bezina
Tom Verde: Hugh Jackman
Lilian: Ellen Burstyn
Izzi: Rachel Weisz
Regia: Darren Aronofsky
Sceneggiatura: Darren Aronofsky
Fotografia: Matthew Libatique
Montaggio: Jay Rabinowitz
TRAMA
Nella Spagna del XVI secolo il conquistador Tomas Creo inizia la sua ricerca dell`Albero della Vita, una pianta leggendaria che si racconta possa donare la vita eterna a chi beva la sua linfa. Come scienziato nella nostra epoca, Tommy Creo cerca disperatamente di trovare una cura per il cancro che sta uccidendo la sua amata moglie Isabel. Viaggiando attraverso lo spazio profondo come astronauta nel XXIV secolo, Tom comincia a comprendere i misteri della vita che lo hanno consumato per più di un secolo.
Biglietto intero dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro
Nelson Mandela: Dennis Haysbert
James Gregory: Joseph Fiennes
Gloria Gregory: Diane Kruger
Brett Gregory: Shiloh Henderson
Regia: Bille August
Sceneggiatura: Greg Latter Bille August
Fotografia: Robert Fraisse
Musiche: Dario Marianelli
Montaggio: Hervé Schneid
TRAMA
Tratto dalle memorie del carceriere di Nelson Mandela
Sud Africa – 1968. Venticinque milioni di neri sono governati da una minoranza composta da 4 milioni di bianchi che hanno imposto il brutale regime Apartheid del Partito Nazionalista. Arroccati sulle loro posizioni di potere assoluto, i bianchi vietano ai neri di organizzarsi in una qualsiasi forma di opposizione, costringendo i loro leader all`esilio o all`ergastolo a Robben Island. James Gregory, un tipico Afrikaner bianco, considera i neri come dei subumani. Cresciuto in una fattoria nel Transkei, ha imparato a parlare la lingua Xhosa, quella dei neri, quando era bambino. Questo fa di lui la persona ideale per diventare la guardia carceraria di Mandela e dei suoi compagni a Robben Island.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione festiva a solo 3.5 euro
Regia: Steve Oedekerk
Sceneggiatura: Steve Oedekerk
Musiche: John Debney
Montaggio: Paul D. Calder
TRAMA
Otis è una spensierata mucca a cui piace cantare, ballare e fare scherzi agli umani. A differenza di suo padre Ben, il rispettato patriarca della fattoria, e di Miles, il vecchio e saggio mulo, Otis non si preoccupa di tenere segrete le doti ‘umane’ degli animali. Quando viene improvvisamente messo in una posizione di responsabilità, l`irresponsabile mucca trova il coraggio di essere un leader.
Touchstone: Alfred Molina
Rosalinda: Bryce Dallas Howard
Orlando De Boys: David Oyelowo
Jaques: Kevin Kline
Duca Federigo: Brian Blessed
Celia: Romola Garai
Regia: Kenneth Branagh
Sceneggiatura: Kenneth Branagh
Fotografia: Roger Lanser
Musiche: Patrick Doyle
Montaggio: Neil Farrell
TRAMA
Dall`opera di William Shakespeare. Il Duca e sua figlia Rosalinda, insieme ad un gruppo di fedeli, sono costretti ad una rocambolesca fuga verso la foresta, dopo che il fratello del Duca, Federigo, si è impossessato illegittimamente del trono. Nella foresta di Arden, Rosalinda, accompagnata dalla sua migliore amica Celia e dal buffone di corte Touchstone, per nascondersi sarà costretta a prendere le sembianze di un maschio innescando così una serie di equivoci con Orlando, ragazzo di cui è segretamente innamorata.
Il film viene proposto in LINGUA ORIGINALE INGLESE
Prezzo del biglietto unico per singolo film:
abbonati cineforum € 3.00
non abbonati € 4.5
Regia: Stefan Fjeldmark Jesper Møller
Sceneggiatura: Jean-Luc Goossens Stefan Fjeldmark
Musiche: Replicant
Montaggio: Martin Wichmann
TRAMA
Spaccaossix, nipote del Capo villaggio, sta per arrivare da Parigi! Asterix e Obelix hanno un compito davvero arduo: farlo diventare un uomo. Anche se il ragazzino di città si dà un sacco di arie, sa tutto del glamour e piace alle donne, non è che un coniglio spaventato che fugge a gambe levate davanti al pericolo. Nemmeno il duro addestramento cui sarà sottoposto dalla coppia di "paranoix" riuscirà a sortire gli effetti sperati e avere la meglio sulla sua manifesta codardia.
Coinvolto in una difficile indagine, un giovane professore dell`università di Bologna, decide di mollare tutto e cambiare completamente vita. Si trasferirà in un casolare abbandonato sulle rive del Po e qui instaurerà una serie di rapporti d`amicizia e amorosi con la comunità del posto.
INTRODUCE IL FILM DON DARIO VIVIAN, TEOLOGO
Robert Marshall: Nicholas Farrell
Laura: Laura Linney
Evie: Julie Walters
Ben: Rupert Grint
Regia: Jeremy Brock
Sceneggiatura: Jeremy Brock
Musiche: Clive Carroll John Renbourn
TRAMA
È un nuovo noioso giorno di vacanza per il povero Ben. 17 anni passati in un ambiente familiare rigido e tradizionalista, con una madre severa e un padre sottomesso, hanno plasmato il carattere del giovane. Mentre gli altri ragazzi escono a divertirsi, Ben passa le poche settimane di vacanza frequentando lezioni di catechismo, facendo scuola guida con la madre e lavorando in un ospizio. L`estate di Ben diventerà più emozionante nel momento in cui verrà assunto da Evie, una bizzarra attrice in pensione...
Il film viene proposto in LINGUA ORIGINALE INGLESE
Prezzo del biglietto unico per singolo film:
abbonati cineforum € 3.00
non abbonati € 4.5
Norbit/Rasputia/Mr. Wong: Eddie Murphy
Kate: Thandie Newton
Deion Hughes: Cuba Gooding Jr.
Big Jack: Terry Crews
Regia: Brian Robbins
Sceneggiatura: Jay Scherick David Ronn
Fotografia: J. Clark Mathis
Musiche: David Newman
Montaggio: Ned Bastille
TRAMA
Norbit non ha avuto una vita facile. Da bambino è stato abbandonato sui gradini di un ristorante cinese ed è stato allevato da Mr. Wong. Le cose peggiorano quando è costretto a sposare la meschina Rasputia, una divoratrice di `junk food`. Proprio mentre il futuro di Norbit appare appeso a un filo, Kate, il suo primo amore, torna in città.
Pollo: Andrea Miglio Risi
Lilly: Anna Galiena
Curry: Tom Karumathy
Chiara: Giovanna Mezzogiorno
Regia: Francesca Archibugi
Sceneggiatura: Doriana Leondeff, Francesca Archibugi
Fotografia: Pasquale Mari
Musiche: Battista Lena
Montaggio: Esmeralda Calabria, Jacopo Quadri
TRAMA
Pollo e Curry hanno diciotto anni, sono stati bocciati entrambi all`esame di maturità, e stanno sempre insieme. Curry è stato adottato, da piccolissimo, dall’India. E così per evitare ritorsioni familiari alla bocciatura, escogita il grandioso raggiro di fare leva sul senso di colpa dei genitori adottivi ed estorcere un viaggio in India coinvolgendo il suo amico, che ha una famiglia più ostica, ebrea, intagliata nei doveri. Ma l`India non è un posto piacevole, nemmeno segregati nel circuito turistico dei grandi alberghi.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica e del 25 aprile a solo 3.5 euro
Stepan: Max Baldry
Sabine: Emma de Caunes
Mr. Bean: Rowan Atkinson
Maitre D: Jean Rochefort
Carson Clay: Willem Dafoe
Regia: Steve Bendelack
Sceneggiatura: Richard Curtis, Robin Driscoll, Simon McBurney
Fotografia: Baz Irvine
Musiche: Howard Goodall
Montaggio: Tony Cranstoun
TRAMA
Mr. Bean ha vinto il Primo Premio della lotteria organizzata dalla parrocchia del quartiere: una settimana di vacanza nel Sud della Francia e una videocamera nuova di zecca. Soggiornerà a Cannes, e proprio al culmine del suo famoso festival cinematografico. Prende l`Eurostar per Parigi e filma tutto con la sua nuova videocamera. Alla Gare de Lyons chiede ad un altro viaggiatore di riprenderlo mentre sale sul treno per Cannes. L`uomo è Emil Duchesvsky, un regista cinematografico russo che sta andando a Cannes perché membro della giuria del Festival. Emil gli fa questo favore, ma nella confusione delle riprese, viene lasciato sulla piattaforma accanto ai binari mentre il treno lascia la stazione. Mr. Bean sta viaggiando verso il Sud quando si accorge che il figlio di Emil, Stepan, di 10 anni, è sul treno senza suo padre. Nessuno dei due parla la lingua dell`altro.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica e del martedì a solo 3.5 euro
Tratto dall`opera `Il Fasciocomunista` di Antonio Pennacchi.
Accio è la disperazione dei suoi genitori, scontroso e attaccabrighe, un istintivo col cuore in gola che vive ogni battaglia come una guerra. Suo fratello Manrico è bello, carismatico, amato da tutti ma altrettanto pericoloso... Nella provincia italiana degli anni `60 e `70, i due giovani corrono su opposti fronti politici, amano la stessa donna e attraversano, in un confronto senza fine, una stagione fatta di fughe, di ritorni, di botte e di grandi passioni. E` un racconto di formazione dove sfilano quindici anni di storia d`Italia attraverso le avventure di Accio e Manrico, due fratelli diversi ma non troppo.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro.
Oliver: Nicolas Torcanowsky
Lucia: Delfina Varni
Linda: Ana María Orozco
Daniel: Fabian Mazzei
Regia: Juan Pablo Buscarini
TRAMA
Lucia, una bambina curiosa e vivace, perde un dentino. Mamma e papà la rassicurano, raccontandole la storia di Marty, il topino dei denti, che quella notte stessa sarebbe passato per prendere il dentino e lasciare al suo posto una moneta. Il simpatico roditore raccoglie i dentini e li trasforma in perle preziose…tutto ciò fino al giorno in cui Marty viene rapito da una banda di malfattori che si vogliono impossessare della sua fortuna. Toccherà a Lucia vivere un`avventura incredibile per salvare Marty e con lui la leggenda del topino dei denti.
Alessandro Forte, 43 anni, pubblicitario, è in profonda crisi. Ha perso il lavoro, non sta bene, sua moglie lo ha abbandonato portandosi via la figlia, non ha risorse. Per una ragione indecifrabile si trova a camminare sulla strada che da Gerusalemme va verso il mare. A 7 km, non lontano da Emmaus, gli si fa incontro un uomo con una tunica, coi sandali, che gli dice di essere Gesù.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro.
Peter Parker/Spider-Man: Tobey Maguire
Mary Jane Watson: Kirsten Dunst
Harry Osborn: James Franco
Gwen Stac: yBryce Dallas Howard
Flint Marko/Sandman: Thomas Haden Church
Eddie Brock/Venom: Topher Grace
Regia: Sam Raimi
Sceneggiatura: Ivan Raimi Alvin Sargent Sam Raimi
Fotografia: Bill Pope
Musiche: Christopher Young
Montaggio: Bob Murawski
TRAMA
Peter Parker è finalmente riuscito a trovare un equilibrio tra la sua devozione a Mary Jane e i suoi doveri di supereroe. Ma una tempesta si profila all’orizzonte. Quando il suo costume diventa improvvisamente nero come la notte, incrementando i suoi poteri, anche Peter subisce un`inquietante trasformazione che lo condurrà a tirar fuori il lato oscuro e vendicativo della sua personalità. Costretto a scegliere tra il potere seducente del nuovo costume e la figura di eroe buono che ha sempre incarnato, Peter dovrà sconfiggere i suoi demoni interiori e soprattutto opporsi ai temibili Uomo Sabbia e Venom.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro.
Mrs. ArableEssie Davis
Mr. ArableKevin Anderson
FernDakota Fanning
AveryLouis Corbett
Regia: Gary Winick
Sceneggiatura: Susannah Grant Karey Kirkpatrick
Fotografia: Seamus McGarvey
Musiche: Danny Elfman
Montaggio: Susan Littenberg Sabrina Plisco
TRAMA
Natale si sta ormai avvicinando e per Wilbur, un maialino della fattoria dei Zuckerman, potrebbe non essere un gran giorno, perché sa che arrivato quel momento la sua sorte sarà quella di essere servito a tavola sotto forma di un bell`arrosto. Insieme con Carlotta, un ragno che vive nel suo recinto, cerca allora di mettere su un piano che scongiuri quest`eventualità.
Hauptmann Gerd Wiesler: Ulrich Mühe
Georg Dreyman: Sebastian Koch
Christa-Maria Sieland: Martina Gedeck
Anton Grubitz: Ulrich Tukur
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Sceneggiatura: Florian Henckel von Donnersmarck
Fotografia: Hagen Bogdanski
Musiche: Gabriel Yared
Montaggio: Patricia Rommel
TRAMA
Berlino Est, 1984. Il capitano Gerd Wiesler è l`abile, spietato solerte agente HGW XX/7 della famigerata Stasi, la Polizia di Stato che crea un clima di terrore tra i cittadini della DDR. Per la sua abilità e lealtà il tenente colonnello Anton Grubitz gli affida il compito di mettere sotto stretta sorveglianza il drammaturgo di successo Georg Dreyman, autore apprezzatissimo e fra i più importanti intellettuali dal regime comunista, su cui nutre sospetti. In realtà non è il solo ad avere un motivo per cercare di incriminarlo. In particolare il ministro della cultura Bruno Hempf vorrebbe farlo imprigionare per avere via libera con la sua compagna Christa-Maria Sieland, celebre attrice teatrale, di cui è invaghito.
Biglietto INTERO dell`ultima proiezione della domenica a solo 3.5 euro.
Ms. Edmonds: Zooey Deschanel
Leslie Burke: Annasophia Robb
Jesse Aarons: Josh Hutcherson
Jack Aarons: Robert Patrick
Regia: Gabor Csupo
Sceneggiatura: Jeff Stockwell David Paterson
Fotografia: Michael Chapman
Musiche: Aaron Zigman
Montaggio: John Gilbert
TRAMA
Jess, un ragazzino di undici anni, vede la sua vita cambiare improvvisamente, quando fa amicizia con Leslie, una coetanea appena arrivata nella sua scuola. I due si inventano un mondo immaginario chiamato Terabithia, popolato da creature magiche, giganti e troll. Mentre la vita in famiglia é ricca di contrasti, i due nel loro "mondo" sono il re e la regina.
Sam `Spike` Witwicky: Shia LaBeouf
Mikaela: Megan Fox
Maggie: Rachael Taylor
Keller: Jon Voight
Glen: Anthony Anderson
Captain Lennox: Josh Duhamel
Agente Simmons: John Turturro
Regia: Michael Bay
Sceneggiatura: Roberto Orci Alex Kurtzman
Fotografia: Mitchell Amundsen
Musiche: Steve Jablonsky
Montaggio: Todd E. Miller Tom Muldoon Paul Rubell
TRAMA
Nel 2003 fu lanciato Beagle Mars Rover. Ci era stato detto che era schiantato, l`ultima comunicazione è classificato top secret. E` stato l`unico messaggio di pericolo che abbiamo ricevuto. Ora lo scontro tra Autobots e Decepticons è stato portato sulla terra ed è in gioco il futuro della specie umana. E` la loro guerra, ma è il nostro mondo.
Rubeus Hagrid: Robbie Coltrane
Ron Weasley: Rupert Grint
Lord Voldemort: Ralph Fiennes
Hermione Granger: Emma Watson
Harry Potter: Daniel Radcliffe
Dolores Umbridge: Imelda Staunton
Bellatrix Lestrange: Helena Bonham Carter
Regia: David Yates
Sceneggiatura: Michael Goldenberg
Fotografia: Slawomir Idziak
Musiche: Nicholas Hooper
Montaggio: Mark Day
TRAMA
Harry è furioso con i suoi amici, Ron e Hermione, e con Silente, poiché ritiene che lo stiano tenendo all`oscuro di troppe cose, mentre lui è confinato a Privet Drive dai Dursley. Nel corso dell`estate Harry scopre che esiste un`organizzazione segreta comandata da Albus Silente, chiamata l`Ordine della Fenice, il cui compito è combattere Lord Voldemort e i suoi mangiamorte. Nel corso del suo anno scolastico Harry, cerca di vivere la sua vita come un ragazzino normale, anche se sa che non sarà mai così... sarà una dolce ragazza, Cho Chang, che rapirà il suo cuore, e che gli farà dimenticare tutte le cose brutte che gli dovranno succedere.
Regia: Kyung Ho Lee John Fox, Howard Baker
Sceneggiatura: Anurag Mehta Timothy Peternel
TRAMA
Tay, un giovane pesce di Boston, perde tragicamente i genitori nella rete di un pescatore. Distrutto e solo, Tay mantiene la promessa fatta alla madre, e comincia il lungo viaggio verso l`esotica barriera corallina, per andare a vivere con la sua eccentrica zia Wanna. Ancor prima di arrivare alla scogliera, Tay incontra la celebrità locale, Rebecca, e immediatamente si innamora di lei. Tay, essendo appena arrivato in città non sa ancora come funzionano le cose e finisce per cacciarsi in grossi guai.
Yen/Mr. Weng: Shaobo Qin
Willie Banks: Al Pacino
Virgil Malloy: Casey Affleck
Turk Malloy: Scott Caan
Saul Bloom/Kensington Chubb: Carl Reiner
Rusty Ryan: Brad Pitt
Reuben Tishkof: fElliott Gould
Linus Caldwell: Matt Damon
Danny Ocean: George Clooney
Basher Tarr/Fender Roads: Don Cheadle
Abigail Sponder: Ellen Barkin
Regia: Steven Soderbergh
Sceneggiatura: Brian Koppelman David Levien
Fotografia: Steven Soderbergh
Musiche: David Holmes
Montaggio: Stephen Mirrione
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Willie Bank è un losco uomo d`affari responsabile del fallimento di Reuben. Il gruppo dei ladri capitanati da Danny Ocean non può certo lasciare il vecchio amico solo in questo momento così difficile: architettano un piano abilissimo per rovinare Willie Bank.
Regia: Chris Miller Raman Hui
Sceneggiatura: Jeffrey Price Peter S. Seaman Jon Zack
Musiche: Harry Gregson-Williams
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Quando Shrek ha sposato Fiona l`ultima cosa a cui pensava era di governare, ma quando suo suocero, Re Harold, comincia a gracidare Shrek rischia effettivamente di dover salire al trono. A meno che riesca a trovare un sostituto che potrebbe essere il cugino di Fiona, Artù, un ragazzo che frequenta il liceo medievale ma che si rivela più problematico di quel che si pensava.
Vidame de Pamiers: Michel Piccoli
Principessa de Blamont-Chauvry: Bulle Ogier
Armand de Montriveau: Guillaume Depardieu
Antoinette de Langeais: Jeanne Balibar
Regia: Jacques Rivette
Sceneggiatura: Pascal Bonitzer Christine Laurent
Fotografia: William Lubtchansky
Montaggio: Nicole Lubtchansky
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Tratto dal romanzo di Honoré de Balzac.
Armand de Montriveau, generale francese, sbarca su un`isola spagnola durante la spedizione francese per ristabilire l`autorità di Ferdinando VII. Da cinque anni cerca in tutti i conventi d`Europa e d`America una donna di cui era perdutamente innamorato e di cui ha perso ogni traccia. Scoprirà nel monastero che sorge sull`isola che suor Teresa è la donna che cerca. Ottiene l`autorizzazione di vederla in presenza della madre superiora.
Stefano: Federico Costantini
Stefania: Nicoletta Romanoff
Ilaria: Sarah Felberbaum
Cecilia: Giulia Bevilacqua
Regia: Fabio Tagliavia
Sceneggiatura: Marco Ponti Lucia Moisio Barbara Frandino
Fotografia: Stefano Ricciotti
TRAMA
Dal romanzo omonimo di Alessandra Montrucchio. Stefania, ventisettenne inquieta e aspirante scrittrice, condivide gioie e dolori con le sue amiche Cecilia ed Ilaria. Le tre si ritrovano nella palestra dove lavora Ilaria, per dare sfogo alle frustrazioni e alle leggerezze della quotidianità. Stefano gioca a baseball e tra i compagni di squadra c’è suo cugino Guido. Durante una partita, Stefano si fa male al ginocchio ed è costretto ad andare in ospedale. Stefano dovrà fare terapia riabilitativa. Va ad informarsi proprio nella palestra dove Ilaria lavora per mantenersi gli studi: è un impegno che la ragazza prende controvoglia, maltrattando affettuosamente Carlo, il titolare.
INTRODUCE IL FILM SILVANO BORDIGNON, PSICOLOGO
padre Mario: Omero Antonutti
moglie Sanzio: Anna Bonaiuto
commissario Sanzio: Toni Servillo
Davide Nadal: Marco Baliani
Corrado Canali: Fabrizio Gifuni
Chiara Canali: Valeria Golino
Alfredo: Nello Mascia
Regia: Andrea Molaioli
Sceneggiatura: Sandro Petraglia
Fotografia: Ramiro Civita
Musiche: Teho Teardo
Montaggio: Giogiò Franchini
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Sono le otto del mattino quando Marta, addentando una ciambella, sta tornando a casa dopo aver dormito da una zia. Un furgone si ferma: Mario, ragazzo affetto da ritardo mentale, la convince a seguirlo nella sua fattoria. L`allarme scatta subito, Marta ha solo sei anni. Nel paese arriva il commissario Sanzio, un poliziotto esperto, da poco trasferitosi in quelle zona un po’ sperduta. Il più giovane collega Siboldi, residente in quelle valli, diventa la sua guida anche per conoscere i legami famigliari e affettivi della piccola comunità. I due, accompagnati da Alfredo, fedele collega di Sanzio dai tempi della sezione omicidi, si dovranno trattenere nel paese, perchè un altro delitto si sta per consumare; un crimine sicuramente nato in seno a una delle famiglie del paese, frutto di un legame affettivo o sentimentale.
Regia: David Silverman
Sceneggiatura: Matt Groening
Musiche: Hans Zimmer
Montaggio: John Carnochan
TRAMA
Homer Simpson deve salvare la Terra da una catastrofe che lui stesso ha scatenato, inquinando il lago di Springfield con gli escrementi di un maiale, che ha eletto a suo animale domestico. Il disastro ecologico porta la folla a rivoltarsi contro la casa dei Simpson, non c`è che un`alternativa: fuggire in Alaska.
Wilbur Turnblad: Christopher Walken
Velma Von Tussle: Michelle Pfeiffer
Tracy Turnblad: Nikki Blonsky
Penny Pingleton: Amanda Bynes
Link Larkin: Zac Efron
Edna Turnblad: John Travolta
Regia: Adam Shankman
Sceneggiatura: Leslie Dixon
Fotografia: Bojan Bazelli
Musiche: Marc Shaiman
Montaggio: Michael Tronick
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Tratto dall`omonimo musical di Broadway in scena a New York dal 2002 e remake del film di John Waters.
Una donna obesa decide di sovvertire le regole di un grande show televisivo a cui vorrebbe partecipare la figlia adolescente e ugualmente sovrappeso.
Licu: Md Moazzem Hossain
Giulia: Giulia Di Quilio
Fancy: Fancy Khanam
Regia: Vittorio Moroni
Sceneggiatura: Marco Piccarreda Vittorio Moroni
Musiche: Mario Mariani
Montaggio: Marco Piccarreda
TRAMA
Licu è nato in Bangladesh, è musulmano, ha ventisette anni e abita a Roma da otto, in una casa in affitto con altre otto persone. Da poco non è più clandestino e per vivere lavora 12 ore al giorno: magazziniere in un laboratorio tessile la mattina, cassiere in un negozio alimentare la sera. Capelli alla Elvis, camicie griffate, tifoso della Roma, Licu sembra molto integrato. Riceve da sua madre la foto di una ragazza di diciotto anni; si chiama Fancy ed è la sposa che la sua famiglia ha scelto per lui.
INTRODUCE IL FILM ENZO PANCERA, GIORNALISTA E CRITICO CINEMATOGRAFICO
Michael Clayton: George Clooney
Marty Bach: Sydney Pollack
Karen Crowder: Tilda Swinton
Arthur Edens: Tom Wilkinson
Regia: Tony Gilroy
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Michael Clayton è un “faccendiere” che lavora presso uno dei più importanti studi legali di New York. Prendendo ordini dal co-fondatore dello studio, Marty Bach, Clayton, ex pubblico ministero nato in una famiglia di poliziotti, sbriga gli affari più sporchi dello studio Kenner, Bach & Ledeen cercando di rimediare ai guai commessi dai suoi facoltosi clienti. Pur essendo stufo del suo lavoro, Clayton è legato a doppio filo a Kenner, Bach & Ledeen per i suoi molti debiti.Al contempo, Karen Crowder capo dell`ufficio legale della U/North, società che opera nel settore dei prodotti chimici per l`agricoltura, si sta giocando la carriera sull`esito di una "class action" nella quale la sua società viene difesa dallo studio di Clayton. Ormai sembra che l’esito del processo sia scontato – con una vittoria della U/North, - ma il legale che segue la causa ha un tracollo. Toccherà a Michael Clayton tentare di risolvere un disastro senza precedenti e nel farlo sarà costretto a fare i conti con ciò che è diventato.
Sono stati i pinguini ad inventare il surf! Una campagna di documentari vuol mostrare il dietro le quinte della più famosa gara di surf della specie: il campionato del mondo dei pinguini.
Sophie Magdalena Scholl: Julia Jentsch
Robert MohrG: erald Alexander Held
Hans Scholl: Fabian Hinrichs
Else Gebel: Johanna Gastdorf
Regia: Marc Rothemund
Sceneggiatura: Fred Breinersdorfer
Fotografia: Martin Langer
Musiche: Reinhold Heil Johnny Klimek
Montaggio: Hans Funck
TRAMA
Monaco, 1943. Mentre la guerra di Hitler devasta l`Europa, un gruppo di coraggiosi giovani universitari decide di ribellarsi al nazismo e alla sua disumana macchina da guerra. Nasce così la Rosa Bianca, un movimento di resistenza al Terzo Reich. Sophie Scholl è l`unica donna che si unisce al gruppo; una ragazza come tante, che il tempo matura in una combattente audace ed impegnata. Il 18 febbraio 1943, Sophie ed il fratello Hans vengono scoperti ed arrestati mentre distribuiscono volantini all’università.
INTRODUCE IL FILM VALERIA SANDRI, INSEGNANTE
Joan Baxter: Lauren Graham
Evan Baxte: rSteve Carell
Dio: Morgan Freeman
Congressman Long: John Goodman
Regia: Tom Shadyac
Sceneggiatura: Steve Oedekerk
Fotografia: Ian Baker
Musiche: John Debney
Montaggio: Scott Hill
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Evan Baxter, giornalista televisivo del nord Virginia da poco eletto nel congresso di Washington D.C. riceve una chiamata ancora più importante. Si vede scelto da Dio in persona, per svolgere un compito di fondamentale importanza per l`umanità, costruire la nuova "Arca". La sua famiglia non riesce proprio a capire se lui stia avendo un enorme crisi di mezz’età o se gli stia succedendo veramente qualcosa di proporzioni bibliche.
Regia: Brad Bird
Sceneggiatura: Brad Bird
Musiche: Michael Giacchino
Montaggio: Darren T. Holmes
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Remy è un topolino della campagna francese, ha la passione per le cose buone e il sogno di diventare un vero cuoco. Lascia la provincia per trasferirsi a Parigi, nei sotterranei di uno dei più importanti ristoranti della città, reso famoso dal grande chef Auguste Gusteau. Per Remy la vita è dura, ogni giorno rischia di prendersi un coltello nella schiena, un mestolo sulla testa, una forchetta su un orecchio, ma le cose sembrano cambiare quando Remy incontra lo sguattero Linguini e nell`aggiustare una sua zuppa crea un nuovo piatto che viene elogiato dai maggiori critici culinari di tutto il mondo.
Robbie: James McAvoy
Cecilia: Keira Knightley
Briony da adulta: Vanessa Redgrave
Briony a 18 anni: Romola Garai
Briony a 13 anni: Saoirse Ronan
Grace Turner: Brenda Blethyn
Regia: Joe Wright
Sceneggiatura: Christopher Hampton
Musiche: Dario Marianelli
Montaggio: Paul Tothill Seamus McGarvey
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Dal romanzo di Ian McEwan
Inghilterra, 1935, è il giorno più caldo dell`anno. Briony Tallis e la sua famiglia conducono una vita agiata, all`interno della loro enorme villa gotico-vittoriana. Nel corso di un lungo weekend in cui la famiglia si riunisce sotto lo stesso tetto, il caldo asfissiante e le emozioni a lungo represse concorrono a creare un clima di minaccia e pericolo. Briony è una scrittrice alle prime armi, dotata di una vivida immaginazione. Attraverso una serie di catastrofici fraintendimenti, la ragazza accusa Robbie Turner, il figlio della governante nonché amante di sua sorella Cecilia, di un crimine che in realtà non ha mai commesso. Questa accusa distruggerà Robbie e il suo amore con Cecilia, alterando tragicamente il corso della vita di ognuno di loro.
Thomas Gabriel: Timothy Olyphant
Matthew Farrell: Justin Long
Mai Lihn: Maggie Q
Det. John McClane: Bruce Willis
Regia: Len Wiseman
Sceneggiatura: Mark Bomback
Fotografia: Simon Duggan
Musiche: Marco Beltrami
Montaggio: Nicolas De Toth
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Un attacco alla vulnerabile infrastruttura informatica degli Stati Uniti mette in ginocchio l`intera nazione. La misteriosa figura che si cela dietro al disegno di distruzione non ha trascurato nessun dettaglio digitale, ma non ha minimamente pensato all’imprevisto analogico e vecchio stile che può far andare all`aria i suoi piani: John McClane.
Emmy: Vinessa Shaw
Doc Potter: Alan Tudyk
Dan Evans: Christian Bale
Charlie Prince: Ben Foster
Ben Wade: Russell Crowe
Alice Evans: Gretchen Mol
Regia: James Mangold
Sceneggiatura: Michael Brandt
Fotografia: Phedon Papamichael
Musiche: Marco Beltrami
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Remake del western del 1957. Un giovane ranchero viene incaricato di scortare Ben Wade, un pericoloso criminale, alla stazione dove dovrà prendere il treno che lo porterà al forte di Yuma per essere processato. Ma il viaggio sarà lungo e pericoloso, anche perché la banda di Ben farà di tutto per liberarlo
Paul Rae, Lochlyn Munro, Richard Gant, Tamala Jones
Regia: Fred Savage
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
L’esilarante sequel del fortunatissimo successo L’asilo dei papà vede i padri Charlie Hinton (Cuba Gooding, Jr.) e Phil Ryerson (Paul Rae) alle prese con un’altra buffa e pazzesca avventura, a causa della loro decisione di gestire un campeggio estivo. Senza nessuna esperienza dei grandi spazi aperti, in una struttura in rovina e con un variegato gruppo di campeggiatori, non ci vorrà molto prima che le cose sfuggano al loro controllo. Di fronte al pericolo di non poter riscattare l’ipoteca e di fronteggiare un basso numero di iscrizioni, Charlie è costretto a chiamare suo padre, il colonnello Buck Hinton (Richard Gant), con cui non è in buoni rapporti, per aiutarlo a mettere ordine nel campo e per insegnare a tutti il lavoro di squadra, la perseveranza e il potere del perdono. Tri Star Pictures e Revolution Studios presentano Il campeggio dei papà, con Cuba Gooding, Jr., Lochlyn Munro, Richard Gant, Tamala Jones, Paul Rae, Joshua McLerran, Spencir Bridges e Brian Doyle-Murray. Il film è diretto da Fred Savage. I produttori esecutivi sono John Davis, Matt Berenson, Derek Dauchy, Richard Hull, Chris Emerson, Nancy Kirhoffer e Jefferson Richard, mentre William Sherak e Jason Shuman sono i produttori. La storia originale è opera di Geoff Rodkey, Joel Cohen e Alec Sokolow. La sceneggiatura è stata realizzata da Geoff Rodkey, J. David Stem e David N. Weiss. Geno Salvatori è il direttore della fotografia, Eric Weiler lo scenografo, Michel Aller il montatore, Jim Dooley l’autore delle musiche, mentre Manish Raval e Tom Wolfe sono i supervisori delle musiche. Infine, il casting è stato realizzato da Lindsey Hayes Kroeger e David H. Rapaport.
Rose: Juliet Ellis
Karol: Leslaw Zurek
Angie: Kierston Wareing
Regia: Ken Loach
Sceneggiatura: Paul Laverty
Fotografia: Nigel Willoughby
L`ingresso all`ultimo spettacolo della DOMENICA sera è con biglietto UNICO a 3.5 euro
TRAMA
Angie viene licenziata da un`agenzia di collocamento per ``cattiva condotta in pubblico`` in realtà perché ha reagito male alle avance dei colleghi. Insieme alla sua coinquilina Rose, decide di aprirne una sua, nel cortile di un pub. Con tutti gli immigrati in cerca di lavoro che ci sono, potrebbe rivelarsi una buona opportunità
Valentina Colombo: Lucrezia Piaggio
Rosy Colombo: Anna Maria Barbera
Oscar: Enzo Salvi
Cristoforo Colombo: Massimo Boldi
Al Di Giacomo: Biagio Izzo
Regia: Claudio Risi
Sceneggiatura: Enrico Vanzina Carlo Vanzina
Fotografia: Gian Lorenzo Battaglia
Montaggio: Mauro Bonanni
TRAMA
Valentina Colombo, una bella ragazza neo laureata in economia, vince una borsa di studio di un anno per l`Università di Miami e parte accompagnata da suo padre Cristoforo, un simpatico milanese che fa il tassista a Roma. Al suo rientro nella capitale, Cristoforo trova in casa, agli arresti domiciliari per tentata rapina, suo cognato Oscar con la fidanzata Lory, ai quali sua moglie Rosy non ha saputo rifiutare un rifugio. A Miami, Valentina s`innamora di Bob, un compagno di università italo-americano. Il ragazzo, seriamente innamorato di lei, decide farle conoscere i suoi genitori: il padre, Al Di Giacomo ricco agente di borsa e la madre Patricia, una snob fissata con lo shopping. Quando la notizia arriva a Roma, la famiglia e gli amici di Valentina rimangono senza parole, soprattutto nello scoprire che sono stati tutti invitati alle Bahamas per il matrimonio, spese a carico di Mr. Di Giacomo.
Sir Walter Raleigh: Clive Owen
Sir Francis Walsingham: Geoffrey Rush
Maria Stuarda - Regina di Scozia: Samantha Morton
Filippo II: Jordi Mollà
Elisabetta I: Cate Blanchett
Regia: Shekhar Kapur
Sceneggiatura: William Nicholson Michael Hirst
Fotografia: Remi Adefarasin
Musiche: Craig Armstrong A.R. Rahman
Montaggio: Jill Bilcock
TRAMA
Seguito di Elizabeth.
L`età dell`oro è attraversata da una lotta familiare sanguinosa per ottenere il trono di Elisabetta I. Mentre cresce nella sovrana la consapevolezza dei cambiamenti religiosi e politici dell`Europa di fine Cinquecento, si fa aperto lo scontro con il re Filippo II di Spagna, che con il suo potente esercito tenta d`invadere l`Inghilterra. Nella vita di Elisabetta però entra anche un avventuriero, Sir Walter Raleigh.
Paolo: Christian De Sica
Michela: Michelle Hunziker
Magda: Aida Yespica
Luigi: Fabio De Luigi
Francesca: Nancy Brilli
Felice: Alessandro Siani
Regia: Neri Parenti
Sceneggiatura: Fausto Brizzi Alessandro Bencivenni Domenico Saverni
Fotografia: Giovanni Canevari
Montaggio: Luca Montanari
TRAMA
Per Natale Paolo, un affermato professionista, ha progettato di spedire la moglie Francesca e il figlio in vacanza sulla neve per potersi dedicare indisturbato alla sua amante Magda. Quando suo cognato Felice tenta il suicidio dopo essere stato piantato dalla fidanzata, con cinico opportunismo. Paolo si offre di accompagnarlo in vacanza per distrarlo dalle sue sofferenze amorose: in realtà il suo progetto è di abbandonarlo al suo destino e spassarsela con l`amante, alla quale prospetta a sua volta una splendida crociera ai Caraibi, senza però menzionare la presenza del cognato. Nel frattempo il destino fa incontrare, o meglio scontrare con comici incidenti, due personaggi che non potrebbero essere più lontani tra di loro: Michela, una ragazza estroversa che adora gli animali, e Luigi, uno scapolo incallito e piuttosto misantropo, la cui filosofia di vita è riassunta nel libro di cui è autore: Single è bello.
Regia: Iginio Straffi
Sceneggiatura: Sean Molyneaux Iginio Straffi
TRAMA
Sedici anni fa i più potenti maghi guerrieri della Dimensione Magica si sono sacrificati per combattere il male assoluto. Ora il destino di un regno è nelle mani di una ragazza: Bloom, la fata della fiamma del Drago. Accompagnata come sempre dalle sue amiche del Winx Club, Bloom dovrà affrontare la più grande delle sfide: addentrarsi negli abissi della dimensione oscura e combattere il male assoluto per riportare in vita i suoi genitori e svelare finalmente il mistero legato alle sue origini.
Mariano: Leonardo Pieraccioni
regista Grease: Francesco Guccini
Pomodoro: Rocco Papaleo
Miranda: Laura Torrisi
Baccano: Massimo Ceccherini
Andrea: Gabriel Garko
Regia: Leonardo Pieraccioni
Sceneggiatura: Giovanni Veronesi Leonardo Pieraccioni
TRAMA
Mariano e Miranda sono sposati da tanti anni e dividono anche la stessa attività commerciale: un banco di frutta e verdura al mercato. Si amano molto ma il loro equilibrio viene incrinato quando un fotografo propone a Miranda, una donna molto bella, di posare per un calendario.
Robert: Patrick Dempsey
Prince Edward: James Marsden
Nathaniel: Timothy Spall
Giselle: Amy Adams
Regia: Kevin Lima
Sceneggiatura: Bill Kelly
Fotografia: Don Burgess
Musiche: Alan Menken Stephen Schwartz
Montaggio: Gregory Perler Stephen A. Rotter
TRAMA
Per l`incantevole principessa Giselle la vita è – letteralmente – una favola. Il suo desiderio di incontrare il principe azzurro con cui scambiare "il bacio del vero amore" si avvera quando il principe Edward sente la sua melodiosa voce da soprano e corre da lei. Ma proprio mentre sta per andare in sposa a Edward, Giselle cade sotto l`incantesimo della regina Narissa, madre del Principe Azzurro, pronta a tutto pur di tenere la ragazza alla larga dal suo trono. Da personaggio animato in una terra piena di musica e colori, Giselle viene trasformata in una donna in carne e ossa e trasportata agli antipodi del suo regno, nella moderna e tutt`altro che magica Manhattan.