Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Empire, stato del Nevada. Nel 1988 la fabbrica presso cui Fern e suo marito Bo hanno lavorato tutta la vita ha chiuso i battenti, lasciando i dipendenti letteralmente per strada. Anche Bo se ne è andato, dopo una lunga malattia, e ora il mondo di Fern si divide fra un garage in cui sono rinchiuse tutte le cose del marito e un van che la donna ha riempito di tutto ciò che ha ancora per lei un significato materico. Vive di lavoretti saltuari poiché non ha diritto ai sussidi statali e non ha l`età per riciclarsi in un Paese in crisi, e si sposta di posteggio in posteggio, cercando di tenere insieme il puzzle scomposto della propria vita. - Durata: 108 min
Anni '80: Jacob e la sua famiglia, immigrati sudcoreani stanchi di sopravvivere grazie a lavori come il sessaggio dei polli, si trasferiscono dalla California all'Arkansas. Jacob vuole avviare una coltivazione in proprio e rivendere i prodotti del suo lavoro nelle grandi città. La sua ambizione richiede enormi sacrifici e la moglie Monica è sempre meno disposta a concederne, specie per le complicazioni cardiache del figlio David. Pur di mantenere la famiglia unita Jacob accetta che si trasferisca da loro la suocera, Soonja: a differenza di Jacob, la donna è rimasta ancorata alle tradizioni coreane e si dimostra tutto fuorché corrispondente all'immagine tradizionale della nonna. - Durata: 115 min
Londra 1970. Ventesima edizione del concorso di Miss Mondo. Il Women's Liberation Movement decide di boicottare la manifestazione nel corso della finale per opporsi al sistema patriarcale che vuole la donna come oggetto. Sally Alexander è una delle leader di un'azione che la porterà a scoprire anche altri aspetti dell'emancipazione femminile. - Durata: 106 min
Due donne mature, Nina e Madeleine, si amano in segreto da decenni. Tutti, compresi i parenti di Madeleine, pensano che siano solo vicine di casa. Ma quando la routine di ogni giorno viene sconvolta da un evento improvviso, la famiglia di Madeleine finisce per scoprire la verità. E l'amore fra le due è messo alla prova. - Durata: 95 min
Primavera del 1936. Al giovane federale Giovanni Comini, di stanza a Brescia, viene assegnato dal Segretario del Partito Fascista Achille Starace l'incarico di sorvegliare Gabriele D'Annunzio, da 15 anni rinchiuso nel Vittoriale, per raccogliere su di lui informazioni di ogni tipo. D'Annunzio si è dichiarato contrario all'imminente alleanza fra Mussolini e Hitler, che il poeta definisce un "ridicolo nibelungo", e il Partito non tollera il suo dissenso. Comini si reca al Vittoriale e da lì manda alla Casa del Fascio regolari rapporti su ogni attività del Poeta Vate, comprese quelle sessuali. Ma il suo legame con D'Annunzio cresce, e il dubbio sull'operato del Fascismo comincia ad insinuarsi anche nel convintissimo federale. - Durata: 106 min
Martin, un professore di scuola superiore, scopre che i suoi studenti, i suoi coetanei e persino sua moglie lo trovano noioso, apatico, cambiato. Non è sempre stato così: è stato un docente brillante e un compagno appassionato, quando era più giovane, ma ora è come spento. D'accordo con i colleghi e amici Tommy, Nicolaj e Peter, decide allora di cominciare, insieme a loro, a bere regolarmente ogni giorno, per supplire alla carenza di alcol che l'uomo si porta dietro dalla nascita, secondo la teoria del norvegese Finn Skårderud. L'esperimento, che ha anche un'aspirazione scientifica, comincia subito a dare i primi frutti e Martin torna ad essere un insegnante apprezzato e speciale. Ma gli amici rilanciano, aumentando il tasso alcolico e le cose prendono un'altra piega. - Durata: 115 min
Estella è una bambina con un sogno e un lato oscuro: il sogno è quello di diventare una celebre stilista di moda, il lato oscuro è il desiderio di sfidare il mondo senza farsi scrupoli, cui sua madre Catherine ha dato un nome: Crudelia. Catherine invita la figlia a tenere Crudelia sotto controllo, ma Estella deve trasgredire, e ad una festa organizzata dalla Baronessa presso cui sua madre lavora si intrufola nel salone dove va in mostra una grande sfilata di moda. Ne nasce un putiferio, e Catherine viene uccisa dai tre dalmata della Baronessa: una morte di cui Estella si ritiene colpevole. Anni dopo la ritroviamo giovane donna a Londra, intenta a campare di furtarelli con gli amici Jasper e Horace, ma con ancora in testa il sogno di fare la stilista: magari proprio per la celebre Baronessa. - Durata: 134 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
In un universo fantasy che il progresso tecnologico ha reso uguale al nostro, l'elfo Ian è un adolescente come tanti, impacciato e poco sicuro di sé. Mamma Laurel e il vulcanico fratellone Barley non possono riempire del tutto il vuoto lasciato da un padre scomparso prima che Ian nascesse, ma per il suo sedicesimo compleanno il ragazzo riceve in dono un artefatto magico che può farlo tornare in vita per 24 ore. L'incantesimo riesce solo "a metà", limitandosi a far apparire le gambe dell'elfo genitore e proiettando i due fratelli verso un'avventura contro il tempo per rivedere finalmente il volto del padre. - Durata: 112 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
Zak ha solo 22 anni ma vive in una casa di cura per anziani in North Carolina, a cui è stato assegnato dallo stato perché senza famiglia e affetto dalla sindrome di Down. Zak però non ci sta, ed è determinato a scappare dalle cure di Eleanor, responsabile dell'istituto, con l'aiuto dell'amico Carl. Quando finalmente il ragazzo riesce a darsi alla fuga, il destino lo mette sul cammino di Tyler, pescatore di granchi inseguito da un compratore a cui deve dei soldi. Brusco e tormentato, Tyler si prende però cura di Zak e decide di portarlo con sé nel suo viaggio verso la Florida, facendo tappa alla scuola di wrestling dove Zak spera di incontrare il suo idolo Salt Water Redneck. - Durata: 97 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
500 anni fa la nazione di Kumandra univa popoli differenti sotto il pacifico presidio dei Draghi. Finché i Druun, entità malvagie, non si sono diffusi tra gli uomini, agevolati dalla loro cupidigia e discordia, finendo per trasformare ogni forma vivente in pietra. Solo il sacrificio dei Draghi permise all'umanità di salvarsi: il segreto del loro potere è rimasto racchiuso in una gemma magica, unica arma di difesa contro i Druun. Oggi Kumandra non esiste più, divisa tra nazioni belligeranti, che corrispondono ad altrettante "parti" del drago: Zanna, Artiglio, Cuore, Dorso e Coda. Raya, principessa di Cuore, prova a tendere la mano verso Namaari, giovane figlia della regina di Zanna, ma la fiducia in quest'ultima porterà a una terribile disgrazia e al ritorno dei Druun. - Durata: 117 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
Billi Wang è nata a Pechino ma vive a New York da quando aveva sei anni. Il suo contatto sentimentale con la Cina è Nai Nai, la sua vecchia nonna, ancorata alle tradizioni e alla famiglia. Salda e praticamente indistruttibile, a Nai Nai viene diagnosticato un cancro. La famiglia decide di nasconderle la verità e di trascorrere con lei gli ultimi mesi che le restano da vivere. Figli e nipoti, traslocati negli anni in America e in Giappone, rientrano in Cina per riabbracciarla e per 'improvvisare' un matrimonio che allontani qualsiasi sospetto. Risoluti e uniti nella bugia, trovano in Billi una resistenza. Inconcludente nella vita e insoddisfatta della vita, Billi vorrebbe liberarsi dell'angoscia e rivelare alla nonna la prognosi infausta. Tra oriente e occidente, troverà una sintesi tra due culture e due condotte etiche. - Durata: 100 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
In California, a fine '800, il grosso cane Buck vive nella fattoria di un giudice. Rapito per essere venduto come cane da slitta per i cercatori d'oro del Klondike, Buck si ritrova in Alaska, rinchiuso in gabbia e addestrato alla legge del bastone. Acquistato da un francese che consegna la posta negli avamposti dei cercatori d'oro, entra in una muta di cani e in poco tempo, coraggioso e possente, ne diventa il capo. Quando però il postino perde il lavoro, viene acquistato da un feroce viaggiatore in cerca di fortuna. Salvato dall'eremita John Thornton, Buck trova finalmente un amico con il quale spingersi nelle profondità delle terre selvagge. Qui sentirà sempre più forte Il richiamo della foresta e si unirà a un branco di lupi, senza però dimenticherà l'affetto per il suo anziano padrone. - Durata: 105 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
Victor e Marianne sono sposati e 'inversi'. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il tetto coniugale. A cacciarlo è Marianne, psicanalista dispotica che ha bisogno di stimoli e ne trova di erotici in François, il migliore amico di Victor. Vecchio e disilluso, Victor accetta l'invito della Time Traveller, una curiosa agenzia che mette in scena il passato. A dirigerla con scrupolo maniacale è Antoine, che regala ai suoi clienti la possibilità di vivere nell'epoca prediletta grazie a sontuose scenografie e a un gruppo di attori rodati. Tutto è possibile, bere un bicchiere con Hemingway o sparare sull'aristocrazia del XVIII secolo. Victor sceglie di rivivere il suo incontro con Marianne, una sera di maggio del 1974 in un café di Lione ("La belle époque"). Sedotto dal fascino dell'attrice che interpreta la sua consorte a vent'anni, Victor col passato trova il futuro. - Durata 110 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
Da qualche parte nelle suburb londinesi, Freddie Mercury è ancora Farrokh Bulsara e vive con i genitori in attesa che il suo destino diventi eccezionale. Perché Farrokh lo sa che è fatto per la gloria. Contrastato dal padre, che lo vorrebbe allineato alla tradizione e alle origini parsi, vive soprattutto per la musica che scrive nelle pause lavorative. Dopo aver convinto Brian May (chitarrista) e Roger Taylor (batterista) a ingaggiarlo con la sua verve e la sua capacità vocale, l'avventura comincia. Insieme a John Deacon (bassista) diventano i Queen e infilano la gloria malgrado (e per) le intemperanze e le erranze del loro leader: l'ultimo dio del rock and roll. - Durata: 106 min
INTERO: 5,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
Location degli eventi: Anfiteatro Athena, Via San Bonaventura (presso le piscine comunali). In caso di maltempo le proiezioni si sposteranno presso la sala del Teatro Montegrappa in Via Capitano Alessio n.7, Rosà.
Space Jam 2 - New Legends, il film di Malcolm D. Lee, racconta come il supercampione di basket LeBron James e suo figlio Dom (Cedric Joe), appassionato di videogiochi tanto da volerne diventare uno sviluppatore, si ritrovano in una realtà parallela. Dopo che suo figlio viene rapito da Al-G Rhythm (Don Cheadle), una perfida Intelligenza Artificiale, LeBron finisce intrappolato all'interno di un mondo virtuale. Per riuscire a liberarsi, tornare a casa - in forma umana e non in pixel - e soprattutto per liberare Dom, LeBron dovrà mettere su insieme ai Looney Tunes una squadra di basket che sfiderà i campioni messi in campo da Al-G. Solo la vittoria potrà permettere al cestista di tornare alla vita reale, ma non sarà così semplice, perché l'Intelligenza Artificiale schiererà in campo un team di giocatori digitalizzati, non solo molto più alti dei Looney Tunes, ma ognuno con delle abilità sorprendenti. La sconfitta, però, si ripercuoterebbe anche sugli animali parlanti della Tunes Squad, che verrebbero, in caso di perdita, completamente cancellati. Riuscirà il playmaker a mettere in riga gli indisciplinati Bugs Bunny, Daffy Duck, Porky Pig, Lola Bunny e tutti gli atri membri della banda di Looney Tunes, così da vincere il match? - Durata: 115 min
Supernova, film diretto da Harry Macqueen, racconta la storia di Sam (Colin Firth) e Tusker (Stanley Tucci), due uomini che hanno una relazione da ormai vent'anni e decidono di partire in un viaggio in camper, attraversando l'Inghilterra. I due ne approfittano per far visita ad amici e familiari e ritornare nei luoghi a loro più cari. Il viaggio è anche una sorta di evasione da una triste scoperta, che ha cambiato le loro vita; a Tusker, infatti, è stata diagnosticata da qualche anno una demenza precoce. La malattia ha messo un freno ai loro progetti futuri e la coppia ha capito che l'unica cosa davvero importante è trascorrere il maggior tempo possibile insieme. Durante il viaggio Sam e Tusker scoprono che hanno idee divergenti sul futuro e vengono a galla segreti finora mai confessati, che minano i loro progetti di vita, tanto da mettere a rischio la loro relazione. I due si ritroveranno inevitabilmente ad affrontare il tema della malattia e di come il loro amore possa sopravvivere a essa. - Durata: 93 min
Baby Boss 2, diretto da Tom McGrath, è ambiente diversi anni dopo il primo film, quando Tim e Ted sono ormai adulti. Racconta la storia della famiglia di Tim, ormai CEO di un Fondo speculativo e sposato con Carol, da cui ha avuto due figlie, il genio Tabitha di 7 anni e la piccola Tina, l'ultima arrivata. Vivono in periferia e sembrano una comune famiglia, ma in verità Tabhita frequenta il Centro Acorn per Bambini Dotati ed è la migliore del corso. La bambina segue da tutta la vita un modello, suo zio Ted, un uomo sagace e molto intelligente. Suo padre, però, è preoccupato per lei e crede che Tabitha non stia vivendo a pieno la sua infanzia, perché troppo impegnata a comportarsi come una bambina geniale. Ma accade qualcosa di inaspettato in famiglia: la piccola Tina rivela di essere un'agente segreto del BabyCorp in incognito. È stata inviata in missione per scoprire se la scuola di Tabitha e soprattutto il suo fondatore, il Dr. Edwin Armstrong, nascondano qualche oscuro segreto. La famiglia dei Templeton si ritrova ancora una volta riunita e pronta a scoprire quali sono le priorità all'interno di un nucleo familiare. - Durata: 107 min
Tre piani, film diretto da Nanni Moretti, è tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo. Protagoniste sono tre famiglie, che abitano in un edificio borghese, dove la quiete regna sovrana e le piante adornano elegantemente l'ingresso della palazzina. Al contrario, dietro quelle porte blindate la vita dei condomini non è di certo tranquilla, anzi ogni appartamento nasconde problemi di coppia e famiglie irrequiete e, nonostante abitino piani diversi del palazzo, le loro vite finiranno inevitabilmente per scontrarsi. - Durata: 119 min
No Time To Die, film diretto da Cary Fukunaga, racconta di come l'agente 007 James Bond (Daniel Craig), ormai ritirato dal servizio dopo la cattura di Franz Oberhauser, viva un'esistenza tranquilla in Giamaica, lontano dalle avventure e dai pericoli che hanno contornato la sua carriera da spia. Questa sua serenità e pace dei sensi, però, dura davvero poco, perché viene disturbata improvvisamente dalla comparsa di Felix Leither (Jeffrey Wright), un vecchio amico di James che lavorava insieme a lui per la CIA. L'uomo si è messo in contatto con Bond per un motivo ben preciso, ovvero chiedergli aiuto per una missione: liberare uno scienziato rapito, Waldo Obruchev (David Dencik). Bond accetta e viene affiancato da Nomi (Lashana Lynch), una nuova agente. Ma l'impresa si rivela più delicata e rischiosa del previsto, la ricerca dei sequestratori, infatti, porterà lo 007 sulle tracce di un super criminale, Lyutsifer Safin (Rami Malek), affiliato alla Spectre e in possesso di una nuova tecnologia che potrebbe mettere a serio rischio il pianeta. - Durata: 163 min
Marco Quagliato, Angelo Pettenuzzo, Cecilia Brazzale, Guglielmo Fioravanti, Teresa Mamprin, Guerrino Zanzarin, Evaristo Gottardo, Silvia Rigotto, Filippo Quagliato, Gian Marco Tonello, Clelia Menegon, Elisa Scalchi, Edi Righetto, Eddy Pettenuzzo, Myriam Rossi. Alberto Brazzale, Michelangelo Pettenuzzo, Alessandrina Maccà, Patrizia Balbo. Maria Cristina Rossi, Aldo Salvaneschi, Stefano Casotto, Natalie Schena, Ilario Trevelin, Augusto Franceschetto, Gino Quagliato Giampaolo Albanese, Chiara Mazzaretto, Giorgio Zonato, Anna Crestale, Gianni Nizzero, Urbano Bonato, Renato Donadello Staff di produzione: Chiara Cappellaro. Angelo Pettenuzzo, Franco Pettenuzzo, Bruno Tognetti, Moreno Marcolongo
TRAMA
In una casa di paese don Piero, ormai giunto alla età dei ricordi, ripensa alla sua vita di prete trascorsa fra le campagne e le colline del basso vicentino negli anni 50. Storie semplici che sarebbero banali se non fosse per qualche eccesso in alcuni piccoli fatti che alla gente comune sembrano tragedie immani. Una ragazza rimasta incinta prima del matrimonio. Un ragazzetto discolo che poi diventerà prete. Un portalettere irascibile ma tenero di cuore. Un personaggio misterioso che vive nelle grotte. Una famiglia dedita all’esoterismo. Don Piero nelle sue funzioni di parroco raccorderà il tutto per la serenità nel paese. Giunto il tempo, don Piero sarà pronto per la dipartita.
Il lavoro ha visto la partecipazione di circa cento volontari che hanno ricoperto i ruoli di attori principali, attori secondari e tecnici, nonché di aiutanti, trovarobe e ricerche di costumi e ambienti. Le ambientazioni hanno toccato Camisano Vicentino, Torri di Quartesolo, Lapio, Longare, Costozza, Lumignano, Caste-gnero, Nanto, Mossano, Perarolo e Vicenza. - Durata: 91 min
Marilyn ha gli occhi neri, film diretto da Simone Godano, racconta la storia di Clara (Miriam Leone) e Diego (Stefano Accorsi). Lei è una bugiarda perfetta, capace di mentire così bene da buggerare persino se stessa, ha un carattere estroverso ed è molto istintiva. Lui è il suo esatto opposto, la vita lo ha messo alla prova, ha sviluppato diverse psicosi e un temperamento molto iracondo. I due si incontrano in un Centro Diurno che si occupa della riabilitazione di persone con diversi disturbi comportamentali. Entrambi vengono incaricati di gestire un ristorante senza, però, creare conflitti con il gruppo con cui collaborano. Nonostante Clara e Diego non abbiano nessuna capacità nella conduzione di un'impresa, i due scopriranno che collaborando possono raggiungere degli ottimi risultati e forse anche innamorarsi l'uno dell'altra. - Durata 110 min
INTERO: 6,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
- Presenta: Dr. Silvano Bordignon, psicologo Casa Mamre
The Last Duel, film diretto da Ridley Scott, è ambientato nel XIV secolo, durante la Guerra dei cent'anni, e racconta una storia vera, quella dell'ultimo "duello di Dio" combattuto in Francia sotto il regno di Carlo VI. Dopo essere tornato dalla guerra, il cavaliere Jean de Carrouges (Matt Damon), grande combattente sul campo di battaglia, scopre che sua moglie Marguerite (Jodie Comer) è stata violentata dallo scudiero e suo amico Jacques Le Gris (Adam Driver), noto per la sua sagacia e la sua arte oratoria. Marguerite decide coraggiosamente di portare a processo Jacques e denunciare quanto accaduto, ma non viene creduta. Essendo al tempo la testimonianza della donna troppo debole, perché priva di ogni posizione giuridica senza la presenza del marito, la vittima dello stupro viene accusata di dire falsità. È così che Jean per difendere l'onore di sua moglie decide di ricorrere al codice cavalleresco e sfidare a duello Jacques, seguendo il principio del "Deus Vult", ovvero il sopravvissuto per volontà divina avrebbe vinto la contesa. Solo uno tra i due potrà quindi sopravvivere a quello che è stato l'ultimo duello giudiziario nella storia francese e uno dei più estenuanti... - Durata: 152 min
Il matrimonio di Rosa, film diretto da Icíar Bollaín, è ambientato a Valencia nel 2019 e racconta la storia di una donna di nome Rosa (Candela Peña) che, giunta a suoi 45 anni, capisce che non hai mai vissuto la sua vita a pieno, perché ha anteposto alle sue esigenze sempre quelle altrui. Un'esistenza condotta al servizio degli altri, come se oltre al lavoro di costumista per il cinema, avesse anche un secondo impiego, quello di prendersi cura della sua famiglia disfunzionale. Rosa si deve occupare di: suo fratello maggior Armando (Sergi López), prossimo al divorzio e con due figli che non lo calcolano; sua sorella Violeta (Nathalie Poza), che teme di perdere il lavoro; sua figlia Lidia (Paula Usero), che vive in Inghilterra con il marito sempre assente in casa; suo padre Antonio (Ramón Barea), vedovo che non hai mai superato la morte della moglie e vorrebbe andare a vivere con Rosa; Rafa (Xavo Giménez), il suo fidanzato, che, troppo preso dal suo lavoro, non le rivolge alcuna attenzione né l'ascolta. Stanca di occuparsi di tutte queste persone, che non la ricambiano con lo stesso impegno, Rosa annuncia alla sua famiglia il suo imminente matrimonio. La domanda che si pongono tutti è "con chi si sposerà?", ma la donna sembra tenere segreta l'identità del suo futuro coniuge. La curiosità, però, spinge parenti e non a indagare e una volta venuta a galla la verità, tutti capiranno che Rosa sta imparando finalmente a mettere al centro della sua vita prima se stessa. - Durata: 97 min
INTERO: 6,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
- Presenta: dott.ssa Paola Castegnaro, psicologa Casa Mamre
Ron - Un Amico Fuori Programma, film diretto da Sarah Smith, Jean-Philippe Vine e Octavio E. Rodriguez, è ambientato in un mondo in cui i robot camminano e parlano, diventando i migliori amici e una buona compagnia per i bambini. La tendenza fra i ragazzi è avere un B*bot, una sorta di migliore amico robotico decisamente fuori dagli schemi. Quando Barney Pudowski, un ragazzo di undici anni, riceve in regalo dal padre il suo B*bot, è elettrizzato, ma il suo entusiasmo si spegne nel momento in cui accende il dispositivo; scopre, infatti, che il suo robot Ron non funziona come dovrebbe. Il dispositivo dovrebbe camminare, parlare e connettersi sui social, simulando un "migliore amico" per il giovane dal carattere un po' timido e solitario, ma i malfunzionamenti di Ron inizialmente sembrano scoraggiarlo e metterlo talvolta in imbarazzo. Questo nuovo amico "fuori programma", però, permetterà a Barney di scoprire la vera amicizia in tutte le sue meravigliose e disordinate sfaccettature. - Durata: 106 min
Freaks out, film diretto da Gabriele Mainetti, è la storia di quattro amici - Matilde (Aurora Giovinazzo), Cencio (Pietro Castellitto), Fulvio (Claudio Santamaria) e Mario (Giancarlo Martini) - così legati tra loro da essere quasi come fratelli. Siamo nel 1943, a Roma, proprio nel bel mezzo della Seconda guerra mondiale e nell'anno in cui la Capitale è scenario di bombardamenti tra nazisti e Alleati. I quattro lavorano in un circo, gestito da Israel (Giorgio Tirabassi), che per loro- più che un capo - è una sorta di figura paterna. Quando quest'ultimo cerca di trovare una via di fuga che li porti lontano dal conflitto, scompare misteriosamente, lasciando i quattro soli e senza alcuna prospettiva. Matilde, Cencio, Fulvio e Mario si ritrovano improvvisamente senza quello che avevano prima, un circo che era sinonimo di famiglia e sicurezza. Senza Israel, senza il tendone sono soltanto dei fenomeni da baraccone privi di uno scopo nella vita, bloccati nella Città eterna, che inizia a crollare sotto i duri colpi bellici. - Durata: 141 min
The Specials, il film diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano, è ispirato alle due figure realmente esistenti di Stéphane Benhamou, fondatore dell'associazione "Le Silence des Justes", e Daoud Tatou, direttore dell'associazione "Le Relais IDF". La storia è quella di Bruno (Vincent Cassel)e Malik (Reda Kateb), due amici e colleghi, entrambi impegnati in due organizzazioni non-profit differenti, responsabili dell'educazione di bambini e adolescenti affetti da autismo. Nella maggior parte dei casi Bruno e Malik si prendono cura di quei giovani provenienti da quartieri difficili di Parigi, i cui genitori hanno trovato difficoltà a educare e gestire. Bruno e Malik, formano un'alleanza straordinaria, che gli premette di fronteggiare al meglio le problematiche quotidiane legate alla loro professione. - Durata: 114 min
INTERO: 6,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
- Presenta: Dr. Angelo Vernillo, consulente giuridico e collaboratore di istituzioni pubbliche nell’ambito tutela, adozione e diritti dei minori
Ultima Notte a Soho, film diretto da Edgar Wright, è la storia di Eloise (Thomasin McKenzie), una ragazza con una passione per la moda e grande fan, al limite dell'ossessione, di Sandy (Anya Taylor-Joy), una cantante emblema degli anni Sessanta. La giovane avrebbe voluto incontrare il suo idolo, ma non essendo nata in quegli ann,i la cosa sembra impossibile. Eppure Eloise in qualche modo misterioso riesce a coronare il suo sogno e a incontrare Sandy, a quei tempi ancora una cantante in erba, rivivendo quel lontano decennio musicale. Purtroppo la Londra degli anni '60 non è un ambiente tranquillo come Eloise ha sempre immaginato e la ragazza lo capirà a sue spese, quando il suo viaggio nel tempo inizierà ad avere terribili conseguenze. - Durata: 118 min
La Famiglia Addams 2, il film d'animazione diretto da Greg Tiernan, sequel de La Famiglia Addams (2019), riporta sul grande schermo la strana e divertente famiglia, creata dell'umorista americano Charles Addams, alle prese con un nuova avventura. In questo nuovo capitolo i coniugi Gomez e Morticia, dovranno fare i conti con l'età dei loro due figli e arrendersi all'idea che Mercoledì e Pugsley non sono più due bambini piccoli. I ragazzi infatti saltano persino le cene di famiglia per dedicarsi il più possibile ai loro giochi mostruosi. Così nel tentativo di riconquistare il rapporto con i figli, Gomez e Morticia decidono di fare una bella vacanza con tutta la famiglia. Lo spaventoso camper stregato li porterà attraverso l'America in un viaggio ai limiti della realtà, insieme a cugino IT e nuovi singolari personaggi. Cosa succederà questa volta alla famiglia più spaventosa di tutti i tempi? - Durata: 95 min
The Father - Nulla è come sembra, film diretto da Florian Zeller, racconta la storia di Anthony (Anthony Hopkins), un uomo di 80 anni, che nonostante l'età avanzata, non vuole aiuto e assistenza da sua figlia Anne (Olivia Colman). L'anziano, però, ha davvero bisogno di cure, soprattutto perché la sua mente inizia a vacillare a causa della demenza senile. Giorno dopo giorno Anthony perde la percezione della realtà, che sotto i suoi occhi inizia a mutare in qualcosa di estraneo. Fatica a riconoscere anche la stessa Anne, che gli appare diversa e sconosciuta e inizia a dubitare della sua mente, dei suoi cari e di tutto ciò che ha intorno. Addolorata, Anne vede suo padre rinchiudersi sempre più in se stesso e il non essere riconosciuta da lui le appare come un lutto: ha perso il genitore, nonostante questi sia ancora vivo... - Durata: 97 min
INTERO: 6,00 €
RIDOTTO: 4,00 €
- Presenta: Dr. Mons. Battista Borsato, teologo, responsabile Casa Mamre.
La scelta di Anne - L'Événement, film diretto Audrey Diwan, è ambientato nella Francia del 1963 e racconta la storia di Anne, una giovane donna dedita allo studio e che sogna un brillante futuro, che le permetta di costruirsi una vita diversa da quella proletaria condotta dalla sua famiglia. Peccato che il suo sogno nel cassetto rischia di andare in mille pezzi, quando la ragazza rimane incinta. È a questo punto che Anne si ritrova di fronte a una scelta: tenere o no il bambino? Ma il rischio di vedere il futuro da lei desiderato sparire per sempre tra pannolini e biberon, la spinge verso quella che per lei è l'unica opzione fattibile, abortire. Con gli esami finali alle porte, la giovane deve liberarsi il prima possibile del suo problema, ma nella Francia dei primi anni Sessanta l'aborto è ancora illegale e Anne si vede costretta ad agire contro la legge. La donna non rischia solo la prigione, ma anche la condanna e giudizi da parte della società. - Durata: 100 min
Per tutta la vita, il film diretto da Paolo Costella, vede al centro della storia quattro coppie sposate da tempo il cui matrimonio viene messo in discussione. A distanza di anni dal fatidico "si", i protagonisti del film ricevono inaspettatamente da un giudice, la notizia che il loro matrimonio non è mai stato valido perché il prete che ha celebrato la funzione in realtà non era un vero prete. Si intrecciano così le storie delle quattro coppie, pronte a rinnovare per la seconda volta la promessa di amore eterno, tra ansia, eccitazione e agitazione. C'è chi è pronto a risposarsi nuovamente, confermando i voti nuziali, chi non prova più amore per il partner, chi addirittura ha una storia parallela e trova nella cosa una perfetta via di fuga, chi alla fine sta bene anche così, senza l'obbligo di risposarsi. Mentre il giorno del secondo (primo) matrimonio si fa sempre più vicino, le coppie dovranno affrontare il loro problemi, perché questa volta il "sì" è davvero per sempre... più o meno. - Durata: 101 min
Ghostbusters 3 - Legacy, film diretto da Jason Reitman, è il terzo capitolo dell'omonima saga, inaugurata nel 1984 con la regia di Ivan Reitman. Questa volta gli Acchiappafantasmi tornano in una nuova avventura che vede protagonista una piccola famiglia, formata da Callie (Carrie Coon) e dai suoi due figli, Phoebe (Mckenna Grace) e Trevor (Finn Wolfhard). Dopo essere rimasti senza un soldo, i tre si trasferiscono a Summerville in una fattoria isolata e macabra, ereditata dopo la morte del nonno. Nella cittadina iniziano a manifestarsi strani fenomeni: piccole scosse fanno tremare la terra, ma non sono collegabili a nessun movimento sismico. Un giorno Phoebe trova nascosto in salotto uno strano marchingegno e decide di portalo a scuola, causando l'entusiasmo del suo insegnante, Mr. Grooberson (Paul Rudd). L'uomo le rivela che il macchinario è una copia perfetta di una trappola per fantasmi e, convinto che i sismi siano riconducibili ad attività paranormali, racconta a Phoebe di come New York, invasa negli anni '80 dagli spiriti, sia stata messa in salvo da un team di Acchiappafantasmi. Ma la trappola non è affatto una copia e Trevor e Phoebe, seguendo le orme di un passato a loro sconosciuto fino a quel momento, si improvviseranno cacciatori di fantasmi per salvare la cittadina di Summerville dalla sua anomala attività sismica... - Durata: 124 min
Io sono Babbo Natale, film diretto da Edoardo Falcone, è la storia di un ex detenuto di nome Ettore (Marco Giallini), che conduce un'esistenza disperata, priva di stimoli e irrequieta. Finito in prigione a causa di una rapina, l'uomo non ha mai tradito i suoi complici, tenendo i nomi per sé. I suoi legami familiari sono totalmente inesistenti, infatti dopo essersi lasciato con la sua compagna Laura, non hai mai conosciuto la figlia avuta da lei. La sua unica prospettiva per il futuro è quella di continuare a fare quello che ha sempre fatto: rubare. È propri durante uno dei suoi furti che giunge nella dimora di Nicola (Gigi Proietti), un adorabile signore che non ha nulla di valore in casa sua. L'unica cosa importante che può dare a Ettore è un'informazione sulla sua identità: Nicola afferma di essere il vero Babbo Natale. Il rapinatore non crede alle parole dell'uomo che ha di fronte, ma ancora di più stenta a credere all'esistenza di Babbo Natale. - Durata: 95 min
Encanto, film diretto da Jared Bush, Charise Castro Smith e Byron Howard, è ambientato tra le montagne della Colombia, in una straordinaria e magica città di nome Encanto. Il film segue la storia della giovane Mirabela, l'unica della famiglia Madrigal che non ha alcun tipo di potere magico. Ogni bambino e adulto della famiglia, infatti, possiede una dote speciale, dalla superforza a incredibili capacità di guarigione, fornite sin dalla nascita dalla Casita magica in cui abitano. Ma è proprio per questo motivo che Mirabela si sente spesso inadeguata e diversa dagli altri. Nel momento in cui la cittadina di Encanto sarà in pericolo e la sua magia sembra prossima alla fine, Mirabela, la ragazza senza dono, rappresenterà l'unica possibilità di salvezza per la sua famiglia. È così che la giovane si mette in viaggio per capire come fermare il disastro. Riuscirà a salvare la magia lei, che non ha alcun potere? - Durata: 109 min