Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.
Venerdì 23 Dicembre ore 21:00 Domenica 25 Dicembre ore 17:00 Lunedì 26 Dicembre ore 19:00 e 21:00 Venerdì 30 Dicembre ore 21:00 Domenica 1 Gennaio ore 19:00 Lunedì 2 Gennaio ore 21:00
Per l'ultima proiezione sarà presente in sala l'attrice: Margherita Mannino
Per l'ultima proiezione, del 2 Gennaio ore 21:00, sarà presente in sala l'attrice: Margherita Mannino
Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo. I due sono amici d'infanzia, hanno frequentato le stesse scuole e condiviso ogni cosa, dalla'azienda familiare Sagrate Arredi fino alle vacanze. Ora il matrimonio tra i rispettivi figli va ulteriormente a confermare questa amicizia di lunga data, indissolubile e fraterna. Per queste nozze non hanno badato a spese: hanno organizzato ben tre giorni di festeggiamenti, chiamato un Cardinale per celebrare il matrimonio, servito vini prestigiosi e contatto chef stellati; insomma, il meglio del meglio. Inoltre, l'organizzazione è stata affidata a un maître, molto caro, noto come "il Riccardo Muti del catering". Alla festa, però, si presenta in compagnia di Margherita, ex moglie di Giovanni, anche Aldo, il nuovo compagno della donna. Un uomo simpatico ed espansivo, ma soprattutto casinista, che finisce per abbattersi sulla celebrazione come un vero e proprio tornado con diverse gaffes e incidenti molto costosi. Nonostante Giovanni e Giacomo provino in ogni modo a contenere il caos creato da Aldo, quest'ultimo finisce per essere solo una misera goccia che fa traboccare un vaso già colmo. È così che viene a galla un malessere fino a quel momento nascosto, che rischia di mandare all'aria non solo l'amicizia storica tra Giacomo e Giovanni, ma lo stesso matrimonio. L'irruento arrivo di Aldo porterà tutti a fare i conti con i propri dubbi e soprattutto con il coraggio che richiede raggiungere la felicità che si desidera.
Paese: Italia Distribuzione: Medusa Film Genere: Commedia
Lo schiaccianoci e il flauto magico, film diretto da Georgi Gitis, racconta la storia di Marie, che nella notte di Capodanno scopre che sua madre è costretta a risposarsi con Mr. Ratter, un uomo orribile. La donna deve sposarsi, nonostante sia contraria alle nozze, con il meschino usurario, che il giorno della proposta di matrimonio regala a Marie uno gioco: una bambola di uno Schiaccianoci. Quello Marie non si aspetta è l'avventura che sta per vivere quando i suoi giocattoli prendono magicamente vita e lei viene rimpicciolita fino ad assumere le stesse dimensioni delle sue bambole. In questo mondo pieno di colori e magia, Marie scopre che, in verità, lo Schiaccianoci non è altro che il principe George, che a causa di un incantesimo è stato intrappolato sottoforma di bambola. Insieme a lui, Marie viaggia fino alla Terra dei Fiori per compiere un'ardua missione: sconfiggere il popolo dei topi, decisi a conquistare il mondo.
Paese: Russia, Ungheria Durata: 88 min Distribuzione: Notorious Pictures Genere: Animazione, Family
Strange World, film diretto da Don Hall, racconta la storia della famiglia Clade, nella quale tutti i componenti sono esploratori e gestiscono una fattoria di famiglia. Un giorno bussa alla loro porta la presidentessa di Avalonia, Callisto Mal, giunta da loro per chiedere aiuto. A quanto pare il pando, una pianta scoperta da Searcher Clade anni prima, è in pericolo. Il pando è stata una vera e propria rivoluzione per gli abitanti di Avalonia, ma ora che la pianta è in pericolo, anche la popolazione si trova nei guai. È così che la famiglia Clade si mette in viaggio per svolgere una nuova missione: salvare Avalonia. Durante questa impresa, però, sorgeranno tra loro diverse contrarietà, ma saranno costretti a metterle da parte nel momento in cui faranno una scoperta sensazionale: una terra misteriosa popolata da creature fantastiche.
Paese: USA Durata: 102 min Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Genere: Animazione, Avventura, Azione
Venerdì 6 Gennaio ore 19:00 Sabato 7 Gennaio ore 21:00 Domenica 8 Gennaio ore 17:00 Lunedì 9 Gennaio ore 21:00 Venerdì 13 Gennaio ore 21:00 Sabato 14 Gennaio ore 21:00 Lunedì 16 Gennaio ore 21:00
Avatar 2: La Via dell'Acqua, il film diretto da James Cameron, è il sequel in live action del film campione d'incassi Avatar del 2009. La storia è ambientata diversi anni dopo gli eventi visti nel primo Avatar. Ritroveremo i due protagonisti Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) ancora insieme e con figli al seguito, pronti ad eplorare lo sconfinato mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l'umanità. La coppia si troverà inoltre a fare i conti con i problemi coniugali legati all'educazione dei propri figli. Del cast fanno parte i nuovi arrivati Kate Winslet, Edie Falco, Michelle Yeoh e Vin Diesel che insieme a Sam Worthington e Zoe Saldana, raggiungono i protagonisti già visti nel primo film Stephen Lang, Sigourney Weaver, Joel David Moore, Matt Gerald e Giovanni Ribisi. Questo non sarà l'ultimo capitolo della serie, James Cameron infatti ha già pianificato la saga di Avatar attraverso altri quattro nuovi film.
Paese: USA Durata: 190 min Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Genere: Fantascienza, Avventura
La Stranezza, film diretto da Roberto Andò, ha inizio nel 1920. L'omaggio per l'ottantesimo genetliaco di Verga (Renato Carpentieri) è l'occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello (Toni Servillo). All'arrivo a Girgenti una notizia dolorosa, la morte dell'amata balia Maria Stella, lo porta ad incontrare due becchini, Nofrio (Valentino Picone) e Bastiano (Salvatore Ficarra), due esseri singolari che per diletto praticano anche il teatro. Un banale disguido impedisce e ritarda il funerale della balia e costringe lo scrittore ad addentrarsi con i due becchini nei gironi infernali della corruzione degli addetti al cimitero e poi ad attendere che l'incidente si risolva nella sua casa nella valle del Caos. Ossessionato da un'idea strana e ancora indefinita, la creazione di una nuova commedia, Pirandello trascorre lì ore inquiete e febbrili durante le quali si susseguono visioni spettrali, ricordi, malinconiche apparizioni. Ritornato a Girgenti dopo l'incontro con Giovanni Verga, sempre più incuriosito dal fascino singolare dei due becchini, Pirandello ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa: La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu. Nel teatrino in cui si è radunato l'intero paese, durante la spassosissima recita a un certo punto accade un evento imprevisto che costringe Nofrio e Bastiano a interrompere la rappresentazione. Repentinamente, in sala, l'atmosfera vira dal comico al tragico, e si trasforma in una resa dei conti totale in cui a confrontarsi sono la platea e gli attori. Pirandello spia ogni minima parola, ogni minimo gesto di quella comunità dolente e ne sembra insieme divertito e turbato.
Roma, 1921. Al Teatro Valle si è raccolto il pubblico delle grandi occasioni per la prima dei Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello. In platea, ci sono anche Nofrio e Bastiano, ospiti dell'autore. La recita inizia e i due assistono sorpresi e rapiti, come d’altronde anche gli altri spettatori, al susseguirsi di situazioni paradossali proposte dal commediografo nella sua commedia, sino a un finale imprevedibile.
Paese: Italia Durata: 103 min Distribuzione: Medusa Film Genere: Commedia
Tre di troppo, film diretto da Fabio De Luigi, racconta la storia di Marco (Fabio De Luigi) e Giulia (Virginia Raffaele), una coppia che trascorre la sua vita in modo perfetto. Sono passionali, in forma, alla moda e soprattutto... senza figli. Per loro la vita di coppia può essere vissuta in due modi: all'Inferno con bambini pestiferi che rendono la vita dei genitori un incubo, portandoli all'esasperazione più totale, o in Paradiso, dove le coppie senza figli possono godersi le giornate in tranquillità, in ordine e senza urla o piagnistei. Loro hanno scelto di essere in Paradiso e ne sono fermamente convinti. Inoltre, cercano di distanziarsi dalle coppie di amici che non hanno intrapreso la loro stessa strada e che si ritrovano esauriti dalla loro stessa prole e con una vita matrimoniale sull'orlo del baratro. Ma il destino ha in serbo per la coppia altri piani: senza alcun motivo, una mattina i due si svegliano con la casa invasa da tre bambini di 10, 9 e 6 anni. Essere la mamma e il papà di tre figli sconvolgerà enormemente le loro esistenze e ogni loro certezza, portata avanti fino ad allora, si sgretolerà in mille pezzi. Marco e Giulia devono trovare un modo per liberarsi dei tre bambini e tornare alla loro tranquilla e spensierata vita, ma come?
Paese: Italia Durata: 107 min Distribuzione: Warner Bros. Pictures Genere: Commedia
L'Ispettore Ottozampe e il Mistero dei Misteri, film diretto da Julio Soto Gurpide, racconta la storia di un piccolo ragno, l'Ispettore Ottozampe, molto simpatico ma al tempo stesso anche molto goffo. Nonostante risolva diversi casi, combina un guaio dietro l'altro; infatti, dopo aver distrutto un edificio, è stato espulso dal corpo di Polizia. Ora Ottozampe ha deciso di prendersi un lungo periodo di meritata vacanza. Salito su un lussuoso volo per San Francisco, l'ispettore non immagina, però, che il suo rilassante viaggio neanche avrà inizio. Un ricco ospite, il medico Biugsy, pare esser scomparso nel nulla durante la luna di miele con sua moglie, la vedova nera Arabella. Sarà compito dell'ispettore Ottozampe risolvere il caso e scoprire cosa sia realmente accaduto al dottore.
Paese: Spagna Durata: 88 min Distribuzione: Eagle Pictures Genere: Animazione
Babylon, il film diretto da Damien Chazelle, ci porta nella Los Angeles degli anni 20 del Novecento. È l'Epoca d'Oro di Hollywood, regno della sregolatezza, dell'esuberanza e delle folli ambizioni ma è anche un momento cruciale per l'industria cinematografica, con il passaggio dai film muti a quelli sonori. Una rivoluzione che segnerà l'ascesa di nuove stelle e la rovina di vecchie glorie. Seguiamo le vicende personali e professionali dei quattro protagonisti principali: Manny Torres (Diego Calva), un aspirante attore ispano-americano, che all'inizio si deve accontentare di un lavoro di assistente sul set, Jack Conrad (Brad Pitt), un famoso attore, tra i più pagati a Hollywood, noto per la sua vita privata sregolata, tra feste, divorzi e affari pochi chiari, preoccupato dall'arrivo dal sonoro, che rischia di stroncargli la carriera. C'è poi la conturbante ma insicura Nellie LaRoy (Margot Robbie), destinata a diventare una stella dall'oggi all'indomani. Per lei la vita dovrebbe essere un party senza fine. Il quarto protagonista principale di questa storia è Sidney Palmer (Jovan Adepo) un giovane trombettista jazz che ha l'opportunità di iniziare una carriera nel cinema. Intorno a loro ruotano diversi personaggi, da Elinor St. John (Jean Smart), giornalista specializzata in cronaca scandalistica senza peli sulla lingua, a James McKay (Tobey Maguire) un gangster tossicodipendente in cerca di gloria, da Fay Zhu (Li Jun Li), attrice e cantante spesso protagonista delle sfavillanti serate hollywoodiane, a Irving Thalberg (Max Minghella), uno dei più noti produttori cinematografici degli anni 20 e 30, unico personaggio del film realmente esistito.
Paese: USA Durata: 183 min Distribuzione: Eagle Pictures / Paramount Pictures Italia Genere: Drammatico
Me Contro Te Il Film Missione Giungla, diretto da Gianluca Leuzzi, è il quarto film con protagonisti I Me contro Te. Dopo le avventure nell’Antico Egitto, Luì (Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia) vorrebbero solo riposarsi, ma una nuova minaccia incombe sulla Terra. Una fonte magica nascosta tra la giungla custodisce la chiave per annullare tutti gli incantesimi del mondo ma, se contaminata, può trasformare la Terra in un deserto spoglio e senza vita. Viperiana lo ha scoperto e con l’aiuto del suo fedele servitore Serpe ha già iniziato a mescolare nella fonte pozioni stregate che rendono l’acqua viola; ci vorrà solo qualche giorno perché tutto sia irreversibilmente avvelenato. Inizia una lotta contro il tempo per Luì e Sofì che insieme all’aiutante di Pongo e accompagnati dalla guida Serenino e da Tara, figlia del capo tribù dei Pesantosi, dovranno decifrare la mappa che li condurrà alla fonte magica e sventare il piano diabolico di Viperiana. Ma devono stare attenti, perché tra loro si nasconde un nemico inaspettato!
Paese: Italia Durata: 73 min Distribuzione: Warner Bros. Pictures Genere: Commedia, Avventura
Anche Io, film diretto da Maria Schrader, racconta l'inchiesta fatta dalle giornaliste del New York Times, Megan Twohey (Carey Mulligan) e Jodi Kantor (Zoe Kazan), sugli abusi sessuali di Harvey Weinstein. Un lavoro che ha portato non solo a galla lo scandalo dei reati perpetrati dall'ormai ex produttore cinematografico, ma che ha anche rotto il silenzio sul tema delicato delle violenze sessuali a Hollywood, lanciando in tutto il mondo il movimento #Metoo.
È il 2017 quando la giornalista Jodi Kantor riceve una soffiata su un'aggressione sessuale: la vittima è l'attrice Rose McGowan, mentre il predatore è il produttore Harvey Weinstein. Nonostante inizialmente la McGowan si rifiuti di commentare l'accaduto con Kantor, in seguito è lei stessa a ricontattarla, raccontandole quanto successo. È così che la giornalista inizia a incontrare anche altre attrici, che dichiarano di aver avuto incontri sessuali con il produttore, ma che le chiedono di non fare i loro nomi, per evitare ripercussioni sulla loro carriera. La cosa non permette alla Kantor di fare progressi, fino a quando la sua collega Megan Twohey non riesce a rintracciare un'ex assistente di Weinstein. Quest'ultima ha firmato un accordo di riservatezza e non divulgazione, motivo per cui non può rilasciare interviste. La Twoley, però, tramite alcune indagini interne, scopre come mai ogni denuncia penale contro Weinstein venga celermente archiviata dall'ufficio del procuratore, non permettendo a moltissime donne di avere giustizia...
Paese: USA Durata: 128 min Distribuzione: Universal Pictures Genere: Drammatico
La fata combinaguai, film diretto da Caroline Origer, racconta la storia di Maxie, una bambina che un giorno si imbatte in Violetta, una piccola fata che è giunta di nascosto nel mondo degli umani e si è introdotta nella sua camera. Violetta è una fatina dei denti che ha una missione fa compiere: trovare un dentino. Purtroppo è molto pasticciona e talvolta anche combinaguai, infatti si è totalmente persa nel mondo degli umani. Maxie e la fatina due stringono presto amicizia e la bambina chiede a Violetta di realizzare un suo sogno: tornare nella casa in campagna della nonna. È così che il desiderio di Maxie si trasformerà in una vera e propria avventura, che porterà entrambe a capire una cosa importantissima, ovvero che con un vero al proprio fianco ogni cosa è possibile...
Paese: Germania Durata: 85 min Distribuzione: Plaion Pictures Genere: Animazione, Avventura
Grazie ragazzi, film diretto da Riccardo Milani, racconta la storia di Antonio (Antonio Albanese), un attore con una grande passione per la recitazione, ma che purtroppo non riesce a trovare un lavoro in questo campo. È così che decide di accettare un impiego come insegnante e di tenere un laboratorio teatrale a degli alunni molto particolari; Antonio, infatti, dovrà insegnare in un carcere e la sua classe sarà composta da detenuti. Nonostante inizialmente sia molto scettico riguardo questa iniziativa, l'attore dovrà ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone con un talento. Questa scoperta lo entusiasma così tanto da risvegliare in lui quella passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio si rivolge quindi alla direttrice dell'istituto penitenziario per chiederle il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l'opportunità di salire su un vero palcoscenico e mettere in scena l'opera di Beckett, "Aspettando Godot". Lezione dopo lezione i suoi alunni riescono ad aprirsi con lui, grazie alla recitazione, che permette loro di avere anche una valvola di sfogo. E una volta che Antonio riesce a conquistare pienamente la fiducia della sua classe, la compagnia darà il "via" a un vero e proprio tour teatrale.
Paese: Italia Durata: 117 min Distribuzione: Vision Distribution Genere: Commedia
Argonuts - Missione Olimpo, film diretto da David Alaux, racconta come la serena vita della popolazione di Yolcos, una florida cittadina dell'Antica Grecia, si ritrovi minacciata dall'ira del dio Poseidone. Per salvare la città, la coraggiosa topolina Pixi insieme al suo amico, il gatto Sam, si imbarcheranno sulla nave Argo con il valoroso eroe Giasone e i suoi Argonauti. Questa avventura porterà Pixi e Sam a incontrare pericolose creature mitologiche e a superare diversi ostacoli alla ricerca di un modo per salvare Yolcos. Riusciranno nell'impresa?
Paese: Francia Durata: 95 min Distribuzione: Notorious Pictures Genere: Animazione, Avventura, Commedia
TÁR, film diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica, il film e? incentrato su Lydia Ta?r (Cate Blanchett), considerata una delle piu? grandi compositrici e direttrici d'orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere un'importante orchestra tedesca. TA?R esplora la natura mutevole del potere, la sua durevolezza e l'impatto sul mondo moderno.
Incontriamo Lydia Tár all'apice della sua carriera, impegnata sia nella presentazione di un libro, che in un'attesissima esibizione dal vivo della Quinta Sinfonia di Mahler. Nel corso delle settimane che seguono, la sua vita comincia a disfarsi di fronte alle problematiche attuali. Il risultato è uno scottante esame del potere, del suo impatto e della sua solidità nella società odierna.
Paese: USA Durata: 158 min Distribuzione: Universal Pictures Genere: Drammatico
Asterix & Obelix: Il Regno di Mezzo, film diretto da Guillaume Canet, è ambientato nel 50 a.C. e vede i due Galli Asterix e Obelix (Guillaume Canet eGilles Lellouche) alle prese con una nuova storica avventura. Fu Yi (Julie Chen), l'unica figlia dell'imperatore cinese, è stata imprigionata a causa di un colpo di stato per mano del principe traditore Deng Tsin Quin (Bun-hay Mean). La giovane erede, grazie all'aiuto del mercante fenicio Graindemaïs (Jonathan Cohen) e della guerriera Tat Han (Leanna Chea), riesce a fuggire dalla prigionia e a raggiungere la Gallia. Qui Fu Yi, sapendo che Asterix e Obelix sono dotati di una forza sovrumana grazie a una magica pozione, si mette alla ricerca dei due valorosi guerrieri per chiedere loro aiuto. I due Galli accetteranno di aiutare la giovane principessa a salvare la sua famiglia e a liberare il suo impero dal principe malvagio. Mentre sono in viaggio, però, scopriranno che Cesare (Vincent Cassel) e il suo potente impero assetato di conquiste hanno assunto il controllo della Cina...
Gli Spiriti dell'Isola, il film diretto da Martin McDonagh, è ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un'isola al largo della costa occidentale dell'Irlanda. Racconta la storia di due amici di lunga data, Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson). I due si trovano in una situazione di stallo, dopo che il musicista Colm ha deciso bruscamente di porre fine alla loro amicizia. Pádraic, confuso e devastato, tenta di ricucire il loro rapporto, ma pare che Colm lo trovi improvvisamente troppo noioso e sia intenzionato a trascorre più tempo nella composizione di musica e a fare altre cose di qualità. Pádraic, benvoluto da tutti sull'isola, non riesce a capire come Colm possa arrivare a tanto, evitando ogni suo tentativo di confronto. A nulla è servito l'intervento di Siobhan (Kerry Condon), sorella di Pádraic, e di Dominic (Barry Keoghan), un problematico figlio del poliziotto locale, che speravano di appianare la critica situazione tra i due. Mentre all'interno della piccola comunità isolana sembrano giorno dopo giorno aumentare le preoccupazioni, Colm decide di lanciare uno scioccante ultimatum a Pádraic per concretizzare le proprie intenzioni: se continuerà a infastidirlo, compierà un atto scellerato. Sarà da questo momento che gli eventi inizieranno a degenerare...
Paese: Irlanda, USA, Gran Bretagna Durata: 114 min Distribuzione: The Walt Disney Studios Genere: Drammatico
Il primo giorno della mia vita, il film diretto da Paolo Genovese, mette al centro della storia l'enorme valore della vita di ogni essere umano. Nel film si intrecciano le vicende di un uomo (Valerio Mastandrea), due donne (Margherita Buy e Sara Serraiocco) e un ragazzino (Gabriele Cristini). Ognuno di loro ha un motivo preciso per essere disperato, tanto da arrivare a chiedersi perché mai dover continuare a vivere. Un giorno tutti questi personaggi in momenti diversi della loro vita si imbattono e conoscono un uomo misterioso (Toni Servillo). Sarà quest'ultimo a dare loro la possibilità di osservare cosa potrebbe accadere nel mondo, quando non ci saranno più. È così che i quattro protagonisti avranno a disposizione una settimana per osservare sé stessi dal di fuori, per vedere cosa lascerebbero e come reagirebbero parenti e amici alla loro dipartita. Quest'esperienza rappresenterà per tutti l'occasione per tornare ad apprezzare di nuovo la vita.
Paese: Italia Durata: 121 min Distribuzione: Medusa Film Genere: Commedia, Drammatico
Non Così Vicino, il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l'intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue severe regole. In verità, l'uomo non ha più interesse nella vita da quando ha perso sua moglie, ritirandosi a vivere in solitaria e lontano da ogni contatto umano positivo. Quando si trasferisce di fronte la sua casa una famiglia composta dai due genitori e due bambine, nonostante sia restio, ben presto fa la conoscenza dei suoi nuovi vicini. Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il burbero aiuterà i vari componenti della famiglia a superare le loro sfide quotidiane, cosa che lo porterà con il tempo a cambiare. Sebbene sia restio ad abbandonare le sue vecchie abitudini si rivelerà arduo, Otto si renderà conto che aiutare gli altri non è poi così male.
Paese: USA Durata: 126 min Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia Genere: Commedia, Drammatico